Carezze

Brunetta

Utente di lunga data
Il problema è proprio questo.
Chi stabilisce che non può esserci sviluppo sessuale?
Se io bacio una donna mi eccito.
Se io la abbraccio probabilmente pure.
Ci sono pure uomini a cui basta vedere la donna nuda per esserne attratto.
Quindi se l'attività delle cosiddette coccole porta all'eccitazione, in base a quale criterio si dovrebbe stabilire che non va bene?
Tra l'altro è molto più facile non eccitarsi nelle coccole con una donna con cui si ha un rapporto di lunga data, ma con una partner nuova non è facile baciarla o abbracciarla senza provare erezione.
A dire il vero a me capita anche con mia moglie e giustappunto come ho detto l'ultima volta ieri notte.
È quindi inevitabile che le coccole per l'uomo siano finalizzate all'attività sessuale.
Al limite si fa come troppo spesso sono costretto a fare io, ci si contiene.
E questo non fa bene né all'umore né alla prostata.
Anche se, devo aggiungere, se con mia moglie ci vuole un bacio per eccitarmi, con altre donne, ho constatato, basta lo sfiorarsi.
E questo non è affatto positivo, in prospettiva.
Ma non è che erezione = si fa sesso. Altrimenti torniamo al bisogno maschile, allo sfogo ecc. Anche una donna può eccitarsi e scegliere di privilegiare altro.

Io però intendevo un’altra cosa ovvero che succede di non usare il contatto altro che come preliminare o coccole postcoito. Mentre il contatto e le carezze hanno un valore in sé.
 

MariLea

Utente di lunga data
Oggi scrive un mio contatto fb: tutti abbiamo bisogno di essere tenuti tra le braccia senza scopo..............
L'abbraccio è il contatto più bello, forse anche il più forte perché cuore a cuore abbatte le barriere dell'anima... che sia al compagno, ad un bambino o ad un vecchietto...
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Quello sempre. Abbracciati sul divano.
Mano nella mano in giro tutte le volte.
Carezze, coccole, massaggi.
Ma ieri notte torno a casa dopo essere uscito, mi infilo nel letto dove dorme, lei mi abbraccia e mi bacia per un po' e io mi eccito.
E lei vuol parlare di amenità a quel punto quando io vorrei scopare.
Chi ha ragione?
ma ci hai provato? Qualche carezza più intima!:cool:
Hai ragione tu ovvio, mi sono dimenticata di confermare:rolleyes:
 

danny

Utente di lunga data
Ma non è che erezione = si fa sesso. Altrimenti torniamo al bisogno maschile, allo sfogo ecc. Anche una donna può eccitarsi e scegliere di privilegiare altro.

Io però intendevo un’altra cosa ovvero che succede di non usare il contatto altro che come preliminare o coccole postcoito. Mentre il contatto e le carezze hanno un valore in sé.
Ma nel momento in cui si è provocata l'erezione o l'eccitazione si sta già facendo sesso e il mio desiderio maschile è inevitabilmente di proseguire.
Le coccole se condivise dovrebbero escludere attività che portino all'eccitazione per non essere preliminari o attività sessuale e non includere la frustrazione unilaterale di un rapporto non soddisfatto.
O forse intendiamo altro?
 
Ultima modifica:

Lostris

Utente Ludica
Quello sempre. Abbracciati sul divano.
Mano nella mano in giro tutte le volte.
Carezze, coccole, massaggi.
Ma ieri notte torno a casa dopo essere uscito, mi infilo nel letto dove dorme, lei mi abbraccia e mi bacia per un po' e io mi eccito.
E lei vuol parlare di amenità a quel punto quando io vorrei scopare.
Chi ha ragione?
Concordo con [MENTION=4739]Brunetta[/MENTION], in condizioni normali non è che ogni erezione lasciata sia persa e necessariamente si debba risolvere nel sesso.

Nelle tue condizioni, che tanto normali non sono, è un filo diverso... anche se comunque non la metterei sul piano della ragione/torto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma nel momento in cui si è provocata l'erezione o l'eccitazione si sta già facendo sesso e il mio desiderio maschile è inevitabilmente di proseguire.
Le coccole se condivise dovrebbero escludere attività che portino all'eccitazione per non essere preliminari o attività sessuale e non includere la frustrazione unilaterale di un rapporto non soddisfatto.
O forse intendiamo altro?
Forse parliamo di cose diverse.
 

danny

Utente di lunga data
Oggi scrive un mio contatto fb: tutti abbiamo bisogno di essere tenuti tra le braccia senza scopo.
Ecco io credo che spesso si dimentichi che le carezze, gli abbracci e i baci non sono solo preliminari, ma sono il linguaggio delle relazioni e che senza si inaridisce tutto.
Concordo con [MENTION=4739]Brunetta[/MENTION], in condizioni normali non è che ogni erezione lasciata sia persa e necessariamente si debba risolvere nel sesso.

Nelle tue condizioni, che tanto normali non sono, è un filo diverso... anche se comunque non la metterei sul piano della ragione/torto.
Ed è infatti quello che ho scritto prima.
Le coccole non sono in antitesi al sesso e un buon rapporto di coppia dovrebbe prevedere entrambi.
Non vi è antitesi, ma complementarita'.
Le coccole si fanno per mostrare affetto a chi si vuol bene.
Il sesso è un'attività di coppia finalizzata al raggiungimento del piacere personale.
La presenza di entrambi fa stare bene il singolo elemento della coppia. L'assenza di uno dei due mostra un rapporto in cui l'attenzione verso se stessi - magari in conseguenza di disturbi della personalità - contrasta la necessaria attenzione per l'altro.
Tra me e mia moglie ci sono molte coccole ma niente o quasi sesso.
È comunque un rapporto ugualmente non equilibrato, che io interpreto come poco attento alle mie esigenze.
Non sono sufficienti i baci, gli abbracci, le parole quando manca la volontà e il piacere di far godere l'altro. E viceversa.
 
Ultima modifica:

Divì

Utente senza meta
La definizione di sesso è un grande contenitore in cui posso infilarci tutto quello che voglio, ma se io non godo facendolo crolla la sua attrattivita'. È una condizione necessaria
Io mi ricordavo che il grande contenitore dove ognuno poteva intendere quel che gli pareva era l'amore .....

Il sesso mi sembra più facile da definire in modo univoco e condivisibile, ma ridurlo ad un atto egoistico di piacere che si fa in due continua a sembrarmi riduttivo.

Sarò strana io :)
 

spleen

utente ?
Io mi ricordavo che il grande contenitore dove ognuno poteva intendere quel che gli pareva era l'amore ..... Il sesso mi sembra più facile da definire in modo univoco e condivisibile, ma ridurlo ad un atto egoistico di piacere che si fa in due continua a sembrarmi riduttivo. Sarò strana io :)
Il sesso è secondo me un tentativo ancestrale di fusione di due individui. (Non a caso può portare ad un concepimento). Possiamo rivestire la sua funzione di una moltitudine di significati di tipo pseudo culturale ma rimane pur sempre una attività di cui non cogliamo sempre tutti gli aspetti o se vogliamo ne cogliamo solo alcuni, spesso solo quelli che ci fanno più comodo per rassicurarci. (In effetti chi subisce un tradimento mi sembra di capire che tenda a cercare disperatamente dei significati al gesto, chi lo mette in atto cerca per contro a sminuire e banalizzare). E' proprio sulla definizione delle attività sessuali, più che su quella di amore che si fondano i confronti in questo forum.
 

danny

Utente di lunga data
Io mi ricordavo che il grande contenitore dove ognuno poteva intendere quel che gli pareva era l'amore .....

Il sesso mi sembra più facile da definire in modo univoco e condivisibile, ma ridurlo ad un atto egoistico di piacere che si fa in due continua a sembrarmi riduttivo.

Sarò strana io :)
Il sesso di base è necessariamente un'attività egoistica di piacere, altrimenti ci saremmo estinti da migliaia di anni.
Il meccanismo è quello comune a qualsiasi viviparo.
L'uomo poi ha attribuito diverse definizioni e creato visioni differenti su base storica e geografica per gestirne gli effetti.
Ciò non toglie che l'attività del sesso non può essere altruistica.
È per questo che molte persone avvertono l'esigenza delle coccole.
Ci sono persone invece alle quali basta solo il sesso, senza bisogno di conferme o sovrastrutture.
Basta trovarsi in coppia avendo le stesse finalità e medesimo linguaggio.
 
Ultima modifica:

Foglia

utente viva e vegeta
Io mi ricordavo che il grande contenitore dove ognuno poteva intendere quel che gli pareva era l'amore .....

Il sesso mi sembra più facile da definire in modo univoco e condivisibile, ma ridurlo ad un atto egoistico di piacere che si fa in due continua a sembrarmi riduttivo.

Sarò strana io :)
Ma non credo sia riduttivo. Cioè, nel concetto espresso da [MENTION=5392]danny[/MENTION] io leggo pure il piacere nel dare piacere all'altro.
E' che purtroppo quando, per qualsiasi ragione, non c'è più questa reciprocità del piacere (e il sesso diventa un mero adempimento coniugale) la componente egoistica intesa in senso stretto finisce col prevalere. A discapito di qualcosa di cui la mancata partecipazione al piacere spesso e'solo un sintomo.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Il sesso di base è necessariamente un'attività egoistica di piacere, altrimenti ci saremmo estinti da migliaia di anni.
Il meccanismo è quello comune a qualsiasi viviparo.
L'uomo poi ha attribuito diverse definizioni e creato visioni differenti su base storica e geografica per gestirne gli effetti.
Ciò non toglie che l'attività del sesso non può essere altruistica.
È per questo che molte persone avvertono l'esigenza delle coccole.
Ci sono persone invece alle quali basta solo il sesso, senza bisogno di conferme o sovrastrutture.
Basta trovarsi in coppia avendo le stesse finalità e medesimo linguaggio.
Beh. Se dobbiamo pigliare ad esempio cio' che succede in natura, la funzione del sesso e' principalmente riproduttiva.
 

spleen

utente ?
Il sesso di base è necessariamente un'attività egoistica di piacere, altrimenti ci saremmo estinti da migliaia di anni. Il meccanismo è quello comune a qualsiasi viviparo. L'uomo poi ha attribuito diverse definizioni e creato visioni differenti su base storica e geografica per gestirne gli effetti. Ciò non toglie che l'attività del sesso non può essere altruistica. È per questo che molte persone avvertono l'esigenza delle coccole. Ci sono persone invece alle quali basta solo il sesso, senza bisogno di conferme o sovrastrutture. Basta trovarsi in coppia avendo le stesse finalità e medesimo linguaggio.
Anche le coccole danno piacere a chi le fa e a chi le riceve, dobbiamo dedurne che chi non riesce a lasciarsiandare alle coccole sia in qualche modo "leso" nella capacità di dare piacere? :)
 

Skorpio

Utente di lunga data
E certo che ci provo. Ma la risposta è no.
E al no mi fermo.
Ma che palle, però.
Quando arriva il NO .. (ma non solo per la scopata) diciamo che dal mio modo di sentire banalizza un po' anche tutto quanto c'era prima.

Conosco gli abbracci che precedono i NO

E ti dirò.. penso anche di RI-conoscerli

E sono grandi impostori, dai quali prendo distanza siderale

Un abbraccio ha un significato, sempre.

Ma se è quello della pacca sulla spalla io non sono interessato.

Meglio il freddo ...
 
Top