Chiarezza

Brunetta

Utente di lunga data
Strategie di regolazione emotiva: Le teorie funzionaliste sulla regolazione emotiva enfatizzano il modo in cui le emozioni possano facilitare l’adattamento all’ ambiente favorendo la preparazione di rapide risposte comportamentali, la presa di decisione, i processi cognitivi e attentivi, la registrazione in memoria di eventi significativi e fornendo informazioni aggiornate riguardo la corrispondenza tra l’organismo e l’ambiente circostante.
Roberta Casadio, OPEN SCHOOL STUDI COGNITIVI MODENA
Cosa sono le emozioni: le teorie

Secondo Scherer (1984), il termine “stati affettivi” comprende diverse condizioni, incluse “risposte allo stress”, “emozioni”, “umore” e “altri impulsi motivazionali”. Questi termini sono differenziati sia concettualmente che empiricamente. Le emozioni sono un tipo di stato affettivo specifico, sono elicitate da uno stimolo (interno o esterno) saliente agli scopi dell’individuo e hanno una temporalità relativamente breve (Gross & John, 1995).
Nonostante negli ultimi anni ci sia stata una proliferazione della letteratura scientifica a proposito di regolazione emotiva, ancora oggi non è chiaro se con questo termine ci si riferisca specificatamente alla funzione regolatoria che le emozioni esercitano su altri processi, oppure a come le emozioni siano regolate.

http://www.stateofmind.it/2016/01/strategie-di-regolazione-emotiva/
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
A volte attribuiamo agli altri giudizi negativi sulla nostra emotività che sono tutti nostri.
Ma in base a questi giudizi immaginati possiamo chiuderci e scavare quei solchi.
Il sesso fa sentire accettati e quando non funziona si può chiudere ogni comunicazione per paura di essere respinti.
 

Divì

Utente senza meta
A volte attribuiamo agli altri giudizi negativi sulla nostra emotività che sono tutti nostri.
Ma in base a questi giudizi immaginati possiamo chiuderci e scavare quei solchi.
Il sesso fa sentire accettati e quando non funziona si può chiudere ogni comunicazione per paura di essere respinti.
Quoto
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non esageriamo

Taccio il superfluo

Quello che non è funzionale è disfunzionale (dove non c'è guadagno la rimessa è certa)
Dovrebbe stabilire lei se è superfluo. Eh
 

Skorpio

Utente di lunga data
..

Dovrebbe stabilire lei se è superfluo. Eh
Eh no..

E chi sono io? Il gatto? (Cit. Mio prof delle superiori)

Rovesciando le parti, mai mi permetterei di stabilire IO cosa la mia compagna deve mettere o non mettere nel piatto delle confidenze tra di noi

Confido nelle sue valutazioni, perché non la ritengo una sciabigotta a cui scriver la lista delle cose da mettere o no

Poi.. Son sempre i fatti a parlare, secondo me.

Se x effetto di ciò che metti e ciò che non metti, mostri nel tempo uno squilibrio, uno scollamento, una acquisita incapacità di portare avanti gli impegni conseguenti a un rapporto con serietà e convinzione, vuol dire che ti sei gestito male nel mettere/non mettere, mostrando incapacità di autogestione salda e equilibrata di quanto ti sei riservato x la tua privacy di individuo
 

Brunetta

Utente di lunga data
Eh no..

E chi sono io? Il gatto? (Cit. Mio prof delle superiori)

Rovesciando le parti, mai mi permetterei di stabilire IO cosa la mia compagna deve mettere o non mettere nel piatto delle confidenze tra di noi

Confido nelle sue valutazioni, perché non la ritengo una sciabigotta a cui scriver la lista delle cose da mettere o no

Poi.. Son sempre i fatti a parlare, secondo me.

Se x effetto di ciò che metti e ciò che non metti, mostri nel tempo uno squilibrio, uno scollamento, una acquisita incapacità di portare avanti gli impegni conseguenti a un rapporto con serietà e convinzione, vuol dire che ti sei gestito male nel mettere/non mettere, mostrando incapacità di autogestione salda e equilibrata di quanto ti sei riservato x la tua privacy di individuo
A te gesuiti e sofisti ti spicciano casa.
 

Kid

Utente un corno
Mi è capitato e anche io ho preferito stare zitta. Poi a lungo andare mi sono convinta di essere sbagliata e mi sono sforzata di essere giusta
Mi rendo conto di essere io in errore, spero solo che questa presa di coscienza possa aiutarmi.
 

Kid

Utente un corno
Perchè sono distante, stanco, non propriamente ottimista nell'ottica del nostro rapporto. E in generale non sono uno che tende a prendere decisioni chiare.
 

Piperita

Sognatrice
Perchè sono distante, stanco, non propriamente ottimista nell'ottica del nostro rapporto. E in generale non sono uno che tende a prendere decisioni chiare.
Quindi è una cosa tua...lei non c'entra
 

Brunetta

Utente di lunga data
Forse è difficile avere chiarezza dentro di sé e se non c'è come si può trovarla con altri?

A questo punto mi domando perché c'è questa difficoltà.
 

spleen

utente ?
Forse è difficile avere chiarezza dentro di sé e se non c'è come si può trovarla con altri?

A questo punto mi domando perché c'è questa difficoltà.
La chiarezza dentro di se non si trova con gli altri, si "ricava" dagli altri.
 

Brunetta

Utente di lunga data

spleen

utente ?
In che senso :rolleyes:?
Nel senso che senza il confronto continuo con le idee degli altri è praticamente impossibile fare chiarezza dentro se stessi.
Il confronto, lo specchio, l'ispirazione e poi più profondamente il dono di se e della propria interiorità non possono prescindere dalla presenza attiva dentro di noi del "prossimo".
Noi in fondo elaboriamo idee ed esperienze comuni.
 
Top