Tradimento appena scoperto

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

sienne

lucida-confusa
eh no, troppo facile... se la sua famiglia finirà, per come ha descritto la situazione complessiva, sarà responsabilità innanzitutto della moglie. Non tutti riescono o son disposti a passare sopra mesi e mesi di corna silenziose arrivate senza il benchè minimo segnale.
se lui deciderà di chiudere, è anche giusto che la figlia sappia di chi è la responsabilità del fallimento familiare. Un'adolescente non è più una bambina, e si può trovare il modo giusto per parlarle e spiegare.

Ciao

quoto!

Qui troviamo tante storie di famiglie che si sono separati dopo un tradimento.
E i figli, stanno bene ... perché sono stati accompagnati durante tutto il percorso.
Vedi Sole ... vedi Brunetta ... vedi me stessa ... ecc.
Nessuna tragedia ... anzi ...


sienne
 

danny

Utente di lunga data
Ciao

quoto!

Qui troviamo tante storie di famiglie che si sono separati dopo un tradimento.
E i figli, stanno bene ... perché sono stati accompagnati durante tutto il percorso.
Vedi Sole ... vedi Brunetta ... vedi me stessa ... ecc.
Nessuna tragedia ... anzi ...


sienne
Dipende da quanto si è compreso il proprio ruolo di genitore. Diciamo che è anche questione di sensibilità e cultura.
 
io sono rimasta scioccata dal tuo racconto, danny.
ho provato rabbia e tristezza ; innanzi tutto tristezza per quel bambino , rabbia per una madre che non riusciva a trovare l'equilibrio per rassicurare il figlio e confortarlo e pena per lei abbandonata anche da lui che come autodifesa ha voluto allontanarsi da quella casa piena di dolore.
e poi ogni tanto qualcuno si chiede se è possibile che il tradimento sia tanto doloroso
 

sienne

lucida-confusa
io sono rimasta scioccata dal tuo racconto, danny.
ho provato rabbia e tristezza ; innanzi tutto tristezza per quel bambino , rabbia per una madre che non riusciva a trovare l'equilibrio per rassicurare il figlio e confortarlo e pena per lei abbandonata anche da lui che come autodifesa ha voluto allontanarsi da quella casa piena di dolore.
e poi ogni tanto qualcuno si chiede se è possibile che il tradimento sia tanto doloroso

Ciao

vero.
Ma erano anche altri tempi. Che scambio ha avuto quella donna per capire?
La società, come reagiva ancora pochi anni fa, davanti ad un divorzio?

Non voglio dire che oggi è meglio. Ma più facile ... in un certo senso. Meno soli.


sienne
 

danny

Utente di lunga data
La storia della tua famiglia d'origine è stata una tragedia greca.
E te l'ho raccontata a grandi linee... perché c'è anche di peggio negli anni della mia infanzia.
Posso però dire una cosa: se superi tutte queste cose, e sopravvivi, alla fine ti resta dentro comunque una capacità di reagire in determinate situazioni e superarle, compatibilmente con il carattere, un po' più elevata.
Ma questo è OT, ne parleremo in un'altra occasione.
 

danny

Utente di lunga data
Ciao

vero.
Ma erano anche altri tempi. Che scambio ha avuto quella donna per capire?
La società, come reagiva ancora pochi anni fa, davanti ad un divorzio?

Non voglio dire che oggi è meglio. Ma più facile ... in un certo senso. Meno soli.


sienne
C'era anche quello. A scuola alla festa del papà io festeggiavo il nonno, per dire.
Ed ero l'unico figlio di divorziati. Mia madre per molti era un'appestata. Io un caso raro.
Figurati che la madre del suo secondo marito non la volle conoscere per anni, neppure dopo la nascita del nipote, proprio perché era una "divorziata". Diciamo che abbiamo fatto dei passi avanti oggi rispetto agli anni 70.
 
e mi chiedo: tanto dolore è solo causato da debolezza o per l'immensa ferita dell'inganno di una persona nella quale fortemente ti fidavi?
se chi tradisce avesse consapevolezza di questo dolore lo farebbe comunque ?
 

danny

Utente di lunga data
io sono rimasta scioccata dal tuo racconto, danny.
ho provato rabbia e tristezza ; innanzi tutto tristezza per quel bambino , rabbia per una madre che non riusciva a trovare l'equilibrio per rassicurare il figlio e confortarlo e pena per lei abbandonata anche da lui che come autodifesa ha voluto allontanarsi da quella casa piena di dolore.
e poi ogni tanto qualcuno si chiede se è possibile che il tradimento sia tanto doloroso
Avevano poco più di 20 anni. Oggi non ci si sposa a quell'età.
E conoscendoli mi chiedo oggi come potessero stare insieme, li trovo caratterialmente incompatibili.
Comunque ora mia madre è un'ottima nonna per mia figlia. E questo è la cosa più importante per me.
 

danny

Utente di lunga data
e mi chiedo: tanto dolore è solo causato da debolezza o per l'immensa ferita dell'inganno di una persona nella quale fortemente ti fidavi?
se chi tradisce avesse consapevolezza di questo dolore lo farebbe comunque ?
Fortissima debolezza caratteriale, ampiamente manifesta.
 

sienne

lucida-confusa
e mi chiedo: tanto dolore è solo causato da debolezza o per l'immensa ferita dell'inganno di una persona nella quale fortemente ti fidavi?
se chi tradisce avesse consapevolezza di questo dolore lo farebbe comunque ?

Ciao


è una ferita. È un vero e proprio sfregio. Spezza il legame ... spezza tanti fili ...
Poi, per alcuni subentra anche la questione del proprio valore ... nel senso,
che allora non si basta, che l'altra parte ha qualcosa in più ... una valutazione.

Si, lo farebbero comunque ... perché sanno e lo sappiamo tutti,
che è una cosa che fa male ... una cosa, che noi stessi, non vorremmo vivere.
Ma se ne fregano. Sei l'ultimo dei loro pensieri in quei momenti ...
Contano solo loro ...
Se no, non si spiegherebbero tutte quelle reazioni di supplico, una volta sgamati ...



sienne
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
e mi chiedo: tanto dolore è solo causato da debolezza o per l'immensa ferita dell'inganno di una persona nella quale fortemente ti fidavi?
se chi tradisce avesse consapevolezza di questo dolore lo farebbe comunque ?
Togli l'aggettivo e l'avverbio.
Erano ragazzini, manco si conoscevano.
A mio padre sono sempre piaciute tanto le donne e infatti ne ha avute parecchie (credo nell'ordine delle centinaia) nella vita.
Piaceva.
Non era né il tipo né aveva l'età per sposarsi.
Si era ingannato a sua volta, non conoscendosi.
Mia madre è invece una ciabattona ansiosa, che ti fa sentire in carcere perché sfoga le sue ansie con una eccessiva possessività. Erano incompatibili caratterialmente.
 
Togli l'aggettivo e l'avverbio.
Erano ragazzini, manco si conoscevano.
A mio padre sono sempre piaciute tanto le donne e infatti ne ha avute parecchie (credo nell'ordine delle centinaia) nella vita.
Piaceva.
Non era né il tipo né aveva l'età per sposarsi.
Si era ingannato a sua volta, non conoscendosi.
Mia madre è invece una ciabattona ansiosa, che ti fa sentire in carcere perché sfoga le sue ansie con una eccessiva possessività. Erano incompatibili caratterialmente.
quanto siamo spietati nel giudicarli, speriamo di ricevere più comprensione.
 

Nausicaa

sfdcef
quanto siamo spietati nel giudicarli, speriamo di ricevere più comprensione.
"Da grandi poteri derivano grandi responsabilità"

E chi ha grandi responsabilità ne deve rispondere. E ne risponderà proprio nel giudizio dei figli.

Io il giudizio di Fra non solo me lo aspetto ma gliene riconosco il diritto.

E forse, quanto è spietato il nostro giudizio deriva da quanto i genitori sono stati spietati con noi, può essere?
 

sienne

lucida-confusa
"Da grandi poteri derivano grandi responsabilità"

E chi ha grandi responsabilità ne deve rispondere. E ne risponderà proprio nel giudizio dei figli.

Io il giudizio di Fra non solo me lo aspetto ma gliene riconosco il diritto.

E forse, quanto è spietato il nostro giudizio deriva da quanto i genitori sono stati spietati con noi, può essere?

Ciao

credo di si ... credo che sia così.
Ma dipende tanto anche, cosa si intende per spietati.
A volte, sono debolezze immense ... e lì, va anche capito.


sienne
 

Sbriciolata

Escluso
io no. e nemmeno lei. abbiamo sempre parlato moltissimo quando qualcosa non funziona. e non abbiamo mai smesso. posso farti notare che non sei mia moglie?i
allora, Disperso: mi rendo conto che sia dura da mandare giù... ma dovresti cominciare a considerare che non conosci tuttotuttotutto di tua moglie. Altrimenti non saresti qui.
Lo so che è dura, eh?
Però c'è stato un bel malloppo di roba di cui non ti ha parlato e del quale tu ti sei accorto a posteriori.
Anzi, volevo chiederti: come mai ti è venuto in mente di controllare il cell? avevi notato dei cambiamenti in lei?
 

Brunetta

Utente di lunga data
"Da grandi poteri derivano grandi responsabilità"

E chi ha grandi responsabilità ne deve rispondere. E ne risponderà proprio nel giudizio dei figli.

Io il giudizio di Fra non solo me lo aspetto ma gliene riconosco il diritto.

E forse, quanto è spietato il nostro giudizio deriva da quanto i genitori sono stati spietati con noi, può essere?
Concordo.
Però ho letto cose che mi hanno fatto pensare che l'idea più diffusa sia quella di non dare elementi per poter essere giudicati, piuttosto che comportarsi in modo da avere giudizi benevoli.
 

danny

Utente di lunga data
allora, Disperso: mi rendo conto che sia dura da mandare giù... ma dovresti cominciare a considerare che non conosci tuttotuttotutto di tua moglie. Altrimenti non saresti qui.
Lo so che è dura, eh?
Però c'è stato un bel malloppo di roba di cui non ti ha parlato e del quale tu ti sei accorto a posteriori.
Anzi, volevo chiederti: come mai ti è venuto in mente di controllare il cell? avevi notato dei cambiamenti in lei?

Quoto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top