Inconsce dimenticanze

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

feather

Utente tardo
Anche io stavo scrivendo concordo. Poi ho pensato, no, perchè devo scrivere concordo se "quel" pensiero fa parte di lui, se "quel" pensiero è un dare a noi un aspetto di quello che è la sua compagna o di quello che pensa lui. Ma il concordo credo ci possa anche stare, se! si premette quello che ho appena scritto e se feather me lo conferma, altrimenti ho sprecato i polpastrelli.
Confermo.
 

sienne

lucida-confusa
Eppure è quello che fanno quasi tutti. La religione serve a questo per esempio. Avere un punto fermo sul quale basare le proprie scelte di vita. Anche se è un punto fermo completamente irrazionale. Si fa finta di non vederne l'irrazionalità e ci si costruisce sopra.
Come fai ad accettare che nella vita nulla è stabile e sicuro? Come fai a costruirci sopra una vita, una famiglia stabile?
Come fai a non vevere nel terrore che domani una folata di vento non ti porterà via tutto quello che hai?
Ciao,

ho anche scritto, che probabilmente è un fattore di cultura.
spagna, costa da morte, oceano atlantico ...
mi ha molto influenzata ... ho proprio la testa così.

da noi, non sai mai ... se alla sera il tuo uomo rientra.
devi essere pronta ... non ti appoggi su sicurezze.
e anche se poi il mio compagno è uno svizzero,
quello sfondo non lo perdi ...

sienne
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Scusa, mi ricordavo il contenuto del post ma non l'autrice..
Un mio amico mi ha sempre detto: "MAI tornare a casa senza avvisare prima se vuoi vivere tranquillo". E alla prova dei fatti sembra avesse ragione.
Di gente che è tornata a casa prima, per fare una sorpresa, e invece la sorpresa l'hanno ricevuta loro, ne conosco personalmente.

Una domanda: avresti preferito non sapere?
Confermo il mio vicino di casa è stato scoperto in flagranza di reato
Dalla moglie violoncellista rientrata in anticipo da Palermo perché il concerto era saltato... E' stata la prima volta che ho assistito dalla terrazza ad un lancio di piatti in piena regola con relativa fuga della bionda amante dalla porta del garage :D
 

feather

Utente tardo
Sì, ma ti frega il peccato originale nonchè il libero arbitrio.
A me, sempre a catechismo, hanno insegnato che tutto è un disegno di dio. Dov'è il libero arbitrio se tutto è un disegno di dio?

P.S.: La mia digressione sulla religione è OT e volutamente provocante. Non sto cercando di convincere nessuno in nessun senso particolare. Ma trovo interessante la discussione.
 

free

Escluso
Forse se ne è già discusso e, nel caso, me ne scuso.
Mi ricordo di aver letto du questo forum di una donna che ha trovato aperto l'account email del (ex) marito e ha scoperto tutto.
Altri vanno a spulciare il cellulare della moglie/marito infarcito di messaggini di conferma.
Mi chiedo, davvero ci si può "dimenticare" l'account aperto?
Se davvero si è terrorizzati all'idea di essere scoperti si dovrebbe avere il pensiero ossessivo di cancellare le tracce. Mi immagino uno che controlla tre volte se l'account è sloggato..
Il mio telefono e computer è sempre stato immacolato, ci sarebbe voluto un keylogger per scoprire qualcosa. Non riesco a concepire che si possa "dimenticarsi" gli sms sul cellulare.. A meno che...

Oppure succede quando il partner, più o meno consciamente vuole, o liberarsi la coscienza, o essere lasciato ma non ha le palle per farlo?

secondo me sono per lo più semplici dimenticanze dovute a svariati motivi
quando non lo sono, credo che si preferisca lasciare in giro le prove, ed aspettare di essere interrogati in merito, invece di dirlo chiaramente all'improvviso
tuttavia non credo che le prove vengano costruite a tavolino ed artatamente, quindi alla fine secondo me una componente quanto meno di "improvvisazione" a seconda delle situazioni, c'è
 

free

Escluso
A me, sempre a catechismo, hanno insegnato che tutto è un disegno di dio. Dov'è il libero arbitrio se tutto è un disegno di dio?

P.S.: La mia digressione sulla religione è OT e volutamente provocante. Non sto cercando di convincere nessuno in nessun senso particolare. Ma trovo interessante la discussione.
la tua digressione chiamasi eresia giansenista
infatti Giansenio diceva che non ci salviamo con le opere, poichè, appunto, ognuno è già predestinato a salvarsi o meno
 

Ultimo

Escluso
Bellissimo quanto hai scritto.
Metterlo in pratica è però tutt'un altra storia.
Dovrebbe essere così e invece quasi tutti siamo dei dipendenti affettivi. E se non ci sentiamo amati ci sentiamo scartati, senza valore, un pezzo scartato dalla QA.
Ho usato il plurale, forse avrei fatto meglio a usare la prima persona..
No, non è difficile, e credo che non solo tutte le persone che ci vogliono bene, vogliano che noi stiamo bene; si chiama amore, si chiama amicizia, chiamala come vuoi ma alla fine per dare qualcosa siamo noi stessi che dobbiamo stare bene. E' uno scambio, semplicemente uno scambio, peccato che a volte questo s'impara da brutte esperienze.
 

Joey Blow

Escluso
A me, sempre a catechismo, hanno insegnato che tutto è un disegno di dio. Dov'è il libero arbitrio se tutto è un disegno di dio?

P.S.: La mia digressione sulla religione è OT e volutamente provocante. Non sto cercando di convincere nessuno in nessun senso particolare. Ma trovo interessante la discussione.
Il fatto che Dio sappia già cosa farai non vuol dire che tu non abbia libertà di scelta. Per la cronaca io sono agnostico.
 

free

Escluso
E' un filo più complesso. Affidarsi ad un religione vuol dire credere in qualcosa che, per natura stessa della religione, è fatto di DOGMI ed è quindi INFALLIBILE, ovvero: se tu fai il buono vai in paradiso. Affidarsi in un altro essere umano senza tener conto che invece l'umanità, per sua stessa natura, è fallace, è diverso, ovvero: non è detto che se sei buono con l'altro poi ti ritrovi in paradiso.

veramente io sapevo che si può anche fare il cattivo per tutta la vita, salvo pentirsi anche solo in punto di morte...
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

credo che il discorso tra "disegno di Dio" e "libero arbitrio" ... ha un certo significato.
Dia ha dato all'uomo la libertà di scegliere ... come atto d'amore verso l'uomo.
ma l'uomo, se si perde o se non sa più dove andare, si potrebbe rivolgere a Dio.

non so come si dice in italiano ... se non sai, chiedi e ti sarà risposto.

una cosa così. ma dipende dalla tua fede che hai, verso Dio ...
di consequenza dalle tue scelte ... puoi anche scegliere, di non seguirlo.

questo atto d'amore, esprime ... io ci sono, per te ci sono ... ma tu sei libero.

nel disegno di Dio, vi può essere ... che per capire certe cose, devi attraversare
un periodo arido ...

sienne
 
Ultima modifica:

feather

Utente tardo
Il fatto che Dio sappia già cosa farai non vuol dire che tu non abbia libertà di scelta.
Se dio lo sa già vuol dire che era già scritto. Tu non stai scegliendo, stai facendo quello che era previsto tu facessi. Ed è diverso.
Se l'arbitrio è davvero libero, non c'è modo di prevederlo. Altrimenti è già scritto e torniamo alla situazione di cui sopra.
O no?
 

Joey Blow

Escluso
Se dio lo sa già vuol dire che era già scritto. Tu non stai scegliendo, stai facendo quello che era previsto tu facessi. Ed è diverso.
Se l'arbitrio è davvero libero, non c'è modo di prevederlo. Altrimenti è già scritto e torniamo alla situazione di cui sopra.
O no?
No. La differenza sta nel fatto che TU lo ignori. Tu non conosci il disegno di Dio. Non conoscendo il suo schema tu puoi scegliere come comportarti in completa coscienza e libertà. Sta sempre a te. E se un giorno finirai all'inferno sarà conseguenza delle scelte che TU hai fatto. Non c'entra nulla Dio, nè la sua onniscenza.
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

facendola semplice semplice ...
Dio ha dato la possiblità di poter scegliere tra bene e male ...

e anche se sa ... il libero arbitrio sta nella ragione,
luogo, dove Dio non "entra" ... sarebbe come cancellare l'uomo,
annullare il liberò arbitrio ...

sienne
 

Sbriciolata

Escluso
la tua digressione chiamasi eresia giansenista
infatti Giansenio diceva che non ci salviamo con le opere, poichè, appunto, ognuno è già predestinato a salvarsi o meno
mai mettersi contro i Gesuiti...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top