Carezze

Divì

Utente senza meta
Purtroppo ci e' difficile ammettere che certi gesti (come un abbraccio spontaneo, una carezza, un bacio) li perdiamo mano a mano che ci allontaniamo dall'infanzia. E non è un caso se riusciamo a replicarli con spontaneità, finalizzati a se stessi, quasi solamente coi bambini.

Tra adulti etero le coccole tra persone dello stesso sesso sono quasi viste come sconvenienti. Perché le si è trasposte a un livello difficilmente scisso dal sesso.

Spesso ci vergogniamo persino di farle ai nostri genitori. Come se, finito il periodo dell'infanzia, fossero disdicevoli.
Quoto.

Poi hai davanti tua madre che non ti riconosce e non parla più, e tutto quel che resta sono i baci e le carezze ......
 

Skorpio

Utente di lunga data
...

Oggi scrive un mio contatto fb: tutti abbiamo bisogno di essere tenuti tra le braccia senza scopo.
Ecco io credo che spesso si dimentichi che le carezze, gli abbracci e i baci non sono solo preliminari, ma sono il linguaggio delle relazioni e che senza si inaridisce tutto.
Quando io ero ancora "bravo" una donna la carezzavo più o meno così..

[video=youtube;hzQHcGMf3es]https://www.youtube.com/watch?v=hzQHcGMf3es[/video]
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quando io ero ancora "bravo" una donna la carezzavo più o meno così..

[video=youtube;hzQHcGMf3es]https://www.youtube.com/watch?v=hzQHcGMf3es[/video]
Troppo veloce :mexican:
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
A me sembra interessante che si sia finiti a parlare di coccole e pure di coccole vs sesso.
Una carezza non è coccole, un bacio non è coccole, un tocco che rende calda e concreta una risata comune non è coccole. Sono modi di comunicare tra corpi. Il fatto che da questo ci si aspetti un seguito sessuale credo che contribuisca alle difficoltà di relazione.

Trovo anche singolare che si tenda a “difendere” anche su un argomento del genere una propria posizione più che riflettere sul bisogno proprio e altrui di sentirsi corpi.
 

Divì

Utente senza meta
A me sembra interessante che si sia finiti a parlare di coccole e pure di coccole vs sesso.
Una carezza non è coccole, un bacio non è coccole, un tocco che rende calda e concreta una risata comune non è coccole. Sono modi di comunicare tra corpi. Il fatto che da questo ci si aspetti un seguito sessuale credo che contribuisca alle difficoltà di relazione.

Trovo anche singolare che si tenda a “difendere” anche su un argomento del genere una propria posizione più che riflettere sul bisogno proprio e altrui di sentirsi corpi.
Il bisigno di contatto e vicinanza è primordiale. I bambini non toccati muoiono. Per questo ho trovato riduttiva la definizione di sesso e sessualità che si limiti all'egoistico soddisfacimento di un istinto o di un piacere. Un bisogno è un bisogno. Se poi appartiene alla nostra natura ed è vitale non può essere iscritto nell'egoistica ricerca del godimento.
Insomma: non sono le carezze e i baci ad essere preludio del sesso, ma il sesso ad essere uno dei modi con cui esprimiamo il nostro bisogno di relazione, vincinanza e amore.
Quello che una volta [MENTION=4075]Lostris[/MENTION] definì "il massimo della vicinanza".

Poi certo, si può far sesso comunque, anche per gioco o per il proprio piacere.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il bisigno di contatto e vicinanza è primordiale. I bambini non toccati muoiono. Per questo ho trovato riduttiva la definizione di sesso e sessualità che si limiti all'egoistico soddisfacimento di un istinto o di un piacere. Un bisogno è un bisogno. Se poi appartiene alla nostra natura ed è vitale non può essere iscritto nell'egoistica ricerca del godimento.
Insomma: non sono le carezze e i baci ad essere preludio del sesso, ma il sesso ad essere uno dei modi con cui esprimiamo il nostro bisogno di relazione, vincinanza e amore.
Quello che una volta @Lostris definì "il massimo della vicinanza".

Poi certo, si può far sesso comunque, anche per gioco o per il proprio piacere.
Ecco quello che intendevo.
 

francoff

Utente di lunga data
Mia madre e' anziana ed e' regredita . Vive in un mondo tutto suo dove discorsi sono difficili da fare e soprattutto comprendere . Le coccole baci dati e ricevuti li capisce ed e' il nostro modo di comunicare che ci vogliamo bene
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mia madre e' anziana ed e' regredita . Vive in un mondo tutto suo dove discorsi sono difficili da fare e soprattutto comprendere . Le coccole baci dati e ricevuti li capisce ed e' il nostro modo di comunicare che ci vogliamo bene
A modo tuo avresti bisogno di carezze anche tu...
 

Brunetta

Utente di lunga data

danny

Utente di lunga data
Il bisigno di contatto e vicinanza è primordiale. I bambini non toccati muoiono. Per questo ho trovato riduttiva la definizione di sesso e sessualità che si limiti all'egoistico soddisfacimento di un istinto o di un piacere. Un bisogno è un bisogno. Se poi appartiene alla nostra natura ed è vitale non può essere iscritto nell'egoistica ricerca del godimento.
Insomma: non sono le carezze e i baci ad essere preludio del sesso, ma il sesso ad essere uno dei modi con cui esprimiamo il nostro bisogno di relazione, vincinanza e amore.
Quello che una volta [MENTION=4075]Lostris[/MENTION] definì "il massimo della vicinanza".

Poi certo, si può far sesso comunque, anche per gioco o per il proprio piacere.
Hai giustamente detto "un nostro bisogno di relazione".
Che sia la ricerca di questo o del semplice godimento, che mi sembra appartenga a tutti (a nessuno piace il sesso senza piacere) è sempre qualcosa i cui effetti sono visti in funzione di una soddisfazione personale.
Ripeto: nessuno fa sesso se non per sé stesso.
 

danny

Utente di lunga data
Mia madre e' anziana ed e' regredita . Vive in un mondo tutto suo dove discorsi sono difficili da fare e soprattutto comprendere . Le coccole baci dati e ricevuti li capisce ed e' il nostro modo di comunicare che ci vogliamo bene
Bello.
Io lo faccio con mia figlia o con mia moglie.
 

Brunetta

Utente di lunga data

danny

Utente di lunga data
A me sembra interessante che si sia finiti a parlare di coccole e pure di coccole vs sesso.
Una carezza non è coccole, un bacio non è coccole, un tocco che rende calda e concreta una risata comune non è coccole. Sono modi di comunicare tra corpi. Il fatto che da questo ci si aspetti un seguito sessuale credo che contribuisca alle difficoltà di relazione.

Trovo anche singolare che si tenda a “difendere” anche su un argomento del genere una propria posizione più che riflettere sul bisogno proprio e altrui di sentirsi corpi.
Per quanto mi riguarda perché vivo all'Interno di una relazione sbilanciata.
Tante coccole, tanti gesti di affetto ma niente sesso.
E ti assicuro che se le coccole sono meravigliose tra amici e parenti, non bastano a far star bene una coppia.
Non me, almeno.
 
Top