Tradimento saltuario o fisso

Ramarri79

Utente di lunga data
:quoto: ti contraccambio...
effettivamente vedrei più logico "il mio compagno", anche perché sono 20 anni che stanno assieme.
Vabbè.. Mi è venuto in mente quella parola.. Avrei potuto dire benissimo compagno (come mi avete appuntato voi), fidanzato, quasi convivente,a al momento mi è venuto in mente "ragazzo". È un problema? Volete crocifiggermi in piazza?
 

Ramarri79

Utente di lunga data
la storia che lui convive l'ha saputo dopo che si è trovata disoccupata e non ha potuto fare quella scelta perché servono i soldi per spostarsi.. Da allora continua ad esternare crisi di pianto.. (Non sempre.. Ma spesso ne ha) ed io sono stufa di vederla e sentirla così.
 

oro.blu

Never enough
sì, ma nessuno che un bel calcio nel culo non potrebbe risolvere.
Non siamo alla fame.
Trovare un lavoro è difficile ma se hai BISOGNO un lavoro in tre anni, quando non ne hai ancora 40 e non hai figli, lo trovi. Magari ti devi spostare, ma lo trovi. E se vuoi costruirti una vita, trovi anche un uomo che la voglia costruire con te, non che ti tenga come ruota di scorta per le giornate di pioggia.
Ma bisogna impegnarsi, fare fatica.
E magari dover abbandonare qualche hobbIES.
Hai molti hobbIES tu?
Io amo leggere, amo ascoltare la musica, amo dipingere, amo fare sport. Dipingere ormai molto raramente. Leggere solo durante le vacanze. Faccio sport regolarmente ma ho sempre cercato di spendere il meno possibile per non "togliere" soldi alla famiglia per una cosa che non serve a nessun altro e lo faccio ad ore impossibili quando non servo più a nessuno e per la musica per fortuna basta accendere la radio..............

Sono d'accordo con te con il "calcio in culo" ma avrebbero dovuto darglielo i suoi genitori qualche anno fa... Spero di non dovermi mai trovare in situazioni del genere, anche se ora minaccio sempre i miei figli che se non si impegnano li caccio di casa e che si dovranno arrangiare.
Ma sai anche tu che tra il dire e il fare.
Questa ho 38 anni!! mi vengono i brividi solo a pensarci!
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Vabbè.. Mi è venuto in mente quella parola.. Avrei potuto dire benissimo compagno (come mi avete appuntato voi), fidanzato, quasi convivente,a al momento mi è venuto in mente "ragazzo". È un problema? Volete crocifiggermi in piazza?
non serve alzare la guardia :) non stai sotto processo. ti si vuol dire che magari la scelta di certe parole può avere un certo retrosignificato.

ragazzo indica per me un under 30. se la tua relazione dura da 20 anni, vuol dire che siete tutti e 2 più prossimi ai 40 che ai 30, soprattutto se devo intendere quel 79 accanto al tuo nick come il tuo anno di nascita.

quindi in effetti meglio sarebbe usare altri termini. ma ripeto, non è un attacco, quindi non hai motivo di difenderti.
 

Ramarri79

Utente di lunga data
Io amo leggere, amo ascoltare la musica, amo dipingere, amo fare sport. Dipingere ormai molto raramente. Leggere solo durante le vacanze. Faccio sport regolarmente ma ho sempre cercato di spendere il meno possibile per non "togliere" soldi alla famiglia per una cosa che non serve a nessun altro e lo faccio ad ore impossibili quando non servo più a nessuno e per la musica per fortuna basta accendere la radio..............

Sono d'accordo con te con il "calcio in culo" ma avrebbero dovuto darglielo i suoi genitori qualche anno fa... Spero di non dovermi mai trovare in situazioni del genere, anche se ora minaccio sempre i miei figli che se non si impegnano li caccio di casa e che si dovranno arrangiare.
Ma sai anche tu che tra il dire e il fare.
Questa ho 38 anni!! mi vengono i brividi solo a pensarci!
In realtà si è sempre data da fare: lavorava e studiava contemporaneamente, ha vissuto da sola dal 2009 fino al 2013.. (Mi sembra) Pagando l'affitto vivendo in una città diversa da dove abitano i suoi e mantenendosi..Per cui non mi sembra una che si crogioli sugli allori
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
la storia che lui convive l'ha saputo dopo che si è trovata disoccupata e non ha potuto fare quella scelta perché servono i soldi per spostarsi.. Da allora continua ad esternare crisi di pianto.. (Non sempre.. Ma spesso ne ha) ed io sono stufa di vederla e sentirla così.
Il problema è che qualunque cambiamento lo si attua se lo si vuole attuare.
Nessuna altra persona lo può al posto nostro. Persino rivolgere a una terapia che possa dare il coraggio per provarci.
Del resto tante situazioni si creano come mezzo per evitare altro e non sono quindi il problema, ma lo soluzione, disfunzionale, per non affrontare il problema vero.
Se qua fosse venuta la tua amica e non tu sarebbe stato già un primo passo.
 

spleen

utente ?
sì, ma nessuno che un bel calcio nel culo non potrebbe risolvere.
Non siamo alla fame.
Trovare un lavoro è difficile ma se hai BISOGNO un lavoro in tre anni, quando non ne hai ancora 40 e non hai figli, lo trovi. Magari ti devi spostare, ma lo trovi. E se vuoi costruirti una vita, trovi anche un uomo che la voglia costruire con te, non che ti tenga come ruota di scorta per le giornate di pioggia.
Ma bisogna impegnarsi, fare fatica.
E magari dover abbandonare qualche hobbIES.
Hai molti hobbIES tu?
Il problema è che qualunque cambiamento lo si attua se lo si vuole attuare.
Nessuna altra persona lo può al posto nostro. Persino rivolgere a una terapia che possa dare il coraggio per provarci.
Del resto tante situazioni si creano come mezzo per evitare altro e non sono quindi il problema, ma lo soluzione, disfunzionale, per non affrontare il problema vero.
Se qua fosse venuta la tua amica e non tu sarebbe stato già un primo passo.
?................................... !
 

Sbriciolata

Escluso
In realtà si è sempre data da fare: lavorava e studiava contemporaneamente, ha vissuto da sola dal 2009 fino al 2013.. (Mi sembra) Per cui non mi sembra una che si crogioli sugli allori
Abbi pazienza Ramarri, io lo so che sono di una generazione fortunata che trovava lavoro senza quasi cercarlo a vent'anni.
Però.
Io una che è arrivata a 38 (TRENTOTTO) anni avendone vissuti 4 in autonomia non la definirei una che si è data MOLTO da fare.
Questo senza voler mancare di rispetto a lei ma volendo portare rispetto alle tante sue coetanee che invece si sono date MOLTO da fare e vivono fuori casa da una ventina di anni, magari essendosi fatta una casa loro e avendo mandato avanti una famiglia.
Non che sia obbligatorio farsi una famiglia, per carità.
Ma quello ti dà da fare, e tanto.
E se contemporaneamente lavori pure hai ancora più da fare.
Inoltre volevo fare un'altra osservazione: se questa tua amica si è già spostata in passato, come mai con l'occasione non ha anche dato un taglio alla storia?
 

spleen

utente ?
Abbi pazienza Ramarri, io lo so che sono di una generazione fortunata che trovava lavoro senza quasi cercarlo a vent'anni.
Però.
Io una che è arrivata a 38 (TRENTOTTO) anni avendone vissuti 4 in autonomia non la definirei una che si è data MOLTO da fare.
Questo senza voler mancare di rispetto a lei ma volendo portare rispetto alle tante sue coetanee che invece si sono date MOLTO da fare e vivono fuori casa da una ventina di anni, magari essendosi fatta una casa loro e avendo mandato avanti una famiglia.
Non che sia obbligatorio farsi una famiglia, per carità.
Ma quello ti dà da fare, e tanto.
E se contemporaneamente lavori pure hai ancora più da fare.
Inoltre volevo fare un'altra osservazione: se questa tua amica si è già spostata in passato, come mai con l'occasione non ha anche dato un taglio alla storia?
Ma per amore no, ma che domande fai? :rolleyes:
 

Ramarri79

Utente di lunga data
Abbi pazienza Ramarri, io lo so che sono di una generazione fortunata che trovava lavoro senza quasi cercarlo a vent'anni.
Però.
Io una che è arrivata a 38 (TRENTOTTO) anni avendone vissuti 4 in autonomia non la definirei una che si è data MOLTO da fare.
Questo senza voler mancare di rispetto a lei ma volendo portare rispetto alle tante sue coetanee che invece si sono date MOLTO da fare e vivono fuori casa da una ventina di anni, magari essendosi fatta una casa loro e avendo mandato avanti una famiglia.
Non che sia obbligatorio farsi una famiglia, per carità.
Ma quello ti dà da fare, e tanto.
E se contemporaneamente lavori pure hai ancora più da fare.
Inoltre volevo fare un'altra osservazione: se questa tua amica si è già spostata in passato, come mai con l'occasione non ha anche dato un taglio alla storia?
Perché era innamorata. Lei non desidera figli, non li ha mai voluti perché a lei non interessa essere madre. Però vorrebbe convivere e sposarsi..
 

oro.blu

Never enough
Vabbè.. Mi è venuto in mente quella parola.. Avrei potuto dire benissimo compagno (come mi avete appuntato voi), fidanzato, quasi convivente,a al momento mi è venuto in mente "ragazzo". È un problema? Volete crocifiggermi in piazza?
Nessuno ti crocefigge... ci mancherebbe :). Poi non badare troppo ai miei modi bruschi. Sono un aquila, non mi so esprimere in altri modi.

la storia che lui convive l'ha saputo dopo che si è trovata disoccupata e non ha potuto fare quella scelta perché servono i soldi per spostarsi.. Da allora continua ad esternare crisi di pianto.. (Non sempre.. Ma spesso ne ha) ed io sono stufa di vederla e sentirla così.
Questa sinceramente non l'ho capita....
Forse sperava di trovar lavoro subito? Ma si può sai? Io ho un amica (40 anni due figli) che di giorno lavora nel distributore di suo marito, ma siccome è piccolino non fa quadrare il bilancio famigliare, allora si è trovata un posto come barista la sera. Torna a casa tutte le notti verso le 4/5 perché è una birreria e dice sempre che sono in carenza di personale perché le ragazze non vogliono prendersi un lavoro che le costringerebbe a rinunciare alla loro vita sociale....
Capisco che certi lavori sono veramente "merdosi", ma quando si ha l'acqua alla gola bisogna anche imparare a nuotare altrimenti si affoga...
 

oro.blu

Never enough
?................................... !

Guarda che la prima era rivolta a me... per rimarcare che chi si da da fare non ha tempo per gli hobby.... ed è vero.
O anche chi non ha un lavoro, magari gli hobby li limita allo stretto necessario per non rimanere isolata.
Avere molti hobby implica che ti impegni meno in altro.....
 

spleen

utente ?
Guarda che la prima era rivolta a me... per rimarcare che chi si da da fare non ha tempo per gli hobby.... ed è vero.
O anche chi non ha un lavoro, magari gli hobby li limita allo stretto necessario per non rimanere isolata.
Avere molti hobby implica che ti impegni meno in altro.....
No, oro, il mio pensiero era su tutt' altro.
 

oro.blu

Never enough

Ramarri79

Utente di lunga data
Ma tu che sei sua amica...ma l'hai mandata affanculo?
E perché avrei dovuto a mandarla affanculo? Solo Perché ha delle idee diverse dalle altre, o perché sta vivendo una storia che le sta lacerando il cuore, o perché non ha avuto il coraggio di riprendere in mano la sua vita? Non sono abituata a voltare le spalle a chi soffre. Mi spiace!
 

Nicka

Capra Espiatrice
E perché avrei dovuto a mandarla affanculo? Solo Perché ha delle idee diverse dalle altre, o perché sta vivendo una storia che le sta lacerando il cuore, o perché non ha avuto il coraggio di riprendere in mano la sua vita? Non sono abituata a voltare le spalle a chi soffre. Mi spiace!
Ho detto di voltarle le spalle?
No, ho detto di mandarla affanculo nel senso di provare a darle una svegliata.
La storia che le ha lacerato il cuore è meglio che la metta da parte.
Te lo dico perché l'ho vissuta.
 

Ramarri79

Utente di lunga data
Ho detto di voltarle le spalle?
No, ho detto di mandarla affanculo nel senso di provare a darle una svegliata.
La storia che le ha lacerato il cuore è meglio che la metta da parte.
Te lo dico perché l'ho vissuta.
Io capisco te e lei! Complimenti a te che ce l'hai fatta ad uscirne, lei finché non lo vorrà davvero, nulla potrà farle cambiare idea. L'idea del suo trasferimento potrebbe davvero essere una soluzione: nuovi ambienti, nuovi amici,..ma deve decidere e partire.. Accettare quello che trova e rifarsi una vita!
 

spleen

utente ?
E perché avrei dovuto a mandarla affanculo? Solo Perché ha delle idee diverse dalle altre, o perché sta vivendo una storia che le sta lacerando il cuore, o perché non ha avuto il coraggio di riprendere in mano la sua vita? Non sono abituata a voltare le spalle a chi soffre. Mi spiace!
Guarda che dare uno scossone, ad una persona, per il suo bene non significa giudicarla o volerle male, a volte è più semplice assecondarla e lasciare che si faccia del male da sola.
Questo non vuole essere una critica a te, sicuramente la conosci moooolto meglio di tutti noi, ma è un aspetto del rapporto amicale che deve essere tenuto in considerazione, non credi?

Personalmente devo ringraziare molto alcuni amici che al momento giusto mi hanno dato un calcio sul sedere metaforico, senza abbandonarmi ma facendomi capire che ero fuori strada.
 
Top