Nicka
Capra Espiatrice
Non sapevo nemmeno io che ci fossero motivazioni ulteriori...si parla anche di evasione fiscale
qualora fosse accertata
si ritroveranno in una situazione
nuance marron
![]()
Il messaggio che è passato è che la chiusura sia a seguito della morte del ragazzo, ma se si parla di altro è un altro discorso...anche se sinceramente mi sembra strano che si buttino sull'evasione.
In ogni caso se la motivazione ha a che fare con quella morte a me sembra una cosa totalmente inutile.
Il Cocoricò è riconosciuto per essere un posto dove girano sostanze, cazzarola giravano quando avevo 18 anni io ed ero in Riviera, non è una novità. Il problema però è che le sostanze girano ovunque...e quando dico ovunque intendo ovunque sul serio. A quell'età venivo fermata per strada al sabato pomeriggio in centro da svariati pusher...e non ho mai accettato nulla. Le pasticche mi hanno sempre terrorizzata. La cocaina non voglio nemmeno sentirla nominare.
Negli anni 80/90 ero piccolina, ma i morti di eroina davanti al portone della scuola me li ricordo ancora...con le siringhe lì accanto sporche di sangue.
E quindi il Cocoricò (o qualsiasi altra discoteca) che colpa ne ha? Ho grande rispetto per la morte di un adolescente, ho grande rispetto per il dolore di sti due poveri genitori, ma non ho molto rispetto per l'imbecillità...e calarsi un mix di non so cosa con non so quanto alcool per mandarlo giù a me non pare una mossa tanto furba.
E non l'ha costretto il signor Cocoricò.