Help!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

sienne

lucida-confusa
Ciao

è chiaro che è ciò che deve fare: ascoltare bene se stessa.

E lì troverà le varie risposte ... anche del perché lo ha voluto ...
e in base a cosa ... in dipendenza da che cosa ...

Ma lei ha anche espresso, che crede di non farcela ...
Ciò è paura. Giusta. Ma in base a cosa esattamente?


sienne
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
E' quello che cerco di dire dall'inizio...e spero abbia supporto qualsiasi cosa decida...mi auguro solo che non faccia passi per dare ascolto a lui, solo questo!
Questo me lo auguro anch'io
E mi auguro anche che se decidesse di non tenerlo abbia lo stesso supporto senza giudizio
 

Nicka

Capra Espiatrice
Credo che Jb intenda che, proprio perchè le conseguenze poi si riversano su una sola persona, fosse una cosa da decidere con più calma
Quante ragazze a 18 anni hanno la maturità e la consapevolezza di capire cosa vuol dire "fare"un figlio?
Mia cugina, nello specifico, aveva la maturità di sapere cosa significa essere figlia in una situazione simile perchè l'ha passata allo stesso modo...comunque la vedo molto serena, lavora, vivono in una casetta in affitto, ha preso la macchina...forse ha ben presente quali sono le cose che può fare per non far sentire sola la figlia e da parte sua ci vedo molto impegno.
Poi oh, ogni situazione è sempre a sè...lei è rimasta incinta a 18 anni e ha voluto portare a termine la gravidanza. Non pensava che si sarebbe trovata sola, ma è successo...si è tirata su le maniche ed è andata avanti! Come fanno tante donne, più o meno giovani...
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ciao

è chiaro che è ciò che deve fare: ascoltare bene se stessa.

E lì troverà le varie risposte ... anche del perché lo ha voluto ...
e in base a cosa ... in dipendenza da che cosa ...

Ma lei ha anche espresso, che crede di non farcela ...
Ciò è paura. Giusta. Ma in base a cosa esattamente?


sienne
Mah da quello che ha scritto direi che lei ha voluto fortemente anche perchè crede(va) di potersi così formare una famiglia.

Ora crede di non riuscire a farcela da sola,in più ha il mobbing velenoso del suo inseminatore (il primo che lo chiama uomo lo meno) che punta a farla abortire per evitare di dover poi pagare il mantenimento.
la paura nasce da questo.

Chiaro che conta molto nella sua decisione il supporto della famiglia. che io confido la conforterà a tenere il bimbo.

Soprattutto confido che l'esperienza di Net e il racconto della sorella di Stark le facciano capire che la sua è una missione difficile ma possibile :)
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Mia cugina, nello specifico, aveva la maturità di sapere cosa significa essere figlia in una situazione simile perchè l'ha passata allo stesso modo...comunque la vedo molto serena, lavora, vivono in una casetta in affitto, ha preso la macchina...forse ha ben presente quali sono le cose che può fare per non far sentire sola la figlia e da parte sua ci vedo molto impegno.
Poi oh, ogni situazione è sempre a sè...lei è rimasta incinta a 18 anni e ha voluto portare a termine la gravidanza. Non pensava che si sarebbe trovata sola, ma è successo...si è tirata su le maniche ed è andata avanti! Come fanno tante donne, più o meno giovani...
Tanto di cappello :eek:
 

Eratò

Utente di lunga data
michela io non ho scritto nel tuo 3d.sarei dovuta per farti sentire la mia solidarieta.quello che ti so dire è che i figli ti fanno scoprire un'altra te stessa che nemmeno immaginavi di poter essere, ti danno forza e coraggio e ti fanno ridimensionare tutto quello che fino a poco tempo fa sembrava vitale.Non è comunque neanche una passeggiata....qualsiasi sara la tua decisione sarà accompagnata da momenti dolorosi ma servira sempre a farti rinascere...vai avanti senza sensi di colpa perché se è vero che ogni bimbo ha diritto di nascere è pur vero che ha anche diritto ad essere felice e la felicità solo una mamma serena gliela può dare.ti abbraccio.
 
Ultima modifica:

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Sai bene che quest' "uomo" è la persona di cui puoi fidarti meno al mondo. E' il tuo compagno, decidete assieme di avere un bambino, si tira indietro, ti tradisce ( se non erro quando ancora stavate cercandolo, un figlio, mentre poteva mettertene al corrente invece di proseguire nella ricerca ) e torna - senza lasciare l'altra mi è parso di capire - dicendoti che se abortisci lui tornerà con te. Sarà il fratello di Marco, non trovo altre spiegazioni. Sai cosa meritano questi uomini? Nulla. Decidi per te come se lui non esistesse. Nel bene e nel male sarai senza lui, qualsiasi scelta prenderai. Non credere alle sue menzogne, i fatti dicono che di lui non puoi fidarti. Pensa a ciò che vuoi tu e tu sola. Non sperare in un suo ritorno. Ma sappi che avrai tante persone accanto, qualsiasi scelta prenderai, ad una sola condizione: che ne parli.
Fai conto che ti ho smeraldato all'infinito :up:
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Scelta troppo personale.
Posso dirti solo una cosa: mia sorella minore ha conosciuto un figlio di puttana, cazzaro, scavezzacollo e borderline.
Per qualche recondito motivo si è innamorata di lui e ci fatto un figlio.
Mentre lei era in cinta di appena due mesi, la merdina è uscita dalla sua vita per motivazioni gravissime sulle quali non mi soffermo.
Quel bambino adesso è la luce di mia sorella, ha 4 anni ed è la sua ragione di vita. Circondato dall'affetto dei nonni, dello zio (me medesimo) e dei cuginetti.
Se lo sta crescendo da sola e loro due sono molto più belli di tante famiglie "finte" ma tradizionali che conosco.
:inlove:
 

disincantata

Utente di lunga data
Grazie
Più che ai neuroni di Trinità,non sarebbe il caso di far sentire almeno calore umano a Michela,che parvemi averne gran bisogno?
Bisognerebbe trovare un lavoro sicuro a Michela. Ha scritto poco ma ha fatto capire di non avere un reddito certo.Senza compagno e senza lavoro altroche' se avrei dei dubbi se portare a termine una gravidanza.Non basta oggi avere voglia di lavorare se nessuno offre più un lavoro.ha raccontato talmente poco che non è chiaro su chi può contare.come mamma capitasse ad una delle mie figlie avrebbe già lettino e corredo pronto....ma posso permettermelo...ma il futuro?Sbagliamo noi a voler avere certezze?Dovremmo fare come decenni fa che pur nella miseria facevano figli a cottimo?Non lo so davvero.I miei genitori non avevano niente ed hanno avuto tre figlie ....difficoltà di ogni genere ma anche una casa dal comune in affitto...lavori saltuari ma si trovavano sempre e noi figlie a 16/17 anni lavoravamo tutte..oggi sembra fantascienza I miei suoceri. ..sei figli uno stipendio da poliziotto e una casa a riscatto Ina casa. Sacrifici a Josa di mia suocera solo x mangiare....il resto se qualcuno aiutava. Oggi non trovo sia ragionevole fare scelte simili.
 
Ultima modifica:

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Io ho idea che Michela sappia già perfettamente quello che vuole fare.
Lei questo bambino lo ha voluto con tutta se stessa...e credo che su questo non si discuta. Ho anche percezione che non sarà da sola...credo che sarà difficile, ma credo che tirar su un figlio non sia una passeggiata per nessuno, accoppiato o no...
Mi spiace solo che abbia la sfiga di conoscere un siffatto soggetto...e mi auguro vivamente che non lo ascolti, perchè sul fatto che un domani possa pentirsi amaramente non ho alcun dubbio.
Quoto
 

lolapal

Utente reloaded
Io ho avuto l'impressione opposta.. Per vari motivi che mi sembra controproducente spiegare. E addirittura ho pensato che tutto l'incoraggiamento che le si puó dare sortisce l'effetto di farla sentire in colpa perchè nkn riesce a desiderare di tenere questo bambino.
per questo ho deciso di non mettermi a fare "il tifo". Per non pressarla.
sperando sempre che trovi la scelta migliore.
Io faccio il tifo x Michela qualsiasi decisione prenderà... deve capire bene cosa vuole lei è solo lei può decidere cosa fare, cercando di ascoltarsi, e non di farsi influenzare né da noi, né dal suo ex, né da chiunque...
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
GrazieBisognerebbe trovare un lavoro sicuro a Michela. Ha scritto poco ma ha fatto capire di non avere un reddito certo.Senza compagno e senza lavoro altroche' se avrei dei dubbi se portare a termine una gravidanza.Non basta oggi avere voglia di lavorare se nessuno offre più un lavoro.ha raccontato talmente poco che non è chiaro su chi può contare.come mamma capitasse ad una delle mie figlie avrebbe già lettino e corredo pronto....ma posso permettermelo...ma il futuro?Sbagliamo noi a voler avere certezze?Dovremmo fare come decenni fa che pur nella miseria facevano figli a cottimo?Non lo so davvero.I miei genitori non avevano niente ed hanno avuto tre figlie ....difficoltà di ogni genere ma anche una casa dal comune in affitto...lavori saltuari ma si trovavano sempre e noi figlie a 16/17 anni lavoravamo tutte..oggi sembra fantascienza I miei suoceri. ..sei figli uno stipendio da poliziotto e una casa a riscatto Ina casa. Sacrifici a Josa di mia suocera solo x mangiare....il resto se qualcuno aiutava. Oggi non trovo sia ragionevole fare scelte simili.
la differenza tra allora ed oggi è che allora il futuro dava speranza. oggi il domani fa paura.

ma la paura è un nemico ingannatore. ed il nemico va combattuto
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Io faccio il tifo x Michela qualsiasi decisione prenderà... deve capire bene cosa vuole lei è solo lei può decidere cosa fare, cercando di ascoltarsi, e non di farsi influenzare né da noi, né dal suo ex, né da chiunque...
Quoto e comprendo il suo momento di paura ... decidere in due di procreare e poi ritrovarsi da sola a decidere anzi con l'aLtro che diventa un estraneo .. Metterebbe paura pure a me e sono d'accordo con Net di questi timori deve parlarne con la sua famiglia e le persone che più la amano
 

disincantata

Utente di lunga data
michela io non ho scritto nel tuo 3d.sarei dovuta per farti sentire la mia solidarieta.quello che ti so dire è che i figli ti fanno scoprire un'altra te stessa che nemmeno immaginavi di poter essere, ti danno forza e coraggio e ti fanno ridimensionare tutto quello che fino a poco tempo fa sembrava vitale.Non è comunque neanche una passeggiata....qualsiasi sara la tua decisione sarà accompagnata da momenti dolorosi ma servira sempre a farti rinascere...vai avanti senza sensi di colpa perché se è vero che ogni bimbo ha diritto di nascere è pur vero che ha anche diritto ad essere felice e la felicità solo una mamma serena gliela può dare.ti abbraccio.
Strad'accordo.
 

lolapal

Utente reloaded
Vabbè, ma mentre lui la metteva incinta lei dormiva?
Certo che no! Ma non è il caso di Michela... ed è purtroppo frequente che uno dei due poi declini la responsabilità...
 
Ultima modifica:

Horny

Utente di lunga data
michela io non ho scritto nel tuo 3d.sarei dovuta per farti sentire la mia solidarieta.quello che ti so dire è che i figli ti fanno scoprire un'altra te stessa che nemmeno immaginavi di poter essere, ti danno forza e coraggio e ti fanno ridimensionare tutto quello che fino a poco tempo fa sembrava vitale.Non è comunque neanche una passeggiata....qualsiasi sara la tua decisione sarà accompagnata da momenti dolorosi ma servira sempre a farti rinascere...vai avanti senza sensi di colpa perché se è vero che ogni bimbo ha diritto di nascere è pur vero che ha anche diritto ad essere felice e la felicità solo una mamma serena gliela può dare.ti abbraccio.
:up::up::up:
 

Trinità

Utente Pagliaccio
Michela hai capito?
I neuroni di TRINITA'.....

:risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata::risata:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ciao

di storie ce ne sono tante. Ma oltre a ciò ... c'è anche da iniziare a scoprire cosa offre la società a riguardo.
Non so come è in Italia ... nel senso, una donna sola con figlio su cosa può contare? ...
Michela a riguardo ha molto di personale ... ma più si sa, più l'immaginazione riesce a volare ...


sienne
Una madre single, una volta si chiamava ragazza-madre, è un "caso sociale" e come tutti i casi sociali è seguita da servizi e ha diritto ad agevolazioni e servizi gratuiti, tipo le visite in gravidanza e del bambino presso il consultorio e poi la precedenza al nido e tariffe ridotte o anche gratuite.
I servizi sociali però sono servizi comunali e ci sono comuni che possono dare di più e altri di meno.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top