Una lunga storia... sfogo e vostre opinioni

danny

Utente di lunga data
Ma non mi mette nessuna ansia.
Non capisco il senso di postare qui il bollettino, come se stesse facendo un servizio pubblico.
Sto a casa 😂 leggo.
Io non capisco il perché non farlo se interessa.
Abbiamo discusso di tutto qui, dall'immigrazione alka violenza sulle donne, eppure sono tutti dati e informazioni disponibili altrove.
È un atteggiamento strano, ma comune quello di rifiutare le discussioni sull'argomento.
Che mica è poca roba, eh.
 

danny

Utente di lunga data
Ok, ma la notizia che Covid-19 è come una banale influenza, informazione che purtroppo gira e molti ci credono pure, questa non si deve sentire, non si deve dire.
Anche per questo gente ignorante ed irresponsabile scappa dalla quarantena. Perché inizialmente si è molto sottovalutato.
Esatto. Con tutta la serie di minchiate dette in giro negli ultimi tempi trovo importante confrontarsi per districarsi. Anche perché c'è ancora in giro gente che la paragona all'influenza. Sui social è pieno.
Poi è anche interessante sapere come la vive ognuno di noi. Le singole esperienze, come gli è cambiata la vita etc.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ok, ma la notizia che Covid-19 è come una banale influenza, informazione che purtroppo gira e molti ci credono pure, questa non si deve sentire, non si deve dire.
Anche per questo gente ignorante ed irresponsabile scappa dalla quarantena. Perché inizialmente si è molto sottovalutato.
Qui che non è una banale influenza (per le complicanze) è stato detto una ventina di volte.
Giusto per dire...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io non capisco il perché non farlo se interessa.
Abbiamo discusso di tutto qui, dall'immigrazione alka violenza sulle donne, eppure sono tutti dati e informazioni disponibili altrove.
È un atteggiamento strano, ma comune quello di rifiutare le discussioni sull'argomento.
Che mica è poca roba, eh.
Io ho partecipato raramente pure a quelle discussioni, a dir il vero.
Comunque non si sta discutendo per niente.
Passano bollettini di guerra.
Attendo quello di Diaz
 

spleen

utente ?
E allora?
Devo leggere il bollettino dei malati tre volte al giorno?
Fai quello che ti pare. Se non vuoi parlare del problema o ritieni di sapere tutto e di essere la sola ad aver corretamente interpretato la realtà sono fatti tuoi.
Dare lezioncine su come altri vivono la cosa magari anche no.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Fai quello che ti pare. Se non vuoi parlare del problema o ritieni di sapere tutto e di essere la sola ad aver corretamente interpretato la realtà sono fatti tuoi.
Dare lezioncine su come altri vivono la cosa magari anche no.
La sensazione che ho io è che Si tratta chi non la pensa in un certo modo (nessuno nega che ci sia un problema) come deficienti superficiali e incoscienti che attuano un comportamento che aiutano la diffusione del virus
Non credo che il continuare a parlarne soprattutto in maniera catastrofica aiuti a vivere meglio una situazione difficile
Forse serve anche esorcizzare la cosa non essere concentrati 24 ore su 24 sul virus
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

Skorpio

Utente di lunga data
Comunque ieri sono andato in un posto x fare una pratica

All'ingresso mi hanno accolto con circospezione e dato istruzioni come far la cosa via mail.. Stando a distanza

Ho detto "beh.. Ma sono qui, lo faccio qui, che dice?"

Questo è sparito disperato e dopo un minuto è riapparso e mi ha fatto entrare oltre, mi sentivo un appestato

Mi son seduto su una sedia a un metro dalla xcrivania di uno che mi chiedeva dati, codice fiscale etc..

Poi.. Arrivati al dunque mi fa: allora manda una mail.. Col documento di identità

E io: beh sono qui, facciamo qui

Ho fatto per tirar fuori il documento dal portafoglio e sembrava tirassi fuori una pistola

"no no.. M che fa? Non posso trattare i documsnti, c'è la distanza da rispettare

" glielo tiro" ho detto io

No no.. Non si può.. Non possiamo!! Ma come si fa, non possiamo!

Ho salutato questi disgraziati e me ne sono uscito :ROFLMAO:
 
Ultima modifica:

Darietto

Utente di lunga data
Nella zona gialla il governo nel nuovo decreto ha permesso la riapertura dei centri commerciali nel we.
Quindi potrebbe essere plausibile pensare che questi provvedimenti mirati non servono tanto ad impedire la diffusione del virus (che sarebbe matematicamente impossibile), ma hanno l'utilità di "dilazionarne" la diffusione per evitare il collasso delle strutture ospedaliere?
 

isabel

Utente di lunga data
Ecco, trovato un articolo semplice che grosso modo dice quello che ho rilevato io.
Qualche altro articolo invece contesta il fatto che sia una curva esponenziale, ma la definisce più come logistica. Vedremo.
In ogni caso, in Italia, l'andamento asintotico sembra molto lontano.
Io ho difficoltà a comprendere perché non si adottino misure più restrittive già da ora.
Sperando che chi sia privo di senso civico, sia almeno sensibile alla possibilità di scontare una pena.
L'altra speranza che ho è che il dominio dei non suscettibili sia più esteso di quel che si rileva e contenga molti asintomatici già guariti senza saperlo.
Questa è la quota parte di irrazionalità che mi consento.
 
Ultima modifica:

isabel

Utente di lunga data
Quindi potrebbe essere plausibile pensare che questi provvedimenti mirati non servono tanto ad impedire la diffusione del virus (che sarebbe matematicamente impossibile), ma hanno l'utilità di "dilazionarne" la diffusione per evitare il collasso delle strutture ospedaliere?
Dai modelli condivisi da @danny si evince che sì, non possono che servire a questo.
Se il virus si diffonde più lentamente si contiene il tasso di mortalità destinato a salire inesorabilmente laddove non vi siano risorse sanitarie idonee o collassate.
Se il virus prosegue con la sua crescita esponenziale, visto che non ragioniamo a risorse infinite, si impenna anche la mortalità.
 

danny

Utente di lunga data
Quindi potrebbe essere plausibile pensare che questi provvedimenti mirati non servono tanto ad impedire la diffusione del virus (che sarebbe matematicamente impossibile), ma hanno l'utilità di "dilazionarne" la diffusione per evitare il collasso delle strutture ospedaliere?
Relativamente alla riapertura dei centri commerciali nella zona gialla riaperti rispondo con le parole del mio sindaco:
'Sono misure del consiglio dei ministri tramite DPCM. Ai sindaci è stata mandata una circolare con cui si vietano l'adozione di misure territoriali. Io per il ruolo che ho non ritengo opportuno commentare le misure adottate su parere della comunità scientifica'.
Per il resto sì.
Prima ho portato delle proiezioni di diffusione del virus senza azione di contenimento.
I numeri di crescita nella realtà sono inferiori a quelli di una curva esponenziale, quindi l'istituzione della zona rossa e gli altri provvedimenti sono stati utili.
Ovviamente non posso affermare in alcun modo non avendo competenze che siano stati sufficienti, anche perché la stessa Protezione Civile si è riservata di comunicarlo nei prossimi giorni quindi non vi è alcuna ufficialità sinora, che io sappia.
Tra l'altro ho sentito stasera un'intervista a un virologo in un laboratorio in cui spiegava che stanno raccogliendo i dati nell'area di Vo' per disporre di parametri più puntuali per modelli matematici più accurati.
Credo che questa ricerca possa risultare parecchio utile a livello internazionale.
 

danny

Utente di lunga data
In ogni caso, in Italia, l'andamento asintotico sembra molto lontano.
Io ho difficoltà a comprendere perché non si adottino misure più restrittive già da ora.
Sperando che chi sia privo di senso civico, sia almeno sensibile alla possibilità di scontare una pena.
L'altra speranza che ho è che il dominio dei non suscettibili sia più esteso di quel che si rileva e contenga molti asintomatici già guariti senza saperlo.
Questa è la quota parte di irrazionalità che mi consento.
Credo che i dati che stanno raccogliendo a Vo' siano relativi anche a questo.
Riguardo alle misure restrittive... Non lo so. Fatico anch'io. La questione dei centri commerciali è infatti per molti un dilemma.
Forse stiamo aspettando l'OMS?
 
Top