Ecco che insiste e io non so come fare, mi dispiace che stia male come dice.Bene...:up:
mi pareva di capire che era una certezza un pò dubbiosa ( sui perchè e sui come )
meglio così
Ecco che insiste e io non so come fare, mi dispiace che stia male come dice.Bene...:up:
mi pareva di capire che era una certezza un pò dubbiosa ( sui perchè e sui come )
meglio così
Che ti dispiaccia ci sta ma è tutta roba suaEcco che insiste e io non so come fare, mi dispiace che stia male come dice.
ok preferirei non ferire qualcuno che effettivamente mi vuole bene.Che ti dispiaccia ci sta ma è tutta roba sua
Tu hai preso una decisione ? Pretendi che sia rispettata.
Definisci " ferire" consapevolmente intendook preferirei non ferire qualcuno che effettivamente mi vuole bene.
ovvio che lovfa consapevolmente poi che non abbia altra scelta ci sta tutta.Definisci " ferire" consapevolmente intendo
Ma stiamo parlando di sentimenti o di patate al forno?Che ti dispiaccia ci sta ma è tutta roba sua
Tu hai preso una decisione ? Pretendi che sia rispettata.
Forse non hai letto bene tutta la storiaMa stiamo parlando di sentimenti o di patate al forno?
Che lei abbia preso una decisione ci sta, ma che possa dispiacerle che una persona per cui nutre un sentimento, oltretutto ricambiato X10, penso non solo sia normale ma addiririttura doveroso....ci si commuove per un gattino che miagola....Non scaricate le vs frustrazioni sugli altri.
Ho letto che si è autoinvitato a casa di lei.....non ho letto che lei non prova nulla per lui...ed è il dispiacere per l avere ferito chi vogliamo bene il soggetto del mio intervento.Forse non hai letto bene tutta la storia
(Da quel che racconta Francisca )
Ha fatto tutto da solo ( dal decidere di raccontare alla moglie di lei per poi ritrattare quando ha capito chei non era disposta , non subito a farlo entrare in casa sua e nella sua vita e dei suoi figli).
Se fai il conto senza l' oste poi ci sta sia più salato di quel che credevi.
A me, e sempre in base ai racconti di Francisco, quell "insiste" suona male.
I sentimenti non giustificano tutto
Con " ferire consapevolmente " intendevo con dolo.ovvio che lovfa consapevolmente poi che non abbia altra scelta ci sta tutta.
io parto dal presupposto che se sono consapevole che una persona si sente legata a me ed io la lascio andare, ci sta male ( poco o tanto lo dira' il tempo) e di questo non posso non farmi carico, umanamente.Con " ferire consapevolmente " intendevo con dolo.
Se lei gli avesse promesso mari e monti e si fosse ritirata bruscamente sarebbe, in qualche modo, responsabile della sua sofferenza,
ma non pare questo il caso.
Che le dispiaccia , ripeto, ci sta ma senza farsene carico
Mi sento in colpa, infatti continuo a sentirlo, pur avendo rifiutato di vederlo.io parto dal presupposto che se sono consapevole che una persona si sente legata a me ed io la lascio andare, ci sta male ( poco o tanto lo dira' il tempo) e di questo non posso non farmi carico, umanamente.
Poi che sia un male necessario per il mio benessere ...assolutamente giusto.
io parto dal presupposto che se sono consapevole che una persona si sente legata a me ed io la lascio andare, ci sta male ( poco o tanto lo dira' il tempo) e di questo non posso non farmi carico, umanamente.
Poi che sia un male necessario per il mio benessere ...assolutamente giusto.
Mi sento in colpa, infatti continuo a sentirlo, pur avendo rifiutato di vederlo.
ora vuole che ci sentiamo al telefono e mi sa che farà così, anche facendo leva su altri miei problemi, non mi va,Nessuno , dotato di un minimo di empatia, sarebbe " felice" di far soffrire chi ci vuole bene .
I sensi di colpa però hanno una loro collocazione ove ci sia colpa ( preferisco il termine responsabilità ) Questo intendevo dire @francisca.
Se poi l'altro usa la sua sofferenza e la tua empatia per scardinare le tue decisioni ,le tue posizioni bhè...
ditemi voi ...
Te lo chiede lui di sentirvi?Mi sento in colpa, infatti continuo a sentirlo, pur avendo rifiutato di vederlo.
ecco si brava empatiaNessuno , dotato di un minimo di empatia, sarebbe " felice" di far soffrire chi ci vuole bene .
I sensi di colpa però hanno una loro collocazione ove ci sia colpa ( preferisco il termine responsabilità ) Questo intendevo dire [MENTION=7604]francisca[/MENTION].
Se poi l'altro usa la sua sofferenza e la tua empatia per scardinare le tue decisioni ,le tue posizioni bhè...
ditemi voi ...
Ti senti in colpa esattamente per cosa?Mi sento in colpa, infatti continuo a sentirlo, pur avendo rifiutato di vederlo.
si me lo chiede luiTe lo chiede lui di sentirvi?
Un bambino di 10 anni e’ piu ‘maturook preferirei non ferire qualcuno che effettivamente mi vuole bene.