Influencer

Brunetta

Utente di lunga data
ma esattamente sta Ferragni è famosa perchè......?
È una indossatrice in proprio.
Hai presente top model? Lo fa per i fatti suoi. Prima si è fotografata mescolando capi di firma costosi a capi della grande distribuzione, poi è stata pagata. Adesso ha anche una linea propria orrenda che va a ruba.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
È una indossatrice in proprio.
Hai presente top model? Lo fa per i fatti suoi. Prima si è fotografata mescolando capi di firma costosi a capi della grande distribuzione, poi è stata pagata. Adesso ha anche una linea propria orrenda che va a ruba.
ah
 

Brunetta

Utente di lunga data
Poi più si hanno follower più aumentano le quotazioni e si viene pagati.
Per cui ogni influencer, lei come gli altri, deve produrre contenuti. Praticamente producono dei “caroselli“ in proprio. I più aprono pacchi con finto entusiasmo dell’ennesima confezione di latte detergente, crema antirughe o di marmellate.
Ogni influencer deve avere un animale o almeno un bambino. L’interazione tra bambini e animali raccoglie visualizzazioni.
Il matrimonio con Fedez e la creazione della ditta Ferragnez, compreso il parto in diretta, ha creato nuovi follower.
 

danny

Utente di lunga data
Ormai, a parte una amica che si è convinta a farsi fare dalla figlia un profilo Instagram per seguire il viaggio del figlio più piccolo che posterà solo lì, penso che tutti abbiamo un account Instagram.
Tra chi posta tutti i giorni e chi ma, come me, comunque tutti seguiremo qualche profilo di Influencer più o meno influenti 😂.
Certamente sappiamo anche tutti che esistono influencer degli influencer e social media manager che curano l’immagine e insegnano a produrre contenuti adeguati al proprio target o alla propria nicchia.
Ci sono influencer che trovate interessanti?
No.
Mi stanno tutti sul cazzo.
 
Imprenditrice digitale, questo è il lavoro della ferragni.ed è bravissima.influencer no ma seguo creators come jakidale e balini ; giovani ragazzi che creano contenuti interessanti.e altri come " cosa mangiamo oggi " sul buon cibo e ottima cucina
 

ivanl

Utente di lunga data
Già il concetto di 'seguire' mi fa pensare al gregge di pecore, poi, considerato che la maggior parte di 'sta gente è seguita da una massa di decerebrati, evito accuratamente qualsiasi contatto con i social attuali
 

Brunetta

Utente di lunga data
Già il concetto di 'seguire' mi fa pensare al gregge di pecore, poi, considerato che la maggior parte di 'sta gente è seguita da una massa di decerebrati, evito accuratamente qualsiasi contatto con i social attuali
Ma c’è di tutto.
Sarebbe come dire che non vai in edicola perché non ti interessano calcio, pettegolezzi e cucina, ma in edicola c’è ben altro.
Ci sono divulgatori scientifici, prevalentemente docenti universitari, molto competenti, viaggiatori, esperti della propria città o regione che illustrano le bellezze architettoniche, artistiche o naturali.
 

danny

Utente di lunga data
Ma c’è di tutto.
Sarebbe come dire che non vai in edicola perché non ti interessano calcio, pettegolezzi e cucina, ma in edicola c’è ben altro.
Ci sono divulgatori scientifici, prevalentemente docenti universitari, molto competenti, viaggiatori, esperti della propria città o regione che illustrano le bellezze architettoniche, artistiche o naturali.
Meglio andare in edicola o in libreria, comunque.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Pincopallino

Utente di lunga data
Imprenditrice digitale, questo è il lavoro della ferragni.ed è bravissima.influencer no ma seguo creators come jakidale e balini ; giovani ragazzi che creano contenuti interessanti.e altri come " cosa mangiamo oggi " sul buon cibo e ottima cucina
Chi è Balini?
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Appena i guru del marketing renderanno davvero noto l’impatto reale degli influencer sui consumi, la bolla si sgonfiera’.
Il dito che scorre su instagram e’ una finestra sui fatti degli altri ma le interazioni diminuiscono sempre piu’ e i gusti dei genz pure.
Per ora youtube sembrerebbe il piu’ resiliente, specie per il target maschile, ma a volte questo target si butta a ondata sulle serie di netflix …
Tutto molto fluido.
Anche il metaverso visto come strumento di aggregazione lo immagino come un flop. Servira’ per fare videoconferenze di ottima qualit’ e ridurre gli spostamenti. Un webex 3.0.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Appena i guru del marketing renderanno davvero noto l’impatto reale degli influencer sui consumi, la bolla si sgonfiera’.
Il dito che scorre su instagram e’ una finestra sui fatti degli altri ma le interazioni diminuiscono sempre piu’ e i gusti dei genz pure.
Per ora youtube sembrerebbe il piu’ resiliente, specie per il target maschile, ma a volte questo target si butta a ondata sulle serie di netflix …
Tutto molto fluido.
Anche il metaverso visto come strumento di aggregazione lo immagino come un flop. Servira’ per fare videoconferenze di ottima qualit’ e ridurre gli spostamenti. Un webex 3.0.
Avrai più dati di me.
Anch’io vedo il fenomeno influencer destinato a sgonfiarsi, ma sono una frana nelle previsioni.
Certamente tutto si modifica nel tempo e nell’uso che deve essere funzionale a chi lo usa.
Poi ognuno coglie di ogni social, come di ogni città ciò che vuole, ci sono milanesi mai entrati in Duomo e le ragazze svestite di Instagram non le ho mai viste.
Una mia amica, che ha rifiutato con decisione di iscriversi a fb, si è iscritta a Instagram per seguire un viaggio di un figlio.
 

spleen

utente ?
Ma c’è di tutto.
Sarebbe come dire che non vai in edicola perché non ti interessano calcio, pettegolezzi e cucina, ma in edicola c’è ben altro.
Ci sono divulgatori scientifici, prevalentemente docenti universitari, molto competenti, viaggiatori, esperti della propria città o regione che illustrano le bellezze architettoniche, artistiche o naturali.
Il fenomeno degli influenzatori, quelli che fanno i grandi numeri, è legato al mercato, sono lì per venderti qualcosa.
Legano la loro esistenza a prodotti e gadgets che una massa di allocconi compra. Anche la loro vita, comprese le cose intime è un palcoscenico da sfruttare. (Tranne poi lamentarsi per il body shaming sui piedi). 😁
Io non concepisco proprio il riferirsi a qualcuno, seguire qualcuno del quale non mi importa un fico secco, ed è la differenza tra chi è interessato ad un argomento piuttosto che non al chiacchericcio attorno alla vita degli altri.
Le conferenze, per dire, se le cerchi le trovi anche su youtube.
 
Il fenomeno degli influenzatori, quelli che fanno i grandi numeri, è legato al mercato, sono lì per venderti qualcosa.
Legano la loro esistenza a prodotti e gadgets che una massa di allocconi compra. Anche la loro vita, comprese le cose intime è un palcoscenico da sfruttare. (Tranne poi lamentarsi per il body shaming sui piedi). 😁
Io non concepisco proprio il riferirsi a qualcuno, seguire qualcuno del quale non mi importa un fico secco, ed è la differenza tra chi è interessato ad un argomento piuttosto che non al chiacchericcio attorno alla vita degli altri.
Le conferenze, per dire, se le cerchi le trovi anche su youtube.
Per questo c'è una bella differenza tra i influencer e creators.i secondi creano contenuti di vario genere che si possono equiparare a libri e saggi visivi
 
Top