Una Cenerentola Rock

marietto

Heisenberg
Esistono personaggi, negli ambienti artistici, che fanno tre-quattro cose importanti, nell'arco della loro carriera, però sembrano restare sempre sullo sfondo, mentre nomi più famosi vanno e vengono.

Poi, dopo tanti anni, ascolti interviste, ti guardi in giro, senti la radio, ascolti una colonna sonora mentre ti guardi un film, e ti rendi conto di quanta influenza abbiano avuto quei personaggi e le loro tre-quattro cose importanti su certi ambienti e su certi nomi, magari anche più celebri ed importanti di loro...

Fin da quando, appena sedicenne, acquistai l'album "I Love Rock'n'Roll", ho sempre apprezzato molto Joan Jett, pur senza considerarla alla stregua di altri nomi più qualificati e pur sapendo che molti la reputavano un'esponente decisamente "secondaria" del pop rock.

Quindi ho pensato che forse meritava un omaggio alla carriera... Questa è la sua storia...
 

marietto

Heisenberg
1. The Runaways

La storia di Joan Jett comincia dalle Runaways.
Le Runaways erano un gruppo tutto femminile, e tutto minorenne,di cui la Jett era fondatrice, chitarrista ed autrice principale, formatosi nel 1975 a Los Angeles, tra il Glitter inglese, l'Heavy Metal - Pop e il nascente Punk Rock.


Fecero tre album di studio e un live tra il 1976 e il 1977. Per il 1978 era già tutto finito, con il gruppo preda degli squali dell'industria discografica.


La Jett scriveva molte delle canzoni, ma ne cantava poche, essendoci in formazione la biondina Cherie Currie, icona sexy che incrementava l'appeal commerciale del gruppo, che svolgeva il ruolo di cantante.


Le Runaways furono, per davvero, "Big in Japan", nel senso che raggiunsero una grande fama nel paese del sol levante, soprattutto con il singolo "Cherry Bomb" (scritto dalla Jett e dal manager del gruppo Kim Fowley).

[video=youtube_share;Cjd01Cup8yw]https://youtu.be/Cjd01Cup8yw[/video]



Il pezzo" School Days" scritto dallo stesso team di Cherry Bomb, cantato dalla Jett nel terzo ed ultimo album della band, dopo l'uscita dal gruppo della Currie.

[video=youtube_share;GvmIwhXe6rE]https://youtu.be/GvmIwhXe6rE[/video]


Negli anni seguenti, oltre alla Jett, un altro membro delle Runaways raggiunse un discreto successo commerciale nel campo del Heavy Metal/Power Pop americano: Lita Ford.
 
Ultima modifica:

marietto

Heisenberg
2. I Love Rock'n'Roll

Dopo la fine delle Runaways la Jett si ritrova senza band nè casa discografica. Registra un proprio album indipendente intitolato Bad Reputation, che ottiene discrete vendite e convince la Boardwalk records ad acquisire la distribuzione della "Blackhearts Records" e a ristampare l'album, provvedendo a pubblicare anche il primo album della Jett e della sua nuova band, i Blackhearts.

La canzone che da il titolo all'album indipendente è una delle più famose della Jett, presente (in versione coverizzata da altro gruppo) nella colonna sonora di "Shrek", di "Kick-Ass" (nella versione originale) e di un sacco di film americani per sottolineare scene di battaglia. Il filmato fu girato dopo il successo del primo album dei Blackhearts, che viene ripetutamente citato nel clip.

[video=youtube_share;5RAQXg0IdfI]https://youtu.be/5RAQXg0IdfI[/video]


Come singolo del primo album dei Blackhearts la Jett scelse un pezzo semisconosciuto del complesso inglese Arrows, titolare di una serie televisiva che la cantante aveva visto negli anni 70 mentre si trovava in tour con le Runaways in UK. Il pezzo, che la versione di Joan Jett & The Blackhearts rese più che semplicemente famoso a ogni latitudine del globo, si intitolava: "I Love Rock'n'Roll".

[video=youtube_share;xL5spALs-eA]https://youtu.be/xL5spALs-eA[/video]


Altri pezzi dei due album comprendevano la cover di Gary Glitter "Do you wanna Touch me?" e la cover di Tommy James And the Shondells "Crimson & Clover" (coverizzata anche in Italia, negli anni 60, con il titolo "Soli si muore".

[video=youtube_share;3AyL3ggg_iA]https://youtu.be/3AyL3ggg_iA[/video]

[video=youtube_share;xTfHhNg1iII]https://youtu.be/xTfHhNg1iII[/video]
 
Ultima modifica:

marietto

Heisenberg
3. Gotcha!

Negli anni successivi Joan Jett & The Blackhearts pubblicano alcuni album con altalenanti risultati artistici e di vendita, come "Album", il genialmente intitolato "Glorious Results of a Misspent Youth" (I gloriosi risultati di una gioventù malspesa) e "Good Music", togliendosi anche la soddisfazione di registrare una nuova versione di "Cherry Bomb" con la propria voce al posto di quella della Currie.

[video=youtube_share;TjpRqVHKJBE]https://youtu.be/TjpRqVHKJBE[/video]

[video=youtube_share;pwNFu5MGDu4]https://youtu.be/pwNFu5MGDu4[/video]

[video=youtube_share;uW_HCdU-qEY]https://youtu.be/uW_HCdU-qEY[/video]

[video=youtube_share;m1Fd0p_YPvo]https://youtu.be/m1Fd0p_YPvo[/video]

Sua anche la colonna sonora di "Gotcha!" (Toccato!) commedia cult del 1985 con Anthony Edwards pieno di biondi capelli (pre Goose in Top Gun e pre medico in ER) e Linda Fiorentino.

[video=youtube_share;BOcmrlFa09A]https://youtu.be/BOcmrlFa09A[/video]
 
Ultima modifica:

marietto

Heisenberg
4. La Luce del Giorno

Nei primi anni 80 Paul Schrader (sceneggiatore e regista piuttosto noto, autore dello screenplay, ad esempio di Taxi Driver e autore/regista di American Gigolo) aveva scritto la sceneggiatura di un film su musicisti americani, che aveva intitolato "Born In The USA". Aveva mostrato il lavoro a Bruce Springsteen, suo amico da qualche tempo, che stava considerando come possibile protagonista dell'ipotetica pellicola, chiedendogli un parere sulla trama, e di considerare la possibile scrittura di una canzone per la colonna sonora.


La canzone riuscì così bene che Springsteen decise di tenersela e farne il titolo del suo nuovo album.


Doveva comunque qualcosa a Schrader e ringraziarlo nelle note del disco, come fece, non era certo sufficiente. Scrisse quindi per il suo film una nuova canzone: "Light of Day" (la luce del giorno). L'ultima versione dello screenplay prevedeva due personaggi principali, fratello e sorella. Per il ruolo del fratello venne scelta la star del momento, fresco di grande successo (Ritorno al futuro), Michael J. Fox. Avendo un attore nel ruolo maschile si decise di scegliere una musicista per il ruolo femminile, e la scelta cadde su Joan Jett.

La versione filmica:

in studio -

[video=youtube_share;HibE5KIVxBs]https://youtu.be/HibE5KIVxBs[/video]

in presa diretta -

[video=youtube_share;OY9NfaBOY6I]https://youtu.be/OY9NfaBOY6I[/video]

il pezzo rifatto live qualche anno dopo insieme all'autore

[video=youtube_share;rZRznZ50JU0]https://youtu.be/rZRznZ50JU0[/video]
 

marietto

Heisenberg
5. La Versione "Strafica"

Probabilmente per sfruttare l'occasione cinematografica l'industria cerca di rendere Joan "più appetibile" per il grande pubblico e di darle un look un po' meno da "ragazzaccia" e un po' più da "strafica". Gli effetti già si vedono nel video di "I Hate Myself For Loving You" (il suo primo top ten hit da "I Love Rock'n'Roll") dall'album "Up Your Alley" (probabilmente un "pun" un po' volgare, ma il suo migliore album in anni) - per chi fosse interessato nella colonna sonora di "Kick-Ass 2" a sottolineare la scena più violenta del film.

[video=youtube_share;HPkTGm4RtVM]https://youtu.be/HPkTGm4RtVM[/video]



L'operazione viene continuata nell'album successivo "The Hit List" (tutte cover di famosi successi). In questa cover degli AC/DC vediamo all'opera la versione più "gnocca" di Joan Jett mai presentata al pubblico.

[video=youtube_share;2sky1tt8vLA]https://youtu.be/2sky1tt8vLA[/video]

e in questa cover degli Everly Brothers:

[video=youtube_share;92bfkqxIdvI]https://youtu.be/92bfkqxIdvI[/video]


Anche nell'album successivo "Notorious" l'immagine è molto curata.

[video=youtube_share;zZfYXPztcz0]https://youtu.be/zZfYXPztcz0[/video]





La cosa si conclude, in pratica, con l'apparizione in una puntata del telefilm "Highlander"

[video=youtube_share;0XOZoUJGCKg]https://youtu.be/0XOZoUJGCKg[/video]
 

marietto

Heisenberg
6. Mia Zapata

Mia Zapata era la cantante del guppo femminile punk/grunge The Gits. Nel 1993, durante le registrazioni del secondo album della band, usci da un locale di Seattle verso le 2 del mattino. Alle 3 una donna trovò il suo corpo senza vita in mezzo alla strada. Era stata picchiata, strangolata e probabilmente violentata.


Gli amici e musicisti della zona crearono un'associazione, "Home Alive", per sensibilizzare l'opinione pubblica e per finanziare le indagini sull'omicidio, visto che la polizia di Seattle non sapeva che pesci pigliare. La Jett fu in prima fila nell'organizzazione di eventi per raccogliere fondi e nel finanziare l'associazione anche con mezzi personali.


Il suo album successivo "Pure and Simple" era per molti versi dedicato alla vicenda, in particolare il singolo e il filmato "Go Home"

[video=youtube_share;ytT16fJ0Dms]https://youtu.be/ytT16fJ0Dms[/video]
 
Ultima modifica:

marietto

Heisenberg
7. I novanta

Negli anni 90 molti gruppi hard rock e punk, specialmente tra le formazioni femminili e femministe come le L7 e le Bikini Kill, iniziarono ad indicare Joan Jett tra le proprie fonti di ispirazione, incrementandone, e di tanto, la reputazione presso la stampa specializzata, che iniziò a coniare per lei definizioni come "the Queen of Rock'n'Roll", "theOriginal Riot Grrl" e "The Female Chuck Berry".


Contemporaneamente la nostra, pur mantenedo un'intensa attività concertistica, iniziò a diradar e non poco, la produzione discografica: tante raccolte ma solo due dischi di inediti dal 1994 a oggi.

Tra gli inediti delle raccolte questa versione hard rock della sigla del telefilm Mary Tyler Moore:

[video=youtube_share;zWQHhKrdtSA]https://youtu.be/zWQHhKrdtSA[/video]

A fine anni 90 viene pubblicata una raccolta di brani "a sfondo sessuale", contenente la pesantissima "Fetish"

[video=youtube_share;Hg1syEcXtXc]https://youtu.be/Hg1syEcXtXc[/video]


e anche la versione della Jett di "Star Star (Starfucker)" dei Rolling Stones

[video=youtube_share;oExTf5jIVoM]https://youtu.be/oExTf5jIVoM[/video]
 

marietto

Heisenberg
9.Sinner

Il primo album di inediti dopo oltre 10 anni comprende brani come

ACDC cover degli Sweet - Nel video compare Carmen Electra, in merito alla quale si vociferava avesse una storia con la Jett, la quale, comunque, è sempre stata molto schiva e riservata in merito alla sua vita privata e alla sua sessualità.

[video=youtube_share;KZ6j06e5gOs]https://youtu.be/KZ6j06e5gOs[/video]

Androgynous, cover dei Replacements, a mio gusto personale uno dei più sottovalutati gruppi di tutti i tempi.

[video=youtube_share;6Bs6QT82Tu4]https://youtu.be/6Bs6QT82Tu4[/video]

e Naked

[video=youtube_share;MQD4sN1bMqo]https://youtu.be/MQD4sN1bMqo[/video]
 

marietto

Heisenberg
10.The Runaways - il film

Nel 2010 la storia della Jett e delle Runaways viene riportata all'attenzione, grazie ad un film sul gruppo, in parte basato sull'autobiografia della Currie, uscita qualche anno prima.

Nel film Cherie Currie è interpretata da Dakota Fanning e Joan Jett da Kristen Stewart.

[video=youtube_share;q9dvwVMsGn8]https://youtu.be/q9dvwVMsGn8[/video]
 

marietto

Heisenberg
11. Lollapalooza e Dave Grohl

Al Lollapalooza con i Foo Fighters.

Joan Jett e Dave Grohl si conoscono dagli anni 90, dai tempi dei concerti per Mia Zapata.

L'introduzione di Dave Grohl per Joan in questo concerto è da brividi...

[video=youtube_share;blEteets5FI]https://youtu.be/blEteets5FI[/video]
 

marietto

Heisenberg
12. Unvarnished

Uscito a 7 anni dal precedente, è tuttora l'ultimo disco pubblicato da Joan. Eccoun paio dii estratti:

[video=youtube_share;zp0YKP5UNYI]https://youtu.be/zp0YKP5UNYI[/video]

[video=youtube_share;0N8IJL2MpfE]https://youtu.be/0N8IJL2MpfE[/video]
 

marietto

Heisenberg
13. Lo saltiamo

L'ultima volta non l'ho saltato e non ha portato bene. Stavolta lo facciamo :)
 

marietto

Heisenberg
14. Rock'n'Roll Hall of Fame induction 2015

Nel 2015 Joan Jett ottiene l'induction nella "Rock'n'Roll Hall of Fame".

Se questa è la storia di Cenerentola, questa è la Sera del Ballo.

Il principe azzurro non serve. Joan basta a sè stessa...

(Anche se un ospite maschile di rilievo c'è...)

And now... Please welcome Joan Jett & The Blackhearts...

[video=youtube_share;ie1kkByfE4I]https://youtu.be/ie1kkByfE4I[/video]
 

marietto

Heisenberg
15. Buon divertimento!

Con la speranza di non aver causato eccessivo disturbo...
 

Alessandra

πιθηκάκι
Al Lollapalooza con i Foo Fighters.

Joan Jett e Dave Grohl si conoscono dagli anni 90, dai tempi dei concerti per Mia Zapata.

L'introduzione di Dave Grohl per Joan in questo concerto è da brividi...

[video=youtube_share;blEteets5FI]https://youtu.be/blEteets5FI[/video]
Mi piacciono sia Dave che Joan. ...
Ma in questo (bel) video mi sembra che Joan stia cantando in playback.
Quando canta la bocca non si muove. ...ci hai fatto caso?
 

marietto

Heisenberg
Mi piacciono sia Dave che Joan. ...
Ma in questo (bel) video mi sembra che Joan stia cantando in playback.
Quando canta la bocca non si muove. ...ci hai fatto caso?
In alcune scene sembra esserci un lieve "out of synch" ma quello può dipendere da come è stato registrato il video.
Occhio che in alcune parti inquadrano lei ma sta cantando lui...
 

Spot

utente in roaming.
Grazie marietto. Accompagnare ascolto e lettura tra i tuoi post è sempre un'esperienza affascinante :)
Per quanto mi riguarda mi hai risolto questa serata afosa :D
 

Tulipmoon

Utente Coerente
Ciao! Grazie mille, per questo 3d, ma anche per altri dove scopro sempre qualcosa. In particolare in questo caso conoscevo molte delle canzone (sarei dovuta vivere sotto un sasso per non conoscerle) ma per pigrizia non mi ero mai messa a informarmi su chi le interpretava...semplicemente mi piacevano. Per cui ammetto la mia ignoranza, ma è bello non fermarsi mai e scoprire sempre cose nuove, che magari per il resto del mondo sono l'ABC:D (mi auguro sempre di far scoprire anche io cose belle alle persone a me vicine).
Per cui grazie per avermi dato una spinta fuori dalla mia pigrizia per conoscere un po' di questa artista su cui non mi ero mai informata.
 

Falcor

Escluso
L'altro giorno ti parlavo dell'avvocato e oggi cacci una storia su una cantante, dai lo fai apposta :D

Lei io la adoro anche se non ne ho una conoscenza molto approfondita, conosco le canzoni sue più famose.

Nella lista non c'è una canzone che pure è molto famosa e se non sbaglio è sua, Wild Thing. Io la scoprii nel film "Major League" e cercandola in rete mi parve di capire che fosse sua.
 
Top