Vittoria, rivincita, risarcimento e altre cazzate

Brunetta

Utente di lunga data
Qualunque tipo di tradimento dà una sensazione di sconfitta totale perché ci si trova privati dei riferimenti abituali su cui si fondano le nostre sicurezze.
Anche la persona più affascinante e amabile, per fare solo cenno a un aspetto, ha parti di sé che non apprezza totalmente (cosa sana) e ha bisogno di chi la faccia sentire accettata e (cosa meravigliosamente commovente quando accade) apprezzata anche per quelle parti.
Un tradimento fa perdere questi riferimenti e ci fa sentire a terra. Come per un paese sconfitto c'è la necessità di un riscatto, ma se invece di un dopoguerra attivo che crea nuove ragioni di autostima si resta fissati al passato si penserà a una rivincita, impossibile, e a un risarcimento che non potranno mai esserci.
Restare legati al preguerra o all'idea vendicativa di sconfiggere chi ci ha tolto tutte le sicurezze, non farà mai uscire dal tradimento.
 

trilobita

Utente di lunga data
Qualunque tipo di tradimento dà una sensazione di sconfitta totale perché ci si trova privati dei riferimenti abituali su cui si fondano le nostre sicurezze.
Anche la persona più affascinante e amabile, per fare solo cenno a un aspetto, ha parti di sé che non apprezza totalmente (cosa sana) e ha bisogno di chi la faccia sentire accettata e (cosa meravigliosamente commovente quando accade) apprezzata anche per quelle parti.
Un tradimento fa perdere questi riferimenti e ci fa sentire a terra. Come per un paese sconfitto c'è la necessità di un riscatto, ma se invece di un dopoguerra attivo che crea nuove ragioni di autostima si resta fissati al passato si penserà a una rivincita, impossibile, e a un risarcimento che non potranno mai esserci.
Restare legati al preguerra o all'idea vendicativa di sconfiggere chi ci ha tolto tutte le sicurezze, non farà mai uscire dal tradimento.
Credo sia molto vero.
Io in questo,a volte,ci ricasco,ma credo che la vendetta e l'idea che chi ha tradito non ci risarcirà mai,sia un moto istintivo difficile da bloccare o razionalizzare nel momento in cui agisce.
Ogni volta che(inutile e ridicolo nasconderselo)un marito accenna a riaccogliere la moglie fedifraga,il primo,incontenibile pensiero è"Eccola,un'altra che l'ha fatta franca!!!",la rabbia arriva e le minchiate escono a raffica,salvo poi pensare che,non ti riguarda,che ogni situazione vive di un contesto,magari,diametralmente opposto.
Si,in effetti è una problematica che.....
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Qualunque tipo di tradimento dà una sensazione di sconfitta totale perché ci si trova privati dei riferimenti abituali su cui si fondano le nostre sicurezze.
Anche la persona più affascinante e amabile, per fare solo cenno a un aspetto, ha parti di sé che non apprezza totalmente (cosa sana) e ha bisogno di chi la faccia sentire accettata e (cosa meravigliosamente commovente quando accade) apprezzata anche per quelle parti.
Un tradimento fa perdere questi riferimenti e ci fa sentire a terra. Come per un paese sconfitto c'è la necessità di un riscatto, ma se invece di un dopoguerra attivo che crea nuove ragioni di autostima si resta fissati al passato si penserà a una rivincita, impossibile, e a un risarcimento che non potranno mai esserci.
Restare legati al preguerra o all'idea vendicativa di sconfiggere chi ci ha tolto tutte le sicurezze, non farà mai uscire dal tradimento.
Ci sono tradimenti in cui sai chi ti ha tradito e puoi decide che fare
Nelle guerre sconfitto o vinto conosci alleati e nemici
Poi ci sono altri tradimenti in cui non sai chi ti ha tradito e andare avanti e dimenticare è una sconfitta verso se stessi e anche una mancanza di rispetto verso se stessi. Per cui prosegui la tua vita ma non dimentichi e ci mancherebbe che lo facessi per quel che mi riguarda, prima o poi chi ti ha tradito paga, di questo sono convinta.
Ricordati le mele e le zucchine..
 

Brunetta

Utente di lunga data
Credo sia molto vero.
Io in questo,a volte,ci ricasco,ma credo che la vendetta e l'idea che chi ha tradito non ci risarcirà mai,sia un moto istintivo difficile da bloccare o razionalizzare nel momento in cui agisce.
Ogni volta che(inutile e ridicolo nasconderselo)un marito accenna a riaccogliere la moglie fedifraga,il primo,incontenibile pensiero è"Eccola,un'altra che l'ha fatta franca!!!",la rabbia arriva e le minchiate escono a raffica,salvo poi pensare che,non ti riguarda,che ogni situazione vive di un contesto,magari,diametralmente opposto.
Si,in effetti è una problematica che.....
Ributtare sugli altri non aiuta mai.
Purtroppo nella vita accadono cose irrimediabili.
 

Piperita

Sognatrice
Credo sia molto vero.
Io in questo,a volte,ci ricasco,ma credo che la vendetta e l'idea che chi ha tradito non ci risarcirà mai,sia un moto istintivo difficile da bloccare o razionalizzare nel momento in cui agisce.
Ogni volta che(inutile e ridicolo nasconderselo)un marito accenna a riaccogliere la moglie fedifraga,il primo,incontenibile pensiero è"Eccola,un'altra che l'ha fatta franca!!!",la rabbia arriva e le minchiate escono a raffica,salvo poi pensare che,non ti riguarda,che ogni situazione vive di un contesto,magari,diametralmente opposto.
Si,in effetti è una problematica che.....
Spero che il tuo pensiero sia rivolto anche verso i mariti traditori e non solo verso le mogli
 

trilobita

Utente di lunga data
Ci sono tradimenti in cui sai chi ti ha tradito e puoi decide che fare
Nelle guerre sconfitto o vinto conosci alleati e nemici
Poi ci sono altri tradimenti in cui non sai chi ti ha tradito e andare avanti e dimenticare è una sconfitta verso se stessi e anche una mancanza di rispetto verso se stessi. Per cui prosegui la tua vita ma non dimentichi e ci mancherebbe che lo facessi per quel che mi riguarda, prima o poi chi ti ha tradito paga, di questo sono convinta.
Ricordati le mele e le zucchine..
Non sono convintissimo che chi ha tradito,prima o poi paghi,a meno di vederci un mantra in ogni fatto negativo successivo al tradimento.
Non mi riferisco alla tua situazione chiaro,specialmente ora,non sono così scorpione....ma se una persona tradisce,non è pentita di ciò che ha fatto,perché dovrebbe avere un conto da saldare?Nei confronti di chi,se l'eventuale creditore è inconsapevole?
Se la coscienza è tacita e accondiscendente nulla è dovuto,almeno da quanto letto e sentito fin'ora....
 

Diletta

Utente di lunga data
Ci sono tradimenti in cui sai chi ti ha tradito e puoi decide che fare
Nelle guerre sconfitto o vinto conosci alleati e nemici
Poi ci sono altri tradimenti in cui non sai chi ti ha tradito e andare avanti e dimenticare è una sconfitta verso se stessi e anche una mancanza di rispetto verso se stessi. Per cui prosegui la tua vita ma non dimentichi e ci mancherebbe che lo facessi per quel che mi riguarda, prima o poi chi ti ha tradito paga, di questo sono convinta.
Ricordati le mele e le zucchine..
Mi ha colpito molto la tua frase che chi ha tradito paga prima o poi...tu pensi che pagherai di persona?
Mica tutti pagano...a qualcuno va liscia come l`olio.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Mi ha colpito molto la tua frase che chi ha tradito paga prima o poi...tu pensi che pagherai di persona?
Mica tutti pagano...a qualcuno va liscia come l`olio.
Ho sbagliato ad intervenire in questo 3D
Scusami
 

Fairman

Utente di lunga data
Qualunque tipo di tradimento dà una sensazione di sconfitta totale perché ci si trova privati dei riferimenti abituali su cui si fondano le nostre sicurezze.
Anche la persona più affascinante e amabile, per fare solo cenno a un aspetto, ha parti di sé che non apprezza totalmente (cosa sana) e ha bisogno di chi la faccia sentire accettata e (cosa meravigliosamente commovente quando accade) apprezzata anche per quelle parti.
Un tradimento fa perdere questi riferimenti e ci fa sentire a terra. Come per un paese sconfitto c'è la necessità di un riscatto, ma se invece di un dopoguerra attivo che crea nuove ragioni di autostima si resta fissati al passato si penserà a una rivincita, impossibile, e a un risarcimento che non potranno mai esserci.
Restare legati al preguerra o all'idea vendicativa di sconfiggere chi ci ha tolto tutte le sicurezze, non farà mai uscire dal tradimento.
C'è molta verità in ciò che dici, dopo anni ancora non ne esco. E si che ho fatto e sto facendo terapia, ho avuto anche la mia vendetta sulla mia ex e il suo amante, ma niente. Non è facile dimenticare dopo 33 anni. Non odio più, ma non ho più sogni, solo un passato che non mi fà dormire.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Mi ha colpito molto la tua frase che chi ha tradito paga prima o poi...tu pensi che pagherai di persona?
Mica tutti pagano...a qualcuno va liscia come l`olio.
Mi sembri piuttosto miope...tenendo conto del fatto che non è che a farfie stia andando lisca come l'olio

E' un attacco per l'attacco? Ti stai togliendo sassolini?

Niente polemica o attacco, eh Diletta. Basta dirle chiare le cose. Magari ne esce anche qualcosa di costruttivo...:)

EDIT: intervengo perchè non è la prima volta che ti leggo in questo modo con farfie in particolare. La prima volta che ti ho letta nei suoi confronti in questi termini ho pensato "bella cattiva la Diletta!"
Adesso oltre a pensarlo te lo dico pure.

Di base io non vedo nulla di male nella cattiveria. Ma adoro chiamare le cose col loro nome. Spero anche tu.
 
Ultima modifica:

MariLea

Utente di lunga data
Qualunque tipo di tradimento dà una sensazione di sconfitta totale perché ci si trova privati dei riferimenti abituali su cui si fondano le nostre sicurezze.
Anche la persona più affascinante e amabile, per fare solo cenno a un aspetto, ha parti di sé che non apprezza totalmente (cosa sana) e ha bisogno di chi la faccia sentire accettata e (cosa meravigliosamente commovente quando accade) apprezzata anche per quelle parti.
Un tradimento fa perdere questi riferimenti e ci fa sentire a terra. Come per un paese sconfitto c'è la necessità di un riscatto, ma se invece di un dopoguerra attivo che crea nuove ragioni di autostima si resta fissati al passato si penserà a una rivincita, impossibile, e a un risarcimento che non potranno mai esserci.
Restare legati al preguerra o all'idea vendicativa di sconfiggere chi ci ha tolto tutte le sicurezze, non farà mai uscire dal tradimento.
Non sono d'accordo, c'è tradimento e tradimento... alcuni possono al massimo far sorridere...
 

ologramma

Utente di lunga data
Mi ha colpito molto la tua frase che chi ha tradito paga prima o poi...tu pensi che pagherai di persona?
Mica tutti pagano...a qualcuno va liscia come l`olio.
.
ma che porti iella:D
 

Brunetta

Utente di lunga data
C'è molta verità in ciò che dici, dopo anni ancora non ne esco. E si che ho fatto e sto facendo terapia, ho avuto anche la mia vendetta sulla mia ex e il suo amante, ma niente. Non è facile dimenticare dopo 33 anni. Non odio più, ma non ho più sogni, solo un passato che non mi fà dormire.
Io credo che sia buona la rabbia che porta a reagire e a non soccombere, ma la rabbia che porta a rimuginare vendetta faccia solo male a chi la prova.
Hai accettato il tuo dolore?
Perché non dormi?
 

Diletta

Utente di lunga data
Mi sembri piuttosto miope...tenendo conto del fatto che non è che a farfie stia andando lisca come l'olio

E' un attacco per l'attacco? Ti stai togliendo sassolini?

Niente polemica o attacco, eh Diletta. Basta dirle chiare le cose. Magari ne esce anche qualcosa di costruttivo...:)

EDIT: intervengo perchè non è la prima volta che ti leggo in questo modo con farfie in particolare. La prima volta che ti ho letta nei suoi confronti in questi termini ho pensato "bella cattiva la Diletta!"
Adesso oltre a pensarlo te lo dico pure.

Di base io non vedo nulla di male nella cattiveria. Ma adoro chiamare le cose col loro nome. Spero anche tu.
Ecco, questo è l`esempio tipico di come uno scritto possa essere del tutto frainteso e sortire l`effetto contrario.
Mi sono riletta e ci sta in effetti che si prestasse a fraintendimenti. Con le parole scritte può succedere.
Non era mia intenzione però...mi ha stupito che farfalla scrivesse quello e non ho avuto, che tu ci creda o no, compiacimento e soddisfazione, anzi, a dirla tutta, mi ha fatto un che di tenerezza, non mi aspettavo quelle parole dette da lei.
Quindi, niente sassolini per davvero.
Io e farfie siamo state "cattive" spesso e reciprocamente, per cui o ci condanni o ci assolvi entrambe!
Non ho letto nulla su ciò che sta succedendole...
Per una volta che non ero cattiva...
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ecco, questo è l`esempio tipico di come uno scritto possa essere del tutto frainteso e sortire l`effetto contrario.
Mi sono riletta e ci sta in effetti che si prestasse a fraintendimenti. Con le parole scritte può succedere.
Non era mia intenzione però...mi ha stupito che farfalla scrivesse quello e non ho avuto, che tu ci creda o no, compiacimento e soddisfazione, anzi, a dirla tutta, mi ha fatto un che di tenerezza, non mi aspettavo quelle parole dette da lei.
Quindi, niente sassolini per davvero.
Io e farfie siamo state "cattive" spesso e reciprocamente, per cui o ci condanni o ci assolvi entrambe!
Non ho letto nulla su ciò che sta succedendole...
Per una volta che non ero cattiva...
Ma ci mancherebbe che condanno, o assolto per converso (che uno non si dà senza l'altra)...sono troppo pigra per farlo :)

Ti ho scritto come ti ho letta da qui, chiedendo. Letta da qui la tua sembrava una provocazione e mi piace svelare le provocazioni...è uno di quegli svelamenti che portano a chiarezza, sia che la provocazione ci sia, sia che non ci sia. Il mio intento resta quello dell'intendersi

Quanto alla cattiveria come dicevo mi piace. Se la si sa sostenere senza cercare una motivazione giusta a giustificarla..mi piacciono i cattivi che non mettono la maschera del giusto per esserlo. Fare bene il male.

C'è ancora costruzione in quel modo secondo me. E dialogo:)

Ti ringrazio del chiarimento...posso chiedere perché tenerezza?

(La tenerezza è un'altra cosa che mi incuriosisce molto)
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Io credo che sia buona la rabbia che porta a reagire e a non soccombere, ma la rabbia che porta a rimuginare vendetta faccia solo male a chi la prova.
Hai accettato il tuo dolore?
Perché non dormi?
Dipende dal tradimento
La rabbia non deve mancare o si finisce per archiviare tradebfo se stessi
Io archivio quando ho concluso un percorso
Mele e zucchine (e 2)
 
Top