Ora mi si spieghi

le carceri devono essere come un girone dantesco dove le persone si dannano per sempre? non diventano una bomba pronta ad esplodere con mostri incattiviti?
gli viene comunque tolta la libertà..
mangiano, studiano, si lavano..cosa dovrebbero fare , scusate. lavorano, producono? giusto
in genere si deve tendere all'evoluzione , non al degrado.a me pare razionale e sensato
Finché non tocca a tuo figlio/figlia

Poi ne riparliamo.

Tutte belle parole, belle iniziative, tutto molto umano.

Tocca mio figlio e Hannibal Lecter mi fa una pippa.
eccola.
come già detto ragionare su basi del genere è assurdo e insensato.
le leggi e le regole vanno poste , ovviamente , al di sopra delle emozioni
 
Uccido perché io decido che non servi più al mondo.
Hai generato sofferenza gratuita e dolosamente uccidendo una persona? Si. Bene, perché mantenerlo? Mi si spieghi. Io non sono Dio io amministro.

Oh, non che si facciano cose diverse sponsorizzando guerre neh.
Per essere coerenti chi sponsorizza guerre dovrebbe essere anche favorevole alla pena capitale.

Invece facciamo i morali, facciamo i buoni, facciamo i garantisti dei diritti umani, QUI.

Invece LA mandiamo armi atte a spegnere vite umane, ove per LA intendo Yemen, Congo, Mali, Ucraina, Kosovo e via di seguito. L’Italia, in particolare la Val Trompia e la Provincia di Varese e’ tra i primi produttori di armi al mondo.

Sinceramente fatico a comprendere queste diverse gestioni delle morti.
Se uno mi ammazza una ragazza a Milano, lo tengo vivo e lo mantengo.
Ma se un quidicenne si ribella a lavorare nelle miniere dove separano il rame dal cobalto con le mani che serve alle nostre batterie, allora rendo possibile che venga ucciso a bastonate. Anzi voltiamoci pure dall’altra parte dicendo che non abbiamo visto.
a posto
 

Tachipirina

Utente di lunga data
le carceri devono essere come un girone dantesco dove le persone si dannano per sempre? non diventano una bomba pronta ad esplodere con mostri incattiviti?
gli viene comunque tolta la libertà..
mangiano, studiano, si lavano..cosa dovrebbero fare , scusate. lavorano, producono? giusto
in genere si deve tendere all'evoluzione , non al degrado.a me pare razionale e sensato

eccola.
come già detto ragionare su basi del genere è assurdo e insensato.
le leggi e le regole vanno poste , ovviamente , al di sopra delle emozioni
Eccola cosa?
Hai figli?

Quella merda non merita di respirare , glielo spieghi tu ai genitori e parenti di questa povera donna/ragazza di 29 anni incinta anche di sette mesi?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Uccido perché io decido che non servi più al mondo.
Hai generato sofferenza gratuita e dolosamente uccidendo una persona? Si. Bene, perché mantenerlo? Mi si spieghi. Io non sono Dio io amministro.

Oh, non che si facciano cose diverse sponsorizzando guerre neh.
Per essere coerenti chi sponsorizza guerre dovrebbe essere anche favorevole alla pena capitale.

Invece facciamo i morali, facciamo i buoni, facciamo i garantisti dei diritti umani, QUI.

Invece LA mandiamo armi atte a spegnere vite umane, ove per LA intendo Yemen, Congo, Mali, Ucraina, Kosovo e via di seguito. L’Italia, in particolare la Val Trompia e la Provincia di Varese e’ tra i primi produttori di armi al mondo.

Sinceramente fatico a comprendere queste diverse gestioni delle morti.
Se uno mi ammazza una ragazza a Milano, lo tengo vivo e lo mantengo.
Ma se un quidicenne si ribella a lavorare nelle miniere dove separano il rame dal cobalto con le mani che serve alle nostre batterie, allora rendo possibile che venga ucciso a bastonate. Anzi voltiamoci pure dall’altra parte dicendo che non abbiamo visto.
Tutto giusto, ma secondo questa logica Rosa e Olindo sarebbero finiti sotto terra diversi anni fa, dopo 3 gradi di giudizio tutti concordi... Poi nell'aprile del 2023 si sveglia uno stronzo di procuratore a dire "ah no, era tutto sbagliato, tutto da rifare"
 
Ultima modifica da un moderatore:

Pincopallino

Utente di lunga data
Tutto giusto, ma secondo questa logica Rosa e Olindo sarebbero finiti sotto terra diversi anni fa, dopo 3 gradi di giudizio tutti concordi... Poi nell'aprile del 2023 si sveglia uno stronzo di procuratore a dire "ah no, era tutto sbagliato, tutto da rifare"
Ovviamente ma speravo ci si arrivasse sopravalutando i miei attuali interlocutori, oltre alla certezza della pena e nel caso la pena capitale sarebbe assolutamente certa, ci deve anche essere la certezza del reato.
I miei oppositori ai miei scritti ne fanno un tema più morale che non di certezza del reato.
Nel senso che se anche fossero certi che un tizio gli ha violentato e accoppato la figlia, garantirebbero comunque i diritti di vivere all’assassino.
Questo a parole.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sai dire solo questo.
è vero, non ho granché da dire. solo che oltre a temere i criminali mi fanno paura quelli che pensano di combatterli con gli stessi metodi e la presunzione che dalla loro parte sia tutto lecito in ricordo delle povere vittime.
vittime che verrebbero solo ulteriormente sporcate da altro inutile sangue
 
Ultima modifica da un moderatore:

Pincopallino

Utente di lunga data
è vero, non ho granché da dire. solo che oltre a temere i criminali mi fanno paura quelli che pensano di combatterli con gli stessi metodi e la presunzione che dalla loro parte sia tutto lecito in ricordo delle povere vittime.
vittime che verrebbero solo ulteriormente sporcate da altro inutile sangue
Quella sentimentale mi sembri tu.
Ti sei persa anche tutta l’altra parte del discorso.
Capita. 😉
 
Ultima modifica da un moderatore:

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Parmaletale ha detto:
Tutto giusto, ma secondo questa logica Rosa e Olindo sarebbero finiti sotto terra diversi anni fa, dopo 3 gradi di giudizio tutti concordi... Poi nell'aprile del 2023 si sveglia uno stronzo di procuratore a dire "ah no, era tutto sbagliato, tutto da rifare"
Ovviamente ma speravo ci si arrivasse sopravalutando i miei attuali interlocutori, oltre alla certezza della pena e nel caso la pena capitale sarebbe assolutamente certa, ci deve anche essere la certezza del reato.
I miei oppositori ai miei scritti ne fanno un tema più morale che non di certezza del reato.
Nel senso che se anche fossero certi che un tizio gli ha violentato e accoppato la figlia, garantirebbero comunque i diritti di vivere all’assassino.
Questo a parole.
Il punto è che resta una discussione fine a se stessa perché una pena assolutamente irreversibile presuppone una giustizia assolutamente perfetta, il che è un'utopia
 
Ultima modifica da un moderatore:

Pincopallino

Utente di lunga data
Pincopallino ha detto:
Ovviamente ma speravo ci si arrivasse sopravalutando i miei attuali interlocutori, oltre alla certezza della pena e nel caso la pena capitale sarebbe assolutamente certa, ci deve anche essere la certezza del reato.
I miei oppositori ai miei scritti ne fanno un tema più morale che non di certezza del reato.
Nel senso che se anche fossero certi che un tizio gli ha violentato e accoppato la figlia, garantirebbero comunque i diritti di vivere all’assassino.
Questo a parole.
Il punto è che resta una discussione fine a se stessa perché una pena assolutamente irreversibile presuppone una giustizia assolutamente perfetta, il che è un'utopia
Essendo un forum se ne parla e niente più.
 
Ultima modifica da un moderatore:

spleen

utente ?
Pincopallino ha detto:
Ovviamente ma speravo ci si arrivasse sopravalutando i miei attuali interlocutori, oltre alla certezza della pena e nel caso la pena capitale sarebbe assolutamente certa, ci deve anche essere la certezza del reato.
I miei oppositori ai miei scritti ne fanno un tema più morale che non di certezza del reato.
Nel senso che se anche fossero certi che un tizio gli ha violentato e accoppato la figlia, garantirebbero comunque i diritti di vivere all’assassino.
Questo a parole.
Cioè l'alternativa sarebbe affidare alla giustizia sommaria dei parenti gli autori dei crimini?
 
Ultima modifica da un moderatore:

Pincopallino

Utente di lunga data
Cioè l'alternativa sarebbe affidare alla giustizia sommaria dei parenti gli autori dei crimini?
Perche sommaria? Oggi ritieni vi sia una giustizia sommaria in Italia?

Questo ha confessato....
Già…ma ora si dirà che è stato obbligato dai racket dei traffici intergalattici…

Anche Rosa e Olindo avevano confessato inizialmente
Nel momento in cui confessi, peggio per te.

Il punto è che non puoi ammazzare uno se non sei sicuro che è colpevole
Non puoi nemmeno incarcerare se non sei sicuro che ha violentato una. Di fatto la certezza la fornisce la lei e prove del dna quando affidabili, giusto? Però non avrai mai la certezza che quel pisello è entrato in quella patata, una avrebbe anche potuto aver fatto sesso col tizio, aver raccolto delle tracce di dna ed essersele sparse sul corpo.
Eppure in questi casi, di violenza carnale, si è sempre più morbidi nei confronti di magistrati che condannano. A cosa si deve questa differenza di trattamento? Il discorso delle armi che facevo sopra e che è volutamente passato inosservato idem.
Come mai si è contrari a mandare uno al patibolo ma non si è contrari a far mandare persone (soldati e civili) alla morte?
 
Ultima modifica da un moderatore:

spleen

utente ?
Il punto è che non puoi ammazzare uno se non sei sicuro che è colpevole
Non ci potrà mai essere "assoluta" certezza. Ci sono state persone che hanno confessato crimini non commessi.
Comunque, ho l'impressione che qua siamo proprio all'ABC, in generale, non dico di te.
Che siano gli stati, a doversi occupare di giustizia con appositi organi è prassi nel mondo cossiddetto civile da secoli.
Se intendiamo affrontare la faccenda dal punto di vista emotivo possiamo lasciarci andare ad ogni sorta di considerazione, tanto qui o al bar, poco cambia.
Personalmente anch'io avrei l'istinto di tagliare la testa al tipo in questione, mi trattengo pensando che dove lo fanno per davvero, Cina, Arabia e altri interessanti posticini sparsi nel mondo, non brillano per civiltà giuridica e libertà individuali. Fanno eccezione forse gli USA, ma credo che anchè lì il dibattito sia aperto.
Poi se i termini del discorso sono quelli di tornare alla faida e al guidrigildo, ok.
E comunque che per inefficenza e incapacità il nostro sistema giudiziario faccia pena sono pure d'accordo.
 
Top