Ma no.
Prima
@danny ha citato Furio come uno che “merita“ di essere tradito, no semmai “merita” di essere lasciato.
Poi l’esasperazione del personaggio non fa pensare al prima, chi si sposerebbe un ossessivo? Anche in Viaggi di nozze viene riproposto un personaggio simile, ma perché mai una dovrebbe sposarlo? Se si vuole ridere va bene quella esasperazione, ma non sono esempi.
Mi pare che nella tua visione il tradimento sia la cura per una relazione che non funziona. Si vede come la cura!
Terrificante in questa visione poi la funzione dell’amante.
Hai parlato di terapia di coppia. Bene. Non ci si può andare PRIMA?
Chi sceglie di tradire non sta esprimendo un disagio di coppia, si pone fuori.
Cosa vuol dire essere in coppia? Per me coppia è condivisione. Se uno dei due fa esperienze che non condivide ha agito per distruggere la coppia. Se ha cominciato a distruggerla prima di mettere in atto il tradimento, non condividendo pensieri, non è certo responsabilità di chi non ne sapeva niente. Se invece pensi a coppie in cui non si condivide niente, beh allora non sono coppia.
Quanti traditori vengono qui a condividere la loro esperienza, mica lo fanno nella coppia.