DONNE CHE SI VOGLIONO MALE!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old chensamurai

Guest
Da più parti viene usata spesso a spoposito il termine dignità.

Anche in questo post.
Quando una persona è secondo te dignitosa...
Quando invece un nick è dignitoso....


In questo mondo virtuale dove chiunque crede di sapere tutto dell'altro quando si ha un comportamento ed un essere dignitosi?

Mi è complesso valutare questo aspetto.... mi aiuti?
... la dignità è il valore ontologico che ogni essere umano ha, indipendentemente da ogni altro attributo... è il valore assoluto e non relativo della vita umana... nessuno te la può togliere... il tuo essere persona, te la dà...
 
O

Old chensamurai

Guest
C'è da felicitarsi che ci sei arrivata in possesso delle tue facoltà ...c'è chi le ha perse molto prima e magari anche la dignità e su questo sì ...non c'è niente da ridere!
... ecco la cazzata del giorno... la grandissima cazzata che la dignità umana possa essere persa... hi, hi, hi... roba da matti... la dignità non può essere persa... mai... può essere non riconosciuta... e, generalmente, non riconoscere la dignità agli altri, è antica arte degli stronzi, dei razzisti e dei nazisti...
 
O

Old Anna A

Guest
... sei sicura di sentirti bene?... mi sembri un po' sconclusionata...
mi sento libera di sentirmi come sto. ed è già un successo.
sai, Cen, tu puoi dirmi le peggio cose e io sarei lo stesso quella di sempre, con te.

il perché è nel fatto che niente di quello che tu potresti dirmi, anche le peggio cose, sarebbe in grado di superare quello che ho vissuto.
e sono sì sconclusionata. ma anche no. diciamo che sono scom-pensata.
troppo di tutto in uno spazio che mi contiene a malapena.
 
O

Old Anna A

Guest
A proposito di dignità ontologica, consiglio un bellissimo libro: "Uno psicoloco nei lager" di Viktor Frankl.
http://www.ilpalo.com/libri-scientifici-interessanti/libri/Frankl-Viktor-Uno-psicologo-nei-lager.htm

La dignità è inalienabile. Purtroppo a volte capita che siamo noi a non riconoscercela.
a proposito di Lager...
mi viene in mente quella storia in cui, alchemicamente, un dottore ebreo, è riuscito a "trasformare" l'odio per i nazisti che gli avevano sterminato la famiglia davanti ai suoi occhi, in polonia, in amore universale per il genere Umano, curando i soldati nazisti.
questa, per me, è la più grande alchimia dell'anima.
 

Nobody

Utente di lunga data
a proposito di Lager...
mi viene in mente quella storia in cui, alchemicamente, un dottore ebreo, è riuscito a "trasformare" l'odio per i nazisti che gli avevano sterminato la famiglia davanti ai suoi occhi, in polonia, in amore universale per il genere Umano, curando i soldati nazisti.
questa, per me, è la più grande alchimia dell'anima.
Bello!!!
Dici bene, Anna...è la vera alchimia. La trasmutazione del piombo in Oro.
 

Nobody

Utente di lunga data
che poi è da sempre quella cosa che abbiamo tutti dentro. la ricerca della pietra filosofale.
La Grande Opera, che trasforma l'alchimista e non la materia che manipola


Iris, a volte riesce...a volte no.
 
O

Old Anna A

Guest
Io non rido dei Lager, ci mancherebbe e neanche di te...
Iris, mai pensato questo, soprattutto non lo avrei mai pensato riferito a te.
so che persona sei.
ma sai, ci tengo, ogni tanto, a ricordare al mondo quello che è stato l'olocausto.
ma non tanto per lo sterminio... che capiscimi, è già cosa di cui ancora fra 3000 anni, noi cattolici, dovremo pentirci, visto che il papa stesso non ha mosso un dito per impedirlo...
ma per il fatto, e ritorno sull'alchimia, che gli ebrei venivano BRUCIATI.
non facciamo passare un altro secolo di ignoranza su questa barbarie, senza averla compresa.
 

Bruja

Utente di lunga data
Ma guarda....

... ecco la cazzata del giorno... la grandissima cazzata che la dignità umana possa essere persa... hi, hi, hi... roba da matti... la dignità non può essere persa... mai... può essere non riconosciuta... e, generalmente, non riconoscere la dignità agli altri, è antica arte degli stronzi, dei razzisti e dei nazisti...
Non è cxasualmente il concetto stesso della frase che ho postato di Aristotele e che pare non abbai incontrato tanta condivisione?.... va beh, Aristo se ne darà per inteso....
Sbaglio o c'è un'inflazione di "traduttor de' traduttor d'Omero" in questi giorni????!!!
Bruja
 

Iris

Utente di lunga data
Iris, mai pensato questo, soprattutto non lo avrei mai pensato riferito a te.
so che persona sei.
ma sai, ci tengo, ogni tanto, a ricordare al mondo quello che è stato l'olocausto.
ma non tanto per lo sterminio... che capiscimi, è già cosa di cui ancora fra 3000 anni, noi cattolici, dovremo pentirci, visto che il papa stesso non ha mosso un dito per impedirlo...
ma per il fatto, e ritorno sull'alchimia, che gli ebrei venivano BRUCIATI.
non facciamo passare un altro secolo di ignoranza su questa barbarie, senza averla compresa.

Si. Fa pensare.
 

Nobody

Utente di lunga data
Iris, mai pensato questo, soprattutto non lo avrei mai pensato riferito a te.
so che persona sei.
ma sai, ci tengo, ogni tanto, a ricordare al mondo quello che è stato l'olocausto.
ma non tanto per lo sterminio... che capiscimi, è già cosa di cui ancora fra 3000 anni, noi cattolici, dovremo pentirci, visto che il papa stesso non ha mosso un dito per impedirlo...
ma per il fatto, e ritorno sull'alchimia, che gli ebrei venivano BRUCIATI.
non facciamo passare un altro secolo di ignoranza su questa barbarie, senza averla compresa.
Si può ridere anche sulle peggiori stragi, come dimostra il bellissimo "Train de vie", film di ebrei sugli ebrei perseguitati.
L'atto in se, non è mai giusto o sbagliato.
I cristiani hanno molte colpe, dici bene. Ma le colpe sono sempre e solo individuali. Dire noi non mi trova d'accordo.
 

Bruja

Utente di lunga data
Giusto per sapere

Qualcuno ha letto la biografia critica di Pio XII???
Ci sono alcune cosette che pochi sanno e che molta parte avversa ha interesse che non si sappia. Sia chiaro, nulla che abbia a che fare con la difesa cieca e ad oltranza della Chiesa, ci mancherebbe, ma ripeto, sarebbe bene documentarsi.... io prima di parlare male del Corano l'ho letto!!!
Bruja
 

Iris

Utente di lunga data
Moltimodi

Ok. Moltimodi. Una somma di colpe individuali. Anche l'indifferenza è una colpa.Il risultato è il medesimo.
Vale per lo sterminio degli Ebrei, come per quello degli affamati del Terzo Mondo.
Indifferenza. Che sia individuale o collettiva, cambia poco.
E' comunque certo che non bastala volonta di uno per ammazzare molti, se non c'è una volontà comune.
 

Nobody

Utente di lunga data
Qualcuno ha letto la biografia critica di Pio XII???
Ci sono alcune cosette che pochi sanno e che molta parte avversa ha interesse che non si sappia. Sia chiaro, nulla che abbia a che fare con la difesa cieca e ad oltranza della Chiesa, ci mancherebbe, ma ripeto, sarebbe bene documentarsi.... io prima di parlare male del Corano l'ho letto!!!
Bruja
Lasciando stare quel papa, sono i millenni di storia che accusano la chiesa cattolica come istituzione. L'accusa di deicidio, rivolta agli ebrei, ad esempio. Per far germogliare piante (orribili), bisogna arare e seminare a lungo.
E chiedere scusa (tardivamente) non cancella le colpe.
 
O

Old Anna A

Guest
Si può ridere anche sulle peggiori stragi, come dimostra il bellissimo "Train de vie", film di ebrei sugli ebrei perseguitati.
L'atto in se, non è mai giusto o sbagliato.
I cristiani hanno molte colpe, dici bene. Ma le colpe sono sempre e solo individuali. Dire noi non mi trova d'accordo.
soprattutto perchè, sia io che te, abbiamo la scusante che non eravamo ancora nati.
sei poi tu ritieni che gassare un essere umano, solo perché è ebreo, può avere una giustificazione, anche a posteriori, allora non dico più niente.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top