Sono un tradito ...

Hellseven

Utente di lunga data
Tipo restare insieme al partner finché è bello e sano e disponibile poi mollarlo (a) per un altro (a) quando è diventato(a) una chiavica?
Oppure tiipo una cosa così?
https://www.ilmattino.it/primopiano/esteri/uccide_marito_taglia_fette_pasto_cane-1652005.html

Ecco, le regole nella società servono proprio a evitare il più possibile distorsioni di questo tipo.
Anche se devo dire che dare carne umana in pasto ai cani un tempo era abitudine anche di chi aveva importanti cariche politiche.
Tipo Galeazzo Maria Sforza, duca di Milano, ucciso a 24 anni mentre stava andando in chiesa, che sfamava i suoi cani con chi gli stava sulle balle.
https://it.wikipedia.org/wiki/Galeazzo_Maria_Sforza
Sai mi sfugge completamente il senso della tua risposta.
Temo di stare invecchiando e non afferro piu’ al volo.
Puoi ripetere cortesemente collegando quello che dici tu con quello chr pensavo di aver detto io?
grazie, scusa
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Sai mi sfugge completamente il senso della tua rispota.
Temo di stare invecchiando e non afferro piu’ al volo.
Puoi ripetere cortesemente collegando quello che dici tu con quello chr pensavo di aver detto io?
grazie, scusa
Che la libertà di lasciare al partner (e a se stessi) la scelta di scegliersi ogni giorno è una gran bella frase oggi molto di moda, ma difficile da concretizzare nella realtà quotidiana che è fatta anche di fatica, doveri e spesso anche noia.
Se non si ha caratterialmente e culturalmente l'aspirazione a rispettare gli impegni presi unitamente alla persona con cui li si è assunti, tutto rischia di diventare solo effimero e temporaneo. E' facile scegliersi quando si sta bene, si è attraenti e si corrisponde ai desiderio di partenza, impegnativo quando si invecchia, si hanno figli o genitori anziani da assistere, un lavoro totalizzante, una malattia. Ho citato un esempio estremo, per far comprendere come una società che non promuova regole rischia di creare situazioni in cui l'egoismo causa degenerazioni e di conseguenza un aumento delle paure nei rapporti con gli altri.

Bene ( o male) quindi i comprenderai forse che una coppia non è unita o solida in base a quanto uno si dona all'altro Ma quanto più equilibrio c'è nella accettarsi e nel donarsi l'un l'altro l'accettazione comprende anche l'alterità
Certo, ma comprendo che non è per tutti.
Posso dire che quando sono stato tradito, una cosa che ho trovato estremamente fastidiosa è stato confrontarmi con le rinunce alle quali mi ero sottoposto negli anni come conseguenza di una non accettazione di parti di me nell'equilibrio di coppia. L'egoismo di mia moglie era emerso sia nel tradimento che nella negazione di parti di me.
Non che consideri la cosa infrequente, sono portato a pensare sia più la norma in molte coppie, giungendo a privilegiando un partner piuttosto che un altro a seconda dei casi.
 
Ultima modifica:

Hellseven

Utente di lunga data
Che la libertà di lasciare al partner (e a se stessi) la scelta di scegliersi ogni giorno è una gran bella frase oggi molto di moda, ma difficile da concretizzare nella realtà quotidiana che è fatta anche di fatica, doveri e spesso anche noia.
Se non si ha caratterialmente e culturalmente l'aspirazione a rispettare gli impegni presi unitamente alla persona con cui li si è assunti, tutto rischia di diventare solo effimero e temporaneo. E' facile scegliersi quando si sta bene, si è attraenti e si corrisponde ai desiderio di partenza, impegnativo quando si invecchia, si hanno figli o genitori anziani da assistere, un lavoro totalizzante, una malattia. Ho citato un esempio estremo, per far comprendere come una società che non promuova regole rischia di creare situazioni in cui l'egoismo causa degenerazioni e di conseguenza un aumento delle paure nei rapporti con gli altri.
Scegliersi non significa necessariamente farlo al netto dei problemi. Ma certo la scelta è molto più difficile in un rapporto di coppia stabile che non in un rapporto tra amanti traditori. Non credo che gli amanti stiano insieme per trascorrere insieme tutta la vita come in teoria dovebbero fare i coniugi. Si godono quella passione transeunte e poi, di solito, di comune accordo si salutano. Non credo che gli amanti sposati si possano promettere amore eterno se non quando sono presi dallo zenit dell'innamoramento. Poi hanno vite "vere" altrove. Quindi credo che effettivamente quanto più il rapporto sia libero da vincoli morali e giuridici più sia facile decidere in assoluta libertà se si prova ancora qualcosa per l'altro o meno.
 

Skorpio

Utente di lunga data
rapporto sia libero da vincoli morali e giuridici più sia facile decidere in assoluta libertà
È un bel tema..

Io ci ho aperto proprio ieri un 3d chiamando appunto questi vincoli "vestiti"

Con scarsissimo successo peraltro.. :D

E non è un caso.. :cool:
 

danny

Utente di lunga data
Scegliersi non significa necessariamente farlo al netto dei problemi. Ma certo la scelta è molto più difficile in un rapporto di coppia stabile che non in un rapporto tra amanti traditori. Non credo che gli amanti stiano insieme per trascorrere insieme tutta la vita come in teoria dovebbero fare i coniugi. Si godono quella passione transeunte e poi, di solito, di comune accordo si salutano. Non credo che gli amanti sposati si possano promettere amore eterno se non quando sono presi dallo zenit dell'innamoramento. Poi hanno vite "vere" altrove. Quindi credo che effettivamente quanto più il rapporto sia libero da vincoli morali e giuridici più sia facile decidere in assoluta libertà se si prova ancora qualcosa per l'altro o meno.
Sì, ma comprendi come sia destabilizzante rapportarsi senza vincoli morali o giuridici?
Le comunità e le società si fondano sulla presenza proprio di questi vincoli.
Chi farebbe più figli, chi si sposerebbe più senza di essi, chi prenderebbe più impegni con chiunque?
L'adulterio ha anch'esso infatti delle regole. La principale è che deve restare segreto, proprio perché considerato inaccettabile.
 
Ultima modifica:

random

Utente di lunga data
Concordo L'essere stati traditi ( per lo più secoli fa ) non ti da nessun diritto a un risarcimento danni sopratutto se i danni non ci sono stati, richieste, restrizioni, paletti e limitazioni della libertà e privacy del traditorenon ti ridarà certo serenità e leggendo quà e là qui siamo al limite della violenza ...
Mamma mia ma anche no !!!! per avere conferma del tradimento, di una cosa successa secoli fa e che non ha, pare, inciso minimamente sul vostro rapporto. Ivostri progetti di vita sono rimasti invariati dopo il presunto tradimento ( presunto sottolineo perchè qui tutto puzza di bruciato a partire dalla confessione postuma e rancorosa della " carissima amica ". Capisco che il tuo orgoglio possa essere ferito ma se ci rifletti bene è solo una questione di orgoglio.
Ti ha mentito su una cosa che non aveva, nè ha importanza per lei e che non ha portato a nessuna conseguenza. Non è stata( se c'è stata ) una relazione, solo una piccola licenza. Sarò pure fuori dal coro ma per me i tradimenti sono ben altro. Scavare nel pozzo del nulla porterà solo dolore e problemi in una famiglia che era felice , o comunque serena, prima che apparisse la strega invidiosa.
Bene ( o male) quindi i comprenderai forse che una coppia non è unita o solida in base a quanto uno si dona all'altro Ma quanto più equilibrio c'è nella accettarsi e nel donarsi l'un l'altro l'accettazione comprende anche l'alterità
Sono senza parole. Il giro del mondo in 80 ore. Poi sarei io quello che ha bisogno di aiuto...
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Puntualizzo il fatto che all'epoca non vivevamo separati. Lei viaggiava tutti i giorni, questo si, con i problemi che questo tipo di stress possono provocare.
Torno un attimo sul concetto di tradimento. Ritengo normalissimo che durante una storia lunga come la nostra si possa provare una spontanea infatuazione per una terza persona: è capitato anche a me più di una volta. Può succedere che ci si vada a prendere il caffè, che si parli confidenzialmente di se stessi entro certi limiti, che ci si possa talvolta sfiorare quasi senza volerlo ed addirittura che la notte si possa fantasticare in una sorta di "what if", per libera associazione di idee (anche pornografiche, perchè no?:D).
In effetti, se vogliamo credere alle Sacre Scritture, persino Gesù fu indotto in tentazione.

A mio parere il tradimento fisico è una cosa molto diversa da una piccola infatuazione che può capitare a chiunque nel corso del tempo. Anche perchè sarebbe impossibile, ma anche sciocco cercare di giudicare i pensieri di chiunque. Quello che si giudica e che si può cercare di influenzare sono i comportamenti.
Concordo.
Però non è in risposta a quello che ho scritto.
Ma non è un problema. Hai tutto il diritto di scrivere quello che ti senti indipendentemente dagli stimoli degli interlocutori.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Diciamo che accade in rari casi.
Ciò non toglie che ognuno di noi speri di essere in quella modesta percentuale.
Veramente la maggioranza non si separa.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sai mi sfugge completamente il senso della tua risposta.
Temo di stare invecchiando e non afferro piu’ al volo.
Puoi ripetere cortesemente collegando quello che dici tu con quello chr pensavo di aver detto io?
grazie, scusa
Il collegamento non c’è :idea:
 

Brunetta

Utente di lunga data
È un bel tema..

Io ci ho aperto proprio ieri un 3d chiamando appunto questi vincoli "vestiti"

Con scarsissimo successo peraltro.. :D

E non è un caso.. :cool:
Veramente per me i vestiti erano amore e protezione dell’altro e dell’amore. Ricoprire le parti brutte per conservare il positivo.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Veramente per me i vestiti erano amore e protezione dell’altro e dell’amore. Ricoprire le parti brutte per conservare il positivo.
Eh no.. cioè .. nel segnale che volevo lanciare no

Nella canzone si

Ma più che vestiti io la canzone l'ho assorbita proprio come uno "spogliare" l'amore dai vari vestiti

E prenderlo tutto .. bello e (ahimè) brutto

Senza rinunciare a chiamarlo amore
 

Brunetta

Utente di lunga data
Eh no.. cioè .. nel segnale che volevo lanciare no

Nella canzone si

Ma più che vestiti io la canzone l'ho assorbita proprio come uno "spogliare" l'amore dai vari vestiti

E prenderlo tutto .. bello e (ahimè) brutto

Senza rinunciare a chiamarlo amore
La canzone mi ha sempre fatto pensare a Sartre e Simone de Beauvior, sentimentalmente due analfabeti. O meglio due che hanno cercato di inventare un linguaggio nuovo riuscendo solo a balbettare.
 

Dina74

Utente di lunga data
Ma non è neanche corretto che il tuo partner parte per arrivare fino al che morte non ci separi, mentre tu subdolamente decidi che arriverai fino al prossimo uccello che vedrai svolazzare durante un momento di stanca...
C'è chi tradisce proprio per garantire quel 'finché morte non ci separi'

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

Skorpio

Utente di lunga data
Ma non è neanche corretto che il tuo partner parte per arrivare fino al che morte non ci separi, mentre tu subdolamente decidi che arriverai fino al prossimo uccello che vedrai svolazzare durante un momento di stanca...
Diciamo che se la tua partner la scegli levandola a forza tra uno svolazzo di uccelli altrui, sperare poi che col tuo uccello trovi i cieli dell'eterno paradiso è un pensiero sicuramente nobile, ma di non facile realizzazione pratica
 

Mat78

Utente di lunga data
Però sai, è una convinzione vecchia come il cucco.
Giovenale diceva che un'amante ha salvato più di un matrimonio ;)

Si si non lo metto in dubbio, perché il tradimento fa parte della nostra natura. Avere le palle per affrontare i problemi o separarsi prima del tradimento e da alieni, quindi si giustifica quanto fatto anche con queste belle parole.
 

Mariben

Utente di lunga data
Scegliersi non significa necessariamente farlo al netto dei problemi. Ma certo la scelta è molto più difficile in un rapporto di coppia stabile che non in un rapporto tra amanti traditori. Non credo che gli amanti stiano insieme per trascorrere insieme tutta la vita come in teoria dovebbero fare i coniugi. Si godono quella passione transeunte e poi, di solito, di comune accordo si salutano. Non credo che gli amanti sposati si possano promettere amore eterno se non quando sono presi dallo zenit dell'innamoramento. Poi hanno vite "vere" altrove. Quindi credo che effettivamente quanto più il rapporto sia libero da vincoli morali e giuridici più sia facile decidere in assoluta libertà se si prova ancora qualcosa per l'altro o meno.
Alla mia tenera età Ho avuto due rapporti importanti due relazioni una il matrimonio è una ancora in essere con il mio compagno ex amante( così forse Random si tranquillizza visto che mi vede come una mangiatrice di uccelli) togliendo ovviamente qualche flirt da ragazza Il matrimonio è durato circa 30 anni o meglio la nostra relazione durata 30 anni come tutti siamo partiti convinti che saremmo stati insieme finché morte non ci separi non ci siamo traditi o almeno i non so di suoi tradimenti io l'ho tradito nell'ultimo periodo finché ho deciso di lasciarlo ,non si è disperato perché la distanza fra noi ormai era incolmabile Grazie al suo tradimento (non tradimento fisico)come ripeto ma ben più grave come quello di avermi lasciata sola Completamente sola a gestire una situazione drammatica che riguardava uno dei nostri figli Per rispondere a random perché ho poco tempo e voglia fi andare a cercare i vari post( quello in cui afferma chr e faccio il giro del mondo in 80 ore )ho chiesto aiuto e ho lavorato molto su di me non è stato indolore ma mi è servito a capire che il confine tra me e l'altro deve essere ben definito solo se non invado e non mi lascio invadere posso essere accogliente.
Solo se mi amo posso amare e comunque non si capisce il perché gli dia tanto fastidio il mio intervento non sono io che ho bisogno d'aiuto Non ora per fortuna
 
Top