frecce tricolori

D

Deleted member 24372

Guest
La scuola di guerra e pilotaggio acrobatico servono in caso di pace a cementare quel poco di orgoglio nazionale che hanno gli italiani, in caso di guerra ad avere piloti addestrati potenzialmente a difenderci.
Se dovessimo chiederci in ogni caso a cosa servono le varie cose pubbliche, l'elenco sarebbe lungo e non per cose che sembrano scontate.
La tragedia che è successa sembrerebbe e sottolineo sembrerebbe una tragica fatalità dovuta ad uno stormo di uccelli.
Spero che semplicisticamente qualcuno non arrivi a pensare che sarebbe utile abbattere tutti gli uccelli presenti sul territorio nazionale...
Sembrerebbe che più di qualche utente si sia fissato col dire che io abbia aperto questi 3d a causa dell'incidente avvenuto qualche giorno fa, sono vermantre dispiaciuto per l'accaduto ma non era questa la causa che mi ha spinto ad aprire la discussione
 

spleen

utente ?
Sembrerebbe che più di qualche utente si sia fissato col dire che io abbia aperto questi 3d a causa dell'incidente avvenuto qualche giorno fa, sono vermantre dispiaciuto per l'accaduto ma non era questa la causa che mi ha spinto ad aprire la discussione
Siamo tutti dispiaciuti ed amareggiati, se fosse successo a nostri conoscenti o famigliari saremmo addirittura disperati, il fatto che sia successo per colpa di un aereo da guerra, per una esibizione, ci sembra illogico e tremendo ma non dobbiamo dimenticarci quello che le forze armate fanno di positivo e hanno fatto di positivo in giro per il mondo in questi anni.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Sembrerebbe che più di qualche utente si sia fissato col dire che io abbia aperto questi 3d a causa dell'incidente avvenuto qualche giorno fa, sono vermantre dispiaciuto per l'accaduto ma non era questa la causa che mi ha spinto ad aprire la discussione
Ammetterai che la tempistica è un tantinello sospetta...

Comunque la mia risposta istintiva sarebbe "ma che cazzo lasci aperta al traffico una strada che passa sulla pista di decollo?", però ammetto che mi pare qualunquista pure questa, non essendo io un esperto di viabilità
 
D

Deleted member 24372

Guest
Siamo tutti dispiaciuti ed amareggiati, se fosse successo a nostri conoscenti o famigliari saremmo addirittura disperati, il fatto che sia successo per colpa di un aereo da guerra, per una esibizione, ci sembra illogico e tremendo ma non dobbiamo dimenticarci quello che le forze armate fanno di positivo e hanno fatto di positivo in giro per il mondo in questi anni.
Ci sarebbe da fare una bella distinzione tra le due cose, per la seconda parte da te scritta sono più che d'accordo.
Mi chiedo come la prenderebbero e quanto sarebbero entusiasti i cittadini del comune ospitante dell'esibizione sapendo che icosti dell'esibizione stessa (circa 110 000 euro sempre secondo le fonti non ufficiali) venisse chiesta direttamente a loro tramite una "colletta" quanti appassionati ci sarebbero ?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ammetterai che la tempistica è un tantinello sospetta...

Comunque la mia risposta istintiva sarebbe "ma che cazzo lasci aperta al traffico una strada che passa sulla pista di decollo?", però ammetto che mi pare qualunquista pure questa, non essendo io un esperto di viabilità
Anche perché basta guardare viale Forlanini a Milano che scorre a fianco dell’aeroporto di Linate. Ma, diversamente, come si potrebbe andare e tornare dall’aeroporto?
 

Homer

Utente con ittero
Ammetterai che la tempistica è un tantinello sospetta...

Comunque la mia risposta sarebbe "ma che cazzo lasci aperta al traffico una strada che passa sulla pista di decollo?", però ammetto che mi pare qualunquista pure questa, non essendo io un esperto di viabilità
@ParmaLetale ricordo che gli aeroporti ci sono sempre stati, dai tempi delle Guerre Mondiali, le strade intorno le hanno costruite dopo, come tutti quei palazzi intorno agli aeroporti.
E' una normalissima strada che gira intorno al sedime aeroportuale.
Per assurdo, l'aereo avrebbe potuto stare in volo anche un altro minuto prima di schiantarsi e sarebbe probabilmente finito sopra un'autostrada a Km dalla pista o dentro qualche palazzo. Cosa sarebbe cambiato?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
@ParmaLetale ricordo che gli aeroporti ci sono sempre stati, dai tempi delle Guerre Mondiali, le strade intorno le hanno costruite dopo, come tutti quei palazzi intorno agli aeroporti.
E' una normalissima strada che gira intorno al sedime aeroportuale.
Per assurdo, l'aereo avrebbe potuto stare in volo anche un altro minuto prima di schiantarsi e sarebbe probabilmente finito sopra un'autostrada a Km dalla pista o dentro qualche palazzo. Cosa sarebbe cambiato?
Ammetto anche che ho dovuto googolare "sedime".

Comunque è come dici tu.. a Parma mio nonno aveva un terreno agricolo in una località che sta in linea d'aria con la pista dell'aeroporto, per 50 anni ha cercato di renderlo edificabile, ma non c'è mai riuscito perchè, gli dicevano, proprio in traiettoria con la pista. Peccato che fra l'aereoporto e il terreno ci passino: l'A1, la ferrovia normale, l'alta velocità e il terreno stesso che prima era in aperta campagna oggi è circondato da palazzi di 3/4 piani, ma renderlo edificabile, nisba....
 

spleen

utente ?
Ci sarebbe da fare una bella distinzione tra le due cose, per la seconda parte da te scritta sono più che d'accordo.
Mi chiedo come la prenderebbero e quanto sarebbero entusiasti i cittadini del comune ospitante dell'esibizione sapendo che icosti dell'esibizione stessa (circa 110 000 euro sempre secondo le fonti non ufficiali) venisse chiesta direttamente a loro tramite una "colletta" quanti appassionati ci sarebbero ?
Tu personalmente sei in grado di quantificare economicamente il ritorno in termini di immagine della presenza e delle esibizioni delle frecce tricolori per il nostro paese?
E ha senso farlo?

Invece essere orgogliosi magari di una squadra di 11 cretini tatuati che cercano di ficcare una palla dentro una rete ha senso? E ha senso il giorno dopo una vittoria o una sconfitta essere orgogliosi o tristi perchè "noi" abbiamo vinto o perso quando quel "noi" non esiste sotto nessun punto di vista?
 

Homer

Utente con ittero
Tu personalmente sei in grado di quantificare economicamente il ritorno in termini di immagine della presenza e delle esibizioni delle frecce tricolori per il nostro paese?
E ha senso farlo?

Invece essere orgogliosi magari di una squadra di 11 cretini tatuati che cercano di ficcare una palla dentro una rete ha senso? E ha senso il giorno dopo una vittoria o una sconfitta essere orgogliosi o tristi perchè "noi" abbiamo vinto o perso quando quel "noi" non esiste sotto nessun punto di vista?
10 minuti di applausi
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ci sarebbe da fare una bella distinzione tra le due cose, per la seconda parte da te scritta sono più che d'accordo.
Mi chiedo come la prenderebbero e quanto sarebbero entusiasti i cittadini del comune ospitante dell'esibizione sapendo che icosti dell'esibizione stessa (circa 110 000 euro sempre secondo le fonti non ufficiali) venisse chiesta direttamente a loro tramite una "colletta" quanti appassionati ci sarebbero ?
di soklito i paesi dove si esibiscono hanno un incremento di turisti e le attività commerciali ne traggono benefici
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ammetto anche che ho dovuto googolare "sedime".

Comunque è come dici tu.. a Parma mio nonno aveva un terreno agricolo in una località che sta in linea d'aria con la pista dell'aeroporto, per 50 anni ha cercato di renderlo edificabile, ma non c'è mai riuscito perchè, gli dicevano, proprio in traiettoria con la pista. Peccato che fra l'aereoporto e il terreno ci passino: l'A1, la ferrovia normale, l'alta velocità e il terreno stesso che prima era in aperta campagna oggi è circondato da palazzi di 3/4 piani, ma renderlo edificabile, nisba....
udiu... una casa tra l'autostrada, la ferrovia e l'aeroporto io non la vorrei neanche regalata
certo che non vi hanno passato l'area edificabile, a parte l'insalubrità della zona (che non interessa a nessuno), ma essendo vicino ad infrastrutture loro si tengono "buono" terreno libero per eventuali ampliamenti
lo zio di mio marito si è visto espropriare tutto il campo per un autogrill
 

Homer

Utente con ittero
Ci sarebbe da fare una bella distinzione tra le due cose, per la seconda parte da te scritta sono più che d'accordo.
Mi chiedo come la prenderebbero e quanto sarebbero entusiasti i cittadini del comune ospitante dell'esibizione sapendo che icosti dell'esibizione stessa (circa 110 000 euro sempre secondo le fonti non ufficiali) venisse chiesta direttamente a loro tramite una "colletta" quanti appassionati ci sarebbero ?
E ti ricordo che quelli che tu definisci "che cazzo servono", sono le stesse persone che quando tu dormi al calduccio nel tuo lettino sognando di trovarti la morosa, sono H24 pronti a decollare scramble, in qualsiasi situazione, per difendere i nostri cieli rischiando la loro stessa vita per poterti dare la possibilità di finire il tuo sogno tranquillo...a casa tua
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
udiu... una casa tra l'autostrada, la ferrovia e l'aeroporto io non la vorrei neanche regalata
certo che non vi hanno passato l'area edificabile, a parte l'insalubrità della zona (che non interessa a nessuno), ma essendo vicino ad infrastrutture loro si tengono "buono" terreno libero per eventuali ampliamenti
lo zio di mio marito si è visto espropriare tutto il campo per un autogrill
Sicuramente è così, però siccome da quelle parti tutti conoscono tutti, ogni volta che a un terreno intorno veniva concessa l'edificabilità, si capivano tante cose, dal nome del proprietario
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Sicuramente è così, però siccome da quelle parti tutti conoscono tutti, ogni volta che a un terreno intorno veniva concessa l'edificabilità, si capivano tante cose, dal nome del proprietario
ma questo quanti anni fa? dove sto io stanno facendo il nuovo piano intercomunale, tanti vorrebbero la zona edificabile, i comuni hanno già detto che, da direttive regionali, non verranno date nuove zone edificabili
anche qualche anno fa, quando venne fatto il piano, di zone edificabili ce n'erano veramente poche
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
ma questo quanti anni fa? dove sto io stanno facendo il nuovo piano intercomunale, tanti vorrebbero la zona edificabile, i comuni hanno già detto che, da direttive regionali, non verranno date nuove zone edificabili
anche qualche anno fa, quando venne fatto il piano, di zone edificabili ce n'erano veramente poche
Si parla di decenni, non so quando è stato fatto ultimo tentativo
 
Top