Pretty privilege

rotolina

Utente di lunga data
Ma è stata la donna in più di tanti uomini, cosa cambia? Il principio di base è lo stesso
No, non è lo stesso.
Lei anche se l'amante di questo uomo si faceva solo lui, è quello il concetto di non riuscire ad avere più uomini contemporaneamente a cui io mi riferivo e che lei ha concordato.
 

rotolina

Utente di lunga data
Certo che potresti esserlo ma potresti anche trovarti in un momento in cui le tue certezze cadono
Se lo fai come discorso generale, va bene. Su di me non mi sento di avallare questa ipotesi. Non sono per il "mai dire mai" su questo aspetto perchè so che avrei l'alternativa ovvero la separazione e poi si fa quello che si vuole. Ciò deriva dal fatto che, essendo oramai certo che sono stata tradita e che ho trovato profondamente ingiusto quanto mi è stato fatto, non starei bene con me stessa se facessi uguale (oltre a tutta la fase organizzativa che mi metterebbe profonda ansia e incapacità nella gestione della storia extra). Ma questo non è un discorso buttato li a caso, ci sono tante cose che nella mia vita ho sostenuto che non avrei mai fatto (e se escludi le cavolate...tipo non mangerò mai sushi) e ho la prova che persevero a non farle. Il tradimento la vedo come uno di questi, un comandamento, valore, principio personalissimo radicato in me profondamente.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ok Brunetta hai ragione, come sempre
Credo che di chiunque si potrebbe dire che presenta contraddizioni, soprattutto qui e sul piano dei comportamenti sessuali.
Etta non è peggio di altri. È stata amante, ma non tradisce.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ha perso il 30% nel frattempo.
Un BOT annuale rende lo 0,30 .
Con l'inflazione tra il 5 e il 10%, ci perdi comunque.
Allora chi li compra?
Investitori istituzionali, per esempio i fondi pensione (auguri!), ma soprattutto le banche, che ci fanno un po' di giochini per guadagnarci sopra tra garanzie e prestiti, roba non alla portata del comune investitore che cercava una volta nei titoli di stato l'investimento sicuro. O Banca d'Italia.
A un privato non convengono da anni.
A un privato non so cosa convenga.
Io non ci capisco niente. Tento di vedere a grandi linee la macroeconomia, giusto per non prendermela con il panettiere.
 

rotolina

Utente di lunga data
Credo che di chiunque si potrebbe dire che presenta contraddizioni, soprattutto qui e sul piano dei comportamenti sessuali.
Etta non è peggio di altri. È stata amante, ma non tradisce.
Ma discorso santa a parte (che santa ovviamente non è), quale sarebbe la contraddizione di dire sono l'amante di un uomo ma non lo tradisco a mia volta, vedo e sto solo con lui. Me la spieghi che a me è ignota?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma discorso santa a parte (che santa ovviamente non è), quale sarebbe la contraddizione di dire sono l'amante di un uomo ma non lo tradisco a mia volta, vedo e sto solo con lui. Me la spieghi che a me è ignota?
Non mi riferivo a Etta.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Se lo fai come discorso generale, va bene. Su di me non mi sento di avallare questa ipotesi. Non sono per il "mai dire mai" su questo aspetto perchè so che avrei l'alternativa ovvero la separazione e poi si fa quello che si vuole. Ciò deriva dal fatto che, essendo oramai certo che sono stata tradita e che ho trovato profondamente ingiusto quanto mi è stato fatto, non starei bene con me stessa se facessi uguale (oltre a tutta la fase organizzativa che mi metterebbe profonda ansia e incapacità nella gestione della storia extra). Ma questo non è un discorso buttato li a caso, ci sono tante cose che nella mia vita ho sostenuto che non avrei mai fatto (e se escludi le cavolate...tipo non mangerò mai sushi) e ho la prova che persevero a non farle. Il tradimento la vedo come uno di questi, un comandamento, valore, principio personalissimo radicato in me profondamente.
Ma tu pensi che chi ha tradito prima di farlo (non tutti ovviamente) non la pensassero esattamente come te? Io ero un’integralista e mi esprimevo sul tradimento molto peggio di come ti esprimi tu.
Da allora non escludo più nulla. Ovvio che spero di non dover mai rubare o che non mi parta un embolo e possa arrivare a uccidere.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Ma tu pensi che chi ha tradito prima di farlo (non tutti ovviamente) non la pensassero esattamente come te? Io ero un’integralista e mi esprimevo sul tradimento molto peggio di come ti esprimi tu.
Da allora non escludo più nulla. Ovvio che spero di non dover mai rubare o che non mi parta un embolo e possa arrivare a uccidere.
Stessa cosa io. Ricordo (vedi pure il paradosso...) un pomeriggio in cui stavo aspettando che arrivasse a prendermi il mio ex, incazzata nera per l' ennesimo ritardo immotivato, probabilmente era con qualcuna. Del tutto per caso, si fermò uno dei ragazzi che avevo frequentato prima di lui, e facemmo una chiacchierata. Ci riprovò senza problemi, voleva rivedermi, con contorno di complimenti ecc. Ricordo che gli risposi "sto bene con lui, mi basta lui, grazie".
Le ultime parole famose. Ma non ho tradito con lui.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma tu pensi che chi ha tradito prima di farlo (non tutti ovviamente) non la pensassero esattamente come te? Io ero un’integralista e mi esprimevo sul tradimento molto peggio di come ti esprimi tu.
Da allora non escludo più nulla. Ovvio che spero di non dover mai rubare o che non mi parta un embolo e possa arrivare a uccidere.
Però un conto è considerare di trovarsi alla fame e dover rubare, cosa diversa da organizzare appropriazione indebita, un conto è pensare di perdere la testa, sentendosi aggrediti e ammazzare qualcuno, diverso dal l’omicidio premeditato.
Il tradimento è premeditato. Significa che compiere un reato contro la proprietà (lasciamo stare l’omicidio) viene considerato più grave, del tradimento di chi abbiamo scelto per la vita. Questa cosa resta per me ancora incomprensibile. E mi impegno!
 

Brunetta

Utente di lunga data
Stessa cosa io. Ricordo (vedi pure il paradosso...) un pomeriggio in cui stavo aspettando che arrivasse a prendermi il mio ex, incazzata nera per l' ennesimo ritardo immotivato, probabilmente era con qualcuna. Del tutto per caso, si fermò uno dei ragazzi che avevo frequentato prima di lui, e facemmo una chiacchierata. Ci riprovò senza problemi, voleva rivedermi, con contorno di complimenti ecc. Ricordo che gli risposi "sto bene con lui, mi basta lui, grazie".
Le ultime parole famose. Ma non ho tradito con lui.
Un conto è ciò che si dice, altro quello che si pensa veramente.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Però un conto è considerare di trovarsi alla fame e dover rubare, cosa diversa da organizzare appropriazione indebita, un conto è pensare di perdere la testa, sentendosi aggrediti e ammazzare qualcuno, diverso dal l’omicidio premeditato.
Il tradimento è premeditato. Significa che compiere un reato contro la proprietà (lasciamo stare l’omicidio) viene considerato più grave, del tradimento di chi abbiamo scelto per la vita. Questa cosa resta per me ancora incomprensibile. E mi impegno!
Era incomprensibile anche per me . È questo che suo evidenziando. Poi sicuramente c'è chi non tradirà mai. Io credo solo che non si può essere certi di questo come di mille altre cose
 

Brunetta

Utente di lunga data
Era incomprensibile anche per me . È questo che suo evidenziando. Poi sicuramente c'è chi non tradirà mai. Io credo solo che non si può essere certi di questo come di mille altre cose
Ma io non escludo la possibilità di avere più relazioni contemporaneamente. È il tradimento di chi è accanto che mi pare una vera cattiveria.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Un conto è ciò che si dice, altro quello che si pensa veramente.
Ma non puoi mettere in dubbio i pensieri degli altri. Io so cosa pensavo. So le discussioni che ho fatto con amici e conoscenti. So quanto mi sembrasse impensabile e a quante volte ho detto che non sarei mai riuscita a entrare in casa dopo aver tradito. E poi ho dovuto ricredermi.
ho pianto una notte dopo aver tradito la prima volta, mi sono detta le peggio cose e sono sparita per giorni. Poi è durata due anni
 

Brunetta

Utente di lunga data
E chi ti dice che non lo pensavo? Ero assolutamente convinta. Non avevo proprio interesse a tradire. Non volevo neanche credere che il mio fidanzato di allora tradisse me.
Dire che non si ha interesse per fare una cosa, presuppone che se ci fosse l’interesse sarebbe diverso.
 
Top