Una storia di altri tempi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Diletta

Utente di lunga data
Voglio raccontare una storia molto semplice che testimonia un Amore ed è una storia vera.

Una donna si sposa felicemente. Nasce una bimba e tutto va per il meglio, gioia e serenità regnano in quella casa.
Dopo un anno dalla nascita il marito prende la moglie da una parte e, in lacrime, le confessa un terribile segreto.
Deve farlo perché la sua coscienza lo sta uccidendo.
Le dice che durante i primi mesi dopo la nascita della loro figlia ha avuto una breve relazione con una ragazza e che questa è rimasta incinta.
Dunque, ha un altro figlio che è nato da poco, anzi, è un'altra bambina.
Chiede perdono in ginocchio e pietà per la fragilità di un misero uomo.

La figlia (legittima) è una mia amica e mi dice che mai una volta ha visto i suoi genitori scontrarsi e mai una volta ha notato rancore in sua madre e i figli si sa che captano tutto.
Il clima in quella casa era bello e disteso.
Il ricordo che ha dei genitori è quello di una coppia unita e felice ed è così che se li vuole ricordare.

Sua madre aveva perdonato quell'uomo perché aveva visto l'angoscia e il rimorso riflessi in quegli occhi disperati e aveva capito che erano autentici.
Sua madre aveva perdonato davvero, ci sarà voluto tanto e quanto dolore, ma ci era riuscita.
Non sarebbe stato possibile se l'avesse scoperto da sola.

Indubbiamente una gran donna, quello che si direbbe oggi una donna di spessore.
E poi una donna che era entusiasta della vita e che si voleva anche molto bene, quindi leviamoci di testa l'idea di una donna che si immola al sacrificio.

Questa storia per testimoniare che la strada del perdono può essere percorsa e che può portare "anche" a destinazione e per riflettere un pochino sul valore della confessione.

Sta a ciascuno di noi sapere se questa persona può essere un esempio o, al contrario, essere oggetto di critica.
Per me, è e resterà sempre una super donna e un modello solo positivo.
 

Palladiano

utente d'altri tempi
Voglio raccontare una storia molto semplice che testimonia un Amore ed è una storia vera.

Una donna si sposa felicemente. Nasce una bimba e tutto va per il meglio, gioia e serenità regnano in quella casa.
Dopo un anno dalla nascita il marito prende la moglie da una parte e, in lacrime, le confessa un terribile segreto.
Deve farlo perché la sua coscienza lo sta uccidendo.
Le dice che durante i primi mesi dopo la nascita della loro figlia ha avuto una breve relazione con una ragazza e che questa è rimasta incinta.
Dunque, ha un altro figlio che è nato da poco, anzi, è un'altra bambina.
Chiede perdono in ginocchio e pietà per la fragilità di un misero uomo.

La figlia (legittima) è una mia amica e mi dice che mai una volta ha visto i suoi genitori scontrarsi e mai una volta ha notato rancore in sua madre e i figli si sa che captano tutto.
Il clima in quella casa era bello e disteso.
Il ricordo che ha dei genitori è quello di una coppia unita e felice ed è così che se li vuole ricordare.

Sua madre aveva perdonato quell'uomo perché aveva visto l'angoscia e il rimorso riflessi in quegli occhi disperati e aveva capito che erano autentici.
Sua madre aveva perdonato davvero, ci sarà voluto tanto e quanto dolore, ma ci era riuscita.
Non sarebbe stato possibile se l'avesse scoperto da sola.

Indubbiamente una gran donna, quello che si direbbe oggi una donna di spessore.
E poi una donna che era entusiasta della vita e che si voleva anche molto bene, quindi leviamoci di testa l'idea di una donna che si immola al sacrificio.

Questa storia per testimoniare che la strada del perdono può essere percorsa e che può portare "anche" a destinazione e per riflettere un pochino sul valore della confessione.

Sta a ciascuno di noi sapere se questa persona può essere un esempio o, al contrario, essere oggetto di critica.
Per me, è e resterà sempre una super donna e un modello solo positivo.
questa donna che tu sappia, ha consentito al marito di prendersi cura anche della figlia/o illegittima?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Voglio raccontare una storia molto semplice che testimonia un Amore ed è una storia vera.

Una donna si sposa felicemente. Nasce una bimba e tutto va per il meglio, gioia e serenità regnano in quella casa.
Dopo un anno dalla nascita il marito prende la moglie da una parte e, in lacrime, le confessa un terribile segreto.
Deve farlo perché la sua coscienza lo sta uccidendo.
Le dice che durante i primi mesi dopo la nascita della loro figlia ha avuto una breve relazione con una ragazza e che questa è rimasta incinta.
Dunque, ha un altro figlio che è nato da poco, anzi, è un'altra bambina.
Chiede perdono in ginocchio e pietà per la fragilità di un misero uomo.

La figlia (legittima) è una mia amica e mi dice che mai una volta ha visto i suoi genitori scontrarsi e mai una volta ha notato rancore in sua madre e i figli si sa che captano tutto.
Il clima in quella casa era bello e disteso.
Il ricordo che ha dei genitori è quello di una coppia unita e felice ed è così che se li vuole ricordare.

Sua madre aveva perdonato quell'uomo perché aveva visto l'angoscia e il rimorso riflessi in quegli occhi disperati e aveva capito che erano autentici.
Sua madre aveva perdonato davvero, ci sarà voluto tanto e quanto dolore, ma ci era riuscita.
Non sarebbe stato possibile se l'avesse scoperto da sola.

Indubbiamente una gran donna, quello che si direbbe oggi una donna di spessore.
E poi una donna che era entusiasta della vita e che si voleva anche molto bene, quindi leviamoci di testa l'idea di una donna che si immola al sacrificio.

Questa storia per testimoniare che la strada del perdono può essere percorsa e che può portare "anche" a destinazione e per riflettere un pochino sul valore della confessione.

Sta a ciascuno di noi sapere se questa persona può essere un esempio o, al contrario, essere oggetto di critica.
Per me, è e resterà sempre una super donna e un modello solo positivo.

Lui si è preso la responsabilità dell'altro figlio?
Diletta un conto è confessare questa cosa appena è successa. Un conto è scoprire che mio marito ha avuto un figlio da un'altra donna 10 anni fa e sapere che me lo ha tenuto nascosto e ancora peggio non se ne è occupato. E visto che sta sempre con me è scontato che non se ne è occupato
 

lunaiena

Scemo chi legge
La tua amica puo altresì dire che la sorella(stra)
sia stata o è altrettanto serena ?
In quella casa vigeva la pace e l'amore ma a che prezzo
per l'altra casa?
è una bella storia (d'altri tempi) se tutti vissero felici a contenti
in caso contrario c'è sempre qualcuno che paga per gli errori di altri
e non vorrei fosse stata la (fu)bambina...
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
La tua amica puo altresì dire che la sorella(stra)
sia stata o è altrettanto serena ?
In quella casa vigeva la pace e l'amore ma a che prezzo
per l'altra casa?
è una bella storia (d'altri tempi) se tutti vissero felici a contenti
in caso contrario c'è sempre qualcuno che paga per gli errori di altri
e non vorrei fosse stata la (fu)bambina...
a quest non ho pensato e invece era la prima cosa da fare:(
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

Una storia, per me, puramente egoistica. Come accadeva spesso.
Se ci fosse stato il VERO perdono ... l'altra figlia,
avrebbe trovato una porta aperta in quella famiglia.
Avrebbe avuto un padre ... una sorellastra ...


sienne
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ciao

Una storia, per me, puramente egoistica. Come accadeva spesso.
Se ci fosse stato il VERO perdono ... l'altra figlia,
avrebbe trovato una porta aperta in quella famiglia.
Avrebbe avuto un padre ... una sorellastra ...


sienne
Magari è andata così
 

sienne

lucida-confusa
Magari è andata così

Ciao

Forse.
Ma il peso del racconto sta da tutta un'altra parte.
Non è allora questo punto il messaggio.
Che includerebbe però il vero perdono ...


sienne
 

Diletta

Utente di lunga data
La tua amica puo altresì dire che la sorella(stra)
sia stata o è altrettanto serena ?
In quella casa vigeva la pace e l'amore ma a che prezzo
per l'altra casa?
è una bella storia (d'altri tempi) se tutti vissero felici a contenti
in caso contrario c'è sempre qualcuno che paga per gli errori di altri
e non vorrei fosse stata la (fu)bambina....

No, perché non sa nulla...
 
Ultima modifica da un moderatore:

zanna

Utente di lunga data

Sbriciolata

Escluso
La tua amica puo altresì dire che la sorella(stra)
sia stata o è altrettanto serena ?
In quella casa vigeva la pace e l'amore ma a che prezzo
per l'altra casa?
è una bella storia (d'altri tempi) se tutti vissero felici a contenti
in caso contrario c'è sempre qualcuno che paga per gli errori di altri
e non vorrei fosse stata la (fu)bambina...

No, perché non sa nulla...
che merde.
 
Ultima modifica da un moderatore:

Nicka

Capra Espiatrice
Quindi lui non la mantiene e non ha rapporti con lei
Fossi la moglie lo prenderei a calci nel culo altro che perdono
Ma no dai, è una bellissima storia di perdono e Amore con la A maiuscola...
Quasi quasi vado in chiesa pure io ora e chiedo al prete che ne pensa.
 

lunaiena

Scemo chi legge
La tua amica puo altresì dire che la sorella(stra)
sia stata o è altrettanto serena ?
In quella casa vigeva la pace e l'amore ma a che prezzo
per l'altra casa?
è una bella storia (d'altri tempi) se tutti vissero felici a contenti
in caso contrario c'è sempre qualcuno che paga per gli errori di altri
e non vorrei fosse stata la (fu)bambina...
No, perché non sa nulla...

Ho capito
voglio pensare almeno che in qualche modo
il papà biologico si sia occupato della bambina...
anche se fosse in anonimato
per preservare cose private che devono rimanere tali...
una gran persona (per me) dovrebbe fare da mediana in questi brutti "pasticci"
carpendo la sincerità e mortificazione sincera dell'altro ...
poi porcaccia le dinamiche sono così svariate che bisognerebbe avere il dono
di entrare nella testa di ogniuno...

ma comunque ho capito il senso del racconto
confessare è importante
come è importante comprendere il motivo sia dell'errore
che della confessione...
e ancora sarebbe soprattutto importante pentirsi
un attimino prendendosi la responsabilità dei propri errori
 
Ultima modifica da un moderatore:

free

Escluso
credo che una scoperta del genere mi convincerebbe ad abbandonare senza rimpianti mio marito alla famiglia segreta
mi spiace ma non sono di così ampie vedute, allora meglio non sposarsi affatto, per me la famiglia dovrebbe essere una sola, o anche una famiglia allargata cioè riformatasi da matrimoni falliti, ma riformatasi per volontà della coppia, non di uno solo che ti catapulta la sua vita nascosta tra capo e collo:singleeye:
 

JON

Utente di lunga data
credo che una scoperta del genere mi convincerebbe ad abbandonare senza rimpianti mio marito alla famiglia segreta
mi spiace ma non sono di così ampie vedute, allora meglio non sposarsi affatto, per me la famiglia dovrebbe essere una sola, o anche una famiglia allargata cioè riformatasi da matrimoni falliti, ma riformatasi per volontà della coppia, non di uno solo che ti catapulta la sua vita nascosta tra capo e collo:singleeye:
Non sono decisioni facili. Da qualche parte bisognava "amputare", visto che l'intenzione era quella di mettere una pezza.
Altrimenti, un po' come dici tu, l'alternativa era mandare tutto a puttane e resettare.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top