anche culturalmente ef etnicamenteSiamo sostituibili.
Anagraficamente.
E non lo abbiamo capito.
anche culturalmente ef etnicamenteSiamo sostituibili.
Anagraficamente.
E non lo abbiamo capito.
ora si chiamano contingenze?Una serie di contingenze per cui si sono mosse persone con potere di far smuovere culi.
Quello di conseguenza.anche culturalmente ef etnicamente
solo per chi non ha voglia di lottareQuello di conseguenza.
Ma è appunto solo la fase successiva.
Inevitabile.
Contingenze perchè tutto quello che è seguito, non era pianificabile poichè non era pianificabile la morte di questa ragazza.ora si chiamano contingenze?
Stiamo parlando di Giulia, che è morta per mano di Turetta, non di chi ha poi posto le condizioni per megaschermi al funerale, e discorso nelle scuole. Tu chiedevi questo.se c'è qualcosa che si può pianificare benissimo, è la morte di una persona
Il figlio era stato a San Patrignano. Villaggio si era speso anche nel processo che vi era stato contro Muccioli per le violenze avvenute nella comunità.Le notizie dei fatti di cronaca durano poco. O lo faceva ora, o non avrebbe ottenuto attenzione.
Ci sono tante persone che vissuto un dramma, la vicinanza a determinate situazioni, hanno tentato di sensibilizzare o farsi parte in qualche modo, di ciò che hanno visto nel loro vissuto. Genitori che hanno figli con determinati handicap che si fanno partecipi di iniziative per racimolare soldi per studi, per ricerche, ricerche di cui i loro figli probabilmente non beneficeranno mai, ma forse non sarà lo stesso per altri dopo di loro. Persone che hanno aperto associazioni, a cui alcuni possono fare riferimento, per N patologie, creando dei piccoli nuclei che possono fornire alcuni supporti, anche medici. Magari hanno meno riflettori puntati, ma non è poi totalmente infrequente. E poi lottano anche per portare un poco di riflettori, per richiamare attenzione alla causa di cui si fanno parte.
Tra i video che mi propone YouTube, ne ho visto uno con Paolo Villaggio, una intervista del 1985 di Minoli, in cui parla della tossicodipendenza del figlio. Ero troppo piccola in quegli anni, e non sapevo che Villaggio avesse avuto un figlio tossicodipendente, e che nel suo privato avesse vissuto questo dramma. Se ascolti l’intervista è lui stesso a spiegare perchè accetta di farla. Usa la sua notorietà per portare sensibilizzazione su una tematica. Se racconta parte del suo vissuto, non è per fare psicoterapia con un pubblico, ma per sensibilizzare su qualcosa in cui lui credeva. In quegli anni non esistevano i commenti impulsivi, di un secondo dopo, sparsi nel web, però non è che mancassero, rimanevano chiusi in un salotto, ma dubito che "il pubblico" si sia posto da subito in modo comprensivo rispetto al problema della tossicodipendenza.
Comunque sto padre di Giulia non poteva mettere in piedi tutto quello che è stato messo in piedi da solo.Il figlio era stato a San Patrignano. Villaggio si era speso anche nel processo che vi era stato contro Muccioli per le violenze avvenute nella comunità.
stiamo parlando di una famiglia che ha perso una figlia di 22 anni o quelli che erano e padre, sorella e nonna sono tutto tranne che affranti. infatti la discussione è intitolata al padre, non a GiuliaStiamo parlando di Giulia, che è morta per mano di Turetta, non di chi ha poi posto le condizioni per megaschermi al funerale, e discorso nelle scuole. Tu chiedevi questo.
Adesso infatti non è solo.Comunque sto padre di Giulia non poteva mettere in piedi tutto quello che è stato messo in piedi da solo.
Qui hanno scritto che dopo sarà solo, a me pare fosse già solo.
Come si dice di questi tempi "lui ci mette la faccia", ma con tutta la razionalità e lucidità che si possa avere, non metti in piedi certe cose da solo.
E non vai in tv a dire qualcosa a braccio, senza che sia vagliato da una redazione, sistemato, magari introducendo frasi effetto che "van sempre bene in chiusura".
Non ho capito se hai lanciato una domanda, senza porti tu stesso una possibile risposta, se non hai una risposta ma questo ti da sentore di cattivoni, o se hai una risposta, e a questo punto sarebbe interessante tu la condividessi.ma la domanda del perchè il "discorso" di Gino Cecchettin venga fatto addirittura girare nelle scuole, manco si trattasse di Lincoln o Cavour, nessuno se la pone?
così come nessuno si chiede perchè questo trattamento speciale? come se la maggior parte delle altre 110 (mi pare) donne uccise nel 2023 fossero tutte orfane?
Vedi @danny qua si parla tanto della solitudine delle donne, ma non è che un uomo a cui viene a mancare una moglie non si sposti niente dentro. Qua si è passati da un pseudo santo, a un pseudo demonio, io ci vedo un uomo.Adesso infatti non è solo.
Quando sono stato tradito mi sono affidato a una donna, che mi ha accolto.Vedi @danny qua si parla tanto della solitudine delle donne, ma non è che un uomo a cui viene a mancare una moglie non si sposti niente dentro. Qua si è passati da un pseudo santo, a un pseudo demonio, io ci vedo un uomo.
Se in momenti di fragilità entrano persona nella tua vita a cui ti affidi, con tutto il fin di bene ipotetico, ti trovi comunque a pagare tu, perchè sei tu poi che ne rispondi.
E solo resti. Prima e dopo.
Ma perché si stanno approfittando? Mica è uno sprovveduto. È solo oppresso dal dolore e cerca di trasformarlo in positivo.Quando sono stato tradito mi sono affidato a una donna, che mi ha accolto.
E me ne sono pure innamorato, respinto.
Si fanno errori nei momenti un poco bui, figuriamoci in quelli ancora più bui.
Gino probabilmente era già inserito in quell'ambiente che sta approfittando della situazione e lui così trova un senso alla sua vita.
Mi sa che il problema è questo.Ma perché si stanno approfittando? Mica è uno sprovveduto. È solo oppresso dal dolore e cerca di trasformarlo in positivo.
Ma è un atteggiamento che non spunta un giorno con l’altro. Un po’ è carattere, un po’ è educazione e un po’ sono le esperienze pregresse. C’è chi tende a trovare una modalità sociale e costruttiva, pare che sia sempre stato un uomo religioso, non so. Io ho un atteggiamento simile e non penso proprio che potrei essere manipolata. Vuole stimolare possibilità di individuare persone in sofferenza che possano fare del male a sé e agli altri.
Sappiamo bene che i servizi psichiatrici di base sono carenti. Se riuscisse a creare più sportelli o a raccogliere fondi, sentirebbe meno vano il proprio dolore.

Feltri è una persona che consideri autorevole?
Non chiedere a me. Prima avevo tentato di capire, poi ho visto questo titolo in cui Cecchettin sarebbe "nuovo simbolo della sinistra".Feltri è una persona che consideri autorevole?
Cioè cambia l’opinione in base a chi appoggia le iniziative di un padre o di chi lo insulta?Non chiedere a me. Prima avevo tentato di capire, poi ho visto questo titolo in cui Cecchettin sarebbe "nuovo simbolo della sinistra".
Il che spiega la posizione di alcuni, è diventata "questione politica". Ecco perchè Giulia non c'entra più niente.
Prima non avevo visto i giornali, e cercavo di capire a cosa si facesse riferimento.
meno di altri e più di altri ancora, tipo quelli che sicuramente piacciono a teFeltri è una persona che consideri autorevole?