Sull'ultima parte del tuo discorso (che ho messo in grassetto) credo che un elemento mica troppo da sottovalutare risieda nel COME ci vengano date talune informazioni. Io mi posso chiedere come funziona il frigorifero, ma ho necessità di vederlo, di smontarlo, di avere risposte ai "perché", tra l'altro. Che informazioni ci giungono (e non sto parlando di "complotti" eh, ma proprio dell'usuale processo entro cui le informazioni ci vengono passate)?
In epoca COVID, poi, si vede ancora meglio questo concetto perché si giunge persino nelle sintesi informative a dire tutto e il contrario di tutto. Come si fa ad andare più in là del dire (rispetto al vaccino) mi fido o non mi fido, date queste premesse?
Chiedono un atto di fede, o giù di lì. Come faccio a capire come funziona una roba in un contesto nebuloso già di suo, ulteriormente annebbiato dalle informazioni (as usual), in cui al limite è garantita la sicurezza di chi andrà a certificare i vaccini per immetterli ufficialmente sul mercato? E' un atto di fede appunto, secondo me