O
Old chensamurai
Guest
... da questo punto di vista hai perfettamente ragione... non ci sono dubbi...certo, ovvio.
si parlava del concetto genetico della " madre sempre certa".
... da questo punto di vista hai perfettamente ragione... non ci sono dubbi...certo, ovvio.
si parlava del concetto genetico della " madre sempre certa".
... da questo punto di vista hai perfettamente ragione... non ci sono dubbi...
... esattamente... precisamente... è questo che le menti ottuse non riescono a capire... sono convinti che ci sia una scala di valori eterna e uguale per tutti... in base alla quale processare... giudicare e condannare... non è così...per il resto come dici tu non c'è una via univoca per elabirare i vari drammi e scelte della vita.
Ognuno a suo modo e quel che è grave per una persona può essere lieve per un'altra.
... esattamente... precisamente... è questo che le menti ottuse non riescono a capire... sono convinti che ci sia una scala di valori eterna e uguale per tutti... in base alla quale processare... giudicare e condannare... non è così...
... scusa se te lo chiedo: ma di che parli?... stupida intergalattica l'hai messo lì per caso... oppure... hi, hi, hi...esiste in grosso problema di ordine ecologico e sostenibiltà ambientale che già si può intravedere anche nelle ns. società più evolute
un'atomizzazione dei nuclei familiari metterà in crisi i sistemi energetici ci sarà un una richiesta esponenziale dei beni primari energia e casa in primis ogni casa richiederà un suo riscaldamaneto un suo raffreddamento un suo frigorifero una sua cucina ecc.ecc. creando grosse disparità depauperando la ricchezza del nucleo familiare con grossi danni alla prole
è una questione di conservazione dell'energia più la massa è grande piùsi conserva energia
le avvisaglie ci sono già non so se potremo permettercelo o ci dimezziano oppure queste evoluzioni sociali ci porteranno alla logica conclusione
... fuori dai coglioni... ti conosco...Sono di frettaaaa.....
... attenta, fanciulla mia, attenta... il vero problema sono i modelli produttivi, non i modelli della convivenza famigliare... il vero problema, sono i modelli economici consumistici, non l'atomizzazione (che c'è...) dei nuclei famigliari... non confondiamo le cose... la nostra economia è un'economia basata sul profitto massimizzato e quindi sul consumismo... sull'induzione dei bisogni e delle necessità... questo è il punto... il modello di sviluppo e la gestione/produzione dell'energia... non la natura dell'istituzione "famiglia"... occhio, eh?... il frigorifero lo puoi alimentare con l'energia solare... la Tv al plasma, non è un "bisogno"... l'ultimo modello di auto, non è una "necessità"... occhio, eh?...hi, hi, hi...parlo del poliamore ognuno per conto suo, di una società che si evolverà verso un'atomizzazione senza strutture di concentrazioni sociali di base qualsiasi rapporto serio sta dando cifre tutto il resto è filosofia da 4 soldi poi detta dai francesi
... aspetta... aspetta... è vero, siamo come "atomi"... rinchiusi in noi stessi... poco aperti all'altro... ma chiediti il perché... chiediti perché siamo ridotti in queste condizioni... forse perché, così, siamo meglio controllabili?... forse perché, soli, isolati, scaraventiamo le nostre carcasse davanti alla Tv per il quotidiano lavaggio del cervello?... io credo che questa situazione faccia comodo... come tutte queste cazzate sulla globalizzazione che ci hanno imposto... solamente per globalizzare i mercati e il capitale... fregandosene degli esseri umani e delle loro culture... portando la coca-cola anche al polo nord... e i dollari nelle loro casse...hei chen lo stesso fenomeno dell'atomizzazione si è già espressa anche nell'arte postmoderna dagli anni 80 in avanti ( gli artisti sono sempre i primi ad avvertire cambiamenti )
più nessuna aggregazione di artisti che possano dare vita a movimenti, più nessun manifesto, ognuno per conto suo, delle schifezze incredibili, si salvano solo alcune donne
pensieri qua e là sull'evoluzionismo sociale
non so se c'entrano con quest post ma oggi mi va di scrivere e poi questo forum è sempre troppo concentrato sui problemi dell'animo umano dimenticando sempre il peso dei problemi concreti esterni .... almeno così mi sembra![]()
può darsi che tu abbia ragione... attenta, fanciulla mia, attenta... il vero problema sono i modelli produttivi, non i modelli della convivenza famigliare... il vero problema, sono i modelli economici consumistici, non l'atomizzazione (che c'è...) dei nuclei famigliari... non confondiamo le cose... la nostra economia è un'economia basata sul profitto massimizzato e quindi sul consumismo... sull'induzione dei bisogni e delle necessità... questo è il punto... il modello di sviluppo e la gestione/produzione dell'energia... non la natura dell'istituzione "famiglia"... occhio, eh?... il frigorifero lo puoi alimentare con l'energia solare... la Tv al plasma, non è un "bisogno"... l'ultimo modello di auto, non è una "necessità"... occhio, eh?...hi, hi, hi...
Già...più che altro direi ....molta teoria e teorizzazioni e poca vita..vera!!hei chen lo stesso fenomeno dell'atomizzazione si è già espressa anche nell'arte postmoderna dagli anni 80 in avanti ( gli artisti sono sempre i primi ad avvertire cambiamenti )
più nessuna aggregazione di artisti che possano dare vita a movimenti, più nessun manifesto, ognuno per conto suo, delle schifezze incredibili, si salvano solo alcune donne
pensieri qua e là sull'evoluzionismo sociale
non so se c'entrano con quest post ma oggi mi va di scrivere e poi questo forum è sempre troppo concentrato sui problemi dell'animo umano dimenticando sempre il peso dei problemi concreti esterni .... almeno così mi sembra![]()
quoto ma il processo è già in atto e i ns. anticorpi sono troppi lenti e distanti per organizzare una vera e profiqua difesa l'aggregazione è fondamentale... aspetta... aspetta... è vero, siamo come "atomi"... rinchiusi in noi stessi... poco aperti all'altro... ma chiediti il perché... chiediti perché siamo ridotti in queste condizioni... forse perché, così, siamo meglio controllabili?... forse perché, soli, isolati, scaraventiamo le nostre carcasse davanti alla Tv per il quotidiano lavaggio del cervello?... io credo che questa situazione faccia comodo... come tutte queste cazzate sulla globalizzazione che ci hanno imposto... solamente per globalizzare i mercati e il capitale... fregandosene degli esseri umani e delle loro culture... portando la coca-cola anche al polo nord... e i dollari nelle loro casse...
... ho capito... ma quello che tu non capisci, è che NON E' il modello famigliare a generare la necessità di risorse ulteriori... è il modello economico e produttivo!... nel passaggio tra la famiglia patriarcale contadina e il modello famigliare "industriale", la necessità di energia e risorse non è nata con l'atomizzazione famigliare ma con il nuovo modello produttivo che HA indotto famiglie "industriali" (la classica famiglia meridionale trasferitasi a Torino...), e non viceversa...può darsi che tu abbia ragione
ma io la vedo diversamente
con risorse ben definite non si può sfruttare all'infinito ed è quello che stiamo facendo a meno che non ci venga in aiuto la scienza con la fusione ma siamo ancora molto lontani
al che il risultato non cambia coi i cambiamenti sociali e
la velocità di richiesta dei beni che siano indotti o primari porterà al collasso
... la difesa è già in atto... non si possono cancellare o mescolare le culture per meglio oliare la macchina economica... non si stravolgono le identità a piacimento... vedrai nei prossimi anni... il terrorismo islamico è figlio della perdità d'identità... e se mi togliete tutto, mi rimane sempre la religione... il Dio...quoto ma il processo è già in atto e i ns. anticorpi sono troppi lenti e distanti per organizzare una vera e profiqua difesa l'aggregazione è fondamentale
giochi a bridge?
non lo so ma la vedo grigia
come il mio matrimonio![]()
![]()
ok dico cazzate enormi![]()
![]()
![]()
![]()
esiste una contradizione di fondo non si può fare della dietrologia questi sono i problemi di oggi e dell'immediato futuro non si può scindere la famiglia dal contesto del tutto... ho capito... ma quello che tu non capisci, è che NON E' il modello famigliare a generare la necessità di risorse ulteriori... è il modello economico e produttivo!... nel passaggio tra la famiglia patriarcale contadina e il modello famigliare "industriale", la necessità di energia e risorse non è nata con l'atomizzazione famigliare ma con il nuovo modello produttivo che HA indotto famiglie "industriali" (la classica famiglia meridionale trasferitasi a Torino...), e non viceversa...
... puttana eva se è difficile capirti... sembri una suora integralista ubriaca fradicia... hi, hi, hi... sapere le origini di un fenomeno ti permette di "trattarlo" adeguatamente, o no?... se trovi dell'acqua sul pavimento e corre a cambiare il rubinetto... mentre è la lavatrice che perde... non mi sembra una "genialata"... o no?... che il contesto influenzi la famiglia non c'è dubbio ma tu, sostenevi il contrario, ovvero che la famiglia influenza i consumi... mentre è vero il contrario, ovvero che il modello dei consumi, influenza il comportamento delle famiglie... questo lo sa persino Fedifrago... almeno credo... hi, hi, hi...esiste una contradizione di fondo non si può fare della dietrologia questi sono i problemi di oggi e dell'immediato futuro non si può scindere la famiglia dal contesto del tutto
questi saranno problemi impellenti che siano produttivi o meno e sapere le origini del fenomeno non porterà alla soluzione del problema avremo bisogno di nuove
soluzioni e di esplorare unove strade mai sperimentate e molto rischiose
la famiglia come ogni organismo a se risponde sempre alle sollecitazioni ambientali ed enormemente influenzata dal contesto