Studio

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Quel giorno la ci penserò e prometto di dirti come andrà. Per ora resto sui binari del successo.
Ti auguro di continuare così e non è detto che arriverà quel giorno
Io sto a posto con la coscienza perché so di aver fatto tutto il possibile .con rammarico mi sono rassegnata
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Mia figlia ancora è piccola e crescendo spero che per studiare riprenda da me
Che se riprende dal padre è un casino 😅😅
Personalmente io proporrei un compromesso al figlio in questione
Vedi tu conoscendolo quale potrebbe essere il migliore per migliorare la sua media
A 17 anni sono grandi ma non così tanto e i figli hanno bisogno di regole
Alberto Pellai che non è proprio l’ultimo dei pirla, soprattutto se paragonato ai cervelloni che ci sono qua dentro me compreso mi trasmise personalmente, quindi non su un libro o su una pagina di FB, alcune nozioni da mettere in pratica con figli di età adolescenziale fino a 18/19 anni.
Io lo ascoltai pedissequamente.
Per ora non vado a frignare su vari forum che i miei figli non fanno quello che IO e la mia signora ci aspettiamo da loro.
Quando vivranno per conto loro, faran quel che vogliono.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ti auguro di continuare così e non è detto che arriverà quel giorno
Io sto a posto con la coscienza perché so di aver fatto tutto il possibile .con rammarico mi sono rassegnata
Ripeto, quel giorno la ci si penserà.
Oggi è l’ultimo dei miei pensieri.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Ti auguro di continuare così e non è detto che arriverà quel giorno
Io sto a posto con la coscienza perché so di aver fatto tutto il possibile .con rammarico mi sono rassegnata
È quello che hanno detto i miei a me....
Fino a ultimo ci hanno tentato...
Ma io dopo il diploma...ho proprio mollato il colpo...
Posso dirti onestamente...a distanza di anni...
Che ho fatto una cazzata colossale a non continuare?
A non fare l università?
E ad aver fatto le superiori...in modo mediocre?
Però ai miei non posso rinfacciare nulla...sono stati eccezionali...
Ma ...non si può cavar sangue da una rapa...
Non avevo proprio voglia di studiare...
E cazz..mi sarebbe bastata...una minima motivazione in più...e avrei avuto una carriera scolastica eccezionale...
Perché... semplicemente...non aprivo un libro...
Solo quando capisco che rischiavo ...studiavo...
...
Per questo che io sono un duce con i miei figli...
Ma apparentemente non hanno preso ...la mia non voglia ..
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Io do molta importanza allo studio...non sono una dittatrice ma entrambe le mie figlie sanno che se vogliono la mia fiducia e con lei anche una vita più semplice devono dimostrarmi di essere abbastanza mature da prendersi le responsabilità che la loro età richiede, l'andar bene a scuola è un loro dovere e su questo non transigo.
Ho sempre detto loro che per come è strutturato il mondo l'avere una buona cultura e arrivare a dei buoni traguardi nello studio darà loro più possibilità nel futuro di avere una vita più appagante...insegno loro che ci vuole impegno costante per arrivare a realizzare i loro sogni e sembra che questo parlare diretto con loro dia buoni risultati per il momento....
 

Koala

Utente di lunga data
Mia figlia ancora è piccola e crescendo spero che per studiare riprenda da me
Che se riprende dal padre è un casino 😅😅
Personalmente io proporrei un compromesso al figlio in questione
Vedi tu conoscendolo quale potrebbe essere il migliore per migliorare la sua media
A 17 anni sono grandi ma non così tanto e i figli hanno bisogno di regole
Fino a 5 anni mia figlia impazziva per la scuola, come me, poi se trasformata in una piccola “nomedelmarito”… volevo morì… su alcune materie di applica giusto per la sufficienza e su altre un po’ di più…
 

Carola

Utente di lunga data
Però alla fine tempo da si parlava dell importanza di certi studi ai fini di una più ampia realizzazione
importanza di una certa cultura x aver euna vita più appagante e qualcuno sollevava il dubbio che ci andasse giustamente anche chi si dedicasse a mestieri più umili e spesso mal retribuiti nella ns società
Quasi che L ambizione fosse condannabile
Ma nessuno aspira a qsto x i propri figli
Una contraddizione?
 

Brunetta

Utente di lunga data

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Però alla fine tempo da si parlava dell importanza di certi studi ai fini di una più ampia realizzazione
importanza di una certa cultura x aver euna vita più appagante e qualcuno sollevava il dubbio che ci andasse giustamente anche chi si dedicasse a mestieri più umili e spesso mal retribuiti nella ns società
Quasi che L ambizione fosse condannabile
Ma nessuno aspira a qsto x i propri figli
Una contraddizione?
Svolgo un lavoro completamente diverso dal titolo di studio che ho conseguito. Ho seguito la mia passione, torno a casa dopo tante, a volte troppe ore di lavoro, stanca ma felice, sono dipendente da me stessa, non mi manca niente. Ecco, auguro questo a mia figlia, a prescindere da quello che deciderà di fare.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Fino a 5 anni mia figlia impazziva per la scuola, come me, poi se trasformata in una piccola “nomedelmarito”… volevo morì… su alcune materie di applica giusto per la sufficienza e su altre un po’ di più…
Allora posso sperare 😅 per ora da me non ha ripreso niente
 

Carola

Utente di lunga data
Svolgo un lavoro completamente diverso dal titolo di studio che ho conseguito. Ho seguito la mia passione, torno a casa dopo tante, a volte troppe ore di lavoro, stanca ma felice, sono dipendente da me stessa, non mi manca niente. Ecco, auguro questo a mia figlia, a prescindere da quello che deciderà di fare.
Sei stata brava sicuramente magari anche fortunata non so ne sento pochi così realizzati ultimamente è chi incontro anche x mio lavoro ha tante troppe difficoltà
Il mioCompagno ha una realtà sua dopo anni nelle aziende e va anche bene ma quante cose burocratiche grane con dipendenti ecc
Io Sono invece dipendente e lo stress da imprenditore non sarei in grado di gestirlo
Mia sorella e 'piva e si lamenta spesso
Mio fratello medico in h prende davvero poco per il culo che si fa e non vi dico in covid
Però amiamo i ns lavori mio fratello poi pensi sia una missione la sua per L apporto umano che da anche se dopo sta pandemia e 'molto cambiato

io auguro ai ragazzi di sentirsi realizzati e remunerati il giusto x poter fare scelte che li appaghino nella vita in generale la femmina più che altro che dovrà farsi in 4 di più

vedo ancora troppe donne che debbono fare scelte condizionate da una scarsa indipendenza economica e non è bello
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sei stata brava sicuramente magari anche fortunata non so ne sento pochi così realizzati ultimamente è chi incontro anche x mio lavoro ha tante troppe difficoltà
Il mioCompagno ha una realtà sua dopo anni nelle aziende e va anche bene ma quante cose burocratiche grane con dipendenti ecc
Io Sono invece dipendente e lo stress da imprenditore non sarei in grado di gestirlo
Mia sorella e 'piva e si lamenta spesso
Mio fratello medico in h prende davvero poco per il culo che si fa e non vi dico in covid
Però amiamo i ns lavori mio fratello poi pensi sia una missione la sua per L apporto umano che da anche se dopo sta pandemia e 'molto cambiato

io auguro ai ragazzi di sentirsi realizzati e remunerati il giusto x poter fare scelte che li appaghino nella vita in generale la femmina più che altro che dovrà farsi in 4 di più

vedo ancora troppe donne che debbono fare scelte condizionate da una scarsa indipendenza economica e non è bello
A te viene mai il dubbio che sia il mondo del lavoro a essersi strutturato in un modo non adeguato ai ritmi umani?
 

Carola

Utente di lunga data
A te viene mai il dubbio che sia il mondo del lavoro a essersi strutturato in un modo non adeguato ai ritmi umani?
No
Nelle realtà che conosco e ne conosco tante seguendo aziende di vari segmenti e in contatto con hr varie e non c'è nulla di tutto questo esclusa la vecchia Fiat
Ingiustizie ecc si ma orari folli qsto no
 

ivanl

Utente di lunga data
No
Nelle realtà che conosco e ne conosco tante seguendo aziende di vari segmenti e in contatto con hr varie e non c'è nulla di tutto questo esclusa la vecchia Fiat
Ingiustizie ecc si ma orari folli qsto no
e invece si, quasi dappertutto. Tu vivi nel tuo mondo
 

Carola

Utente di lunga data
e invece si, quasi dappertutto. Tu vivi nel tuo mondo
Ma io vivo in una realtà normale dove si lavora dalle 9 alle 18
Non mi smebra una cosa folle e così nelle realtà che seguo
Non è il Mio Mondo è quello che vedo da 20 anni a parte la fca dove mediamente stavano tutti ben oltre le 8 ore
Amici amiche lavorano come me
Vi sembra troppo ?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma io vivo in una realtà normale dove si lavora dalle 9 alle 18
Non mi smebra una cosa folle e così nelle realtà che seguo
Non è il Mio Mondo è quello che vedo da 20 anni a parte la fca dove mediamente stavano tutti ben oltre le 8 ore
Amici amiche lavorano come me
Vi sembra troppo ?
Più pausa pranzo e tragitto casa-lavoro, quante ore si sta fuori?
Va benissimo, basta che ci sia il nido che tiene un lattante dieci ore?
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Più pausa pranzo e tragitto casa-lavoro, quante ore si sta fuori?
Va benissimo, basta che ci sia il nido che tiene un lattante dieci ore?
Beh purtroppo se hai un lavoro full time in un azienda privata gli orari sono quelli...
Io finivo anche alle 18.30/ 19...
E per anni ho lavorato anche il sabato mattina...
Stavo fuori casa 12 ore al GG...
Ma non avendo alternative lo facevo...
Per fortuna avevo mia madre che mi curava i figli...(l azienda dove lavoravo prima non è riuscita ad aprire il nido interno...ma sarebbe stato cmq impensabile far fare al bimbo...il pendolare con me😬😬😬)
Poi dal 2011 ho iniziato ad avere orari migliori...
Ora lavoro 6 ore al GG ma su turni...
Sempre ovviamente a Milano...non sotto casa...
Le realtà sono queste...
Io ho colleghe che vengono anche da fuori regione..
 
Top