Ma non siete preoccupati?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non è la vicinanza a fare la differenza. È la crescita e l'estensione del fenomeno. Non hanno ne mezzi ne uomini per fare una guerra convenzionale all'occidente. Possono solo compiere atti terroristici, confidando su uomini pronti a morire. Considera che senza uomini pronti a morire non ci sarebbe stato l'11 settembre. È un vantaggio strategico da non sottovalutare.
Ma non vanno comunque sottovalutati.
In genere negli atti terroristici periscono sempre persone inermi e innocenti.
Lì veramente è il mondo Islamico che deve fare qualcosa.

Ma bisogna anche mettere sul tavolo americani, ebrei e noi occidentali e chiedersi a fondo:

Ma noi non abbiamo fatto proprio niente per meritarci un odio del genere eh?

Vediamo se riesco a farmi capire con un esempio.
Io sono uno di Frosinone...un monaco benedettino, il giardiniere che so...

Verissimo gli alleati devono liberare l'Italia dai nazisti: ok...

Ma intanto...però...
Cioè io devo scegliere tra finire rastrellato dai tedeschi, o farmi bombardare dagli alleati?

Poi solo dopo salta fuori che non era certo necessario buttar giù 97 tonnellate di esplosivi...ma intanto...

Bisognerebbe che so che gli americani dicessero...si ehm...è vero sapete che quella volta Saddam non aveva armi chimiche...ma siccome volevamo piantar bega...abbiamo si ehm...esagerato...
 

Zod

Escluso
vero, anche qui mi spiace (seeee...:D) dirlo, ma dipende dalla religione: la nostra ad es. non prevede che se crepi da martire ti ritrovi di fianco ad Allah con 20 vergini a disposizione!
E se uno è gay?

E le donne?

Scherzi a parte penso che ai terroristi gli freghi ben poco delle 20 vergini a disposizione. Sono accenti messi dall'occidente che non vuole che le persone capiscano cosa c'è realmente dietro certe follie.

Basta ricordare il cormorano del mar rosso.
 

Zod

Escluso
Ma non vanno comunque sottovalutati.
In genere negli atti terroristici periscono sempre persone inermi e innocenti.
Lì veramente è il mondo Islamico che deve fare qualcosa.

Ma bisogna anche mettere sul tavolo americani, ebrei e noi occidentali e chiedersi a fondo:

Ma noi non abbiamo fatto proprio niente per meritarci un odio del genere eh?

Vediamo se riesco a farmi capire con un esempio.
Io sono uno di Frosinone...un monaco benedettino, il giardiniere che so...

Verissimo gli alleati devono liberare l'Italia dai nazisti: ok...

Ma intanto...però...
Cioè io devo scegliere tra finire rastrellato dai tedeschi, o farmi bombardare dagli alleati?

Poi solo dopo salta fuori che non era certo necessario buttar giù 97 tonnellate di esplosivi...ma intanto...

Bisognerebbe che so che gli americani dicessero...si ehm...è vero sapete che quella volta Saddam non aveva armi chimiche...ma siccome volevamo piantar bega...abbiamo si ehm...esagerato...
Speriamo di non finire con il dover dare ragione a Hitler.
 

Nobody

Utente di lunga data
E se uno è gay?

E le donne?

Scherzi a parte penso che ai terroristi gli freghi ben poco delle 20 vergini a disposizione. Sono accenti messi dall'occidente che non vuole che le persone capiscano cosa c'è realmente dietro certe follie.

Basta ricordare il cormorano del mar rosso.
quello nero come calimero?
 
Speriamo di non finire con il dover dare ragione a Hitler.
Ma leggendo mein kampf possiamo comprendere le sue ragioni...
Infatti la storiografia moderna propende per il fatto che sia stata la prima guerra mondiale a generare lo zio adolf!
 

free

Escluso
E se uno è gay?

E le donne?

Scherzi a parte penso che ai terroristi gli freghi ben poco delle 20 vergini a disposizione. Sono accenti messi dall'occidente che non vuole che le persone capiscano cosa c'è realmente dietro certe follie.

Basta ricordare il cormorano del mar rosso.

e cosa c'è?
 

Zod

Escluso
Rabbia e orgoglio per gli esecutori, interessi economici per i mandanti. L'Africa è un paese ricchissimo di materie prime pregiate, eppure è martoriato da fame e guerre. Perché? L'occidente importa petrolio, diamanti, coltan dall'Africa. L'Africa importa dall'occidente le armi. Una nazione come la Libia, dove casa, istruzione e sanità sono gratuite, viene bombardata e il suo leader ucciso. Oggi è governata dall'anarchia, come la Somalia, l' Iraq, l'Afghanistan, il Congo, la Nigeria. Massacri tribali fomentati dall'esterno.
 

Nobody

Utente di lunga data
Rabbia e orgoglio per gli esecutori, interessi economici per i mandanti. L'Africa è un paese ricchissimo di materie prime pregiate, eppure è martoriato da fame e guerre. Perché? L'occidente importa petrolio, diamanti, coltan dall'Africa. L'Africa importa dall'occidente le armi. Una nazione come la Libia, dove casa, istruzione e sanità sono gratuite, viene bombardata e il suo leader ucciso. Oggi è governata dall'anarchia, come la Somalia, l' Iraq, l'Afghanistan, il Congo, la Nigeria. Massacri tribali fomentati dall'esterno.
vero, ciò che francesi inglesi e americani hanno fatto in Libia è vergognoso...e noi da buoni cazzoni pavidi ci siamo allineati.
 

free

Escluso
Rabbia e orgoglio per gli esecutori, interessi economici per i mandanti. L'Africa è un paese ricchissimo di materie prime pregiate, eppure è martoriato da fame e guerre. Perché? L'occidente importa petrolio, diamanti, coltan dall'Africa. L'Africa importa dall'occidente le armi. Una nazione come la Libia, dove casa, istruzione e sanità sono gratuite, viene bombardata e il suo leader ucciso. Oggi è governata dall'anarchia, come la Somalia, l' Iraq, l'Afghanistan, il Congo, la Nigeria. Massacri tribali fomentati dall'esterno.
non so nulla della Libia, tuttavia mi ricordo bene che quando Gheddafi era in fuga, la popolazione è entrata nelle sue magioni e ha trovato il solito lusso sfrenato tamarro che si rinviene in questi casi, e che fa incazzare perchè stride con la miseria in cui è tenuta il 99% della gente, che infatti non sembrava esserne felice: come vivevano Gheddafi e i suoi? come viveva il resto della popolazione?

ma parliamo delle faide tribali africane: ma possibile che è da millenni che questa gente si lasci andare a simili nefandezze, a causa di altrettanto millenari fomentatori esterni??
anche noi abbiamo avuto nel corso della storia tribù di tutti i tipi, le popolazioni del nord ad es. non brillavano certo per pacifismo e tolleranza, ma ora dopo secoli come sono? ci sono ancora i vichinghi con le trecce ai baffi forse?? e i barbari?? e i celti, i sassoni, i longobardi, gli unni etc. che fine hanno fatto??
nel corso dei secoli tutte queste originarie tribù hanno cercato l'acqua per coltivare, hanno imparato a sfruttare le risorse del territorio, si sono accordati con leggi di tutti i tipi, che tendevano ad es. ad evitare di ammazzarsi un giorno sì e l'altro pure, poi è vero che anche "noi" abbiamo avuto i nostri guai grossi, e infatti avevamo per lunghi periodi ben altro a cui pensare che "fomentare dall'esterno" gli africani...insomma, un paese ricchissimo come l'Africa non è mai riuscito a trarre dal proprio territorio nemmeno il necessario da mangiare, ed è sempre solo colpa nostra?? eh?
 

Nobody

Utente di lunga data
non so nulla della Libia, tuttavia mi ricordo bene che quando Gheddafi era in fuga, la popolazione è entrata nelle sue magioni e ha trovato il solito lusso sfrenato tamarro che si rinviene in questi casi, e che fa incazzare perchè stride con la miseria in cui è tenuta il 99% della gente, che infatti non sembrava esserne felice: come vivevano Gheddafi e i suoi? come viveva il resto della popolazione?

ma parliamo delle faide tribali africane: ma possibile che è da millenni che questa gente si lasci andare a simili nefandezze, a causa di altrettanto millenari fomentatori esterni??
anche noi abbiamo avuto nel corso della storia tribù di tutti i tipi, le popolazioni del nord ad es. non brillavano certo per pacifismo e tolleranza, ma ora dopo secoli come sono? ci sono ancora i vichinghi con le trecce ai baffi forse?? e i barbari?? e i celti, i sassoni, i longobardi, gli unni etc. che fine hanno fatto??
nel corso dei secoli tutte queste originarie tribù hanno cercato l'acqua per coltivare, hanno imparato a sfruttare le risorse del territorio, si sono accordati con leggi di tutti i tipi, che tendevano ad es. ad evitare di ammazzarsi un giorno sì e l'altro pure, poi è vero che anche "noi" abbiamo avuto i nostri guai grossi, e infatti avevamo per lunghi periodi ben altro a cui pensare che "fomentare dall'esterno" gli africani...insomma, un paese ricchissimo come l'Africa non è mai riuscito a trarre dal proprio territorio nemmeno il necessario da mangiare, ed è sempre solo colpa nostra?? eh?
"mai" non è vero, prima del colonialismo non hanno mai avuto problemi. Le carestie occasionali avvenivano lì come in Europa, ma un problema endemico non esisteva. Quindi, si... lo stato attuale è prevalentemente colpa nostra.
 

free

Escluso
"mai" non è vero, prima del colonialismo non hanno mai avuto problemi. Le carestie occasionali avvenivano lì come in Europa, ma un problema endemico non esisteva. Quindi, si... lo stato attuale è prevalentemente colpa nostra.
quindi se da noi si è passati nel corso dei secoli dalla raccolta sporadica di vegetali alla coltivazione intensiva, dalla caccia all'allevamento intensivo, con tutte le millemila trasformazioni del territorio e del modo di vivere che queste cose comportano, sino all'europa attuale senza tribù sanguinarie, è un caso?
 

Nobody

Utente di lunga data
quindi se da noi si è passati nel corso dei secoli dalla raccolta sporadica di vegetali alla coltivazione intensiva, dalla caccia all'allevamento intensivo, con tutte le millemila trasformazioni del territorio e del modo di vivere che queste cose comportano, sino all'europa attuale senza tribù sanguinarie, è un caso?
ma che dici? Quindi secondo te chi non fa il nostro percorso tecnologico vive necessariamente affamato e nella merda? I nativi nordamericani, gli amerindi sudamericani, gli aborigeni, i popoli africani, i polinesiani... quando aveano la fortuna di vivere nel loro mondo erano necessariamente dei selvaggi infelici? Nella merda ce li abbiamo messi noi.
 
Ultima modifica:

free

Escluso
ma che dici? Quindi secondo te chi non fa il nostro percorso tecnologico vive necessariamente affamato e nella merda? I nativi americani, gli amerindi sudamericani, gli aborigeni, i popoli africani, i polinesiani... quando aveano la fortuna di vivere nel loro mondo erano necessariamente dei selvaggi infelici? Nella merda ce li abbiamo messi noi.
non il nostro percorso, mica è obbligatorio...ma ALMENO trarre da un territorio vastissimo e ricchissimo da MANGIARE lo vogliamo fare??
 

Joey Blow

Escluso
ma che dici? Quindi secondo te chi non fa il nostro percorso tecnologico vive necessariamente affamato e nella merda? I nativi nordamericani, gli amerindi sudamericani, gli aborigeni, i popoli africani, i polinesiani... quando aveano la fortuna di vivere nel loro mondo erano necessariamente dei selvaggi infelici? Nella merda ce li abbiamo messi noi.
Selvaggi sì. Sicuro. Infelici ovviamente no. Il fatto è proprio che condizioni di vita "benevole" impediscono o rallentano lo sviluppo della società. Se tu per campare bene basta che ammazzi una gazzella evidentemente non hai necessità di ingegnarti in alcun modo se non per prendere quella gazzella. E però poi lì ti fermi.
 

Dalida

Utente di lunga data
ma che dici? Quindi secondo te chi non fa il nostro percorso tecnologico vive necessariamente affamato e nella merda? I nativi nordamericani, gli amerindi sudamericani, gli aborigeni, i popoli africani, i polinesiani... quando aveano la fortuna di vivere nel loro mondo erano necessariamente dei selvaggi infelici? Nella merda ce li abbiamo messi noi.
non si tratta esclusivamente di tecnologia ma anche di sistemi di saperi e di sistemi sociali maggiormente articolati.
ci sono tante cause, anche semplici fattori climatici e ambientali maggiormente favorevoli.
questa cosa è innegabile, nobody, con tutto il relativismo cultrale ecc.
 

Nobody

Utente di lunga data
Selvaggi sì. Sicuro. Infelici ovviamente no. Il fatto è proprio che condizioni di vita "benevole" impediscono o rallentano lo sviluppo della società. Se tu per campare bene basta che ammazzi una gazzella evidentemente non hai necessità di ingegnarti in alcun modo se non per prendere quella gazzella. E però poi lì ti fermi.
anche quello dipende dall'accezione che dai al termine... potrei anche dire che furono molto più selvaggi i crociati quando presero Gerusalemme, o i lanzichenecchi nella guerra dei trent'anni.
Ma mi sta bene selvaggi nel senso comune del termine... solo che se la passavano sicuramente bene, e la fame non era endemica come oggi in Africa. E se certi popoli ora sono nella merda, è colpa nostra, cosa che a free non piace sentire.
Che poi la geografia e il clima influenzino il progresso tecnologico, è indubbio.
 

free

Escluso
anche quello dipende dall'accezione che dai al termine... potrei anche dire che furono molto più selvaggi i crociati quando presero Gerusalemme, o i lanzichenecchi nella guerra dei trent'anni.
Ma mi sta bene selvaggi nel senso comune del termine... solo che se la passavano sicuramente bene, e la fame non era endemica come oggi in Africa. E se certi popoli ora sono nella merda, è colpa nostra, cosa che a free non piace sentire.
Che poi la geografia e il clima influenzino il progresso tecnologico, è indubbio.
più che altro non capisco come questi africani possano andare avanti per MILLENNI a sterminarsi tra tribù, tralasciando tutto il resto che serve per vivere...

per es. anche gli eschimesi non hanno la nostra tecnologia, tuttavia non mi sembrano avere una storia nemmeno lontanamente paragonabile alla loro...
 

Nobody

Utente di lunga data
non si tratta esclusivamente di tecnologia ma anche di sistemi di saperi e di sistemi sociali maggiormente articolati.
ci sono tante cause, anche semplici fattori climatici e ambientali maggiormente favorevoli.
questa cosa è innegabile, nobody, con tutto il relativismo cultrale ecc.
A parte che il relativo (culturale o meno) non è definibile, in quanto il suo opposto non esiste. Ma poi nell'uomo comune occidentale odierno c'è molto meno sapere che in certi "selvaggi" di un tempo. Che poi globalmente la scienza occidentale sia risultata vincente nello spiegare il mondo e nello sviluppare una tecnologia è sicuro.
 

Caciottina

Escluso
più che altro non capisco come questi africani possano andare avanti per MILLENNI a sterminarsi tra tribù, tralasciando tutto il resto che serve per vivere...

per es. anche gli eschimesi non hanno la nostra tecnologia, tuttavia non mi sembrano avere una storia nemmeno lontanamente paragonabile alla loro...
non sottovalutare l'importanza del freddo e del calore.
direi che la differenza sta anche in quello
 

Sbriciolata

Escluso
più che altro non capisco come questi africani possano andare avanti per MILLENNI a sterminarsi tra tribù, tralasciando tutto il resto che serve per vivere...

per es. anche gli eschimesi non hanno la nostra tecnologia, tuttavia non mi sembrano avere una storia nemmeno lontanamente paragonabile alla loro...
sono troppo impegnati ad arrivare a sera vivi, gli inuit.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top