Decalogo salvacoppia

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Zod

Escluso
Buongiorno, sono nuovo del forum, sono qui "in punta di piedi", vi ho letto a lungo e vi saluto tutti.
Vorrei conoscere il vostro parere su questo articolo recentemente comparso sul sito di un noto quotidiano online, soprattutto sul punto nr. 7.
http://d.repubblica.it/amore-sesso/2014/04/14/news/10_consigli_coppia_felice_decalogo-2097806/
Vi ringrazio tutti fin d'ora.
Spleen
Non ho letto tutto perchè mi pare la solita accozzaglia di luoghi comuni che lascia il tempo che trova. Personalmente penso che alla base di un rapporto di coppia duraturo ci sia la buona volontà di entrambi e la trasparenza. Dire ciò che si pensa, fare ciò che si dice, essere ciò che si fa. Ma deve valere per tutti e due ed è abbastanza raro che due persone sentimentalmente mature si incontrino e si attraggano.

C'è chi corre sulla superficie della vita temendo di arrivare tardi all'appuntamento con la morte, e chi vive nel profondo direzionando i suoi impegni verso obiettivi di lungo periodo. C'è chi è felice addormentandosi per aver trombato la vicina senza essere stato scoperto dalla moglie, e chi si addormenta felice per aver posto un altro mattone nella casa che lascerà ai figli.

Sono modalità differenti di pensiero. Chi ragiona nel breve periodo sta bene con chi fa altrettanto, idem chi ragiona sul lungo periodo. Il resto sono dettagli, il tradimento è ampiamente superabile se non viene minata la fiducia e il sentimento. Errare è umano. Si tratta di essere persone unite nel profondo e non solo in superficie.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non ho letto tutto perchè mi pare la solita accozzaglia di luoghi comuni che lascia il tempo che trova. Personalmente penso che alla base di un rapporto di coppia duraturo ci sia la buona volontà di entrambi e la trasparenza. Dire ciò che si pensa, fare ciò che si dice, essere ciò che si fa. Ma deve valere per tutti e due ed è abbastanza raro che due persone sentimentalmente mature si incontrino e si attraggano.

C'è chi corre sulla superficie della vita temendo di arrivare tardi all'appuntamento con la morte, e chi vive nel profondo direzionando i suoi impegni verso obiettivi di lungo periodo. C'è chi è felice addormentandosi per aver trombato la vicina senza essere stato scoperto dalla moglie, e chi si addormenta felice per aver posto un altro mattone nella casa che lascerà ai figli.

Sono modalità differenti di pensiero. Chi ragiona nel breve periodo sta bene con chi fa altrettanto, idem chi ragiona sul lungo periodo. Il resto sono dettagli, il tradimento è ampiamente superabile se non viene minata la fiducia e il sentimento. Errare è umano. Si tratta di essere persone unite nel profondo e non solo in superficie.
:up:
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Buongiorno, sono nuovo del forum, sono qui "in punta di piedi", vi ho letto a lungo e vi saluto tutti.
Vorrei conoscere il vostro parere su questo articolo recentemente comparso sul sito di un noto quotidiano online, soprattutto sul punto nr. 7.
http://d.repubblica.it/amore-sesso/2014/04/14/news/10_consigli_coppia_felice_decalogo-2097806/
Vi ringrazio tutti fin d'ora
Spleen
Sostanzialmente l'articolo affronta tematiche già note in modo piuttosto saggio, il senso è che spetta ad ogni ognuno di noi vivere un amore in modo equilibrato senza estremismi il concetto "io sono tua, tu sei mio" non è il modo migliore per mantenere vivo un rapporto semmai vale la complicità e la condivisione di scelte che possono in alcuni ambiti tenere separati lui e lei ... Benvenuto ... ( anche la fedeltà è una scelta mai un obbligo )
 

Arianna

utente assente
Buongiorno, sono nuovo del forum, sono qui "in punta di piedi", vi ho letto a lungo e vi saluto tutti.
Vorrei conoscere il vostro parere su questo articolo recentemente comparso sul sito di un noto quotidiano online, soprattutto sul punto nr. 7.
http://d.repubblica.it/amore-sesso/2014/04/14/news/10_consigli_coppia_felice_decalogo-2097806/
Vi ringrazio tutti fin d'ora.
Spleen
Non amo molto i decaloghi, ma ci sono state due regole fondamentali che fin da adolescente hanno improntato il mio comportamento con l'altro sesso, e che ho tratto da due vecchie canzoni
La prima: se ami qualcuno lascialo libero
La seconda: l'amore non ha padroni
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Non amo molto i decaloghi, ma ci sono state due regole fondamentali che fin da adolescente hanno improntato il mio comportamento con l'altro sesso, e che ho tratto da due vecchie canzoni
La prima: se ami qualcuno lascialo libero
La seconda: l'amore non ha padroni
:up:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non amo molto i decaloghi, ma ci sono state due regole fondamentali che fin da adolescente hanno improntato il mio comportamento con l'altro sesso, e che ho tratto da due vecchie canzoni
La prima: se ami qualcuno lascialo libero
La seconda: l'amore non ha padroni
Vivi un rapporto duraturo?
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Non amo molto i decaloghi, ma ci sono state due regole fondamentali che fin da adolescente hanno improntato il mio comportamento con l'altro sesso, e che ho tratto da due vecchie canzoni
La prima: se ami qualcuno lascialo libero
La seconda: l'amore non ha padroni
Belle parole, ma quando condividi una casa, una famiglia, dei figli anche, la libertà di entrambi va a farsi benedire.

Non esiste più "io" ma esiste "noi".
Quando ci sono i figli, per un certo periodo esiste solo "loro".
 
Buongiorno, sono nuovo del forum, sono qui "in punta di piedi", vi ho letto a lungo e vi saluto tutti.
Vorrei conoscere il vostro parere su questo articolo recentemente comparso sul sito di un noto quotidiano online, soprattutto sul punto nr. 7.
http://d.repubblica.it/amore-sesso/2014/04/14/news/10_consigli_coppia_felice_decalogo-2097806/
Vi ringrazio tutti fin d'ora.
Spleen
Ecco a voi il mito dell'esclusività.

La coppia è un spazio scelto, il preferito generalmente, per crescere, confrontarsi, conoscersi.

Ma non è l'unico.

Fare della coppia un vincolo, è dare una scadenza alla relazione.

Se viviamo le scelte autonome dell'altro come una minaccia, siamo condannati a rimanere veramente soli.


Perché più facilmente l'altro si sentirà vincolato e limitato e vorrà andarsene.
 
Ora pensiamo a quanto dolore ci risparmieremo

se difronte ad un tradimento ragionassimo così

E va ben ha voluto farsi una ciavadina en passant...

Ma per me la coppia non è certo una roba da salvare...

O sussiste per i cassi suoi

O è meglio NON farne mai parte...

Massa fadiga e impegno e per cosa poi?

Per romperse le bale a vicenda?
 

passante

Utente di lunga data
Buongiorno, sono nuovo del forum, sono qui "in punta di piedi", vi ho letto a lungo e vi saluto tutti.
Vorrei conoscere il vostro parere su questo articolo recentemente comparso sul sito di un noto quotidiano online, soprattutto sul punto nr. 7.
http://d.repubblica.it/amore-sesso/2014/04/14/news/10_consigli_coppia_felice_decalogo-2097806/
Vi ringrazio tutti fin d'ora.
Spleen
7. La fedeltà a tutti i costi
La fedeltà sessuale non può essere un obbligo, inderogabile, perché il desiderio può prendere molte strade. È una scelta personale. Un impegno, eventualmente con noi stessi. Viene da sé quando esiste un senso del Noi di coppia forte e stabile.

mah... io trovo che la fedeltà sessuale abbia un senso e un valore. poi che tutti ci possiamo trovare a tradire è un altro discorso. non condivido il fatto che sia solo una scelta individuale e un impegno verso se stessi, ovviamente, perché è anche una scelta di coppia e un impegno verso l'altro. ma la cosa di cui sono certo al 100% è che NON viene da sé, se non in alcuni periodi...
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Belle parole, ma quando condividi una casa, una famiglia, dei figli anche, la libertà di entrambi va a farsi benedire.

Non esiste più "io" ma esiste "noi".
Quando ci sono i figli, per un certo periodo esiste solo "loro".
Il noi non esclude la libertà di ciascuno
Sull'ultima frase non sono d'accordo
 

passante

Utente di lunga data
io ho 1 regola fondamentale: (credo di averla letta da qualche parte da ragazzino, può darsi in un libro di Fromm?) non cercare di trovare la persona giusta, ma cercare di essere la persona giusta. mi sento molto new age in questo momento :p però è davvero la mia regola.
 

Fantastica

Utente di lunga data
io ho 1 regola fondamentale: (credo di averla letta da qualche parte da ragazzino, può darsi in un libro di Fromm?) non cercare di trovare la persona giusta, ma cercare di essere la persona giusta. mi sento molto new age in questo momento :p però è davvero la mia regola.
È anche la mia:smile:. E funziona, direi !
 

spleen

utente ?
Ora pensiamo a quanto dolore ci risparmieremo

se difronte ad un tradimento ragionassimo così

E va ben ha voluto farsi una ciavadina en passant...

Ma per me la coppia non è certo una roba da salvare...

O sussiste per i cassi suoi

O è meglio NON farne mai parte...

Massa fadiga e impegno e per cosa poi?

Per romperse le bale a vicenda?
:D




Sapevo che avresti risposto così :D:D:D
 

spleen

utente ?
Non ho letto tutto perchè mi pare la solita accozzaglia di luoghi comuni che lascia il tempo che trova. Personalmente penso che alla base di un rapporto di coppia duraturo ci sia la buona volontà di entrambi e la trasparenza. Dire ciò che si pensa, fare ciò che si dice, essere ciò che si fa. Ma deve valere per tutti e due ed è abbastanza raro che due persone sentimentalmente mature si incontrino e si attraggano.

C'è chi corre sulla superficie della vita temendo di arrivare tardi all'appuntamento con la morte, e chi vive nel profondo direzionando i suoi impegni verso obiettivi di lungo periodo. C'è chi è felice addormentandosi per aver trombato la vicina senza essere stato scoperto dalla moglie, e chi si addormenta felice per aver posto un altro mattone nella casa che lascerà ai figli.

Sono modalità differenti di pensiero. Chi ragiona nel breve periodo sta bene con chi fa altrettanto, idem chi ragiona sul lungo periodo. Il resto sono dettagli, il tradimento è ampiamente superabile se non viene minata la fiducia e il sentimento. Errare è umano. Si tratta di essere persone unite nel profondo e non solo in superficie.
Guarda, nemmeno io in fondo amo i decaloghi....condivido quasi pienamente il tuo commento, solo non sono d'accordo su una cosa, tu scrivi che il tradimento è superabile se non mina la fiducia, ma mi sembra un controsenso perchè il tradimento distrugge proprio la fiducia, il sentimento puo rimanere ma è proprio la fiducia che non puo essere più pienamente ricostruita, è questo credo che manda in frantumi il nostro mondo, scoprire che non siamo più invulnerabili come coppia e di riflesso come singoli.
 

spleen

utente ?
io ho 1 regola fondamentale: (credo di averla letta da qualche parte da ragazzino, può darsi in un libro di Fromm?) non cercare di trovare la persona giusta, ma cercare di essere la persona giusta. mi sento molto new age in questo momento :p però è davvero la mia regola.
Il libro dovrebbe essere "Avere o essere" di Eric Fromm, pacifico che per stare bene in coppia bisogna star bene anche da soli, questo però non ci mette al riparo dai problemi di relazionarci in coppia.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Scaredheart

Romantica sotto copertura
Buongiorno, sono nuovo del forum, sono qui "in punta di piedi", vi ho letto a lungo e vi saluto tutti.
Vorrei conoscere il vostro parere su questo articolo recentemente comparso sul sito di un noto quotidiano online, soprattutto sul punto nr. 7.
http://d.repubblica.it/amore-sesso/2014/04/14/news/10_consigli_coppia_felice_decalogo-2097806/
Vi ringrazio tutti fin d'ora.
Spleen
Ciao benvenuto...

la coppia, tolte tutte queste regoline che trovo assurdo anche solo averle esposte in un articolo, è l'insieme di due persone che viaggiano sulla stessa onda.

Se io sono per la fedeltà e tu sei per la coppia aperta, non staremo mai bene insieme. L'importante è non intestardirsi.

Ci si conosce, si matura. Se si cammina a fianco bene, oppure il cammino si divide... ma se ci teniamo sapremo come stringerci la mano!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top