Lei negligente o io troppo esigente? la lascio o resto?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Dopo che ci siamo separati per un mese in quanto indecisi se continuare a stare insieme, finalmente ci rivediamo.Incontro teso ma affettuoso, e insieme decidiamo di andare ad abitare nelle rispettive case per un po' e vedere come vanno le cose.Il giorno dopo lei mi manda un sms molto dolce perche' e' il nostro anniversario di matrimonio , io ricambio, piangiamo al telefono e ci vediamo a casa da me.
Momento catartico, grande intimità dopo mesi di rabbia e gelo, abbracci e affettuosità varie.....suona il telefono, lei si alza, risponde e rimane a parlare per 15 min.
Una telefonata importante di lavoro dice. Io mi incazzo e le ricordo la quantità di volte in cui lei interrompe dei momenti importanti di intimità perchè c'è una cosa più importante da fare. Le prime volte è capitato anche durante il sesso.Le dico che rispondere al telefono per l'ennesima urgenza(evitabilissima) lavorativa quando ci si sta denudando l'anima è doloroso. Poi è difficile riprendere etc etc
La mia prima domanda è: cosa ne pensate di questo episodio? è giusto arrabbiarsi e difendere la privacy dal mondo esterno o pretendo troppo?

La seconda domanda è: io provo ancora dei sentimenti per mia moglie, ma sto valutando molto seriamente di interrompere la relazione in maniera definitiva perchè sono molto stanco e so che episodi come quello citato sopra sono parte integrante della relazione e io non li sopporto più.

La lascio e cerco un nuovo inizio ora che ho le energie per farlo o resto e cerco di salvare un matrimonio ormai logorato ma nel quale c'è ancora dell'amore?

Grazie e se potete rispondete ad entrambe le domande.
 

Sbriciolata

Escluso
Dopo che ci siamo separati per un mese in quanto indecisi se continuare a stare insieme, finalmente ci rivediamo.Incontro teso ma affettuoso, e insieme decidiamo di andare ad abitare nelle rispettive case per un po' e vedere come vanno le cose.Il giorno dopo lei mi manda un sms molto dolce perche' e' il nostro anniversario di matrimonio , io ricambio, piangiamo al telefono e ci vediamo a casa da me.
Momento catartico, grande intimità dopo mesi di rabbia e gelo, abbracci e affettuosità varie.....suona il telefono, lei si alza, risponde e rimane a parlare per 15 min.
Una telefonata importante di lavoro dice. Io mi incazzo e le ricordo la quantità di volte in cui lei interrompe dei momenti importanti di intimità perchè c'è una cosa più importante da fare. Le prime volte è capitato anche durante il sesso.Le dico che rispondere al telefono per l'ennesima urgenza(evitabilissima) lavorativa quando ci si sta denudando l'anima è doloroso. Poi è difficile riprendere etc etc
La mia prima domanda è: cosa ne pensate di questo episodio? è giusto arrabbiarsi e difendere la privacy dal mondo esterno o pretendo troppo?

La seconda domanda è: io provo ancora dei sentimenti per mia moglie, ma sto valutando molto seriamente di interrompere la relazione in maniera definitiva perchè sono molto stanco e so che episodi come quello citato sopra sono parte integrante della relazione e io non li sopporto più.

La lascio e cerco un nuovo inizio ora che ho le energie per farlo o resto e cerco di salvare un matrimonio ormai logorato ma nel quale c'è ancora dell'amore?

Grazie e se potete rispondete ad entrambe le domande.
Lei rispondeva a telefonate di lavoro durante i rapporti sessuali?
Cioè mollava lì tutto per rispondere al telefono?
Secondo me ha un problema e sono serissima.
Si diventa dipendenti anche dal lavoro, è un'ossessione come un'altra.
So di gente che durante le ferie telefonava in ufficio di nascosto.
Senza che ci fosse reale necessità... non so se sia mania di controllo, paura di non fare abbastanza, senso di inadeguatezza o che so.
C'è stato un periodo, per fortuna piuttosto breve, della mia vita in cui anche io mi ero fatta tirare anche io dentro quella giostra, non ai livelli che descrivi tu, ma ho avuto le mie mancanze verso la famiglia.
Poi mi sono resa conto.
Lei non ha mai pensato di avere un problema?
 

free

Escluso
secondo me è molto diverso rispondere ad una chiamata importante, che magari si stava aspettando, piuttosto che farla
però tu dici che rispondere era evitabilissimo
tuttavia potrebbe essere il tuo punto di vista, e non il suo
diciamo che lei potrebbe staccare il telefono per un po' di tempo, quando sa che è impegnata in cose personali, a meno che non aspetti proprio una chiamata importante
io ad es. a pranzo e cena difficilmente rispondo, figuriamoci se sono impegnata in altro!
 

Sole

Escluso
Dopo che ci siamo separati per un mese in quanto indecisi se continuare a stare insieme, finalmente ci rivediamo.Incontro teso ma affettuoso, e insieme decidiamo di andare ad abitare nelle rispettive case per un po' e vedere come vanno le cose.Il giorno dopo lei mi manda un sms molto dolce perche' e' il nostro anniversario di matrimonio , io ricambio, piangiamo al telefono e ci vediamo a casa da me.
Momento catartico, grande intimità dopo mesi di rabbia e gelo, abbracci e affettuosità varie.....suona il telefono, lei si alza, risponde e rimane a parlare per 15 min.
Una telefonata importante di lavoro dice. Io mi incazzo e le ricordo la quantità di volte in cui lei interrompe dei momenti importanti di intimità perchè c'è una cosa più importante da fare. Le prime volte è capitato anche durante il sesso.Le dico che rispondere al telefono per l'ennesima urgenza(evitabilissima) lavorativa quando ci si sta denudando l'anima è doloroso. Poi è difficile riprendere etc etc
La mia prima domanda è: cosa ne pensate di questo episodio? è giusto arrabbiarsi e difendere la privacy dal mondo esterno o pretendo troppo?

La seconda domanda è: io provo ancora dei sentimenti per mia moglie, ma sto valutando molto seriamente di interrompere la relazione in maniera definitiva perchè sono molto stanco e so che episodi come quello citato sopra sono parte integrante della relazione e io non li sopporto più.

La lascio e cerco un nuovo inizio ora che ho le energie per farlo o resto e cerco di salvare un matrimonio ormai logorato ma nel quale c'è ancora dell'amore?

Grazie e se potete rispondete ad entrambe le domande.
Questo è il tipico atteggiamento di una persona che non prova interesse per l'altro. E' un segnale di indifferenza, per la mia esperienza.

Questo è quello che penso. Poi, l'indifferenza non è necessariamente sintomo di mancanza d'amore (anche se spesso lo è): può essere anche una forma di difesa 'emotiva' nei confronti dell'altro.

Sul proseguire o meno la relazione, la risposta puoi dartela solo tu. Per me finché hai dubbi, dovresti rimandare ogni decisione definitiva e scegliere una soluzione temporanea, possibilmente quella che ti dà un minimo di serenità in più.
 

erab

Utente di lunga data
Ma invece di divorziare non potreste spegnere il telefono? :confused:
 

Joey Blow

Escluso
Dopo che ci siamo separati per un mese in quanto indecisi se continuare a stare insieme, finalmente ci rivediamo.Incontro teso ma affettuoso, e insieme decidiamo di andare ad abitare nelle rispettive case per un po' e vedere come vanno le cose.Il giorno dopo lei mi manda un sms molto dolce perche' e' il nostro anniversario di matrimonio , io ricambio, piangiamo al telefono e ci vediamo a casa da me.
Momento catartico, grande intimità dopo mesi di rabbia e gelo, abbracci e affettuosità varie.....suona il telefono, lei si alza, risponde e rimane a parlare per 15 min.
Una telefonata importante di lavoro dice. Io mi incazzo e le ricordo la quantità di volte in cui lei interrompe dei momenti importanti di intimità perchè c'è una cosa più importante da fare. Le prime volte è capitato anche durante il sesso.Le dico che rispondere al telefono per l'ennesima urgenza(evitabilissima) lavorativa quando ci si sta denudando l'anima è doloroso. Poi è difficile riprendere etc etc
La mia prima domanda è: cosa ne pensate di questo episodio? è giusto arrabbiarsi e difendere la privacy dal mondo esterno o pretendo troppo?

La seconda domanda è: io provo ancora dei sentimenti per mia moglie, ma sto valutando molto seriamente di interrompere la relazione in maniera definitiva perchè sono molto stanco e so che episodi come quello citato sopra sono parte integrante della relazione e io non li sopporto più.

La lascio e cerco un nuovo inizio ora che ho le energie per farlo o resto e cerco di salvare un matrimonio ormai logorato ma nel quale c'è ancora dell'amore?

Grazie e se potete rispondete ad entrambe le domande.
Lei è tedesca?
 

eagle

Utente di lunga data
Questo è il tipico atteggiamento di una persona che non prova interesse per l'altro. E' un segnale di indifferenza, per la mia esperienza.

Questo è quello che penso. Poi, l'indifferenza non è necessariamente sintomo di mancanza d'amore (anche se spesso lo è): può essere anche una forma di difesa 'emotiva' nei confronti dell'altro.

Sul proseguire o meno la relazione, la risposta puoi dartela solo tu. Per me finché hai dubbi, dovresti rimandare ogni decisione definitiva e scegliere una soluzione temporanea, possibilmente quella che ti dà un minimo di serenità in più.
In effetti rispondere al telefono in un momento come quello mi è sembrato quanto meno inopportuno. Ci può essere una telefonata di lavoro più importante del proprio matrimonio?
 

erab

Utente di lunga data
In effetti rispondere al telefono in un momento come quello mi è sembrato quanto meno inopportuno. Ci può essere una telefonata di lavoro più importante del proprio matrimonio?
No, ma ci può essere un comportamento compulsivo che non si può controllare.
 

Sbriciolata

Escluso

erab

Utente di lunga data
Questo?
:kiss:
Correre a rispondere al telefono, è per questo che chiedevo perché non si può semplicemente spegnerlo.
Ho avuto colleghi che non iniziavano la giornata senza aver sterilizzato con le salviette telefono e
tastiera del pc, altri che rispondevano alle mail sempre e comunque entro un minuto al massimo, anche
di notte, non è una cosa controllabile, è un comportamento ossessivo-compulsivo, se non lo fanno
stanno male.
 

Sbriciolata

Escluso
Correre a rispondere al telefono, è per questo che chiedevo perché non si può semplicemente spegnerlo.
Ho avuto colleghi che non iniziavano la giornata senza aver sterilizzato con le salviette telefono e
tastiera del pc, altri che rispondevano alle mail sempre e comunque entro un minuto al massimo, anche
di notte, non è una cosa controllabile, è un comportamento ossessivo-compulsivo, se non lo fanno
stanno male.
quella delle salviette mi mancava, le altre le ho viste tutte.
 

eagle

Utente di lunga data
Correre a rispondere al telefono, è per questo che chiedevo perché non si può semplicemente spegnerlo.
Ho avuto colleghi che non iniziavano la giornata senza aver sterilizzato con le salviette telefono e
tastiera del pc, altri che rispondevano alle mail sempre e comunque entro un minuto al massimo, anche
di notte, non è una cosa controllabile, è un comportamento ossessivo-compulsivo, se non lo fanno
stanno male.
E' vero, ne conosco anche io ma in realtà mi riferivo ad una sua particolare frase che non mi ha convinto, e credo che non abbia convinto neanche lui:

Una telefonata importante di lavoro dice
 

Sbriciolata

Escluso
E' vero, ne conosco anche io ma in realtà mi riferivo ad una sua particolare frase che non mi ha convinto, e credo che non abbia convinto neanche lui:

Una telefonata importante di lavoro dice
15 minuti davanti a lui, che ha sentito, visto che ha detto che non era nulla di improcrastinabile(ho messo tutte le lettere al posto giusto?): era lavoro.
 

free

Escluso
io ho visto una casa di quelli che non buttano via niente
in pratica c'era il letto matrimoniale ricoperto da bambole e altre cose, con sopra un plasticone
anche le poltrone erano occupate da valigie con sopra la plastica
 

Sbriciolata

Escluso
io ho visto una casa di quelli che non buttano via niente
in pratica c'era il letto matrimoniale ricoperto da bambole e altre cose, con sopra un plasticone
anche le poltrone erano occupate da valigie con sopra la plastica
....










....




e?:D
 

erab

Utente di lunga data
E' vero, ne conosco anche io ma in realtà mi riferivo ad una sua particolare frase che non mi ha convinto, e credo che non abbia convinto neanche lui:

Una telefonata importante di lavoro dice
Dare importanza a quello che fa potrebbe essere il tentativo di giustificare la compulsione.
 
non so se ho letto male ma non si stava parlando di rapporti sessuali ma momenti di intimità nel senso di scambio di idee e sensazioni.
che è importante, per carità.però se ho un lavoro indipendente e di questo vivo per me anche le telefonate sono importanti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top