è una metafora: c'è gente che vive tutto il giorno su facebook e c'è gente che
si collega 1 volta ogni 3 mesi, non lo usa praticamente mai.
Se io vedo 25.000 messaggi di un utente e guardo la media capisco che c'è una esagerazione
un surplus di attenzione verso una comunità virtuale, come ce ne sono miliardi,
che nascono e muoiono come giustamente hai detto tu.
a parte che internet mette in collegamento persone che hanno usi, tradizioni,
stili di vita totalmente diversi e sfido chiunque a dire che un siciliano è preciso al milanese.
qui è tutto amalgamato, frullato, reso non identificabile da questa entità "Moloch" indistinta
in cui ci si dovrebbe adeguare (al paese mio ad es. broccolare non si usa,
ci ho messo qualche giorno per capire che vuol dire catturare o corteggiare).
comunque ribadisco il concetto a costo di morire infilzato come un bigatino:
alcune storie, NON tutte, sono balle. Balle scritte da qualcuno perchè...fa audience.
Perchè attira gente e trattiene l'utenza.
Ho le allucinazioni oppure ho visto qualche pubblicità in alto nel bannerino ?
:idea:


