La mia Tana

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Fedifrago

Utente di lunga data
Pimpiiiiii e pimpeeeeeeeeeee....


A NANNAAAAAAAAAAAA!!!


 

Miciolidia

Utente di lunga data
Mailea

Angel

Bruja

persa

fivestars

e finto orsetto, buona notte.





ps. angel, non credere di scamparla cosi sai...domani confessi caro mio bello...
 
O

Old Angel

Guest
Beate voi che potete io attendo che si svegli il pupo....se tarda lo alimento mentre dorme tanto mangia lo stesso


Notte notte
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Provare per credere

Torta di cioccolato e pere

Ingredienti:
300 g farina
200 g burro
2 uova
200 g cioccolato fondente
100 g zucchero
1 bicchiere di latte
Lievito

Preparazione

Per prima cosa sbucciate le pere, tagliatele a fettine ( avrebbero dovuto marinare nel vino bianco (o rum), ma io non l’ho fatto ed era deliziosa)
Nel frattempo sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria con 100 g di burro e lasciate intiepidire.
Montate gli albumi a neve e una volta pronti, quando risulteranno essere un composto abbastanza compatto, incorporate il resto del burro con lo zucchero ed i tuorli, quindi, aggiungete un poco alla volta la farina, il lievito ed il latte.
A questo punto aggiungete il cioccolato fuso fino ad ottenere un composto omogeneo.
Dividete l’impasto in due parti e versate la prima metà in una tortiera imburrata, quindi coprite il tutto con le pere che a loro volta coprirete con il resto della preparazione.
Mettete la vostra torta in forno preriscaldato a 200° per almeno 40 minuti. Una volta pronta, lasciate per circa 10 minuti la torta nella tortiera per farla raffreddare, in modo che non si afflosci. E’ incredibile tiepida, se la preferite fredda potete mettere lo zucchero al velo. La parte centrale con le pere risulta di cioccolato fuso.
 

Mari'

Utente di lunga data

Mari'

Utente di lunga data
vedi, un uomo lo avrebbe fatto secco.
e invece il gatto...

Mari', ma com'è che i cani si mangiano la loro pupu' e non la fanno mangiare come noi umani agli altri?
a volte e' perche' manca una certa proteina nella loro dieta, ma nel tempo puo' diventare una abitudine ... bisogna educarli a non farlo ... per gli umani, non mi pronuncio ... e' meglio usare la parabola
 

Fedifrago

Utente di lunga data

Mari'

Utente di lunga data
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top