No, solo ogni tanto una certa voglia di pulire nei posti più impensatiIo l’ho fatto in prossimità dei parti.
Siete certe di non avere variazioni ormonali?
Avevano ragione.No, solo ogni tanto una certa voglia di pulire nei posti più impensati, ma dura poco!
Comunque sposto da sola anche la roba più impensabile, eh.
Quando andai a fare la seconda dose del vaccino (e chiesi se si poteva fare sport da subito) mi dissero di evitare di spostare mobili in quel giorno, mi avran preso per una traslocatrice![]()
Una delle robe più pesanti, per me, è spostare il frigorifero. Ma non perché sia particolarmente pesante da spostare, ma perché essendo incastrato al millimetro, non esistono superfici su cui fare molta presa. Se lo piglio da sotto, allora lì si, che mi faccio maleAvevano ragione.
Basta non eccedere, provocandosi traumi.
Ma lo vuoi spostare per dargli un altro posto o solo per pulire dietro o imbiancare? Ti suggerirei dei feltrini in teflon, li trovi in tutti i Brico. Io li uso da anni, anche sotto la stufa in maiolica, agevolano gli spostamenti.Voglio spostare un mobile
Lo devo svuotare
Accidenti a me e alle mie voglie
La libreria esplode dai libri… non so dove metterli![]()
Ma perché spostare?Una delle robe più pesanti, per me, è spostare il frigorifero. Ma non perché sia particolarmente pesante da spostare, ma perché essendo incastrato al millimetro, non esistono superfici su cui fare molta presa. Se lo piglio da sotto, allora lì si, che mi faccio male. Dai fianchi male no, ma fatica parecchia, visto che scivola e non c'è spazio per "fare gioco". Per il resto sposto anche un divano angolare immenso, ma in casa sono un uomo
![]()
Per pulireMa perché spostare?
Povera polvere perseguitata!Per pulire, non sai cosa esce da sotto il mio divano
(il frigo, poi)
Il mese scorso ho invitato un amichetto di mio figlio a giocare. Si sono messi a saltare sul divano (il metodo pallemberg della caccia alla polvere: due o più nanerottoli che saltano e si rincorrono come schegge impazzite per casa!). Tu non immagini cosa ne è uscito, alla mamma dell'amichetto ho semplicemente detto "fai finta di essere cieca!"Povera polvere perseguitata!![]()
il frigo non ci penso proprio è ad incassoPer pulire, non sai cosa esce da sotto il mio divano
(il frigo, poi)
Il mio no!il frigo non ci penso proprio è ad incasso
Il mio frigorifero ha le rotelle ma sono praticamente inutili...non girano più...Il mio no!
Ma è praticamente, per logistica, quasi come se lo fosse, con la sola differenza che non devo stare a smontare la cucina per spostarlo. Ma c'è talmente poco spazio tra il resto della cucina e un muro che praticamente è quasi ad incastro millimetrico, e di qui la difficoltà a spostarlo dalla sede. Non c'è peraltro troppa superficie utile a far presa (in altre parole, scivola e non si può ovviare facendolo un pochino "rimbalzare" senza mettere a repentaglio l'incolumità delle mani, per cui si tira fuori adagio adagio e con discreta fatica).
Sì, pure io il frigo ho preferito evitare di avercelo ad incasso. Anche perché, di solito, quelli ad incasso sono minuscoli. Se poi ti si rompe, è un elettrodomestico in più che devi cercare "paro paro" a misura. Cosa non facile, perché persino le misure più o meno standard delle cucine cambiano. Però, ad esempio, il porblema ce l'ho con la colonna dei forni (tanto bella quanto poco pratica per eventuali guastI) e con la lavastoviglie. Per la lavastoviglie, a dire il vero (già oggetto di riparazioni) ho un problema in più (il pannello di copertura, che pesa un botto, si è staccato, e già una volta mi ha fatto fuori l'alluce. Si è ristaccato, dopo che mi era stato garantito che il problema non ci sarebbe stato più, per fortuna senza conseguenze e altri giri nel reparto ortopedia dell'ospedale, ma ora memore del tempo passato a camminare sul tallone ho una fifa fottutaIl mio frigorifero ha le rotelle ma sono praticamente inutili...non girano più...
Con un po'di fatica cmq si sposta...non è ad incasso ..era uno dei requisiti fondamentali quando ho cambiato la cucina...anzi uno dei motivi per il cambio della cucina...
ho preso uno di quei modelli americani enormi dove ci sta dentro il mondo ...
Per quello che ho voluto almeno il frigo esterno alla cucina....Sì, pure io il frigo ho preferito evitare di avercelo ad incasso. Anche perché, di solito, quelli ad incasso sono minuscoli. Se poi ti si rompe, è un elettrodomestico in più che devi cercare "paro paro" a misura. Cosa non facile, perché persino le misure più o meno standard delle cucine cambiano. Però, ad esempio, il porblema ce l'ho con la colonna dei forni (tanto bella quanto poco pratica per eventuali guastI) e con la lavastoviglie. Per la lavastoviglie, a dire il vero (già oggetto di riparazioni) ho un problema in più (il pannello di copertura, che pesa un botto, si è staccato, e già una volta mi ha fatto fuori l'alluce. Si è ristaccato, dopo che mi era stato garantito che il problema non ci sarebbe stato più, per fortuna senza conseguenze e altri giri nel reparto ortopedia dell'ospedale, ma ora memore del tempo passato a camminare sul tallone ho una fifa fottuta).
I frigoriferi americani sono stupendi, belli ampi, a doppia apertura. Ora li avranno credo migliorati un poco anche quanto ai consumi: un tempo praticamente erano i principali clienti di Enel
, unica nota negativa
![]()
Niente, stavo cercando di immaginarmi la scena, ma mi è venuto in mente altro e non ho capito più di cosa si stesse parlando.Se lo piglio da sotto, allora lì si, che mi faccio male. Dai fianchi male no, ma fatica parecchia, visto che scivola e non c'è spazio per "fare gioco".
io ho esigenze di spazio diverse da quelle di qualche anno faIo l’ho fatto in prossimità dei parti.
Siete certe di non avere variazioni ormonali?
Spostare per cambiare disposizioneMa lo vuoi spostare per dargli un altro posto o solo per pulire dietro o imbiancare? Ti suggerirei dei feltrini in teflon, li trovi in tutti i Brico. Io li uso da anni, anche sotto la stufa in maiolica, agevolano gli spostamenti.