danny
Utente di lunga data
È proprio il concetto del tradimento che non ha senso.Non so io parlo per me: se avessi un amante e lo “tradissi” con un altro a caso non avrebbe nemmeno senso che tenessi quell’amante. Cambierei anzi amante.
Sì tradisce se c'è un vincolo che richiede fedeltà, ma tra amanti perché lo si dà per scontato?
E perché lo si richiede a chi ne fa strame col coniuge?
Diciamo che si può tradire solo il coiunge, unica persona verso cui si è vincolati da un obbligo sottoscritto.
Oppure se si mette nero su bianco che si accetta di avere una relazione in cui si prendono reciproci impegni, tra cui la fedeltà.
Ma deve essere esplicitato.
In assenza io darei per scontato che chi non rispetta l'obbligo con il coniuge di fedeltà non gli dia assolutamente importanza con chiunque altro.