Nel post che quoti, li uso come sinonimi, in pratica.
Tendenzialmente, sono vittima di una visione sessista e immagino istintivamente il corteggiamento come una pratica quasi unilaterale, spesso a cura dell'uomo, atta a conquistare una donna (cuore, anima o corpo a seconda) nel momento in cui già si sa di volerla conquistare.
Mentre il flirt lo ritengo più una pratica biunivoca, esplorativa, meno impegnativa del corteggiamento.
Non ho guardato un dizionario, ti scrivo che cosa mi evocano le due parole.