omicron
Pigra, irritante e non praticante
mi stai dando un grosso doloreAllora non è grave.
Io amo le tettone
mi stai dando un grosso doloreAllora non è grave.
Io amo le tettone
Non lo so. Cerca i dati.io ho scritto che sono senza lavoro, non so se siano casalinghe, sposate o meno, si può anche convivere
ma perchè, il 100% degli uomini ha il conto corrente?
tutti gli uomini lavorano?Non lo so. Cerca i dati.
Suppongo di sì. In qualsiasi lavoro è necessario.
Infatti il problema è la mancanza di controllo sulla gestione dei soldi di famiglia.
sei cattivo
Si ingrosseranno inevitabilmente con l'età, non ti preoccupare.mi stai dando un grosso doloremi spezzi il cuore
Non sono cresciute neanche con la gravidanzaSi ingrosseranno inevitabilmente con l'età, non ti preoccupare.
Con somma gioia tua e del tuo compagno.
Cerca i dati.tutti gli uomini lavorano?
sei cattivo
Non contesto i dati, ho fatto domandeCerca i dati.
Io conosco donne che lavorano, hanno il conto corrente cointestato, ma non gestiscono nulla.
Questo è un fatto.
Non capisco il problema di contestare dati. Pensi che le donne siano in condizioni di perfetta parità.
anche se fosse, quindi?Battuta carina, ma maschilista. No?
prima che Monti glielo imponesse, i pensionati raramente avevano il conto in banca. al massimo il libretto postale, poi glielo hanno fatto aprire, ma le code per ritirare le pensioni ad inizio mese sono rimaste tali e qualiio ho scritto che sono senza lavoro, non so se siano casalinghe, sposate o meno, si può anche convivere
ma perchè, il 100% degli uomini ha il conto corrente?
Mica solo Monti, già da prima solo se avevi un assegno ci voleva un conto corrente per cambiarloprima che Monti glielo imponesse, i pensionati raramente avevano il conto in banca. al massimo il libretto postale, poi glielo hanno fatto aprire, ma le code per ritirare le pensioni ad inizio mese sono rimaste tali e quali
Da me gestisce quasi tutto leiCerca i dati.
Io conosco donne che lavorano, hanno il conto corrente cointestato, ma non gestiscono nulla.
Questo è un fatto.
Non capisco il problema di contestare dati. Pensi che le donne siano in condizioni di perfetta parità.
era una situazione già più insolita. a parte che sono anni che non vedo più girare assegni, si parlava di un conto per fare le cose di base, tipo accredito bollette o stipendi. o pensioni appuntoMica solo Monti, già da prima solo se avevi un assegno ci voleva un conto corrente per cambiarlo
E allora? Anche mia madre gestiva tutto e in altri tempi. Ma mia madre non era l’Italia.Non contesto i dati, ho fatto domande
Conosco donne che lavorano, hanno un conto corrente cointestato e gestiscono tutto
Anzi, conosco più donne che gestiscono tutto piuttosto che donne che non gestiscono nulla
Mia mamma, che ha sempre fatto la casalinga, ha sempre gestito i soldi, e anche mia nonna, che era del 1912, gestiva i soldi![]()
Infatti parlo di 20 anni faera una situazione già più insolita. a parte che sono anni che non vedo più girare assegni, si parlava di un conto per fare le cose di base, tipo accredito bollette o stipendi. o pensioni appunto
Inutile che ti incazzi. Ti sto solo dicendo che i dati non vogliono dire niente se non entri nello specifico, come al solito sei tu che vai a cercare quelli che conosci tu per portare avanti la tua tesiE allora? Anche mia madre gestiva tutto e in altri tempi. Ma mia madre non era l’Italia.
O non vogliono dire niente i dati o non vuol dire niente l’esperienza o non si può parlare di niente, a parte tua cugina.Infatti parlo di 20 anni fa
Inutile che ti incazzi. Ti sto solo dicendo che i dati non vogliono dire niente se non entri nello specifico, come al solito sei tu che vai a cercare quelli che conosci tu per portare avanti la tua tesi
Ma le inette che conosci tu non sono rappresentative di tutto il mondo femminile tanto quando non lo sono quelle che conosco io
Ma non puoi contestare quello che fai tu e pensare anche che ti dica di sìO non vogliono dire niente i dati o non vuol dire niente l’esperienza o non si può parlare di niente, a parte tua cugina.
E io non mi incazzo mai.
Ma non puoi contestare quello che fai tu e pensare anche che ti dica di sì
Mia madre lo stesso, sia che mio padre fosse con noi, sia che si trovasse in missione. L'importante era che tutto quadrasse.Non contesto i dati, ho fatto domande
Conosco donne che lavorano, hanno un conto corrente cointestato e gestiscono tutto
Anzi, conosco più donne che gestiscono tutto piuttosto che donne che non gestiscono nulla
Mia mamma, che ha sempre fatto la casalinga, ha sempre gestito i soldi, e anche mia nonna, che era del 1912, gestiva i soldi![]()