Anche. In genere l'uso della casa coniugale (non la proprietà) viene concessa al genitore affidatario. Nella stragrande maggioranza dei casi , la madre.ah ecco...ma allora, se la moglie è economicamente più forte, pur richiedendo lei la separazione paradossalmente potrebbe dover esser lei ad andar via. Anche se il marito la tradisce. Sai, faccio un esempio, basta che lei sia una lavoratrice dipendente e lui un libero professionista col 740 nella media.
Se i figli sono indipendenti economicamente il discorso cambia.
Comunque in linea genereale, ila ratio del giudice è salvaguardare la prole, poi il coniuge più debole.
Il giudice presume che il reddito del professionista sia superiore a quello del dipendente. Tutto sta ad avere un buon avvocato comunque.