Pincopallino
Utente di lunga data
Non si sente nelle gallerie secondo voi?
Che non so. in galleria la radio sull’am non si sente.mQualcosa che non sai o ci stai facendo un quiz?
Avrai l’antenna troppo cortaChe non so. in galleria la radio sull’am non si sente.m
innanzitutto, tutto quello che scrivo, non vale per Radio Maria.Non si sente nelle gallerie secondo voi?


Una volta ho telefonato e partecipato in diretta a due traemissioni, unash radio Maria ed una su radio24…col Maestro Cruciani.Possiamo escludere RadioMaria per Pinco allora![]()
no no tutto chiarissimoinnanzitutto, tutto quello che scrivo, non vale per Radio Maria.
Quella si prende pure all'inferno nel culo di Lucifero.
Per le restanti stazioni, cerco di fartela facile facile anche perchè difficile non mi riesce
AM ed FM sono due mondi diversi ed indicano il modo di modulare un'onda portante.
AM è un segnale modulato in ampiezza (A)..per capirci, come una sinusoide di frequenza fissa ma che varia in "altezza
FM è un segnale modulato in Frequenza (F)...sempre per caprici, una sinusoide con ampiezza fissa ma che si comprime ed allarga (come le spire di una molla a volte vicine e compresse ed in altri punti allontanate)
View attachment 10293
In generlae le onde elettromagnetiche (AM o FM che sia), hanno la caratteristica di avere problemi a penetrare elementi "densi" come roccia o peggio ancora cemento..cemento armato ha altri problemi aggiuntivi dovuti all'armatura in metallo che funge da schermo..chi vuole, dettagli in pvt.
In generale, vale la regola: più è alta la frequenza e meno riesce a penetrare.
Infatti, piccola curiosità, i sommergibili trasmettono ad onde a bassissima frequenza (dette ad onda lunghissima) proprio perchè devono lottare con un mezzo mooolto denso come l'acqua.
Quindi entrambe, sia AM che FM dovrebbero avere questo problema (anzi, le frequenze AM, più basse delle FM, dovrebbero dare un piccolo vantaggio in termini di penetrazione..)
Però, c'è sempre un però.
Se facciamo l'analogia con la luce, questa è anch'essa un'onda elettromagnetica ma con frequenza altissima.
E' esperienza di tutti che una galleria è buia anche se fuori è mezzogiorno
Però, la luce, non si ferma sul bordo della galleria ma si propaga anche per un pezzo all'interno interno.
Sicuramente lo avrete notato visto che non sempre state a fare maialate mentre guidate
Tralasciando altri fenomeni presenti (lo dico se per caso c'è qualche fisico sul forum pronto a bacchetarmi),
questo perchè, più è alta la frequenza e più la galleria si comporta come guida d'onda (per capirci..una fibra ottica..ma molto grezza)
Essendo la trasmissione FM ad una frequenza maggiore delle AM, gode di questo aiutino che permette alle relative stazioni di essere ricevute un poco meglio delle AM che vengono penalizzate di più da questo principio.
View attachment 10294
fine della cosa
se non si è capito o non sono stato chiaro, chiedete pure
tanto comunque non rispondo
Ora me ne vado a fare sport
ps
una domanda che mi aspetto è:
allora perchè non trasmettiamo direttamente tutto a bassa frequenza e ci leviamo dai coglioni Pinco con le sue lamentele?
altra domanda:
ma che cazzo ha di interessante da ascoltare Pinco in AM ?
290 km quasi a casa???Sono quasi a casa…290 km. Mi tenete compagnia? Anche parolacce vanno bene.
sto ascoltando una trasmissione sul 900. In AM.290 km quasi a casa???
attento a te perchè veramente potrebbe venire fuori di tutto , non è carino
metti musica da cell
sto ascoltando una trasmissione sul 900. In AM.![]()
Un zo manco come si fa….ora sono su radio24.![]()
che amarezza , meglio musica sul cell. non hai musica salvata?
Guidi e scrivi al telefono o sei in treno?Sono quasi a casa…290 km. Mi tenete compagnia? Anche parolacce vanno bene.
Guido e scrivo serenamente.Guidi e scrivi al telefono o sei in treno?
quindi guidi e scrivi