Però lei ricevette decine di telefonateMa non si fa sui siti d'incontro hard.
È come dire 'Buonasera a tutti, sono un fake che vuole sputtanare qualcuno'.
È come se lo facessimo qua.
Non crediamo manco alle foto che si pubblicano.
Però lei ricevette decine di telefonateMa non si fa sui siti d'incontro hard.
È come dire 'Buonasera a tutti, sono un fake che vuole sputtanare qualcuno'.
È come se lo facessimo qua.
Non crediamo manco alle foto che si pubblicano.
E ci credo, Sarà stata l'unica con telefono.Però lei ricevette decine di telefonate
Io non è che non accetto quel che arriva, discuto proprio di quel che arriva. Solo che arrivando la metà, l’interlocutore da un lato dice che non capisco e dall’altro non può dirmi l’altra metà.Se vuoi che su questo forum si parli di tradimenti invece che di pasta e patate bisogna accettare quel che arriva.
Penso che il confronto tra traditori e traditi, ovvero cercando una contrapposizione che non è assolutamente scontato sia netta, possa risultare prezioso. Ma è ovvio che puntare i riflettori come è stato fatto per Etta su una sola questione oggi porti a creare flame inconsistenti.
Le'esperienza si racconta fino a un certo punto. Come fan tutti.
La cavolata è prendersi il marito/moglie bruttə pensando di evitare le corna, per i motivi che abbiamo detto.E quindi permetti che è una grandissima cavolata prendersi il marito/moglie solo idoneo alla famiglia (rinunciando suppongo ad una serie di emozioni) sul presupposto (fasullo e smentibile) che così vai tranquillo perchè non ti tradirà o non metterà in discussione il rapporto per altri/e....
Siamo d'accordo.La cavolata è prendersi il marito/moglie bruttə pensando di evitare le corna, per i motivi che abbiamo detto.
"prendersi il marito/moglie solo idoneə alla famiglia (rinunciando suppongo ad una serie di emozioni)" è altresì una cavolata, ma per altri motivi, uno dei quali è che se l'altro è "innamorato" e tu no è solo presagio di sventure, per lo più per l'altro
Eh lo so, ma io in questo momento ho più queste preoccupazioni:Io non è che non accetto quel che arriva, discuto proprio di quel che arriva. Solo che arrivando la metà, l’interlocutore da un lato dice che non capisco e dall’altro non può dirmi l’altra metà.
E quindi non accetta la mia disquisizione sulla metà in chiaro.
Pensa che lui sta con lei (forse) solo perché ls moglie ha chiuso. Se no era ancora sposatoChiaramente il tutto deve essere valutato con i tuoi occhi, con quelle che sono le tue aspirazioni in questa relazione. Se fosse capitato a me, intendo il G che si molla con la moglie e poi sta con me, per sentirmi una sua effettiva scelta avrei bisogno di gesti concreti se vogliamo anche un po "pazzi" ma indicativi del fatto che, coincidenze a parte (intendo che si è lasciato con la moglie) lui alla fine lo avrebbe fatto veramente per stare con me. Non so se mi spiego.
Non ho detto che è contento, ma che non è abbastanza scontento da cambiare. “Chi lascia la strada vecchia per la nuova…”Lo dici tu, ma ciò è smentito nei fatti. Le persone fanno un bilancio e rimangono per scelte che con l'essere contento o meno nulla ci azzeccano.
Ma è un po' come indagare se è nato prima l'uovo o la gallina... Ad esempio Walt Disney all'inizio era tacciato di antisemitismo (non ho ben capito se a torto o a ragione), oggi sembra paladino di quello che va sotto il nome di woke o qualcosa del genere... ma è lui che segue i tempi e le tendenze o li detta?Dalla cultura in cui siamo immersi.
La cultura non la vedo come una produzione spontanea individuale, semmai collettiva stimolata dall’alto verso il basso e viceversa, ma comunque influenzata nel nostro tempo dai media e dalla produzione culturale di massa.
Per produrre un film vengono impegnati milioni o miliardi e chi ha i soldi da impegnare li impegna per qualcosa che ritiene vantaggioso o quantomeno non dannoso.
Guardando al passato è più facile vedere come tutti gli “eroi” dei film fumassero la maggior parte del tempo e in particolare nelle scene di seduzione. I miei genitori scherzavano, imitando gli attori, con “Dammi una sigaretta” con lo sguardo in tralice.
Ed è così ancora più oggi.
Quindi tutti noi abbiamo una serie di valori, aspirazioni, idea di stile di vita che ci siamo formati più attraverso ciò che abbiamo visto in fiction, che per vissuto famigliare.
Poi è ovvio che vengono proposti eroi cinematografici che sono in gran parte corrispondenti ad aspirazioni umane universali, ma è come per le sostanze stupefacenti che si incastrano con i nostri recettori, ma non è che fanno bene.
Va bene, cambiamo argomento.Eh lo so, ma io in questo momento ho più queste preoccupazioni:
dove mettere il pianoforte 88 tasti che ho ritirato ieri sera che in casa non ci sta e per ora sta in auto
che non ci sia la nebbia stasera
prenotare il ristorante per due senza mettere il nome di mia moglie
Pensi che ti controlla?Comunque, non c'entra niente.... Ma prenotando con la mia mail del cellulare il ristorante per stasera mi è apparso il nome di mia moglie.
Perché sul mio cellulare c'è il suo nome collegato alla mia mail?
![]()
In casa mia ogni tanto piove dentro, non ci sta il pianoforte, e mi sale il gas dalla caldaia di quella sotto.Ognuno di noi riconosce i difetti della propria casa, può perfino immaginare l’attico in centro o la villa con piscina dove sarebbe idealmente felice, ma non può permettersi di cambiare economicamente o per altre ragioni. Però può lamentarsi un po’ degli spifferi?
BOH!Pensi che ti controlla?
Certo, ma ti rendi conto di come parla della propria "casa", di sua moglie, della loro relazione? Nessuno può naturalmente sostituirsi a lui nella sua decisione ma permetti che dal quadro che dipinge su questo forum io possa dedurre che ovunque starebbe meglio meno che in quella situazione? Poi ovviamente vale il discorso fatto per Etta sopra e per tutti noi, facciamo scelte e ci assumiamo la responsabilità di queste scelte, scriviamo cose e agli altri appariamo in un modo che evidentemente non è il nostro modo di vederci dall'interno della situazione.Non ho detto che è contento, ma che non è abbastanza scontento da cambiare. “Chi lascia la strada vecchia per la nuova…”
Le remore possono derivare da previsioni, realistiche o no, rispetto a ciò che non si conosce, ma anche per una valutazione dei pro e contro. @danny ha più volte raccontato le proprie valutazioni.
Se lui è giunto alla risoluzione che per lui è meglio stare dove sta piuttosto che cambiare, questo gli impedisce di parlare di ciò che ha capito o delle cose che comunque non gli piacciono?
Ognuno di noi riconosce i difetti della propria casa, può perfino immaginare l’attico in centro o la villa con piscina dove sarebbe idealmente felice, ma non può permettersi di cambiare economicamente o per altre ragioni. Però può lamentarsi un po’ degli spifferi?
Ognuno viene criticato in base alla cultura del tempo, è questo che hai detto.Ma è un po' come indagare se è nato prima l'uovo o la gallina... Ad esempio Walt Disney all'inizio era tacciato di antisemitismo (non ho ben capito se a torto o a ragione), oggi sembra paladino di quello che va sotto il nome di woke o qualcosa del genere... ma è lui che segue i tempi e le tendenze o li detta?
Esco a cena con un collega. Mai fatto. Hai ragione nessuno lascerebbe un segnale simile se non una a cui frega zero di cosa pensiMa magari.
Non lascia in giro segnali che le persone comuni coglierebbero.
Mediamente il livello di distrazione verso il partner è alto.
Io me ne accorgo anche dal cambiamento di espressione.
E pure lei, cazzo.
Ma i fatti, non si muove, dimostrano che non sta abbastanza male da indurlo a cambiare.Certo, ma ti rendi conto di come parla della propria "casa", di sua moglie, della loro relazione? Nessuno può naturalmente sostituirsi a lui nella sua decisione ma permetti che dal quadro che dipinge su questo forum io possa dedurre che ovunque starebbe meglio meno che in quella situazione? Poi ovviamente vale il discorso fatto per Etta sopra e per tutti noi, facciamo scelte e ci assumiamo la responsabilità di queste scelte, scriviamo cose e agli altri appariamo in un modo che evidentemente non è il nostro modo di vederci dall'interno della situazione.
Ha le credenziali per l'email? Magari è entrata per vedere qualcosa e il suo nome si è agganciato?BOH!
E' strano.
In effetti un giorno lei per sbaglio si è presa il mio cellulare ed è andata via.
Lo ha avuto con sé per almeno due ore.
Ma non spiega questo.
Prime ce l'ha, ma a pagamento.Lo cerco su una qualche piattaforma in streaming.