Chiedo il vostro parere!

Brunetta

Utente di lunga data
...forse proprio quella è la risorsa...si riconosce quel che si conosce :)

poi tutto può essere...e ogni banco può esser ribaltato...ma come si vede intorno, il ribaltamento banco non è pratica diffusa.

Io (come te che in più avevi pure dei figli e più anni dietro) che l'ho ribaltato, proprio perchè l'ho ribaltato, so che non è scontato farlo. E non tutti hanno il desiderio concreto di farlo.

Sognano di farlo. Ma fra il sognare e il fare c'è di mezzo un bel po' di mare.

Il punto, per chi in un qualche modo decide di attendere è riuscire a capire se quell'altro sta cercando un sognatore con cui star talvolta a guardare le stelle o altro.
E non è comprensione da poco.

Perchè nel frattempo la vita passa.
E le attese hanno un grosso, grossissimo valore.

Secondo me, ovviamente.
Concordo. Però non si possono attribuire agli altri, con disprezzo pure, la propria incoerenza e la propria vigliaccheria.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il comportamento stereotipato è inconscio ed inconsapevole. Lo sforzo di adattarlo (il comportamento) ad un criterio consapevole (anche facendosi aiutare) confrontandolo nel quotidiano con un decalogo scritto apposta per noi,o ad uso e consumo generale,come direbbe o farebbe il buon padre di famiglia (o la nonna di twinpeaks) eviterebbe l'incorrere in situazioni di disagio.Al primo punto,per restare nel caso di specie: Mai con persone sposate....
:up: W la nonna?
 

Jim Cain

Utente di lunga data
quando racconti determinati dettagli non c'è bisogno di nome e cognome per essere riconosciuti, e la vicenda non riguarda solo me ma anche persone che sanno ed altre che non sanno ;)
...addirittura !
Figure con rilevo 'pubblico' quindi...:cool:
 

stany

Utente di lunga data
Volevi scrivere 'mille amanti facili tipo te'?
Il fringuello mi pare un seriale....del resto,hai confermato che "qualche" storia durante il matrimonio già la ha avuta.
Magari mille amanti no! E facili neppure ,altrimenti non si cruccerebbe così tanto da rendersi ridicolo col tira e molla,e tu potresti.come la pascale ,vincere il banco....ma così....eppoi manco i soldi ci sono ....(l'esempio era ironico data la tua riservatezza sulle circostanze della vicenda).
Al cuor non si comanda
 
Ultima modifica:

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Concordo. Però non si possono attribuire agli altri, con disprezzo pure, la propria incoerenza e la propria vigliaccheria.
vero. Ma neanche è sensato, secondo me, mettere sugli altri la speranza di un fare che non vien fatto nella maggioranza dei casi.

Credo che di fondo sia piuttosto inutile tentare di analizzare quel che sente, o ha sentito, il lui di ciliegia...sono comunque tutte proiezioni nostre.

In fondo è ciliegia che ha la necessità di comprendere come agire di fronte a questa situazione. Come si sente lei. E cosa lei desidera per se stessa.

Oggettivamente, diciamoci la verità, uno che fa avanti e indietro come mangiar noccioline fra la moglie e l'amante, secondo me non è affidabile nè come marito nè come amante.
E' uno che chiacchiera e al dire non fa seguire il fare.

La comprensione viene dopo, secondo me, l'accettazione del fatto che questo nei fatti non fa fatti di nessun tipo. SE non perseguire il proprio interesse. E nessun giudizio in questo perseguire interesse. Ma almeno saperlo.

L'amore qui, c'entra come i cavoli a merenda. Secondo me.

Amore concreto. Intendo.

Se poi si vuol parlare di amor cortese è un altro discorso...ma siamo nei romanzi dell'amor cortese però.
Non nella concretezza degli accadimenti che ciliegia riferisce.

Stando a quel che lei racconta, non è che di questo tipo si può dir che sia uno che fa seguire il fare al dire. Che sia uno che rispetta la parola data, e men che meno che sia uno che fa promesse che sa di poter mantenere.

Detto questo poi si può ipotizzare una o più motivazioni. Tenendo presente che sono ipotesi, che nascono da chi le pensa. E che probabilmente molto poco hanno a che vedere col tipo di ciliegia.

Per le sue, dovrebbe scrivere lui. Neanche lei.

Secondo me, ovviamente.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
3 verticale. Ma che è la settimana enigmistica...mah.
Ma infatti...scusa [MENTION=7215]ciliegia[/MENTION] ma mi sorge spontanea la frase : 'ma chi cazzo sei, oh ?!?'
Tutto 'sto alone di mistero...
In Italia siamo più di 60 milioni e di situazioni come la tua (spiace dirlo ma è così) ce ne sono decine di migliaia, quindi più che cronaca fai statistica...:)
 

Orbis Tertius

Utente di lunga data
Sei ossessionato...:D
un pochino... :rotfl:
oggi l'ho vista, mi ha confessato che, dopo l'atto (o meglio, la serie di atti), neanche un sms...
Sono passate 3 settimane...
la domanda mi è venuta spontanea: ti ha lasciato la mancetta sul comodino?
Ma faccio come dice skorpio, pedalare, godere e muto :D
 

Blaise53

Utente di lunga data
Ma infatti...scusa [MENTION=7215]ciliegia[/MENTION] ma mi sorge spontanea la frase : 'ma chi cazzo sei, oh ?!?'
Tutto 'sto alone di mistero...
In Italia siamo più di 60 milioni e di situazioni come la tua (spiace dirlo ma è così) ce ne sono decine di migliaia, quindi più che cronaca fai statistica...:)
E credo che la conoscenza del forum ormai è fatta. Resta una sola cosa cerasella ci fa 😎
 

oriente70

Utente di lunga data
io penso si sia profondamente soli, invece...

ma penso anche che ci sia una gran distanza fra soli e isolati...

E l'isolamento è una condanna...

La solitudine, è una coccola e Casa. :)

Son rognosa su queste cose [MENTION=7157]oriente70[/MENTION]...si appartiene apparentemente ad un sacco di cose...apparentemente...poi si scopre, uh, stupore!!, che non è così...

Si possono scegliere un sacco di appartenenze, per soddisfare una miriade di bisogni e per rispondere al bisogno fondamentale di rassicurazione...ma sono scelte. Decisioni.

Appartenere a se stessi, e quindi ad un sistema molto più ampio delle semplici bandiere, quello no...non è una scelta.

A noi decidere che sia un Dono di cui essere grati o una condanna da cui sfuggire tramite mille mediazioni...ma, a prescindere dal modo in cui si accoglie (o non accoglie quell'appartenenza), non c'è scelta.

Il sistema delle bandiere...è una semplificazione...penso che l'orrifico faccia molta paura, oltre che essere affascinante...metterci dei filtri in mezzo tranquillizza di fronte all'immensità della nostra piccolezza.

Penso che la libertà c'entri veramente poco in tutto questo :)
La libertà c'entra si è liberi di stare isolati o in compagnia , si è liberi di seguire qualsiasi bandiera o nessuna, di amare e di tradire (questo è per il forum). Nessuno viene isolato casomai ci si isola per nostra scelta.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
un pochino... :rotfl:
oggi l'ho vista, mi ha confessato che, dopo l'atto (o meglio, la serie di atti), neanche un sms...
Sono passate 3 settimane...
la domanda mi è venuta spontanea: ti ha lasciato la mancetta sul comodino?
Ma faccio come dice skorpio, pedalare, godere e muto :D
Bella m***a il tipo, eh ?:eek:
 

Orbis Tertius

Utente di lunga data
Bella m***a il tipo, eh ?:eek:
Detto la stessa cosa: ma almeno un messaggio finto la sera, della serie "è stato bello", neanche quello?
Neanche. E l'educazione?
L'ha trattata come una escort: un po' le sta bene, un po' mi ha sinceramente urtato.
L'arroganza del denaro!
Alla fine avevo ragione io: si era fatto un film, ha preso la pioggia gelata ed è tornata al caldo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
vero. Ma neanche è sensato, secondo me, mettere sugli altri la speranza di un fare che non vien fatto nella maggioranza dei casi.

Credo che di fondo sia piuttosto inutile tentare di analizzare quel che sente, o ha sentito, il lui di ciliegia...sono comunque tutte proiezioni nostre.

In fondo è ciliegia che ha la necessità di comprendere come agire di fronte a questa situazione. Come si sente lei. E cosa lei desidera per se stessa.

Oggettivamente, diciamoci la verità, uno che fa avanti e indietro come mangiar noccioline fra la moglie e l'amante, secondo me non è affidabile nè come marito nè come amante.
E' uno che chiacchiera e al dire non fa seguire il fare.

La comprensione viene dopo, secondo me, l'accettazione del fatto che questo nei fatti non fa fatti di nessun tipo. SE non perseguire il proprio interesse. E nessun giudizio in questo perseguire interesse. Ma almeno saperlo.

L'amore qui, c'entra come i cavoli a merenda. Secondo me.

Amore concreto. Intendo.

Se poi si vuol parlare di amor cortese è un altro discorso...ma siamo nei romanzi dell'amor cortese però.
Non nella concretezza degli accadimenti che ciliegia riferisce.

Stando a quel che lei racconta, non è che di questo tipo si può dir che sia uno che fa seguire il fare al dire. Che sia uno che rispetta la parola data, e men che meno che sia uno che fa promesse che sa di poter mantenere.

Detto questo poi si può ipotizzare una o più motivazioni. Tenendo presente che sono ipotesi, che nascono da chi le pensa. E che probabilmente molto poco hanno a che vedere col tipo di ciliegia.

Per le sue, dovrebbe scrivere lui. Neanche lei.

Secondo me, ovviamente.
A me dà fastidio il "lui è uno stronzo" e così abbiamo capito tutto.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Detto la stessa cosa: ma almeno un messaggio finto la sera, della serie "è stato bello", neanche quello?
Neanche. E l'educazione?
L'ha trattata come una escort: un po' le sta bene, un po' mi ha sinceramente urtato.
L'arroganza del denaro!
Alla fine avevo ragione io: si era fatto un film, ha preso la pioggia gelata ed è tornata al caldo.
Beh, ne ha avuti parecchi a quanto hai scritto.
Prima o poi lo stronzo-stronzo lo doveva beccare....
Soprattutto se si concede con relativa facilità (questo non lo so ma lo immagino):)
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
A me dà fastidio il "lui è uno stronzo" e così abbiamo capito tutto.
Lui è uno stronzo, che in sè non significa niente fra l'altro, che per me è stronzo uno che magari per te non lo è, e viceversa, penso possa essere un punto di partenza.

giusto per uscire un momentino dalla dinamica per cui ciliegia, o chiunque al suo posto, sente il bruciore del rifiuto.

E' come mettere un paletto.

Concordo con te che fermarsi lì, non serve a niente.

E non tanto perchè non si capisce l'altro (cosa di cui dubito sempre di più la possibilità fra l'altro) ma perchè non si capisce come e perchè ci si è messi in una situazione del genere. Che ha portato comunque sofferenza.

Quel che io vedo come spreco, se devo essere sincera, è sprecare il dolore. Rendere inutile un dolore utile cercando di sfuggirlo usando l'altro come alibi.

Ma quando ci si è mescolati con l'altro, senza veder bene le immagini che si sono messe fuori, e reciprocamente addosso, serve rimettere distanza.

E poi da lì cominciare a guardare.

Secondo me.

Insomma, per fare sintesi, stronzo come conclusione è come darsi nei denti da soli.
Stronzo come punto di partenza per imparare e usare il proprio dolore, appropriarsene per migliorare anche la qualità della propria vita è darsi una opportunità di evoluzione. :)
 

trilobita

Utente di lunga data
comunque sei stronzetta eh....

lui ti ama. Come puoi non riconoscerglielo????

Ti ama talmente tanto che non sa trattenere i suoi impeti d'amor per te...e allora te li vomita un po' addosso....

Ma tu lascia fare all'amore....verrai ripagata :D:D;)

Scherzicchio...

Togliti tu, seriamente.

Se vuoi una relazione, e mi pare sia questo tu desideri, cerca qualcuno che possa rispondere alla tua richiesta per il davvero. E non a parole.

Mi sembra che tu te lo possa concedere, di desiderare.

Sei sempre a tempo a scendere a patti coi tuoi desideri...

Io mi sono data i 52 anni. Se entro i 52 anni non ho trovato quel che mi soddisfa, allora ripiego.

Ma fino a 52 anni, il discorso non si apre neanche. Del ripiego intendo.
Povero G.
Gli esami non finiscono mai.....
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
La libertà c'entra si è liberi di stare isolati o in compagnia , si è liberi di seguire qualsiasi bandiera o nessuna, di amare e di tradire (questo è per il forum). Nessuno viene isolato casomai ci si isola per nostra scelta.
Quanto pesa un grammo di libertà (cit)

Credo che la libertà, come la felicità, siano sovrastimate.

Non siamo liberi, più di quanto non siamo prigionieri.

E fra l'altro non potremmo essere liberi se non fossimo prigionieri. E viceversa.

:)

Sono i bisogni...che bisogno c'è di una bandiera?
NOn che non ce ne sia bisogno...anzi. MA il fulcro è che la bandiera sia al servizio di chi la sceglie, e non viceversa.

Se no si è prigionieri pure della bandiera, ma non per la bandiera...perchè si è prigionieri dell'isolamento dai propri bisogni.

Paradossalmente, la libertà equivale all'accettazione di una qualche forma di mancanza di libertà...

Concordo sul fatto che l'isolamento sia una scelta...non però fra isolamento e compagnia.

Ma fra reazione e azione.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Povero G.
Gli esami non finiscono mai.....
Povero G.??????

E' un valutatore implacabile. E non fa il minimo sconto.

Io sono comprensiva, a suo confronto...:D:D

(la sua implacabilità è una delle cose che mi scioglie ;):eek::))
 
Top