GRANDE FERRARI!!!!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old fabrizio56

Guest
Il GP era di quelli da sveglia all'alba, credo fosse Australia (Melbourne ???), non il Giappone perchè ricordo esattamente la griglia di partenza, forse era anche un circuito cittadino.......

Credo anche sia stato uno degli ultimi GP di Prost, non ricordo se ha corso la stagione successiva. Comunque l'episodio era di acquazzone incredibile, sospensione della gara e rinvio della partenza. Il sindacato piloti era indeciso se correre o meno, ma alla fine avevano lasciato libertà di scelta, anche se la FIA aveva minacciato ritorsioni sui piloti se non si fossero schierati. Si parlava addirittura di correre il gp in parata come dimostrazione di forza, ma poi i piloti decidero di svolgere la gara, mentre Prost rimase ai box. Mi sembra guidasse la Ferrari, ma sinceramente è passato così tanto tempo che non sono più sicuro
Anche io non mi ricordo di questo episodio.......
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
Volete dire che me lo sono sognato??????


ohibo.... e cosa stavo pensando quella mattina??????

Sto pensando se fosse un altro pilota, sinceramente ricordo che era uno dei più importanti e, sempre se la memoria non mi inganna, quell'anno era il delegato rappresentante dei piloti.......

Mi state mettendo in crisi....
 
O

Old fabrizio56

Guest
Volete dire che me lo sono sognato??????


ohibo.... e cosa stavo pensando quella mattina??????

Sto pensando se fosse un altro pilota, sinceramente ricordo che era uno dei più importanti e, sempre se la memoria non mi inganna, quell'anno era il delegato rappresentante dei piloti.......

Mi state mettendo in crisi....
Ma che sognato, semplicemente non lo ricordo
, di Prost e la Ferrari ricordo un gran premio di Imola in cui prima della gara ci fu un temporale e nel giro di ricognizione Prost entrò in una pozzanghera e usci di strada, giocandosi la gara.....prima di partire.
 
O

Old fun

Guest
mi sono molto

Ma che sognato, semplicemente non lo ricordo
, di Prost e la Ferrari ricordo un gran premio di Imola in cui prima della gara ci fu un temporale e nel giro di ricognizione Prost entrò in una pozzanghera e usci di strada, giocandosi la gara.....prima di partire.


incazzato quella volta.........poi ho capito che può succedere.......
Corro a dei livelli veramente infimi rispetto a loro (anzi possiamo pure dire che rispetto a loro manco passeggio) e vi garantisco che capita, un mio compagno ha rotto un semiasse durante il giro di ricognizione.......fortuna che la gara era di 25 ore, così abbiamo avuto il tempo di rompere anche tutto il resto
 
O

Old fabrizio56

Guest
incazzato quella volta.........poi ho capito che può succedere.......
Corro a dei livelli veramente infimi rispetto a loro (anzi possiamo pure dire che rispetto a loro manco passeggio) e vi garantisco che capita, un mio compagno ha rotto un semiasse durante il giro di ricognizione.......fortuna che la gara era di 25 ore, così abbiamo avuto il tempo di rompere anche tutto il resto



Hei non buttarti troppo giù.....sai quanti vorrebbero saper guidare una macchina come te....io per primo
 
O

Old fabrizio56

Guest
il tempo non scade mai,
una volta uno mi disse si può essere tossicodipendenti, alcolizzati, e si guarisce ma dai motori non si guarisce mai; un po' forte come affermazione, pero' è abbastanza vera....
Vero, assolutamente vero. Ma a 51 anni non mi ci vedo più in pista a fare il matto
, comunque il piacere della guida e la passione quelli ci sono e ci resteranno.
 
O

Old fun

Guest
ma dai

Vero, assolutamente vero. Ma a 51 anni non mi ci vedo più in pista a fare il matto
, comunque il piacere della guida e la passione quelli ci sono e ci resteranno.

le passioni sono passioni, io certamente non posso convincerti del contrario, ma credimi, fossi in te, lo sfizio di una gara me la toglierei, giusto per potermi dire, ci ho provato.....peraltro a determinati livelli i costi non sono così proibitivi e credi a me sempre alla tua età che non è poi tanto dissimile dalla mia di "matti" in pista ce n'è + di quanto immagini, e poi permettimi la battuta:
se siamo qui a fare i matti sai cosa ci fanno quelli che sono in pista????
 

dererumnatura

Utente di lunga data
il tempo non scade mai,
una volta uno mi disse si può essere tossicodipendenti, alcolizzati, e si guarisce ma dai motori non si guarisce mai; un po' forte come affermazione, pero' è abbastanza vera....

come dalla passione per i cavalli??


oppure come chi è abituato a ....tradire...
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
il tempo non scade mai,
una volta uno mi disse si può essere tossicodipendenti, alcolizzati, e si guarisce ma dai motori non si guarisce mai; un po' forte come affermazione, pero' è abbastanza vera....

Si guarisce anche da quello...........

Esclusa la prima auto che ho preso per andare a lavorare e per imparare a guidare, ho sempre avuto auto di grossa cilindrata e/o sportive, solitamente viaggiavo al doppio dei limiti di velocità quando non erano tre volte. Su qualche post ho citato i 180kmh all'idroscalo a Milano, un vialone lungo circa 2 km dove amavo lanciare al massimo l'auto............

Da quando esiste la patente a punti, consapevole del fatto che non posso permettermi di aver sospesa la patente, ho messo un uovo sotto l'accelleratore e non mi sono ancora tagliato le vene, anzi mi sento più saggio......

Oggi onestamente non conosco più nemmeno le catatteristiche delle auto, ho cambiato completamente interesse........
 
O

Old fabrizio56

Guest
le passioni sono passioni, io certamente non posso convincerti del contrario, ma credimi, fossi in te, lo sfizio di una gara me la toglierei, giusto per potermi dire, ci ho provato.....peraltro a determinati livelli i costi non sono così proibitivi e credi a me sempre alla tua età che non è poi tanto dissimile dalla mia di "matti" in pista ce n'è + di quanto immagini, e poi permettimi la battuta:
se siamo qui a fare i matti sai cosa ci fanno quelli che sono in pista????

 
O

Old fabrizio56

Guest
Si guarisce anche da quello...........

Esclusa la prima auto che ho preso per andare a lavorare e per imparare a guidare, ho sempre avuto auto di grossa cilindrata e/o sportive, solitamente viaggiavo al doppio dei limiti di velocità quando non erano tre volte. Su qualche post ho citato i 180kmh all'idroscalo a Milano, un vialone lungo circa 2 km dove amavo lanciare al massimo l'auto............

Da quando esiste la patente a punti, consapevole del fatto che non posso permettermi di aver sospesa la patente, ho messo un uovo sotto l'accelleratore e non mi sono ancora tagliato le vene, anzi mi sento più saggio......

Oggi onestamente non conosco più nemmeno le catatteristiche delle auto, ho cambiato completamente interesse........
Io non ce la faccio......il mio sogno è provare una ferrari.....
 
O

Old fun

Guest
ho smesso

Si guarisce anche da quello...........

Esclusa la prima auto che ho preso per andare a lavorare e per imparare a guidare, ho sempre avuto auto di grossa cilindrata e/o sportive, solitamente viaggiavo al doppio dei limiti di velocità quando non erano tre volte. Su qualche post ho citato i 180kmh all'idroscalo a Milano, un vialone lungo circa 2 km dove amavo lanciare al massimo l'auto............

Da quando esiste la patente a punti, consapevole del fatto che non posso permettermi di aver sospesa la patente, ho messo un uovo sotto l'accelleratore e non mi sono ancora tagliato le vene, anzi mi sento più saggio......

Oggi onestamente non conosco più nemmeno le catatteristiche delle auto, ho cambiato completamente interesse........


di viaggiare a velocità extra codice anni fa, vuoi perchè è fuorilegge, vuoi perchè le condizioni del traffico non te lo permettono più, resta il fatto che purtroppo tendo a distrarmi quando vado troppo piano, le auto mi interessano anche come forma di arte, e non le disdegno sicuramente veloci, con ottimi freni e ottima tenuta di strada, quando usarle appieno???
Mai, sembra una contraddizione, e forse lo è anche, ma mi piaciono e quando vado in pista me le godo tutte.....
 

Old lancillotto

Utente di lunga data
di viaggiare a velocità extra codice anni fa, vuoi perchè è fuorilegge, vuoi perchè le condizioni del traffico non te lo permettono più, resta il fatto che purtroppo tendo a distrarmi quando vado troppo piano, le auto mi interessano anche come forma di arte, e non le disdegno sicuramente veloci, con ottimi freni e ottima tenuta di strada, quando usarle appieno???
Mai, sembra una contraddizione, e forse lo è anche, ma mi piaciono e quando vado in pista me le godo tutte.....
Ti comprendo benissimo, non è stato facile nemmeno per me capire che in quelle condizioni l'attenzione andava aumentata e non diminuita, parrà strano, ma si corrono più rischi andando piano che forte. Ovvio che gli eventuali danni però sono più devastanti in modo esponenziale alla velocità di impatto!

L'arte dell'automobilismo è un'altra cosa, quello è gusto estetico che hai dentro e che solletica il tuo animo. Io sbavo sempre davanti ad una COUNTACT nera (Lamborghini) ad una GTO rossa (Ferrari), ad un' ALFETTA blu metallizzato (Alfa Romeo), o ad una DELTA HF INTEGRALE MARTINI RACING (Lancia)
"ci sono cose che non hanno prezzo, per tutto il resto c'è ....................."

Io poi molte volte mi sono soffermato davanti ad auto con il motore acceso ed il cofano aperto, ci sono dei "suoni" che sono sinfonie "di pistoni e valvole", ma poi esiste la realtà di tutti i giorni e quelle sono come le gite domenicali......
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top