danny
Utente di lunga data
Praticamente sono le normali fettuccine in bianco col burro, come da noi.se sono in bianco e non le classiche fettuccine all'uovo ma normali acqua e farina intendo , si
Praticamente sono le normali fettuccine in bianco col burro, come da noi.se sono in bianco e non le classiche fettuccine all'uovo ma normali acqua e farina intendo , si
prenditela con wikipediale fettuccina Alfredo che fanno all'estero non hanno nulla a che vedere con la pasta in bianco italiana
Sono cresciuta in Puglia e mischiumi di vongole e ricotta, o come ho sentito di recente sgombro e pancetta, o parmigiano sul pesce li ritengo degni di essere classificati tra le bestemmie... altro che creatività!Io seguo le ricette quando proprio non ho la più pallida idea di come fare
Altrimenti.... invento
Vi dico cosa metto in un primo che in questo periodo, ogni tanto, gusto volentieri.... c'è dà volare
Pasta lunga (spaghetti, trenette, ma anche all'uovo: tagliatelle, tagliolini....).
Prendete un po' di ricotta, mettetela direttamente nel piatto di portata o nella "biella" se siete in più. Vado a occhio, tendenzialmente 100 g. A persona. Aggiungete una valanga di Basilico tritato.
Vongole (uso quelle sgusciate in vasetto).
Una generosa spruzzata di limone.
Una discreta grattata di scorza d'arancia.
Una (altrettanto generosa) macinata di pepe misto. Mentre la pasta cuoce, amalgamate il tutto con l'acqua di cottura della pasta, fino a ottenere la consistenza di una salsa.
Scolate la pasta, mischiatela e.... Buon appetito
Voi come siete messi con la creatività?
(Non avrò inventato nulla che non sia già stato provato, ma mi piace crederlo, e soprattutto farlo di testa mia!).
Si Ulisse, però dopo che per giorni mangi stinco con patate o salsicce patate e crauti non ne puoi piùvero in generale ma non per me.
Quando vado all'estero scelgo sempre cose del posto perchè la conoscenza di una nazione passa anche per la cucina.
E più sono diversi da noi e più sono curioso di provare.
Non sono quello che ordina e poi si lamenta della pizza a Monaco o che pretende la mattina il cornetto del mio solito bar dall'hotel ad Helsinki.
Ho provato sempre di tutto ed ho un bilancio nettamente positivo di queste esperienze.
Dove evito è quando ci sono seri rischi sull'igiene e nel caso non tocco verdure crude, ghiaccio nelle bevande, acqua non imbottigliata o carni poco cotte. Ci sono nazioni dove lo standard di igiene applicato è molto carente.
Cosa che sicuramente crea pochi disturbi a chi è del posto, con anticorpi grossi come capitoni ma che ad uno come me potrebbero creare non pochi fastidi intestinali e, come capitato ad altri colleghi, con buona probabilità di passare gran parte del tempo sulla tazza del cesso.
Come spiegato, avevo scelto la prima volta quasi a caso perchè il menù non riportava altro che lingua locale e non inglese e la seconda volta, ritornatoci con gli indigeni, chiedendogli spiegazioni, mi avevano consigliato il piatto forte del posto che erano queste famose fettuccine Alfredo.
Piatto che conoscevo molto di fama ma mai realmente provato.
Da questo l'azzardo ad ordinarlo.
avessi detto la Treccani...su wikipedia ci scrive qualunque idiotaprenditela con wikipedia
Ho mangiato recentemente da un siciliano una pasta salsiccia e melanzane che navigava nell'olio.le fettuccina Alfredo che fanno all'estero non hanno nulla a che vedere con la pasta in bianco italiana
io invece apprezzo moltoSi Ulisse, però dopo che per giorni mangi stinco con patate o salsicce patate e crauti non ne puoi più
In Usa dopo che ci abbuffiamo di porcherie per giorni , è proprio lo stomaco ed il fegato che ti chiedono pietà.. poi dopo la Dish pizza di Chicagodovevamo riprenderci
nella treccani non l'ho trovataavessi detto la Treccani...su wikipedia ci scrive qualunque idiota
dubito che all'estero mangino così tutti i giorni eh...Si Ulisse, però dopo che per giorni mangi stinco con patate o salsicce patate e crauti non ne puoi più
In Usa dopo che ci abbuffiamo di porcherie per giorni , è proprio lo stomaco ed il fegato che ti chiedono pietà.. poi dopo la Dish pizza di Chicagodovevamo riprenderci
la prossima volta che vado negli States, mi faccio dare la ricetta al ristorante e te la postonella treccani non l'ho trovata
Esattamente.Si Ulisse, però dopo che per giorni mangi stinco con patate o salsicce patate e crauti non ne puoi più
In Usa dopo che ci abbuffiamo di porcherie per giorni , è proprio lo stomaco ed il fegato che ti chiedono pietà.. poi dopo la Dish pizza di Chicagodovevamo riprenderci
mi tengo il dubbiola prossima volta che vado negli States, mi faccio dare la ricetta al ristorante e te la posto![]()
in Germania, limitatamente alle città dove sono stato, ci sono una marea di ristoranti gestiti da italiani.anzi in Germania abbiamo mangiato in due ristoranti italiani dove sembrava fossimo in Italia
provate diverse volte ma non mi sono piaciute proprio..pure le aringhe in agrodolce a colazione,
nono non concordo, sei all'estero mangia quello che hanno, già in italia ci si rompe le palle tra regioni su chi fa la pasta più buona, figuriamoci all'estero che non sanno niente di cucina italiana
Eh, ma ogni regione ha il suo approccio.Sono cresciuta in Puglia e mischiumi di vongole e ricotta, o come ho sentito di recente sgombro e pancetta, o parmigiano sul pesce li ritengo degni di essere classificati tra le bestemmie... altro che creatività!![]()
![]()
quello è il mio standard ovunque, poi a secondo di dove mi trovo, aggiungo le particolarità locali..ovvio, non predo il latte, assieme alle aringhe...pero' lo yoghurt si, quello bianco spezza l'eccesso di agrodolcei
provate diverse volte ma non mi sono piaciute proprio.
troppo lontane dai miei gusti in fatto di colazione.
Vanno bene le uova, bacon, frittelle, salumi..pure il cetriolo ma le aringhe proprio no
Sì, ma qua si parla di cambiare completamente ricette che nascono e muoiono con QUEGLI ingredienti. Impossibile pensare di fare il tè, per esempio, con il latte. So che lo fanno, è più frequente di quanto si pensi. Ma non si fa.Eh, ma ogni regione ha il suo approccio.
Anche il ragazzo di mia figlia non comprende il Gorgonzola.
E tutto quello che si può fare con esso.
E che dire del formaggio sardo con i vermi?
Meraviglioso. Eppure non piace a tutti.
Anzi.
A NY non cucina quasi nessuno in casa .. al limite li vedi nelle tavole calde cinesi che cucinano un po' di tutto per asporto. Provaci a mangiare come fanno Washington, Boston, Chicago... NY la salvo.. perché è un meltin pot di cucina e culture, dopo 15 giorni butti stomaco, reni e fegato.dubito che all'estero mangino così tutti i giorni eh...
bisogna averci il fisico, io sono di origine terronie e l'olio a galleggiare è la normaHo mangiato recentemente da un siciliano una pasta salsiccia e melanzane che navigava nell'olio.
Molto saporita, ma dà strani e particolari effetti dilatatori su tutti quelli che cvi si approcciano.
A volte anche il pomeriggio in bagno è la norma. Dopo.