Calo del desiderio

ologramma

Utente di lunga data
Dici? Non sono così convinta. A me non è mai riuscito. Probabilmente non sarò stata una buona mamma
e dai non hai mai detto a tuo marito :adesso no devo allattare, vedi che non si puo che il bambino ha il sonno leggero ,poi molto spesso noi insensibili che non vi capiamo e per finire in bellezza sempre a quello pensate:sonar:
 

danny

Utente di lunga data
È pure logico e naturale che la donna i primi anni di vita dedichi il [emoji817]% ai loro figli. Poi bisogna vedere cosa frulla nella testa ..[emoji19][emoji19]
guarda che in pochissimi la pensano così
Dici? Non sono così convinta. A me non è mai riuscito. Probabilmente non sarò stata una buona mamma
È l'uomo che fa? Resta a guardare memtre la moglie diventa mamma al 100%?
Mia moglie ed io abbiamo fatto i genitori entrambi, dividendoci i compiti senza che uno due arbitrariamente se ne assumesse o subisse l'onere totale, anche perché mia moglie dopo un mese e mezzo dalla nascita era già al lavoro.
Poi siamo stati sfortunati, dal momento che nei primi anni di vita di nostra figlia mia moglie ha subito la malattia e la perdita di entrambi i genitori.
Questo ha contribuito sicuramente a cambiare la nostra vita e il nostro equilibrio.
 

danny

Utente di lunga data
e dai non hai mai detto a tuo marito :adesso no devo allattare, vedi che non si puo che il bambino ha il sonno leggero ,poi molto spesso noi insensibili che non vi capiamo e per finire in bellezza sempre a quello pensate:sonar:
Io da mia moglie mai sentito frasi del genere.
Ma noi, forse per il tipo di vacanze che facciamo da anni e per le frequentazioni, siamo un po' tedeschi di mentalità ormai. :)))
 
Ultima modifica:

oriente70

Utente di lunga data
Dici? Non sono così convinta. A me non è mai riuscito. Probabilmente non sarò stata una buona mamma
Una deve essere ..donna , mamma , Troia .. altrettanto il coniuge ...
Ma quando ci sono esigenze reali è giusto che indistintamente sposti l'attenzione verso i figli ( quindi mamma,papa) finita l'esigenza dovrebbe rientrare tutto.
Se non torna tutto come prima c'è qualcosa che non va.
 

danny

Utente di lunga data
Una deve essere ..donna , mamma , Troia .. altrettanto il coniuge ...
Ma quando ci sono esigenze reali è giusto che indistintamente sposti l'attenzione verso i figli ( quindi mamma,papa) finita l'esigenza dovrebbe rientrare tutto.
Se non torna tutto come prima c'è qualcosa che non va.
E quand'è che finisce l'esigenza?
A me sembra di dedicare più tempo e attenzioni a mia figlia adesso che di anni ne ha 11 che quando ne aveva 3.
Secondo me l'esigenza finisce, temo, solo quando i figli escono di casa.
Anche perché quando te li ritrovi alzati la sera fino a tardi o i loro amici a casa (anche a dormire) altro che tempo per scopare sulla lavatrice.
Tra l'altro sempre in funzione perché le ragazzine si cambiano due volte al giorno e in ogni caso fanno docce interminabili lavandosi e asciugandoso i capelli lunghi per ore...
Manco a letto trovi tempo se la casa non ha abbastanza privacy.
:))))
Comunque... è bello lo stesso, per me.
Si cambiano le prospettive, diciamo.
 
Ultima modifica:

stany

Utente di lunga data
Io da mia moglie mai sentito frasi del genere.
Ma noi, forse per il tipo di vacanze che facciamo da anni e per le frequentazioni, siamo un po' tedeschi di mentalità ormai. :)))
Dovrebbe essere naturale e normale ,il fatto che i figli integrino il rapporto di coppia; ma fatto 100 il potenziale della disponibilità e della dedizione , è chiaro che una parte "almeno" proporzionale venga assorbita dai figli. Se ci sono problemi nella coppia ciò aumenta e definisce il disagio ; con questo non voglio dire che i figli ne siano la causa , ma un elemento di ulteriore destabilizzazione ,questo sì!
 
Ultima modifica:

oriente70

Utente di lunga data
E quand'è che finisce l'esigenza?
A me sembra di dedicare più tempo e attenzioni a mia figlia adesso che di anni ne ha 11 che quando ne aveva 3.
Secondo me l'esigenza finisce, temo, solo quando i figli escono di casa.
Anche perché quando te li ritrovi alzati la sera fino a tardi o i loro amici a casa (anche a dormire) altro che tempo per scopare sulla lavatrice.
Tra l'altro sempre in funzione perché le ragazzine si cambiano due volte al giorno e in ogni caso fanno docce interminabili lavandosi e asciugandoso i capelli lunghi per ore...
Manco a letto trovi tempo se la casa non ha abbastanza privacy.
:))))
Comunque... è bello lo stesso.
Si cambiano le prospettive, diciamo.
I miei fanno fatica ad alzarsi [emoji16] ora poi con le belle giornate escono [emoji2][emoji2][emoji2][emoji2] insomma 2 minuti si trovano sempre [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
 

random

Utente di lunga data
E quand'è che finisce l'esigenza?
A me sembra di dedicare più tempo e attenzioni a mia figlia adesso che di anni ne ha 11 che quando ne aveva 3.
Secondo me l'esigenza finisce, temo, solo quando i figli escono di casa.
Anche perché quando te li ritrovi alzati la sera fino a tardi o i loro amici a casa (anche a dormire) altro che tempo per scopare sulla lavatrice.
Tra l'altro sempre in funzione perché le ragazzine si cambiano due volte al giorno e in ogni caso fanno docce interminabili lavandosi e asciugandoso i capelli lunghi per ore...
Manco a letto trovi tempo se la casa non ha abbastanza privacy.
:))))
Comunque... è bello lo stesso, per me.
Si cambiano le prospettive, diciamo.

Nulla di più sbagliato.:D
Mia madre mi dice sempre che sono andato via da solo e siamo tornati in quattro.
Mio suocero ha continuato a rinnovare la patente fino alla fine con costosi certificati di sei mesi in sei mesi perchè doveva accompagnare i nipoti da tutte le parti...
 
Ultima modifica:

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
e dai non hai mai detto a tuo marito :adesso no devo allattare, vedi che non si puo che il bambino ha il sonno leggero ,poi molto spesso noi insensibili che non vi capiamo e per finire in bellezza sempre a quello pensate:sonar:
Il sonno leggero mai . Non mi ha mai chiesto di fare sesso mentre allattavo. Ma finito di allattare perché no? E comunque io fa subito lasciavo una notte ogni tanto è un week all’anno i bimbi ai nonni per godermi a pieno la coppia
Ripeto mio marito non ha mai ricevuto un no,
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Una deve essere ..donna , mamma , Troia .. altrettanto il coniuge ...
Ma quando ci sono esigenze reali è giusto che indistintamente sposti l'attenzione verso i figli ( quindi mamma,papa) finita l'esigenza dovrebbe rientrare tutto.
Se non torna tutto come prima c'è qualcosa che non va.
Certo quando c’e L’esigenza che non è 24 ore su 24. Poi ognuno si regola come vuole. Io sempre voluto salvaguardare la coppia . Non è comunque servito
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma ognuno ha i figli che ha e i nonni...se li ha.
Se si hanno figli sani, tranquilli che dormono tutta la notte e nonni vicini e disponibili è meglio che figli con problemi, con il sonno agitato e senza nonni. (Catalano):carneval:

Non si può dire che quello che è successo a noi è la regola o siamo stati bravi (in nessun senso) si fa quello che si può con le risorse che si hanno e privilegiando ciò che fa stare meglio noi.
Generalmente si diventa genitori giovani con pochi soldi e con molte insicurezze.
E anche quando non si è tanto giovani è la stessa cosa perché ogni figlio è nuovo e noi siamo diversi e reagiamo in modo diverso a stimoli diversi.
Certamente chi ha avuto un rapporto problematico per qualche verso con i genitori cercherà di agire diversamente magari cercando di creare un rapporto di maggiore indipendenza oppure specularmente vorrà creare un forte legame anche con la vicinanza fisica.
Dipende anche dalla resistenza fisica e dai ritmi sonno/veglia o dalla situazione lavorativa decidere chi si alzerà la notte o si occuperà del bambino di giorno.
Tutto questo crea in ogni famiglia una specifica routine che è quella che funziona lì.
Non vedo neanche perché per coltivare la coppia si debba fare weekend da soli senza figli, ugualmente non vedo perché per essere buoni genitori si debba aspettare per tornare al lavoro i tre anni.
Eppure c’e di tutto. Ognuno cercando di fare del proprio meglio.
 
Ultima modifica:

ologramma

Utente di lunga data
Il sonno leggero mai . Non mi ha mai chiesto di fare sesso mentre allattavo. Ma finito di allattare perché no? E comunque io fa subito lasciavo una notte ogni tanto è un week all’anno i bimbi ai nonni per godermi a pieno la coppia
Ripeto mio marito non ha mai ricevuto un no,
io avevo ha disposizione i genitori di mia moglie del resto lei ha sempre lavorato anche se era ridotto lo si faceva , non spesso ma compatibile con i tempi , comunque io ho sempre detto che per tutta la vita mi stava bastato ma quando è mancato del tuttoe lì che è successo il patatrac :sonar:.
 
Ultima modifica:

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
È l'uomo che fa? Resta a guardare memtre la moglie diventa mamma al 100%?
Mia moglie ed io abbiamo fatto i genitori entrambi, dividendoci i compiti senza che uno due arbitrariamente se ne assumesse o subisse l'onere totale, anche perché mia moglie dopo un mese e mezzo dalla nascita era già al lavoro.
Poi siamo stati sfortunati, dal momento che nei primi anni di vita di nostra figlia mia moglie ha subito la malattia e la perdita di entrambi i genitori.
Questo ha contribuito sicuramente a cambiare la nostra vita e il nostro equilibrio.
i problemi nascono proprio se un uomo delega tutto alla moglie. Quando i ruoli sono così distinti.
Se un marito non vuol farsi carico del ruolo di padre è inevitabile che la donna diventi solo mamma al 100%.
A me dava fastidio quando mio marito voleva delegare sempre ai nonni.E quando dico sempre intendo anche il pomeriggio al parco, una volta la settimana che sarebbe dovuto toccare a lui, ma si annoiava
 

Lara3

Utente di lunga data
i problemi nascono proprio se un uomo delega tutto alla moglie. Quando i ruoli sono così distinti.
Se un marito non vuol farsi carico del ruolo di padre è inevitabile che la donna diventi solo mamma al 100%.
A me dava fastidio quando mio marito voleva delegare sempre ai nonni.E quando dico sempre intendo anche il pomeriggio al parco, una volta la settimana che sarebbe dovuto toccare a lui, ma si annoiava
Il mio idem: gli pesava portarli al parco anche un’ora al mese. Sempre attaccato al computer nei siti porno. Mai cambiato un pannolino, mai fatto un bagnetto. Quasi assente. E riguardo il lavoro ha scelto un posto più lontano da casa e meno pagato...a me diceva che era un posto più tranquillo, agli amici diceva che così si sentiva libero. Mi fa ancora molto male la sua indifferenza verso di noi come famiglia, la sua irresponsabilità.
 

disincantata

Utente di lunga data
Il mio idem: gli pesava portarli al parco anche un’ora al mese. Sempre attaccato al computer nei siti porno. Mai cambiato un pannolino, mai fatto un bagnetto. Quasi assente. E riguardo il lavoro ha scelto un posto più lontano da casa e meno pagato...a me diceva che era un posto più tranquillo, agli amici diceva che così si sentiva libero. Mi fa ancora molto male la sua indifferenza verso di noi come famiglia, la sua irresponsabilità.

Siete ancora insieme?

Io stento spesso a credere a quello che leggo qui.

Nonostante abbia permesso a mio marito di avere tantissima liberta' per coltivare la sua passione, musica, a casa non si e' mai sognato di fare o dire certe cose.

I figli si fanno in due e ci si dedica loro in due, quando ci sei, devi esserci al 100%.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Siete ancora insieme?

Io stento spesso a credere a quello che leggo qui.

Nonostante abbia permesso a mio marito di avere tantissima liberta' per coltivare la sua passione, musica, a casa non si e' mai sognato di fare o dire certe cose.

I figli si fanno in due e ci si dedica loro in due, quando ci sei, devi esserci al 100%.
Quoto
Mi stupisce sempre l’accettare o non immaginare che sarebbe stato così
Mi incuriosisce cosa dicevano prima della gravidanza riguardo ai figli
 

Lara3

Utente di lunga data
Siete ancora insieme?

Io stento spesso a credere a quello che leggo qui.

Nonostante abbia permesso a mio marito di avere tantissima liberta' per coltivare la sua passione, musica, a casa non si e' mai sognato di fare o dire certe cose.

I figli si fanno in due e ci si dedica loro in due, quando ci sei, devi esserci al 100%.
Si, ancora insieme...
Riparlando di queste cose , provando a fargli capire il significato di quello che ha detto mi dice che ... diceva così agli amici per scherzo 😞. Certe cose non si dicono neanche per scherzo
 
Top