Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

oro.blu

Never enough
Una riflessione
Oggi è la giornata contro la violenza sulle donne. Dall'istituto di mio figlio è arrivata questa circolare che mi sembra molto importante:
I ragazzi del nostro istituto, grazie alla partecipazione ad un progettoorganizzato dal Teatro Comunale Giuseppe Verdi di .......... dal titolo
Io nocheha lobiettivo di promuovere una riflessione collettiva sulle cause culturali e socialidella violenza sulle donne, ritengono importante portare la riflessione sul problema anche allinterno della scuola.Questa giornata è, infatti, un momento importante per far crescere in tutti lacoscienza di quanto la lotta contro la violenza sulle donne sia uno dei segni distintivi diciviltà e che la prevenzione degli episodi di violenza e di femminicidio deve passareattraverso un processo collettivo di consapevolezza. La violenza va combattutaquotidianamente: nelle relazioni tra persone, nel linguaggio, nelle immagini, nelladimensione sociale, politica ed economica.
Nellatrio dellIstituto sarà creato un allestimento dal titolo: "Un fiore per dire NO".Simbolo della partecipazione alliniziativa è il fiore. Esso è stato scelto dai ragazziperché il fiore ha un duplice significato, omaggio alla donna ma anche, purtroppo, ciòche si porta sulla tomba: Mercoledì 25 novembre porta a scuola un fiore, indossalo atestimonianza del tuo dire no alla violenza sulle donne, alla fine della mattinata discuola lascialo nel cesto posto davanti allallestimento in segno di omaggio.

Io, purtroppo, avendo avuto un padre violento, so cosa significa la violenza gratuita sulle donne. Lui se la prendevo con chi era più debole. Non tanto con mia madre che aveva un carattere abbastanza forte (ma è successo anche con lei) quanto con mia nonna e con me, ci ha provato anche con mia sorella ma io non glielo ho mai permesso.
Mio marito ogni tanto scherza, ma alle volte supera il confine (non non per picchiarmi non lo farebbe mai!) è un confine psicologico in cui IO credo che lui voglia picchiarmi e sto malissimo...
Ho cercato di insegnare ai miei figli che la violenza non paga. Soprattutto al maschio. Una mia amica una volta mi ha fatto osservare che mio figlio verso sua figlia ha assunto un atteggiamento di protezione dopo che una terza persona mentre si sciava l'aveva fatta malamente cadere... Mi ha fatto piacere che mio figlio abbia percepito certi insegnamenti.
La mia domanda è:
LA VIOLENZA VERSO I PIU' DEBOLI è INNATA O SI DIVENTA VIOLENTI PER DISEDUCAZIONE O CONTESTO SOCIALE

Buona giornata
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Una riflessione
Oggi è la giornata contro la violenza sulle donne. Dall'istituto di mio figlio è arrivata questa circolare che mi sembra molto importante:
I ragazzi del nostro istituto, grazie alla partecipazione ad un progettoorganizzato dal Teatro Comunale Giuseppe Verdi di .......... dal titolo
Io nocheha lobiettivo di promuovere una riflessione collettiva sulle cause culturali e socialidella violenza sulle donne, ritengono importante portare la riflessione sul problema anche allinterno della scuola.Questa giornata è, infatti, un momento importante per far crescere in tutti lacoscienza di quanto la lotta contro la violenza sulle donne sia uno dei segni distintivi diciviltà e che la prevenzione degli episodi di violenza e di femminicidio deve passareattraverso un processo collettivo di consapevolezza. La violenza va combattutaquotidianamente: nelle relazioni tra persone, nel linguaggio, nelle immagini, nelladimensione sociale, politica ed economica.
Nellatrio dellIstituto sarà creato un allestimento dal titolo: "Un fiore per dire NO".Simbolo della partecipazione alliniziativa è il fiore. Esso è stato scelto dai ragazziperché il fiore ha un duplice significato, omaggio alla donna ma anche, purtroppo, ciòche si porta sulla tomba: Mercoledì 25 novembre porta a scuola un fiore, indossalo atestimonianza del tuo dire no alla violenza sulle donne, alla fine della mattinata discuola lascialo nel cesto posto davanti allallestimento in segno di omaggio.

Io, purtroppo, avendo avuto un padre violento, so cosa significa la violenza gratuita sulle donne. Lui se la prendevo con chi era più debole. Non tanto con mia madre che aveva un carattere abbastanza forte (ma è successo anche con lei) quanto con mia nonna e con me, ci ha provato anche con mia sorella ma io non glielo ho mai permesso.
Mio marito ogni tanto scherza, ma alle volte supera il confine (non non per picchiarmi non lo farebbe mai!) è un confine psicologico in cui IO credo che lui voglia picchiarmi e sto malissimo...
Ho cercato di insegnare ai miei figli che la violenza non paga. Soprattutto al maschio. Una mia amica una volta mi ha fatto osservare che mio figlio verso sua figlia ha assunto un atteggiamento di protezione dopo che una terza persona mentre si sciava l'aveva fatta malamente cadere... Mi ha fatto piacere che mio figlio abbia percepito certi insegnamenti.
La mia domanda è:
LA VIOLENZA VERSO I PIU' DEBOLI è INNATA O SI DIVENTA VIOLENTI PER DISEDUCAZIONE O CONTESTO SOCIALE

Buona giornata
Buongiorno Oro, oggi è una giornata importante, bella iniziativa scolastica.
 

Nobody

Utente di lunga data

...
La mia domanda è:
LA VIOLENZA VERSO I PIU' DEBOLI è INNATA O SI DIVENTA VIOLENTI PER DISEDUCAZIONE O CONTESTO SOCIALE

Buona giornata
L'una e l'altra cosa. Ci sono individui che vissuti in ambienti sani sono poi diventati terribili assassini e altri che cresciuti nel fango ed educati con principi osceni, nonostante tutto sono diventate splendide persone. Quindi l'eredità genetica conta.
Ma certamente conta anche l'ambiente. Quindi, niente O ;)
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
L'una e l'altra cosa. Ci sono individui che vissuti in ambienti sani sono poi diventati terribili assassini e altri che cresciuti nel fango ed educati con principi osceni, nonostante tutto sono diventate splendide persone. Quindi l'eredità genetica conta.
Ma certamente conta anche l'ambiente. Quindi, niente O ;)
Quoto :up:
 

Falcor

Escluso
Oro nella sezione Disquisizioni culturali c'è un thread interessante in cui abbiam parlato a lungo riguardo la domanda che ti poni :)
 

oro.blu

Never enough
Oro nella sezione Disquisizioni culturali c'è un thread interessante in cui abbiam parlato a lungo riguardo la domanda che ti poni :)
ti ricordi il titolo?
 

Falcor

Escluso

Ryoga74

Utente sperduto
uploadfromtaptalk1448459865876.jpg
Intanto mi sembra doveroso un omaggio floreale alle dolci donzelle del forum [emoji173]


...riguardo l'argomento in questione: credo che la violenza sulle donne (ma in generale riguarda tutti i soggetti più deboli come anche anziani e bambini) da parte di un individuo maschio sia dato dalla frustrazione intrinseca frutto di un vissuto che non soddisfa i suoi canoni di controllo e gestione. Non avendo una autostima sufficiente a credere di poter emergere caratterialmente di fronte a una società che è basata sulla competizione e la competitività, raggiunge un livello di rassegnazione come risultato di una frustrata impotenza, veicolando e sfociando in esso nello sfogo violento contro chi non ha i mezzi per contrastarne la forza e la rabbia. Infatti quasi mai tali vigliacchi hanno l'ardire di farsi forza della propria rabbia contro altri uomini adulti, certe volte non ci riescono a farlo nemmeno con le donne caratterialmente più forti di loro.
Sono vigliacchi, che non meritano ne comprensione ne giustificazione alcuna...
 

oro.blu

Never enough
Ultima modifica da un moderatore:

Ryoga74

Utente sperduto
Ultima modifica da un moderatore:

oro.blu

Never enough
Ryoga ha detto:
...riguardo l'argomento in questione: credo che la violenza sulle donne (ma in generale riguarda tutti i soggetti più deboli come anche anziani e bambini) da parte di un individuo maschio sia dato dalla frustrazione intrinseca frutto di un vissuto che non soddisfa i suoi canoni di controllo e gestione. Non avendo una autostima sufficiente a credere di poter emergere caratterialmente di fronte a una società che è basata sulla competizione e la competitività, raggiunge un livello di rassegnazione come risultato di una frustrata impotenza, veicolando e sfociando in esso nello sfogo violento contro chi non ha i mezzi per contrastarne la forza e la rabbia. Infatti quasi mai tali vigliacchi hanno l'ardire di farsi forza della propria rabbia contro altri uomini adulti, certe volte non ci riescono a farlo nemmeno con le donne caratterialmente più forti di loro.
Sono vigliacchi, che non meritano ne comprensione ne giustificazione alcuna...
Per il resto, sembra l'analisi perfetta di mio padre. Ma non credo che tutti i violenti lo siano perché sono vigliacchi.
A me fa molta paura la genetica... Considerando il mio carattere bizzarro, per lo più tendente al auto lesioniamo che alla violenza verso terzi, mi chiedo se non sia una altra faccia di qualche gene non troppo "giusto" e che posso aver trasferito ai miei figli. Anche se fino ad ora si sono sempre dimostrati molto affettuosi e con una pazienza che non so da dove gli esca verso i più piccoli e verso i compagni con difficoltà.
Insomma sto covando delle serpi in seno, che quando usciranno da queste mura diventeranno crudeli??
 
Ultima modifica da un moderatore:

oro.blu

Never enough
Siete creature di magnifica bellezza, dovremmo essere grati di avere il dono della vista già solo per poter ammirare le vostre virtù, un piccolo dono floreale è insignificante se paragonato a come ci ripagate con la sola vostra presenza [emoji173]
sei un adulatore...stesso anno di mia sorella, capisco perché la gente vi ama!

Io sono un orso :D
 
Ultima modifica da un moderatore:

Ryoga74

Utente sperduto
Ultima modifica da un moderatore:

marietto

Heisenberg
Una giornata importante, per una questione che merita grande attenzione, e non solo in questo giorno.

Un paio di canzoni a tema:

[video=youtube_share;UOgbbR0lcCc]https://youtu.be/UOgbbR0lcCc[/video]

[video=youtube_share;nuH15hYf-ao]https://youtu.be/nuH15hYf-ao[/video]
 

oro.blu

Never enough
no così
polar-bear-cub.jpg
 

Nobody

Utente di lunga data
Per il resto, sembra l'analisi perfetta di mio padre. Ma non credo che tutti i violenti lo siano perché sono vigliacchi.
A me fa molta paura la genetica... Considerando il mio carattere bizzarro, per lo più tendente al auto lesioniamo che alla violenza verso terzi, mi chiedo se non sia una altra faccia di qualche gene non troppo "giusto" e che posso aver trasferito ai miei figli. Anche se fino ad ora si sono sempre dimostrati molto affettuosi e con una pazienza che non so da dove gli esca verso i più piccoli e verso i compagni con difficoltà.
Insomma sto covando delle serpi in seno, che quando usciranno da queste mura diventeranno crudeli??
Sono d'accordo con te. Nel bene e nel male.
 

Ryoga74

Utente sperduto
Beh dai anche lui è carino [emoji4]

Per il resto, sembra l'analisi perfetta di mio padre. Ma non credo che tutti i violenti lo siano perché sono vigliacchi.
A me fa molta paura la genetica... Considerando il mio carattere bizzarro, per lo più tendente al auto lesioniamo che alla violenza verso terzi, mi chiedo se non sia una altra faccia di qualche gene non troppo "giusto" e che posso aver trasferito ai miei figli. Anche se fino ad ora si sono sempre dimostrati molto affettuosi e con una pazienza che non so da dove gli esca verso i più piccoli e verso i compagni con difficoltà.
Insomma sto covando delle serpi in seno, che quando usciranno da queste mura diventeranno crudeli??
I violenti in genere non sempre sono vigliacchi, quelli che lo sono contro donne/bambini/anziani sì. La genetica non so quanto incida sull'indole della prole, secondo me ha un impatto decisamente maggiore l'affetto e l'educazione impartita...
 

oro.blu

Never enough
Una giornata importante, per una questione che merita grande attenzione, e non solo in questo giorno.

Un paio di canzoni a tema:

Scusa l'ignoranza, parlano entrambe della situazione in Messico. Nella prima è chiaro.
Certo che siamo messi male. questo anno 128 vittime se non ricordo male...Significa che nel nostro "civile" paese perdono la vita quasi 3 donne a settimana a causa di uomini, che per lo più sono mariti, amanti, fratelli...insomma persone che ci dovrebbero difendere.
Questo è molto triste.
 
Ultima modifica da un moderatore:

marietto

Heisenberg
Una giornata importante, per una questione che merita grande attenzione, e non solo in questo giorno.

Un paio di canzoni a tema:
Scusa l'ignoranza, parlano entrambe della situazione in Messico. Nella prima è chiaro.
Certo che siamo messi male. questo anno 128 vittime se non ricordo male...Significa che nel nostro "civile" paese perdono la vita quasi 3 donne a settimana a causa di uomini, che per lo più sono mariti, amanti, fratelli...insomma persone che ci dovrebbero difendere.
Questo è molto triste.
Ah certamente qui da noi la situazione non è davvero sistemata.
 
Ultima modifica da un moderatore:

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Una giornata importante, per una questione che merita grande attenzione, e non solo in questo giorno.

Un paio di canzoni a tema:

[video=youtube_share;UOgbbR0lcCc]https://youtu.be/UOgbbR0lcCc[/video]

[video=youtube_share;nuH15hYf-ao]https://youtu.be/nuH15hYf-ao[/video]
Ciao, sempre un piacere leggerti :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top