Sono un tradito ...

stany

Utente di lunga data
Non sto parlando di assolversi o meno...
Sto dicendo cosa pensa un traditore e da cosa è spinto nella maggior parte dei casi e ti assicuro che la vendetta non c'entra niente.
Non che sia giusto o sbagliato.
Tu invece riporti tutto sul piano del giudizio morale.
Cmq se a te può far star meglio per qualche motivo pensarla così... no problem! Dico solo che non è un'interpretazione aderente alla realtà.
Alla tua realtà, di comodo!
 

stany

Utente di lunga data
Io non sto parlando di giustificazioni e non era in discussione il fatto che il tradimento sia sempre meschino.
Ma tu parli di motivazioni (che non sono giustificazioni) senza cognizione di causa.

Per questi lidi sono passati traditori che a casa non avevano nulla di cui lamentarsi. Ad esempio.
Puó essere difficile da comprendere ma fa ben capire che non si può generalizzare sulle spinte soggettive.

Tutti parliamo per nostre esperienze, ma la differenza la si fa non pretendendo di produrre assiomi in base ad esse.
Nessun assioma. Senza motivazioni o "giustificazioni",il motivo è paraculaggine!
 

Annina123

Utente di lunga data
Alla tua realtà, di comodo!
Questa è la mia esperienza e vedo che è spesso condivisa. Ripeto, non sto parlando sul piano del giudizio morale ma delle spinte che ci hanno portato ad agire in un certo modo. Noi abbiamo chiuso "in tempo" e non senza sofferenza, per carità, tutta meritata.
 

stany

Utente di lunga data
Questa è la mia esperienza e vedo che è spesso condivisa. Ripeto, non sto parlando sul piano del giudizio morale ma delle spinte che ci hanno portato ad agire in un certo modo. Noi abbiamo chiuso "in tempo" e non senza sofferenza, per carità, tutta meritata.
Autoreferenzialità al cubo!
 

Brunetta

Utente di lunga data
È una giustificazione talmente puerile ,che mi viene da classificarla come paracula...
Autoreferenzialità al cubo!
Continuiamo a parlare su piani diversi.
Ripeto non si tratta di giustificazione ma di motivazione. Poi chiudo perché mi sembra che tu non voglia, o non possa, capire.
Eh...eh...eh....Al di sopra del giudizio umano e,quasi quasi anche del divino....
Stany non sta cercando Annina, come altri, di trovare giustificazioni, ma di far comprendere motivazioni che non sono contro il tradito.
Ed è proprio così. Il traditore rimane spesso sorpreso quando, scoperto, viene posto di fronte al dolore del tradito, perché lo immaginava, ma non di quella portata.
Ma è facile capirlo perché sempre quando si compie una cosa sbagliata non ne cogliamo la gravità sia che si tratti di un divieto di sosta, un accordo con il carrozziere o con il commercialista, il cibo in più o un tradimento. Fa proprio parte della natura umana avere chiaro il proprio vantaggio e non comprendere le conseguenze.
Non so se hai mai visto “Erano tutti miei figli” https://it.m.wikipedia.org/wiki/Erano_tutti_miei_figli l’avevo visto da bambina e mi aveva molto colpito.
Lo stesso meccanismo di non comprensione delle conseguenze o della loro rimozione colpisce tutti, colpisce anche chi tradisce.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
MA se ci si rende conto che non vi era la volontà di fare del male il tradito ne può essere un po’ sollevato.
Questo spiega perché la vendetta, sia che sia efficace o no, viene giudicata grave, perché è invece mossa dalla volontà di fare male.
Oltretutto non compensa nulla.

A volte però aiuta. Certamente non aiuta a ricostruire.
 

Annina123

Utente di lunga data
Stany non sta cercando Annina, come altri, di trovare giustificazioni, ma di far comprendere motivazioni che non sono contro il tradito.
Ed è proprio così. Il traditore rimane spesso sorpreso quando, scoperto, viene posto di fronte al dolore del tradito, perché lo immaginava, ma non di quella portata.
Ma è facile capirlo perché sempre quando si compie una cosa sbagliata non ne cogliamo la gravità sia che si tratti di un divieto di sosta, un accordo con il carrozziere o con il commercialista, il cibo in più o un tradimento. Fa proprio parte della natura umana avere chiaro il proprio vantaggio e non comprendere le conseguenze.
Non so se hai mai visto “Erano tutti miei figli” https://it.m.wikipedia.org/wiki/Erano_tutti_miei_figli l’avevo visto da bambina e mi aveva molto colpito.
Lo stesso meccanismo di non comprensione delle conseguenze o della loro rimozione colpisce tutti, colpisce anche chi tradisce.
Esatto. Il traditore spesso se non sempre pensa che non verrà mai scoperto.
 

void

Utente di lunga data
Eh...eh...eh....Al di sopra del giudizio umano e,quasi quasi anche del divino....
Stany, non si tratta di rifiutare il giudizio, né quello umano né quello divino (ineludibile se ci credi). Solo di non giudicare come se la propria esperienza fosse il solo punto di riferimento, l'unica regola.
Poi è chiaro che da deboli esseri umani tendiamo ad assolverci ed ad essere autoreferenziali.
 
Ultima modifica:

Skorpio

Utente di lunga data
Dico solo che non è un'interpretazione aderente alla realtà.
In effetti non sempre c'è interesse alla realtà, nella misura in cui si discosta da nostri precisi punti di osservazione.

Per cui penso che, talvolta, oltre che descriverla, non si possa..
 

farmer

Utente di lunga data
Random adesso sono cazzi tuoi,avevi una moglie innamorata pentita per quel che aveva fatto, era disposta a "tutto" pur di rimediare all'errore compiuto.e tu sei andato a fare una cazzata con una puttana. Adesso a parte il fatto che l'hai persa, lei si sente legittimata a cedere al tipo della palestra se vuole o anche a un altro spasimante, tanto di te ha perso ogni stima e considerazione e non gli freghera proprio nulla. Non abbiamo ancora parlato dei casini che ti piantera' con la separazione. ........ricordati che nella vita non bisogna mai agire di impulso ma usare la razionalità,alla lunga paga sempre
 
Top