I viaggi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
amici e in coppia.. i viaggi più lunghi ed impegnativi in coppia, viaggi con zaino in spalla con gli amici.. :D

in Malesia andrò con il mio lui.. :eek:

io adoro viaggiare... "il mondo è un libro e chi non viaggia ne conosce solo una pagina".

risparmio su tutto e per tutto, metto da parte sempre per viaggiare :eek:
Fai benissimo secondo me :up: Viaggiare cercando di conoscere altre culture è la miglior cosa :inlove:
 

Nobody

Utente di lunga data
non ho scritto i miei :D

Europa ho girato un po' zaino in spalla, Grecia, Spagna, Francia, Inghilterra, Irlanda, Germania, Austria..

Turchia e Russia..

Il viaggio che mi è rimasto nel cuore, il Messico. Non riesco nemmeno a descrivere la bellezza di quello che ho visto, l'atmosfera che si respira, caldo e polvere, il colore del mar dei caraibi..

ho impiegato un mese a riprendermi tornata a casa :D

viaggi che vorrei fare (abbastanza fattibili per costo e tempo): Galles, Scozia, Thailandia, Egitto.

viaggio in programma: Malesia

viaggi dei miei sogni ( non fattibili per dinero e ferie): Giappone, e giro dei caraibi... Venezuela, Colombia, Cuba, Costa Rica, e tornare in Messico :mexican:
E' stato il mio primo viaggio, appena maggiorenne. Vedrai che ne vale la pena :up:
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Australia, percorrere il deserto rosso dell'Outback australiano in macchina non ha prezzo...

Comunque l'elenco è lunghissimo....:)
Eh cacchio anche l'Australia deve esser favolosa :)
 

Homer

Utente con ittero
no vabbè favoloso!!

dai scrivi se ti va... io sono così curiosa... poi trovo che sia bellissimo condividere queste esperienze :eek:
L'Europa praticamente tutta, paesi nordici (ma quando dico nordici, sono nordici nordici :D), l'Australia, Maldive, Dubai, Egitto, Cipro, Turchia, Grecia, Stati Uniti più volte (Est ed Ovest i classici giri da fare in macchina), Messico, Cuba, Santo Domingo, Isole Caraibiche praticamente tutte.
 

banshee

The Queen
Ho avuto una fase compulsiva per le civiltà sepolte.
Se ti è piaciuto il Messico, invece di tornare puoi andare in Guatemala e Belize. In Guatemala c'è Tikal. E poi fai anche bellissimo mare. Da infarto Machu Picchu in Peru' e Angkor Wat in Cambogia.
Anche io risparmiavo solo per viaggiare. Ma in molti non condividono questa passione. Quando sei giovane non è una questione economica, perché puoi spendere anche molto poco, specialmente in Asia o in Sudamerica. Con la famiglia è un po' diverso e poi crescendo si diventa meno adattabili.
l'ho dimenticato nella mia "to do list".. è che fosse per me andrei ovunque! Sri Lanka e Maldive, Australia, Argentina, Cile... non riesco a pensare ad un posto dove non andrei :eek:
 

banshee

The Queen
L'Europa praticamente tutta, paesi nordici (ma quando dico nordici, sono nordici nordici :D), l'Australia, Maldive, Dubai, Egitto, Cipro, Turchia, Grecia, Stati Uniti più volte (Est ed Ovest i classici giri da fare in macchina), Messico, Cuba, Santo Domingo, Isole Caraibiche praticamente tutte.
che meraviglia!!

USA ovest San Francisco, Los Angeles, Gran Canyon, Death Valley e Las Vegas?

e USA est?

io potrei parlarne per ore scusate :carneval:
 

Homer

Utente con ittero
Ho avuto una fase compulsiva per le civiltà sepolte.
Se ti è piaciuto il Messico, invece di tornare puoi andare in Guatemala e Belize. In Guatemala c'è Tikal. E poi fai anche bellissimo mare. Da infarto Machu Picchu in Peru' e Angkor Wat in Cambogia.
Anche io risparmiavo solo per viaggiare. Ma in molti non condividono questa passione. Quando sei giovane non è una questione economica, perché puoi spendere anche molto poco, specialmente in Asia o in Sudamerica. Con la famiglia è un po' diverso e poi crescendo si diventa meno adattabili.
E' vero quelle che dici, ma se sei "vagabondo" nel DNA, tranquilla che ti adatti a tutto anche con figli (nel limite del possibile ovviamente), ho due figli piccoli, hanno viaggiato sempre con noi e si sono adattati meglio di noi, poi certo non è una vacanza spensierata come da coppia però è stupendo lo stesso.
Il primo viaggio intercontinentale di mia figlia l'ha fatto che aveva 14 mesi, abbiamo girato la Florida e siamo andati su un'isola sperduta delle Bahamas.....incoscienti?? Forse.....ma se non fai così non ti muovi più
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Viaggiato pochissimo
Qualche città europea. Un po' di Grecia. Le isole spagnole.
giusto l'altro giorno parlando con mio marito abbiamo deciso che appena il secondo figlio avrà l'età per essere lasciato solo ci faremo tutti i viaggi che finora ci siamo negati per mille motivi
In primis: New York
 

banshee

The Queen
Viaggiato pochissimo
Qualche città europea. Un po' di Grecia. Le isole spagnole.
giusto l'altro giorno parlando con mio marito abbiamo deciso che appena il secondo si può lasciare da solo ci faremo tutti i viaggi che finora ci siamo negati per mille motivi
In primis: New York
altro viaggio dei miei sogni... :victory:
 

brenin

Utente
Staff Forum
Sono stata ovunque.
Prima con lo zaino in spalla. Si poteva viaggiare con poco. Anni fa i voli intercontinentali costavano pochissimo. Poi lonely planet e si dormiva dove capitava. Ci si spostava con treni ed autobus locali. Ho sempre preferito il viaggio alla vacanza stanziale. Sempre in coppia. Anche con un'amica. Mai in gruppo.
Ora con la famiglia viaggio ancora ma mi sono imborghesita. Niente ha piu' lo stesso sapore.
Il paese piu' indimenticabile: il centro Africa. Namibia, Botzwana e Zimbawe.
Verissimo,tanti anni fa i voli intercontinentali costavano veramente poco ( il più conveniente per New York, ai miei tempi, partiva dal Lussemburgo ) , poi Greyhound e via..... quanti ricordi ! Anch'io mai in gruppo,sempre solo. Penso che "l'imborghesimento", come lo chiami tu, sia un fatto temporaneo - parlo per me - nel senso che è inevitabile quando i figli sono ancora piccoli; una volta cresciuti abbiamo ripreso con loro le ns. vecchie abitudini ( ultimo viaggio on the road la transiberiana ).
 

Tessa

Escluso
E' vero quelle che dici, ma se sei "vagabondo" nel DNA, tranquilla che ti adatti a tutto anche con figli (nel limite del possibile ovviamente), ho due figli piccoli, hanno viaggiato sempre con noi e si sono adattati meglio di noi, poi certo non è una vacanza spensierata come da coppia però è stupendo lo stesso.
Il primo viaggio intercontinentale di mia figlia l'ha fatto che aveva 14 mesi, abbiamo girato la Florida e siamo andati su un'isola sperduta delle Bahamas.....incoscienti?? Forse.....ma se non fai così non ti muovi più
Si hai perfettamente ragione.
Avete fatto benissimo, ma in Italia siete un caso raro. Gli italiani sono pigri. Spiaggia, giornale e gamba sotto il tavolo a pranzo.
Nei paesi nordici non si fanno tutti i nostri problemi.
 

banshee

The Queen
Verissimo,tanti anni fa i voli intercontinentali costavano veramente poco ( il più conveniente per New York, ai miei tempi, partiva dal Lussemburgo ) , poi Greyhound e via..... quanti ricordi ! Anch'io mai in gruppo,sempre solo. Penso che "l'imborghesimento", come lo chiami tu, sia un fatto temporaneo - parlo per me - nel senso che è inevitabile quando i figli sono ancora piccoli; una volta cresciuti abbiamo ripreso con loro le ns. vecchie abitudini ( ultimo viaggio on the road la transiberiana ).
lo volevamo fare anche noi! poi ci siamo limitati a Mosca/S. Pietroburgo.. però ho preso il treno notturno per andarci :rotfl::rotfl::rotfl:
 

Nobody

Utente di lunga data
ci credo! è un po' problematico per costi e ferie :( in questa fase lavorativa perlomeno... ma lo desidero un sacco!
Si, è parecchio costoso. Mi ero messo da parte i soldi che raccattavo qua e là per parecchio tempo, e col resto racimolato con la maturità ce l'ho fatta.
 

banshee

The Queen
Si hai perfettamente ragione.
Avete fatto benissimo, ma in Italia siete un caso raro. Gli italiani sono pigri. Spiaggia, giornale e gamba sotto il tavolo a pranzo.
Nei paesi nordici non si fanno tutti i nostri problemi.
però una cosa che ho sempre notato, noi italiani ci adattiamo pure... i tedeschi e peggio che mai gli inglesi, sono capacissimi di ordinare hamburger, birra e patate fritte a bordo piscina e non mettere piede in spiaggia ai caraibi..

in qualsiasi località di mare sono stata, Spagna, Grecia etc idem. sempre a bordo piscina a ingozzarsi.. devono trovare sempre le loro abitudini ovunque vanno..
 

gas

Utente di lunga data
quelli che avete fatto, quelli che vi sono rimasti nel cuore, quelli che vorreste fare, quelli sognati e forse impossibili.

insomma se vi va condividete :eek:
ho viaggiato in:
Egitto, la conosco benissimo anche perchè ci andavo per fare immersioni
grecia, isole
turchia in parte
israele, poco
Croazia, ho visitato tutta la costa
Italia, quasi tutta, mi manca solo il basso veneto
francia, girata a sufficienza

mi piacerebbe:
il grande nord
islanda
canada
messico
india
 

banshee

The Queen
Si, è parecchio costoso. Mi ero messo da parte i soldi che raccattavo qua e là per parecchio tempo, e col resto racimolato con la maturità ce l'ho fatta.
pure per l'arco temporale.. io ho le ferie obbligatorie ad agosto da qualche tempo.. e mi dicono che non sia il periodo migliore..

l'ultimo viaggio fuori da agosto sono riuscita a farlo in Messico a febbraio, ma perché ero senza contratto quel periodo..:mexican:
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
ho viaggiato in:
Egitto, la conosco benissimo anche perchè ci andavo per fare immersioni
grecia, isole
turchia in parte
israele, poco
Croazia, ho visitato tutta la costa
Italia, quasi tutta, mi manca solo il basso veneto
francia, girata a sufficienza

mi piacerebbe:
il grande nord
islanda
canada
messico
india
una favola :inlove:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top