Il grassetto mi fa sganasciare. La più brutta moda di tutti i tempi!
Io jeans e camicia o t shirt o maglia.
Io mi sentivo molto a mio agio ed ero contenta.
Però ho ben chiaro il clima culturale che faceva pensare ai ragazzi che sarebbero diventati o avrebbero dovuto diventare ricchi, senza chiedersi perché è come o che, consapevoli che non lo sarebbero diventati, si sono distrutti di sostanze.
La Milano da bere che era il sacco della città era sotto gli occhi di tutti, solo che tanti partecipavano o speravano di farlo.
Ho aspettato la resa dei conti. E se c’è chi non la vede adesso, deve cambiare la gradazione degli occhiali.
Però non hai esattamente risposto alla mia domanda. A me incuriosiva veramente un tuo ricordo, sentire.
Sulla moda in effetti hai ragione, però era il boom del "made in Italy"!!! Io ricordo che c'erano un sacco di aziende che producevano in zona, specialmente maglioni di lana (lana vera).
Più che altro ricordo un gran giro di tessuti, tipo il velluto che era veramente velluto, ho delle foto di mia madre da giovane con una giacca in velluto a coste, gonna e altro (non ho la foto davanti perchè son tutte diapo), ma era elegante e semplice al contempo.
Ricordo anche le mutande "sexy" sgambatissime degli anni 90, robe che le finivano sopra l'ombelico. Le spalline che cacciavano anche a me nelle giacche.