Da una recente indagine

ologramma

Utente di lunga data
Ma infatti non c’è nulla di male anzi. Io infatti lascerei un’ipotetico marito per un ipotetico amante.
E li casco il somaro .
Etta so pochi che lasciano il marito o moglie a voglia a dire mi sono innamorato innamorata nel salto nel vuoto spesso si ha paura
 

oriente70

Utente di lunga data
Non so da Voi.
Le aziende a Milano a anche nella mia provincia che non è Milano non hanno obbligo di differenziare l’umido dall’indifferenziabile.
Che poi alcune eticamente decidano di farla organizzandosi da se la raccolta dell’umido è altrettanto vero tuttavia non c’è alcun obbligo per le aziende.
Noi qui buttiamo nello stesso sacco tutto e nessuno li divide.
E’ un sacco azzurro, dentro cui ci ve l‘umido e tutto ciò che non è pet, vetro, carta. Quindi si, essendo il termine plastica un po’ generico, devi vedere se la bottiglia era di polipropilenetereftalato. Non lo fosse stata, sarebbe stato corretto trovarla assieme allo scarto della mela.
Un po un controsenso, ma in azienda, qua e‘ cosi.
E a casa è uguale?
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Quale? Ne prendo tanti

Mh no
Le emozioni sono paura, felicità, tristezza, rabbia…
Amare e voler bene sono due mondi distanti, voglio bene alle mie amiche ma non le amo, ad esempio, anche l’amore è diverso, quello per mio marito e quello per mia figlia sono due sentimenti molto diversi
Ho bisogno di un coinvolgimento per desiderare qualcuno senza necessariamente amarlo
per questo parlavo di Passione.

parlavo di quel caffè
 

Angie17

Utente di lunga data
Ma io non parlavo di perdere la mia identità...a me è capitato con mio marito di mettere avanti lui a me... perché mi fidavo ciecamente..il suo stare bene era anche il mio...mi è venuto spontaneo...non c'era una gara a chi da di più... semplicemente mi è venuto spontaneo quando è stato necessario mandare avanti le sue necessità...non è stata pensata la cosa... Non l'ho fatto per altri... probabilmente perché vedevo in noi una cosa unica...eravamo un progetto da mandare avanti insieme, remavamo nella stessa direzione...tutto qui...se poi mi dici che resto male se la cosa non è contraccambiata sicuramente..ma non per un affronto personale... più che altro mi sono resa conto che non avevamo gli stessi obbiettivi...e non ti nego che questa cosa mi ha spezzato le gambe.
È una persona che ha ragionato in una maniera diversa dalla tua , dopo anni puoi voltarti indietro e vedere che c'è stata una buona dose di egoismo e può essere che ad un certo punto decicidi di essere egoista pure tu..
Ognuno reagisce in maniera diversa alla mortificazione delle proprie aspettative, se vai a vedere il marito sarà convinto di non averle mortificate perché per lui è normale così, e appunto non cambia.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
il tuo concetto di amore contiene il programmare, molti programmano una vita di coppia per raggiungere obbiettivi ma l'amore è marginale. Come ben sai, si trova un bravo uomo/bravva donna per far famiglia col tempo ci si vuole bene, ma di fondo all'inizio c'era solo progrfammazione.
Io la passione la vedo come un'emozione
il matrimonio, prima del Romanticismo, era scontato ed accettato essere un contratto e tanto più si saliva nella scala sociale, più doveva essere dettagliato

la progettazione, forse meglio che programmazione, dipende ad esempio dal trovare il soggetto che riteniamo adatto per crescere dei flgli insieme a noi
 

danny

Utente di lunga data
Ma io non parlavo di perdere la mia identità...a me è capitato con mio marito di mettere avanti lui a me... perché mi fidavo ciecamente..il suo stare bene era anche il mio...mi è venuto spontaneo...non c'era una gara a chi da di più... semplicemente mi è venuto spontaneo quando è stato necessario mandare avanti le sue necessità...non è stata pensata la cosa... Non l'ho fatto per altri... probabilmente perché vedevo in noi una cosa unica...eravamo un progetto da mandare avanti insieme, remavamo nella stessa direzione...tutto qui...se poi mi dici che resto male se la cosa non è contraccambiata sicuramente..ma non per un affronto personale... più che altro mi sono resa conto che non avevamo gli stessi obbiettivi...e non ti nego che questa cosa mi ha spezzato le gambe.
È così in una coppia che funziona.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
il matrimonio, prima del Romanticismo, era scontato ed accettato essere un contratto e tanto più si saliva nella scala sociale, più doveva essere dettagliato

la progettazione, forse meglio che programmazione, dipende ad esempio dal trovare il soggetto che riteniamo adatto per crescere dei flgli insieme a noi
Non tutti si sposano pensando di fare figli
 

danny

Utente di lunga data
Pero’ che altro che senso ha tradire un’amante?
Se non c'è vincolo di fedeltà non si tradisce.
Se si tradisce, si è esplicitato un vincolo di fedeltà ed esclusività.
So che per alcune coppie di amanti arriva anche a pretendere la castità col coniuge, per altri la sola fedeltà tra amanti, come se quella fosse una relazione monogama con gli stessi presupposti di una relazione ufficiale.
Attenzione che quando si parla di una, relazione con vincoli nell'amantato, siamo già in un territorio che va ad erodere notevolmente quella che è la relazione ufficiale influendo su di essa. La monogamia nell'amantato parte da una visione monogama delle relazioni amorose.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
infatti ho scritto ad esempio, non in termini assoluti. anche se sposarsi senza pensare di avere figli ha una logica fallace
Perché? Guarda che quando ho fatto il corso prematrimoniale il prete ha detto chiaramente che il fine del matrimonio è l’amore tra i coniugi, poi vengono i figli (se vengono), ma il sacramento del matrimonio riguarda la coppia, infatti la cerimonia la officiano i coniugi, il prete assiste allo scambio delle promesse della coppia insieme ai testimoni
A livello legale si danno e si ricevono delle garanzie, a prescindere dai figli
 

danny

Utente di lunga data
Ecco non capisco 😇 squallido con l'amante e con il partner?
Qui nessuno ammette che della relazione con il marito frega più niente, la relazione più importante diventa quella con l'amante. Se si impongono un vincolo di fedeltà monogamica e altri vincoli, si dà implicitamente estrema importanza al rapporto e a quello che si riversa in esso.
Non è più quel momento di leggerezza del giovedì.
È una nuova relazione in tutti i sensi, con tutti i doveri del caso.
Un impegno.
 
Top