Quando gli UOMINI usano la scusa del FIGLIO........ che pena!!!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Iris

Utente di lunga data
Perchè al cuore non si comanda. Perchè quello che vede il cuore non corrisponde quasi mai a quello che vede la mente.
Ci chiediamo sempre il perchè..Ma è molto facile chiedersi il perchè quando si vive la cosa da spettatori.

Buscopann

Penso invece che si veda tutto, e molto chiaramente.
Ma c'è l'erronea convinzione che sia meglio un uomo sposato che niente. Le amanti temonono di rimanere sole, non rendendosi conto che sole lo sono già.
Questione di autostima: non mi merito un uomo tutto per me, quindi devo accontentarmi di uno sposato.
Agli altri e a me stessa racconto la favola della passione...ma è disperazione...l'amore non c'entra nulla.
Il rapporto tra due sposati è diverso: un gioco di equilibri, discutibile, ma funzionante.
 

Bruja

Utente di lunga data
Iris

Penso invece che si veda tutto, e molto chiaramente.
Ma c'è l'erronea convinzione che sia meglio un uomo sposato che niente. Le amanti temonono di rimanere sole, non rendendosi conto che sole lo sono già.
Questione di autostima: non mi merito un uomo tutto per me, quindi devo accontentarmi di uno sposato.
Agli altri e a me stessa racconto la favola della passione...ma è disperazione...l'amore non c'entra nulla.
Il rapporto tra due sposati è diverso: un gioco di equilibri, discutibile, ma funzionante.

Sai che aspesso mi è venuto in mente che certi amori disperati sono invece disperazioni tinte d'amore.....

Bruja
 

Iris

Utente di lunga data
Sai che aspesso mi è venuto in mente che certi amori disperati sono invece disperazioni tinte d'amore.....

Bruja
Io ne ho la certezza invece...si tengono in piedi rapporti pseudoamorosi che servono a distrarci dal vuoto che abbiamo dentro...
Per affrintare dei reali problemi di autostima, ci si infila in situazioni problematiche, ammantate di falso romanticismo.

Soffrire tanto per un amore non ricambiato come dovrebbe, ci impedisce di guardare in faccia realtà esistenziali ben più dolorose.
Quando ero piccola, per non sentire il dolore di testa, mi davo dei pizzicotti .
 

Bruja

Utente di lunga data
Iris

Io ne ho la certezza invece...si tengono in piedi rapporti pseudoamorosi che servono a distrarci dal vuoto che abbiamo dentro...
Per affrintare dei reali problemi di autostima, ci si infila in situazioni problematiche, ammantate di falso romanticismo.

Soffrire tanto per un amore non ricambiato come dovrebbe, ci impedisce di guardare in faccia realtà esistenziali ben più dolorose.
Quando ero piccola, per non sentire il dolore di testa, mi davo dei pizzicotti .


Già un modo come un altro di attaccarsi all'anestesia anzichè all'intervento radicale da fare su noi stessi.
Bruja
 
O

Old chensamurai

Guest
Io ne ho la certezza invece...si tengono in piedi rapporti pseudoamorosi che servono a distrarci dal vuoto che abbiamo dentro...
Per affrintare dei reali problemi di autostima, ci si infila in situazioni problematiche, ammantate di falso romanticismo.

Soffrire tanto per un amore non ricambiato come dovrebbe, ci impedisce di guardare in faccia realtà esistenziali ben più dolorose.
Quando ero piccola, per non sentire il dolore di testa, mi davo dei pizzicotti .
... il tuo era l'equivalente del cosiddetto "dolore da arto fantasma"? hi, hi, hi...
 
O

Old Tintagel

Guest
il mio carissimo amante sostiene che non PUO' lasciare la moglie SOLO perchè ha un figlio con questa donna,

figlio di 6 anni.

Ora, premesso che la vita è una sola e che uno non può condividere la vita accanto a chi non ama, secondo me la scusa del figlio è EVIDENTE.

genitori si resta cmq, anche se un matrimonio finisce.

per questo NON gli credo quando dice che rimane con lei solo x il bambino........ secondo me non è possibile.

che ne dite?
Tu e tutte le donne che criticano vi siete mai chieste cosa vuol dire abbandonare un figlio?
Significa perdere la quitidianità con lui, significa non vederla andare a dormire a svegliarsi al mattino.
Certo che non lo capite perché quando siete voi a lasciare fate sloggiare da casa e dalla quotidianiotà sempre il padre. Cosa volete caprine voi?
 

dererumnatura

Utente di lunga data
Tu e tutte le donne che criticano vi siete mai chieste cosa vuol dire abbandonare un figlio?
Significa perdere la quitidianità con lui, significa non vederla andare a dormire a svegliarsi al mattino.
Certo che non lo capite perché quando siete voi a lasciare fate sloggiare da casa e dalla quotidianiotà sempre il padre. Cosa volete caprine voi?
questa tua risposta è molto importante...è una lettura che si differenzia da quella di coloro che lo ritengono solo un alibi
ed io penso che in parte tu abbia proprio ragione....è molto molto difficile perdere tutto ciò..amore o non amore verso l'altra persona....per cui ci si fa bastare il tepore di un matrimonio non solido ma rassicurante.
e qui l'autostima in discussione non è solo quella dell'amante...ma anche quella della moglie che accetta questa cosa...insomma....il discorso che ciascuno si fà bastare quel che può vale proprio per tutti.nessuno escluso.e in fondo la vita è proprio questo: farsi bastare qualcosa.e tirare avanti al meglio.solo che accettarlo è dura.o meglio: imparare a vivere è dura.
 

Old Cat

Utente di lunga data
Tu e tutte le donne che criticano vi siete mai chieste cosa vuol dire abbandonare un figlio?
Significa perdere la quitidianità con lui, significa non vederla andare a dormire a svegliarsi al mattino.
Certo che non lo capite perché quando siete voi a lasciare fate sloggiare da casa e dalla quotidianiotà sempre il padre. Cosa volete caprine voi?


Se lo ricordassero pure tutti gli uomini che con leggerezza lasciano la famiglia con figli per correre dietro alle loro donnette.

E si sa che gli uomini spesso fanno così.
Cosa vuoi..... si comprende quello che si perde quando lo si è già perso.
 

Bruja

Utente di lunga data
Già

Se lo ricordassero pure tutti gli uomini che con leggerezza lasciano la famiglia con figli per correre dietro alle loro donnette.

E si sa che gli uomini spesso fanno così.
Cosa vuoi..... si comprende quello che si perde quando lo si è già perso.

Devo dire che apprezzo la risposta di Tintagel, dimostra una consapevolezza della paternità encomiabile, per contro però, come giustamente fa rilevare Tristano, la controparte è la leggerezza con cui molti uomini lasciano affetti ed impegni, o alla peggio, stanno in famiglia ma solo per lamentarsi dei ceppi ai piedi di moglie e figli... crtedo che come sempre la verità sia nel mezzo e che ci vorrebbe più attenzione alle reazioni provocate dalle nostre azioni e più comprensione, confronto e tolleranza, mirata al reciproco benessere, nell'ambito della coppia per gli incidenti di percorso che possano occorrere.... preciso ho parlato di incidenti non di modus vivendi!!!
Bruja
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Se lo ricordassero pure tutti gli uomini che con leggerezza lasciano la famiglia con figli per correre dietro alle loro donnette.

E si sa che gli uomini spesso fanno così.
Cosa vuoi..... si comprende quello che si perde quando lo si è già perso.
Devo dire che apprezzo la risposta di Tintagel, dimostra una consapevolezza della paternità encomiabile, per contro però, come giustamente fa rilevare Tristano, la controparte è la leggerezza con cui molti uomini lasciano affetti ed impegni, o alla peggio, stanno in famiglia ma solo per lamentarsi dei ceppi ai piedi di moglie e figli... crtedo che come sempre la verità sia nel mezzo e che ci vorrebbe più attenzione alle reazioni provocate dalle nostre azioni e più comprensione, confronto e tolleranza, mirata al reciproco benessere, nell'ambito della coppia per gli incidenti di percorso che possano occorrere.... preciso ho parlato di incidenti non di modus vivendi!!!
Bruja
Si, ok, ma decidiamoci: 'sti uomini sbagliano sempre?

E se lasciano la famiglia per rifarsi una vita, non va bene.

E se restano in famiglia pur col maldipancia, non va bene.

E se restano ma si compensano altrove, non va bene.

Non ci si prende proprio mai eh!
 

Iris

Utente di lunga data
questa tua risposta è molto importante...è una lettura che si differenzia da quella di coloro che lo ritengono solo un alibi
ed io penso che in parte tu abbia proprio ragione....è molto molto difficile perdere tutto ciò..amore o non amore verso l'altra persona....per cui ci si fa bastare il tepore di un matrimonio non solido ma rassicurante.
e qui l'autostima in discussione non è solo quella dell'amante...ma anche quella della moglie che accetta questa cosa...insomma....il discorso che ciascuno si fà bastare quel che può vale proprio per tutti.nessuno escluso.e in fondo la vita è proprio questo: farsi bastare qualcosa.e tirare avanti al meglio.solo che accettarlo è dura.o meglio: imparare a vivere è dura.

Bah...una quotidianità fatta di menzogne è ben peggiore di una frequentazione più diradata, ma costruita su sentimenti leali e sinceri.
Questo lo dice una mamma separata.
Dare il bacio della buonanotte alla figliolanza, dopo che si è mancati a cena per trombare con l'amichetta/o di turno..è onestamente vomitevole.
Il miglior modo per amare i figli non è sbaciucchiarli nei ritagli di tempo, ma rispettare loro e l'altro genitore.
Alla base del rispetto e dellamore c'è sempre la VERITA'.
Una quotidianità costruita su una prolungata menzogna è nociva...meglio l'assenza.
E ricordatevi: i figli, pure se piccoli, non sono dei deficienti.
 

dererumnatura

Utente di lunga data
Bah...una quotidianità fatta di menzogne è ben peggiore di una frequentazione più diradata, ma costruita su sentimenti leali e sinceri.
Questo lo dice una mamma separata.
Dare il bacio della buonanotte alla figliolanza, dopo che si è mancati a cena per trombare con l'amichetta/o di turno..è onestamente vomitevole.
Il miglior modo per amare i figli non è sbaciucchiarli nei ritagli di tempo, ma rispettare loro e l'altro genitore.
Alla base del rispetto e dellamore c'è sempre la VERITA'.
Una quotidianità costruita su una prolungata menzogna è nociva...meglio l'assenza.
E ricordatevi: i figli, pure se piccoli, non sono dei deficienti.

Brava..ma sei una delle poche.
 

Iris

Utente di lunga data
Dererum

Speriamo di no...io credo che chi ama veramente i propri figli, e voglia il loro bene, queste cose le sappia. I figli scorgono l'infelicità dei genitori e le loro bugie, ancora prima di tutti. Se ne fanno una colpa, nel tentativo di giustificarli...credo sia penoso
 

dererumnatura

Utente di lunga data
Speriamo di no...io credo che chi ama veramente i propri figli, e voglia il loro bene, queste cose le sappia. I figli scorgono l'infelicità dei genitori e le loro bugie, ancora prima di tutti. Se ne fanno una colpa, nel tentativo di giustificarli...credo sia penoso
sai che condivido quello che scrivi.
ogni coppia ha le sue motivazioni per cercare di stare insieme 'nonostante tutto'.In alcuni casi prevale l'aspetto 'comodità'..in altri la non voglia di rischiare per qualcosa di nuovo e sconosciuto...in altri ancora la paura di perdere il contatto quotidiano coi figli.....poi c'è chi sente che un tiepido focolare sia più protettivo ...e ci si ripete: sì ma in fondo stavo davvero così male prima di cominciare la relazione con l'altro/a?... e poi: ma che casino...dove vado a vivere....e i soldi? con mia moglie avevamo messo in piedi quella bella casa...con una camera per ogni figlio....e il giardino......e ..come mi sento in colpa...ci siamo così sostenuti in certi momenti difficili......come posso deluderla così tanto....come siamo arrivati fino a qui.........

La somma di tutte queste cose..fa desistere facilmente da qualsiasi decisione....a meno che..non sia la donna a prenderla...quella decisione.......cosa che capita nella maggiorparte dei casi in cui due si separano...

sono abbastanza....scettica in generale.....sulla possibilità che due persone che hannno vissuto il tradimento possano davvero lasciarsi per ricostruire la loro vita...è molto più semplice restare dove sono...capirai poi....già è difficile trovare un altro compagno per chi è solo..figurati per chi ha figli ed ex compagno alle spalle ( altro buon motivo per rimanere dove si è---)
 

Old Cat

Utente di lunga data
Si, ok, ma decidiamoci: 'sti uomini sbagliano sempre?

E se lasciano la famiglia per rifarsi una vita, non va bene.

E se restano in famiglia pur col maldipancia, non va bene.

E se restano ma si compensano altrove, non va bene.

Non ci si prende proprio mai eh!

Infatti, così sbagliano sempre e comunque.
Per esempio, separarsi e che il padre fosse veramente presente con un giusto ed equo affido condiviso....il che vuorrebbe dire che i figli abitano col padre tanto quanto oggi succede ( sempre) che i figli voi li scaricate dalla mamma perchè le vostre donnette non vogliono prole a seguito.


Quante amanti vorrebbero veramente un uomo ammogliato che si separa e che va da loro si ma con prole a seguito???


vorrei ben vedere, ci sarebbe da ridere.


Di questo ammiro molto di più gli uomini che iniziano una relazione con donne che già hanno figli, li vedo più coerenti e volonterosi.
 
O

Old Anna A

Guest
Bah...una quotidianità fatta di menzogne è ben peggiore di una frequentazione più diradata, ma costruita su sentimenti leali e sinceri.
Questo lo dice una mamma separata.
Dare il bacio della buonanotte alla figliolanza, dopo che si è mancati a cena per trombare con l'amichetta/o di turno..è onestamente vomitevole.
Il miglior modo per amare i figli non è sbaciucchiarli nei ritagli di tempo, ma rispettare loro e l'altro genitore.
Alla base del rispetto e dellamore c'è sempre la VERITA'.
Una quotidianità costruita su una prolungata menzogna è nociva...meglio l'assenza.
E ricordatevi: i figli, pure se piccoli, non sono dei deficienti.
meglio l'assenza?
e poi cosa c'entra adesso tradire la moglie con l'amore per i figli?
la differenza è una sola, mia cara, è cioè che sono gli uomini -quasi sempre- a dover fare le valigie e non il contrario...
 

Iris

Utente di lunga data
Anna

Beh Anna, c'entra eccome...se io alla fine non ho reso pan per focaccia al mio ex marito, non l'ho mica fatto per amore suo, ma per rispetto di me stessa e dei miei figli. Mi faceva schifo baciare l'amante e poi baciare i miei bambini. Ma io parlo per me, sia chiaro...
Mi ero accorta che i miei figli avevano capito tutto, e ne soffrivano con evidenza.

Se non ami più il padre, o la madre dei tuoi figli (cosa che era accaduta: noi non ci amavamo più: il tradimento era la conseguenza non la causa), per me, dico per me, la miglior soluzione è porre fine al rapporto. Divorziare dal coniuge, non dai figli, ma mantenersi onesti. A sopportare una farsa per i figli non ce l'ho fatta...sarà un mio limite.

Ma questo l'ho ripetuto fino alla noia.E non voglio più tediarvi.
Ognuno ha la sua storia, e il diritto di reagire come può, o come crede..non ci sono soluzioni univocamente valide.

PS per la cronaca il mio ex marito frequenta i suoi figli molto più di prima.
adesso il tempo per loro, non è più sottratto alla sua donna, ma è stabilito a monte. Prima non li accompagnava mai nè a scuola nè alle attività sportive, ora lo fa spessissimo. Prima non sedeva mai a tavola con loro, adesso con frequenza.
Io non l'ho sbattuto fuori di casa ( lui se ne è comprata un'altra) e non ho mai usati i bimbi come strumenti di ricatto, nè economico, nè d'altro tipo.
Mi rendo conto che la nostra è una posizione privilegiata.
 

dererumnatura

Utente di lunga data
Beh Anna, c'entra eccome...se io alla fine non ho reso pan per focaccia al mio ex marito, non l'ho mica fatto per amore suo, ma per rispetto di me stessa e dei miei figli. Mi faceva schifo baciare l'amante e poi baciare i miei bambini. Ma io parlo per me, sia chiaro...
Mi ero accorta che i miei figli avevano capito tutto, e ne soffrivano con evidenza.

Se non ami più il padre, o la madre dei tuoi figli (cosa che era accaduta: noi non ci amavamo più: il tradimento era la conseguenza non la causa), per me, dico per me, la miglior soluzione è porre fine al rapporto. Divorziare dal coniuge, non dai figli, ma mantenersi onesti. A sopportare una farsa per i figli non ce l'ho fatta...sarà un mio limite.

Ma questo l'ho ripetuto fino alla noia.E non voglio più tediarvi.
Ognuno ha la sua storia, e il diritto di reagire come può, o come crede..non ci sono soluzioni univocamente valide.

Non tedi affatto.Anzi sei uno dei pochi esempi positivi.
 
O

Old Buscopann

Guest
Infatti, così sbagliano sempre e comunque.
Per esempio, separarsi e che il padre fosse veramente presente con un giusto ed equo affido condiviso....il che vuorrebbe dire che i figli abitano col padre tanto quanto oggi succede ( sempre) che i figli voi li scaricate dalla mamma perchè le vostre donnette non vogliono prole a seguito.


Quante amanti vorrebbero veramente un uomo ammogliato che si separa e che va da loro si ma con prole a seguito???


vorrei ben vedere, ci sarebbe da ridere.


Di questo ammiro molto di più gli uomini che iniziano una relazione con donne che già hanno figli, li vedo più coerenti e volonterosi.
E certo..non è importante il sentimento che sta alla base di una relazione anche se clandestina..L'importante è tutto il contorno. Cioè..posso anche iniziare solo una storia di sesso, però se lei ha figli sono più rispettabile di uno che lascia la famiglia perchè si è innamorato di una donna senza figli.
A me sembra che qui la rispettabilità di quello che fa un uomo è contestualizzata alle proprie esperienze personali e quindi assume caratteri esclusivamente soggettivi che noi spacciamo poi per oggettivi.

Buscopann
 

Bruja

Utente di lunga data
Feddy

Si, ok, ma decidiamoci: 'sti uomini sbagliano sempre?

E se lasciano la famiglia per rifarsi una vita, non va bene.

E se restano in famiglia pur col maldipancia, non va bene.

E se restano ma si compensano altrove, non va bene.

Non ci si prende proprio mai eh!
Su su non te la prendere, mica stavamo parlando di te.....

Bruja
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top