Video camera nella stanza da letto ...

Etta

Utente di lunga data
Come ho scritto, attualmente ha messo bandiera bianca anche altrove. Però le ha fatte, per poi rifarle con me e altre perversioni, per poi smetterle...
Ma quelle che hai citato non sono perversioni sono cose normali.
 

Nonècomecredi

Utente di lunga data
Questa è la migliore di tutte ... e soprattutto non rischierebbe una denuncia per violazione della privacy.
Basta che torna a casa con il telefono in mano. Non credo sia violazione della privacy se filmo uno sconosciuto in casa mia, poi che ci sia mia moglie accanto è un dettaglio che noto solo dopo che ho già filmato lo sconosciuto in casa mia. (Magari i giudici rideranno, però niente violazione della privacy)
 

danny

Utente di lunga data
Comunque quando leggo il titolo di questo thread penso sempre a una videocamera con cui filmare le ardite imprese amorose, magari con più ragazze diverse, nell'alcova.
Puntualmente resto deluso.
Sto pensando che ultimamente mi capita di vedermi con cantanti diverse, sempre carine, nello stesso posto, e incontro casualmente sempre la stessa persona ogni volta, e ogni volta la saluto, le stringo la mano, e... la prima volta mi ha chiesto "E' tua moglie?".
"no, è una mia amica".
Dalla seconda in poi non me lo ha chiesto più.
La gente pensa alcune cose, poi magari la realtà è tutta diversa.
O forse no.
Magari vedere la propria moglie scopare con l'amante potrebbe essere liberatorio. Anche solo pensarci. Indulgere nei particolari raccontandolo.
Eccitante. E allora le telecamere hanno un altro significato ancora.
Chi lo sa? Davvero pensiamo di essere così lineari? C'era una canzone di Vasco che ripeteva "Dimmi quante deviazioni hai, non dirmi che non ne hai?"
Già, non si dice.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Comunque quando leggo il titolo di questo thread penso sempre a una videocamera con cui filmare le ardite imprese amorose, magari con più ragazze diverse, nell'alcova.
Puntualmente resto deluso.
Sto pensando che ultimamente mi capita di vedermi con cantanti diverse, sempre carine, nello stesso posto, e incontro casualmente sempre la stessa persona ogni volta, e ogni volta la saluto, le stringo la mano, e... la prima volta mi ha chiesto "E' tua moglie?".
"no, è una mia amica".
Dalla seconda in poi non me lo ha chiesto più.
La gente pensa alcune cose, poi magari la realtà è tutta diversa.
O forse no.
Magari vedere la propria moglie scopare con l'amante potrebbe essere liberatorio. Anche solo pensarci. Indulgere nei particolari raccontandolo.
Eccitante. E allora le telecamere hanno un altro significato ancora.
Chi lo sa? Davvero pensiamo di essere così lineari? C'era una canzone di Vasco che ripeteva "Dimmi quante deviazioni hai, non dirmi che non ne hai?"
Già, non si dice.
di deviazioni ce ne sarebbero infinite...poi per il quieto vivere decidiamo il 99% delle volte di restare sulla strada che ci rende tutti così lineari...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Una volta venivano semplicemente definiti sporcaccioni o depravati. Ma i tempi sono cambiati.
Vedevo un video l’altro giorno di una (mini) influencer che raccontava con deplorazione la vicenda Casati 1 e poi la vicenda della eredità 2. Ma la deplorazione non era nei confronti dei protagonisti, ma nei confronti dei giornali che avevano raccontato la vicenda “in modo schifoso” descrivendo i protagonisti come depravati.
La influencer è sposata con un uomo, ma convivono in tre con una donna. Si definisce orgogliosamente bisessuale. Io sono incerta se trovare più respingente lui o lei.
1) https://it.wikipedia.org/wiki/Delitto_Casati_Stampa
2) https://www.avvocatisenzafrontiere.it/?p=5406
 

Alphonse02

Utente di lunga data
Il concetto di "depravazione", a vedere le cose con obiettività, è molto relativo. Varia nel tempo ed a seconda dei contesti culturali.

Dopo alcuni millenni, il matrimonio è un legame riconosciuto tra due soggetti, di norma di genere diverso, in alcuni paesi anche dello stesso genere. Potrebbe essere facilmente superato.

Se, come prima o poi avverrà, sarà consentito un matrimonio a tre, come l'unione di fatto della influencer menzionata da @Brunetta, non sarà più visto come una depravazione questo tipo di assetto.
Il figlio di un amico inglese se l'è visto proporre dalla storica fidanzata, che aveva una relazione parallela con un'altra donna.
E magari, tra qualche generazione, saranno ammesse "comunità matrimoniali a quattro" (già si immagina lo slogan: "scambisti per sempre") ed il matrimonio a due (di generi diversi, poi) sarà così desueto da diventare una rarità.
E chissà, nel nome dell'assoluta promiscuità di attributi ed organi sessuali - garantita, ed anzi imposta, da norme costituzionali sempre più avanzate ed ardite nel consentire la libera espressione delle personalità individuali - magari saranno considerati "depravati" quelli che si giureranno fedeltà monogamica per la vita ...
In fin dei conti, quattro individui di generi diversi che si legano tra loro da un vincolo matrimoniale, dovrebbero avere parecchie occasioni per divertirsi a lungo.
"I promessi sposi" di A. Manzoni potrebbe essere ritirato dal libero commercio consentito e passare al mercato clandestino dei collezionisti di libri antichi e proibiti.
 
Top