Non sono il tipo.Sono due cose molto diverse.
Perché non ti occupi di una rubrica di musica.
Oppure...
Una rubrica dal titolo:
ParlaLei&ParlaLui
Tenuta da te e Minerva.
Ripeto che sono seria.
Credo che sarebbe molto bella e interessante.
Non sono il tipo.Sono due cose molto diverse.
Perché non ti occupi di una rubrica di musica.
Oppure...
Una rubrica dal titolo:
ParlaLei&ParlaLui
Tenuta da te e Minerva.
Ripeto che sono seria.
Credo che sarebbe molto bella e interessante.
Bellissima idea. Devo pensarci.
Ho due spunti, uno sono gli acquari, l'altro è la pesca.
Quello che invece mi preoccupa è, oltre la competenza specifica che mi sento di avere, che l'interazione e il coinvolgimento degli utenti del forum risulterebbe minima. aò credo, perchè gli acquari nonostante in graduatoria risultino ad un buon posto " nell'avere animali a casa" , è un argomento oltre che tecnico, poco discusso anche da chi li ha. Idem per la pesca. La privacy nei miei confronti come la tutelerei eventualmente aderisco?
Non so se sia possibile, ma magari si possono aprire i commenti ai blog...mentre per il forum rimane ferma la necessità di iscrizione.Però bisognerà ponderare come questa interattività si sposi col fatto che per scrivere sul sito bisogna essere registrati...
Forse non mi sono spiegata.Lo dico solo perchè ho frequentato certi siti che hanno avuto una virata simile e sì, hanno guadagnato utenza, ma si sono ritrovati con un forum morto.
Quello che intendo è che non dovremmo in ogni caso perderlo di vista.
Il rischio del blog è che si finisca a parlare ognuno nel suo e verrebbe a mancare il vero dialogo.
Appunto perchè l'ho avuto lo dico...Forse non mi sono spiegata.
Un blog non puònessere interattivo quanto un forum e non sono nemmeno in assimilabili.
Ma avete mai avuto un blog?
Mi sa di no.
Leggo risposte che davvero...:facepalm:
Smettetela di chiamarli i blog.allora non dovrebbero ma potrebbero....
io non mi farei troppo problemi, ma magari che legge questi blog che saranno molto frequentati si incuriosiscono e fanno una ricerca sul forum dove ci sono parecchi indizi personali. Mi dispiacerebbe che molti qua non potessero contribuire per paura di questo.
Anche lì bisogna vedere se è tecnicamente fattibile, perché non sarebbe corretto linkare blog esterni visto che il sito stesso offre questo servizio...Non so se sia possibile, ma magari si possono aprire i commenti ai blog...mentre per il forum rimane ferma la necessità di iscrizione.
La tuteli stando accuorto e non andando ai raduni.Bellissima idea. Devo pensarci.
Ho due spunti, uno sono gli acquari, l'altro è la pesca.
Quello che invece mi preoccupa è, oltre la competenza specifica che mi sento di avere, che l'interazione e il coinvolgimento degli utenti del forum risulterebbe minima. aò credo, perchè gli acquari nonostante in graduatoria risultino ad un buon posto " nell'avere animali a casa" , è un argomento oltre che tecnico, poco discusso anche da chi li ha. Idem per la pesca. La privacy nei miei confronti come la tutelerei eventualmente aderisco?
Non capisco.Però bisognerà ponderare come questa interattività si sposi col fatto che per scrivere sul sito bisogna essere registrati...
di blog so pochissimo, non è una piattaforma di cui mi occupo: se mi parli di piattaforme diverse quindi intendi fare un link a una che sia freeMa che cloni.
Sono due piattaforme diverse.
E le utenze sul blog non possononessere accorpate a tradì.
Oddio.
Ma nonnsai niente di blog!
Mi riferivo alla configurazione attuale di tradinet che incorpora nel prtale sia firum che singoli blog, con registrazione unica.Non capisco.
Anche per scrivere sul blog devi essere registrato al blog.
E non si può fare una registrazione unica per entrambi.
Viaggiano in parallelo, non uniti.
I commenti possono essere anonimi e puòbscrivere chiunque anche loggiato con il suo profilo google+1.Non so se sia possibile, ma magari si possono aprire i commenti ai blog...mentre per il forum rimane ferma la necessità di iscrizione.
No.Mi riferivo alla configurazione attuale di tradinet che incorpora nel prtale sia firum che singoli blog, con registrazione unica.
Per fare quello che dici tu andrebbero scorporati.
Ok, prometto che farò qualcosa.La tuteli stando accuorto e non andando ai raduni.
Comincia a sviluppare lantua idea.
Adesso ho capito cosa intendi!No.
Bastano due link.
Unonsu tradì che porta al blog e viceversa.
Molto. Molto semplice.
Sono due entità distinte che vanno maneggiate diversamente.
Insieme ma distinti.
allora: blog su piattaforma esterna.No.
Bastano due link.
Unonsu tradì che porta al blog e viceversa.
Molto. Molto semplice.
Sono due entità distinte che vanno maneggiate diversamente.
Insieme ma distinti.
Il blog, ripeto unonsolo.Anche lì bisogna vedere se è tecnicamente fattibile, perché non sarebbe corretto linkare blog esterni visto che il sito stesso offre questo servizio...
In altri portali/forum ci sono sezioni in cui viene pubblicato il materiale/articolo col link alla discussione del forum in cui si discute degli stessi.
Io la trovo una soluzione intelligente.