rotolina
Utente di lunga data
Infatti, i rapporti si, la trafila legale no.La trafila la fai comunque e, se ci sono dei figli, l'ex coniuge (o ex convivente) sei comunque destinato a sentirlo/vederlo per quasi tutta la vita.
Infatti, i rapporti si, la trafila legale no.La trafila la fai comunque e, se ci sono dei figli, l'ex coniuge (o ex convivente) sei comunque destinato a sentirlo/vederlo per quasi tutta la vita.
Così dice. Come risposto ad Alberto può anche non essere ma a me non cambiava. È stato peggio leggere quel messaggio che sapere di mille scopate. Mia personale visioneCerto, come no.
Tuo marito non scopava con te da un anno e mezzo, intraprende una relazione con un'altra donna e in quasi un anno di relazione si sono scambiati solo messaggi e qualche bacino.
Ma certamente.
La trafila legale siInfatti, i rapporti si, la trafila legale no.
Scusa quale sarebbe il modo? Sono curiosaSe vuoi assicurarti che non torni alla carica, o che lo farà con molta più fatica, un modo c'è...
Posso chiederti, visto che sei stata chiarissima ed esaustiva e composta e controllata come pochi, qual era la frequenza dei rapporti sessuali (magari mi è sfuggito) ?
Mentre per i rapporti genitoriali puoi scegliere se andare in tribunale o no....tanti genitori si accordano tra loro e in tribunale non vanno, cosa che cercherei di fare io, se ti vuoi separare legalmente ti tocca farloLa trafila legale si
La mia amica che conviveva è uscita dal tribunale ieri col primo accordo
Ti puoi accordare in maniera civile anche se sei sposato, La mia collega è separata dal marito e si sono messi d’accordo senza mai andare da un avvocato, infatti risultano regolarmente sposatiMentre per i rapporti genitoriali puoi scegliere se andare in tribunale o no....tanti genitori si accordano tra loro e in tribunale non vanno, cosa che cercherei di fare io, se ti vuoi separare legalmente ti tocca farlo
Magari non è il tuo caso, però penso ad esempio che talvolta ci si accorge quando è troppo tardi di aver sposato la persona sbagliata, eppure la si è voluta sposare convinti che fosse la persona "per la vita".. figuriamoci quindi se si esclude a priori il matrimonio quanto si può essere illusi di stare con la persona "per la vita" ... Oppure, magari non è neppure questo il tuo caso, mi sembra uno di quei compromessi tipo "coppia aperta" apparentemente condivisi, poi vai a vedere meglio e scopri che uno si fa i fatti propri e l'altro ha il comodino pieno di tavor+prozac con le scadenze ordinate tipo le mozzarelle al super.Argomenta
Si.....intendevo che se vuoi ritornare di stato civile libero (cosa che io non capisco come venga anche solo in mente di non fare se non si sta più insieme viste le note conseguenze anche ereditarie) in tribunale ci devi andare.Ti puoi accordare in maniera civile anche se sei sposato, La mia collega è separata dal marito e si sono messi d’accordo senza mai andare da un avvocato, infatti risultano regolarmente sposati
Invece puoi dover andare in tribunale anche se non sei sposato, basta che ad uno dei due non vada bene un orario o che ci sia una semplice ripicca, ed ecco che ti tocca prendere un avvocato e romperti le balle
Addirittura un’amica di mia cognata è andata in tribunale per dividersi il cane con l’ex![]()
Anche io sono dubbiosa ma @Lostris diceva che può succedereCerto, come no.
Tuo marito non scopava con te da un anno e mezzo, intraprende una relazione con un'altra donna e in quasi un anno di relazione si sono scambiati solo messaggi e qualche bacino.
Ma certamente.
Che sia stata una cosa progressiva o meno cambia poco, lui si girava e tu pureLui non si è girato dall'altra da un momento all'altro, come detto i problemi c'erano già prima.
Io non ho voluto indagare su quanto sospettavo perché ingenuamente l'avevo ritenuto improbabile prima e impossibile poi. Lo so sono stata stupida
Ma sai il matrimonio non è stato da me preso in considerazione per il mio background ma non è che sono contraria o schifata dall'unione matrimoniale, semplicemente a noi andava bene così senza però che questo possa essere visto come un mezzo impegno o un rapporto aperto o chissà che altro. Le premesse di fedeltà rispetto cura reciproca voglia di fare una famiglia ci sono stati tuttiMagari non è il tuo caso, però penso ad esempio che talvolta ci si accorge quando è troppo tardi di aver sposato la persona sbagliata, eppure la si è voluta sposare convinti che fosse la persona "per la vita".. figuriamoci quindi se si esclude a priori il matrimonio quanto si può essere illusi di stare con la persona "per la vita" ... Oppure, magari non è neppure questo il tuo caso, mi sembra uno di quei compromessi tipo "coppia aperta" apparentemente condivisi, poi vai a vedere meglio e scopri che uno si fa i fatti propri e l'altro ha il comodino pieno di tavor+prozac con le scadenze ordinate tipo le mozzarelle al super.
Ma che gente conosci?Magari non è il tuo caso, però penso ad esempio che talvolta ci si accorge quando è troppo tardi di aver sposato la persona sbagliata, eppure la si è voluta sposare convinti che fosse la persona "per la vita".. figuriamoci quindi se si esclude a priori il matrimonio quanto si può essere illusi di stare con la persona "per la vita" ... Oppure, magari non è neppure questo il tuo caso, mi sembra uno di quei compromessi tipo "coppia aperta" apparentemente condivisi, poi vai a vedere meglio e scopri che uno si fa i fatti propri e l'altro ha il comodino pieno di tavor+prozac con le scadenze ordinate tipo le mozzarelle al super.
Si.....intendevo che se vuoi ritornare di stato civile libero (cosa che io non capisco come venga anche solo in mente di non fare se non si sta più insieme viste le note conseguenze anche ereditarie) in tribunale ci devi andare.
Mai detto che mi andava bene. La forza di reagire mi è mancata. Come detto la responsabilità è anche mia su questo. Ma ti fai prendere dalla frenesia della vita e sbagli a non affrontare e parlareAnche io sono dubbiosa ma @Lostris diceva che può succedere
Che sia stata una cosa progressiva o meno cambia poco, lui si girava e tu pure
Poi fai quella scioccata e stupita dal fatto che lui si messaggiasse con un’altra
Io sono stupita dal fatto che per te la cosa andasse bene![]()
Boh… se lo dici tuMai detto che mi andava bene. La forza di reagire mi è mancata. Come detto la responsabilità è anche mia su questo. Ma ti fai prendere dalla frenesia della vita e sbagli a non affrontare e parlare
Non ho detto questo. Il problema dell'eredità si pone se ti separi. Se non stai più con lui ma ti va bene che erediti, che ti convochi per un acquisto per un immobile se siete in comunione dei beni e una serie di altre circostanze, molte, che qui non sto a spiegarti (ma il consenso informato sanitario ad esempio) fatti tuoi. Per me sarebbe impensabileMa che gente conosci?
Quelli che conosco io che non si sposano, di solito lo fanno perché non vogliono spendere per la festa o perché semplicemente non sentono il bisogno di ufficializzare
Una mia amica si è sposata dopo 12 anni di convivenza per gli assegni familiari
tutto il problema sta nello stato civile? Ma perché? Per l’eredità?
seria? Quindi tu non ti sei sposata perché avevi paura di morire prima di lui e non volevi lasciargli una parte di casa dei tuoi genitori?
![]()
Dovrei dire che gente conosci tu che si sposa solo per avere gli assegni familiari ma siccome non dubito che certa gente sia così, come quelli che lo fanno per i punti del contributo casa etc. Buon per loro. Io non avevo certe esigenze, evidentementeMa che gente conosci?
Quelli che conosco io che non si sposano, di solito lo fanno perché non vogliono spendere per la festa o perché semplicemente non sentono il bisogno di ufficializzare
Una mia amica si è sposata dopo 12 anni di convivenza per gli assegni familiari
tutto il problema sta nello stato civile? Ma perché? Per l’eredità?
seria? Quindi tu non ti sei sposata perché avevi paura di morire prima di lui e non volevi lasciargli una parte di casa dei tuoi genitori?
![]()
Fatto sta che sta libera scelta è stata tradita.Non ho detto questo. Il problema dell'eredità si pone se ti separi. Se non stai più con lui ma ti va bene che erediti, che ti convochi per un acquisto per un immobile se siete in comunione dei beni e una serie di altre circostanze, molte, che qui non sto a spiegarti (ma il consenso informato sanitario ad esempio) fatti tuoi. Per me sarebbe impensabile
Guarda che su queste cose ci lavoroNon ho detto questo. Il problema dell'eredità si pone se ti separi. Se non stai più con lui ma ti va bene che erediti, che ti convochi per un acquisto per un immobile se siete in comunione dei beni e una serie di altre circostanze, molte, che qui non sto a spiegarti (ma il consenso informato sanitario ad esempio) fatti tuoi. Per me sarebbe impensabile
Ma leggi a righe alterne? Convivevano da 12 anni e hanno una figlia ormai grande, stanno ancora insieme dopo 20 anni e sono una coppia migliore di tante, che sono ancora felici e affiatatiDovrei dire che gente conosci tu che si sposa solo per avere gli assegni familiari ma siccome non dubito che certa gente sia così, come quelli che lo fanno per i punti del contributo casa etc. Buon per loro. Io non avevo certe esigenze, evidentemente
Il tradimento non è d'altronde un'esclusiva del matrimonioFatto sta che sta libera scelta è stata tradita.
Sai perché sorrido? Perché non sai quanto ci lavoro io con queste cose e hai detto una sciocchezza giuridica dietro l'altra. L eredità a cui mi riferivocera il tuo patrimonio in caso di tua mortetua, se poi parli di quelli che ricevi dai tuoi parenti il patrimonio si confonde col tuo e se poi muori tu ecco che eredita il marito separato di fatto ma non 'divorziato'. Ripetere diritto privato please. Non ti offendere ma almeno cerchiamo di dare informazioni corrette se qualcuno dovesse leggereGuarda che su queste cose ci lavoro
La comunione dei beni non è mica obbligatoria e con l’eredità non c’entra nulla, la comunione dei beni riguarda i beni comprati dopo il matrimonio e si può sempre cambiare in separazione dei beni anche dopo il matrimonio, basta andare dal notaio
E le eredità sono beni personali, non rientrano in comunione dei beni
Poi se pensi di lasciarti col tuo compagno in maniera civile e poi hai paura di essere chiamata dall’ospedale… vabbè… abbiamo priorità diverse
Ma leggi a righe alterne? Convivevano da 12 anni e hanno una figlia ormai grande, stanno ancora insieme dopo 20 anni e sono una coppia migliore di tante, che sono ancora felici e affiatati
Si sono sposati perché avevano avuto dei problemi contabili e sposarsi per loro non era grave e non hanno pensato a non dividere l’eredità
È difficileArgomento il mio punto di vista.
Scegliersi ogni giorno è bellissimo e romantico. Però non è realistico perché, lo sappiamo bene tutti, la vita non è un viaggio di nozze.
La vita quotidiana è faticosa, ci si alza con fatica, si va a lavorare e non sempre il lavoro è il luogo della realizzazione personale, ma è spesso un luogo di problemi anche interpersonali e bisogna arrivare a sera. E a sera ci si arriva facendo tutte le altre cose che riguardano la gestione della sopravvivenza della famiglia. Nel tempo che avanza si cerca di volersi bene è darsi conforto, anche sessuale, e di creare l’ambiente più sereno possibile per la crescita dei figli.
Tutto questo richiede impegno e chi invece si aspetta solo di scegliersi per la soddisfazione reciproca, sta parlando di altro,