Anni 80 e 90

Martoriato

Utente di lunga data
belli movimentati anche i tuoi direi, io per certi versi invece un po li rimpiango consapevole che sono andati :)
E ti ho detto solo una minima parte delle mie frustrazioni esistenziali. Il vero riscatto se così vogliamo chiamarlo è che oggi rivedo gli amici di quegli anni e molti di loro sono sfasciati fisicamente,distrutti da alcol e droghe,sposati infelicemente e bloccati in un lavoro che non amano. Avrò anche sofferto un po’ da ragazzino ma posso dire di sentirmi completamente riscattato. Faccio solo ciò che mi piace.
 

Lostris

Utente Ludica
E ti ho detto solo una minima parte delle mie frustrazioni esistenziali. Il vero riscatto se così vogliamo chiamarlo è che oggi rivedo gli amici di quegli anni e molti di loro sono sfasciati fisicamente,distrutti da alcol e droghe,sposati infelicemente e bloccati in un lavoro che non amano. Avrò anche sofferto un po’ da ragazzino ma posso dire di sentirmi completamente riscattato.
In pratica ti senti bene considerando miserabili le vite altrui.
 

Martoriato

Utente di lunga data
In pratica ti senti bene considerando miserabili le vite altrui.
No,perché miserabili? Sono le loro vite,sono affari loro,semplicemente sono felice di non avere fatto le loro stesse scelte. Ho un amico che era stato lanciato nel mondo dell’arte da due sponsor molto grossi ,ma la sua passione per alcol e cocaina gli hanno fatto mandare tutto a puttane e adesso è solo,sfatto e povero in canna.
 
Ultima modifica:

Tachipirina

Utente di lunga data
E ti ho detto solo una minima parte delle mie frustrazioni esistenziali. Il vero riscatto se così vogliamo chiamarlo è che oggi rivedo gli amici di quegli anni e molti di loro sono sfasciati fisicamente,distrutti da alcol e droghe,sposati infelicemente e bloccati in un lavoro che non amano. Avrò anche sofferto un po’ da ragazzino ma posso dire di sentirmi completamente riscattato. Faccio solo ciò che mi piace.
si capita anche a me di vedere gente sfatta e sfortunata dei vecchi tempi, un po mi spiace, ma tanti se la sono cercata non crescendo mai....
tu ne hai tratto solo il meglio dal "peggio" buon per te(y)
 

Marjanna

Utente di lunga data
Sono gli anni che paghiamo ancora adesso. Ma se eri all’asilo non lo sapevi. Adesso però si dovrebbe

Tu come li ricordi Brunetta quegli anni?
Mentre li vivevi pensavi ad altri decenni quando tu eri più giovane, un po' come capita in questa discussione?
Avevi la percezione di come sarebbero cambiate le cose, o il tuo sentire era quello di un tempo "eterno"?

Ti immagino come una donna bellissima, con il tripudio della moda di quegli anni, non i quattro stracci cinesi di oggi... ma alle spalle altri anni, di un'altra Italia, ma sempre vigorosa.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum

Brunetta

Utente di lunga data
Tu come li ricordi Brunetta quegli anni?
Mentre li vivevi pensavi ad altri decenni quando tu eri più giovane, un po' come capita in questa discussione?
Avevi la percezione di come sarebbero cambiate le cose, o il tuo sentire era quello di un tempo "eterno"?

Ti immagino come una donna bellissima, con il tripudio della moda di quegli anni, non i quattro stracci cinesi di oggi... ma alle spalle altri anni, di un'altra Italia, ma sempre vigorosa.
Il grassetto mi fa sganasciare. La più brutta moda di tutti i tempi!
Io jeans e camicia o t shirt o maglia.
Io mi sentivo molto a mio agio ed ero contenta.
Però ho ben chiaro il clima culturale che faceva pensare ai ragazzi che sarebbero diventati o avrebbero dovuto diventare ricchi, senza chiedersi perché è come o che, consapevoli che non lo sarebbero diventati, si sono distrutti di sostanze.
La Milano da bere che era il sacco della città era sotto gli occhi di tutti, solo che tanti partecipavano o speravano di farlo.
Ho aspettato la resa dei conti. E se c’è chi non la vede adesso, deve cambiare la gradazione degli occhiali.
 

Carola

Utente di lunga data
Anni 80
Insomma mio pap nnnstava niente bene io ero poco più che bambina .. triste

anni 90 liceo poi università laboravo come hostess / modella mi sono divertita un sacco fatto tante esperienze viaggi meravigliosi che mi pagavo da sola sud America oriente i soldi meglio spesi e viaggi davvero zaino in spalla e biglietto aereo tutto improvvisato ..
e ho amato tanto un ragazzo con il quale è rimastosplendido rapporto ..oltre che la meraviglia di quegli anni io e lui in giro x il mondo

non ero paninara ne dark ne nulla anzi detestavo ste cose
Poi Sul finire anni 90 ho conosciuto mio marito 😂😂
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Banale? Trito e ritrito? Forse..ma mi guardo in giro con le nuove generazioni e ci penso spesso.....

Vorrei solo capire come sono stati i vostri e che ricordi avete se vi va di raccontarli

Genere di musica che ascoltavate, moda che seguivate, compagnie, modi di divertirsi , vacanze dove le facevate, abitudini, vizietti…..

Io ho parecchi ricordi bellissimi e quando ne parlo con mio figlio che oggi ha 19 anni mi guarda come se raccontassi cose fantasiose, che non si potrebbero ripetere più per la loro generazione. Ma perchè mi domando?
se penso a quegli anni, mi viene in mente una lista di persone da uccidere. per il bene dell'umanità
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum

Marjanna

Utente di lunga data
Il grassetto mi fa sganasciare. La più brutta moda di tutti i tempi!
Io jeans e camicia o t shirt o maglia.
Io mi sentivo molto a mio agio ed ero contenta.
Però ho ben chiaro il clima culturale che faceva pensare ai ragazzi che sarebbero diventati o avrebbero dovuto diventare ricchi, senza chiedersi perché è come o che, consapevoli che non lo sarebbero diventati, si sono distrutti di sostanze.
La Milano da bere che era il sacco della città era sotto gli occhi di tutti, solo che tanti partecipavano o speravano di farlo.
Ho aspettato la resa dei conti. E se c’è chi non la vede adesso, deve cambiare la gradazione degli occhiali.
Però non hai esattamente risposto alla mia domanda. A me incuriosiva veramente un tuo ricordo, sentire.
Sulla moda in effetti hai ragione, però era il boom del "made in Italy"!!! Io ricordo che c'erano un sacco di aziende che producevano in zona, specialmente maglioni di lana (lana vera).
Più che altro ricordo un gran giro di tessuti, tipo il velluto che era veramente velluto, ho delle foto di mia madre da giovane con una giacca in velluto a coste, gonna e altro (non ho la foto davanti perchè son tutte diapo), ma era elegante e semplice al contempo.
Ricordo anche le mutande "sexy" sgambatissime degli anni 90, robe che le finivano sopra l'ombelico. Le spalline che cacciavano anche a me nelle giacche.
 
Top