Incontro

patroclo

Utente di lunga data
Ci vuole stile per portare le corna ... O si paga un prezzo caro ... Un traditore come dice la parola è una brava persona su cui fare affidamento ...
Basta poco che c'è vo ...
Il tradito che manda tutto all'aria è un cojone/a che non sa portare le corna . E su cui non si può fare affidamento ... Per due corna rovina una famiglia ... Discorso chiaro..
Te, Hp e mat ragionate sempre con l'accetta ( chi più e chi meno)...... non so cosa dire, spero sempre che un forum dia spunti di riflessione, a volte necessariamente provocatori, ma con voi non attacca nulla...


pure @Brunetta è più elastica di voi ......:eek:
 

oriente70

Utente di lunga data
non tutti i traditi sono automaticamente santi. Nemmeno automaticamente coglioni, ma quest'assioma tradito = poverino anche no.
Mica ho detto poverino/a..
Povero e chi è costretto/a a trovarsi un amante...
Chi sbaglia non è chi tradisce ma il tradito/a che si fida ....
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Mica ho detto poverino/a.. Povero e chi è costretto/a a trovarsi un amante... Chi sbaglia non è chi tradisce ma il tradito/a che si fida ....
Chi sbaglia non lo sai. Prima. Caso per caso. Ho visto scenari in cui il cornuto è finito a pagare i danni.
 

oriente70

Utente di lunga data
Te, Hp e mat ragionate sempre con l'accetta ( chi più e chi meno)...... non so cosa dire, spero sempre che un forum dia spunti di riflessione, a volte necessariamente provocatori, ma con voi non attacca nulla...


pure @Brunetta è più elastica di voi ......:eek:
Certo chi tradisce lo fa di fino ...
E poi se diamo ragione a chi tradisce che forum è..[emoji23][emoji23][emoji23]
La riflessione la lascio a chi tradisce ...ha tanto a cui pensare poverino/a...
 

oriente70

Utente di lunga data
Chi sbaglia non lo sai. Prima. Caso per caso. Ho visto scenari in cui il cornuto è finito a pagare i danni.
Bè se parliamo di legge ... C'è pure chi viene rimborsato quando va a rubare e trova il proprietario di casa che je spara....
La legge riconosce l'infortunio sul lavoro del ladro poverino ...
E allora ragioniamo di fino ... Cacchio
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Bè se parliamo di legge ... C'è pure chi viene rimborsato quando va a rubare e trova il proprietario di casa che je spara....
La legge riconosce l'infortunio sul lavoro del ladro poverino ...
E allora ragioniamo di fino ... Cacchio
Il punto non è ragionare di fino. Il punto è ragionare caso per caso. Sai quanta gente c'è che le corna se le merita non perché si è fidato/a Ma perché si è comportato da testa di cazzo prima di ricevere la capa pesante?
Su un altro forum c'è un cornuto siculo che mi odia. Uno tutti principi, parrocchia e grandi discorsi per non dire un cazzo. Ogni volta che lo sento parlare mi manca l'aria. E sicuramente pure alla moglie. Ogni volta che glielo dico schiatta. :rotfl:
Per come ragiono io se hai quel tipo di insensibilità le corna sono un atto dovuto.
 

danny

Utente di lunga data
Permettimi Danny ma quelli che tu chiami valori arbitrari non lo sono affatto per me
Non parlo della fedeltà in se come concetto, che può pure variare da cultura a cultura, ma della menzogna e della fiducia compromessa
Non conosco società al mondo (lasciamo perdere le religioni) che consideri come positiva la menzogna e la violazione dei vincoli fra le persone
Chi tradisce si preoccupa in quel momento solo di vivere ogni giorno al meglio, che gli altri attorno a se stiamo bene è incidentale o è funzionale a mantenere nascosto il tradimento, con questo non voglio dire che il traditore se ne infischi del coniuge ma certo non è al centro dei suoi pensieri
Il tradimento così come il furto sono azioni ovviamente condannabili in una valutazione slegata dagli eventi e dalle persone.
Dopodiché ragionando per ogni singolo caso si colgono sfumature che rendono più o meno accettabile, più o meno comprensibile o tollerabile una determinata azione.
Il personaggio Robin Hood per esempio è un ladro, eppure suscita le simpatie di molte persone.
Perché?
 

Divì

Utente senza meta
Il tradimento così come il furto sono azioni ovviamente condannabili in una valutazione slegata dagli eventi e dalle persone.
Dopodiché ragionando per ogni singolo caso si colgono sfumature che rendono più o meno accettabile, più o meno comprensibile o tollerabile una determinata azione.
Il personaggio Robin Hood per esempio è un ladro, eppure suscita le simpatie di molte persone.
Perché?
Perchè toglie ai ricchi per dare ai poveri? :D
 

HP72

Utente di lunga data
Naaah, hai solo paura. Non si tratta di distinguere la persona dal suo agire, si tratta di distringuere i ruoli a seconda di cme agisci dentro quel ruolo. Solo che poi se inizi a separare le cose magari cominci a vedere anche le tue, di mancanze, e chi te lo fa fare? Al momento sei quello-che-ha-ragione-perchè-poverino-si-è-beccato-le-corna. Magari con tua moglie sei stato il peggior pezzo di merda della storia, magari lei ti ha dato tutte le occasioni possibili per ricucire il rapporto finchè non si è ritrovata a parlare con l'uomo conchetta sul divano però siccome lei ti ha tradito diventi automaticamente un santo. Per i figli (che non dovrebbero MAI essere coinvolti nelle crisi dei genitori), e per il mondo.
Come no?
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Troppi magari, forse e se e poca responsabilità per le proprie azioni vedo nel tuo intervento
Una persona la si distingue per come agisce non per le belle intenzioni che si porta dentro
Ma per te è molto più facile immaginare che chiedere, sapere e valutare, persone facili hanno bisogno di idee facili e poco impegnative, tu ne sei un bell'esempio
 

danny

Utente di lunga data
Perchè toglie ai ricchi per dare ai poveri? :D
Sì, e poi...
perché i ricchi e i potenti nella storia di Robin Hood sono anche un po' antipatici e arroganti.
E qui arriva in soccorso la "giustizia", che ci fa giudicare positivamente Robin Hood malgrado il suo comportamento sia oggettivamente fuori legge.
Ovviamente non tutti i ladri sono come Robin Hood. Per precisare.:)
 

HP72

Utente di lunga data
....allora potrei dire che TU sei un pessimo genitore perchè non sai portare le corna con filosofia e magari hai fatto scoppiare un casino che ha rovinato il clima famigliare...... è una cazzata da dire però tutto questo discorso alla fine mi sembra un po' surreale
Non ho mai pensato alla vita come al gioco del cerino dove l'ultimo che gli tocca si scotta e paga pure pegno, chi tradisce lo fa di nascosto non per timidezza ma perchè sa che il suo agire può ferire il compagno/a e fargli perdere la famiglia in cui magari crede ancora
Detto questo concordo sul fatto che chi viene tradito ed agisce in modo violento o eccessivo sia condannabile e non sia nemmeno lui, in quel frangente, un buon genitore, negargli una qualsiasi reazione però è un semplice giramento di frittata.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Troppi magari, forse e se e poca responsabilità per le proprie azioni vedo nel tuo intervento
Una persona la si distingue per come agisce non per le belle intenzioni che si porta dentro
Ma per te è molto più facile immaginare che chiedere, sapere e valutare, persone facili hanno bisogno di idee facili e poco impegnative, tu ne sei un bell'esempio
Veramente quello che spaccia certezze senza sapere nulla delle vite degli altri sei tu. Sei tu, secondo me ovvio, quello che si chiude dietro una concezione del mondo maniche ed autoasssolutoria.
Poi fai te.
Io nella mia vita ci sto benissimo, dico solo che se mia figlia mi presentasse uno che fa i discorsi che fai tu di certo le direi di cercarsi di meglio.
 

HP72

Utente di lunga data
...
Il personaggio Robin Hood per esempio è un ladro, eppure suscita le simpatie di molte persone.
Perché?

Con il resto del tuo intervento concordo ...
Robin Hood ci stà simpatico perchè pensiamo che dalla parte dei "poveri" ci siamo sempre noi e dalla parte dei "ricchi" gli altri, se ci venissero a dire che in realtà i ricchi siamo noi la sua simpatia crollerebbe ai minimi storici ...
 

Divì

Utente senza meta
Sì, e poi...
perché i ricchi e i potenti nella storia di Robin Hood sono anche un po' antipatici e arroganti.
E qui arriva in soccorso la "giustizia", che ci fa giudicare positivamente Robin Hood malgrado il suo comportamento sia oggettivamente fuori legge.
Ovviamente non tutti i ladri sono come Robin Hood. Per precisare.:)
:)

È giusto violare una legge ingiusta?

È questo il punto nella foresta di Sherwood....
 

HP72

Utente di lunga data
Veramente quello che spaccia certezze senza sapere nulla delle vite degli altri sei tu. Sei tu, secondo me ovvio, quello che si chiude dietro una concezione del mondo maniche ed autoasssolutoria.
Poi fai te.
Io nella mia vita ci sto benissimo, dico solo che se mia figlia mi presentasse uno che fa i discorsi che fai tu di certo le direi di cercarsi di meglio.
Il primo a fare illazioni sulla mia vita sei stato tu, uomo dalla sfera di cristallo ...
Magari diresti a tua figlia di cercarsi uno come suo padre, magari se le spieghi bene bene chi sei tu davvero lei accetterà il tuo consiglio
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Il tradimento così come il furto sono azioni ovviamente condannabili in una valutazione slegata dagli eventi e dalle persone.
Dopodiché ragionando per ogni singolo caso si colgono sfumature che rendono più o meno accettabile, più o meno comprensibile o tollerabile una determinata azione.
Il personaggio Robin Hood per esempio è un ladro, eppure suscita le simpatie di molte persone.
Perché?
Perché si tromba le mogli trascurate dai mariti di sani principi? :D
09-img_9071_2_.jpg
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Il primo a fare illazioni sulla mia vita sei stato tu, uomo dalla sfera di cristallo ...
Magari diresti a tua figlia di cercarsi uno come suo padre, magari se le spieghi bene bene chi sei tu davvero lei accetterà il tuo consiglio
Infatti ho usato il dubitativo. A me sembri un viscidone che si spaccia per uomo retto colpito dalla vita ingiusta, ma magari mi sbaglio.
Nessuno ti spiega mai che tipo di persona sia davvero, anzi quasi tutti ti danno una spiegazione fuorviante rispetto alla realtà. Secondo me insegnare ai figli a saper leggere dietro le maschere in modo autonomo, senza appoggiarsi ai valori della morale comune è uno di quei tratti che identificano il bravo genitore.
Per restare sull'esempio di cui sopra, se mia figlia mi portasse a casa uno che straparla di grandi principi e di come dovrebbe funzionare il mondo senza metterlo in discussione vorrebbe dire che ha gli occhi foderati di prosciutto.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Non ho mai pensato alla vita come al gioco del cerino dove l'ultimo che gli tocca si scotta e paga pure pegno, chi tradisce lo fa di nascosto non per timidezza ma perchè sa che il suo agire può ferire il compagno/a e fargli perdere la famiglia in cui magari crede ancora
Detto questo concordo sul fatto che chi viene tradito ed agisce in modo violento o eccessivo sia condannabile e non sia nemmeno lui, in quel frangente, un buon genitore, negargli una qualsiasi reazione però è un semplice giramento di frittata.
La reazione te la puoi permettere se prima delle corna ti sei comportato bene. E Comunque senza tirare in mezzo ai figli, che era il discorso originario. Se mi dai del cattivo genitore quando non è vero solo perché tieni la capa pesante Sei un coglione, ma quello è il problema da meno. Il problema è che molto spesso, qui è pieno di storie simili, quando il traditore e il Tradito rimangono insieme, Il traditore viene massacrato anche nel suo rapporto con i figli Dal tradito che in realtà si sta solo vendicando.
Non tutti i traditori si possono permettere di lasciare, altrimenti magari non tradirebbero.
 

HP72

Utente di lunga data
Infatti ho usato il dubitativo. A me sembri un viscidone che si spaccia per uomo retto colpito dalla vita ingiusta, ma magari mi sbaglio.
Nessuno ti spiega mai che tipo di persona sia davvero, anzi quasi tutti ti danno una spiegazione fuorviante rispetto alla realtà. Secondo me insegnare ai figli a saper leggere dietro le maschere in modo autonomo, senza appoggiarsi ai valori della morale comune è uno di quei tratti che identificano il bravo genitore.
Per restare sull'esempio di cui sopra, se mia figlia mi portasse a casa uno che straparla di grandi principi e di come dovrebbe funzionare il mondo senza metterlo in discussione vorrebbe dire che ha gli occhi foderati di prosciutto.
Immagino che la tua prima impressione su di me abbia molto di autobiografico
Parlare di morale comune per me è un non senso, ogni genitore insegnerà ai figli secondo la morale che si è fatto nella vita, la domanda è se vogliamo insegnare ai figli sulla base di ciò che siamo veramente o di ciò che vorremmo loro fossero
 
Top